Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aculnaig1984
Salve a tutti. Possiedo la D700 con 28-105 e il 50ino f1.8. Volevo acquistare un grandangolo. Sono indeciso se cercare un 20mm fisso oppure uno zoom tipo 17-35. Voi cosa mi consigliate? Il 20mm sarebbe comodo da portare insieme al 28-105 per avere sempre dietro un bel grandangolo, dato che è piccolo e molto leggero. Ma uno zoom è molto più comodo, soprattutto per panorami, quando nn puoi andare più avanti di un passo (ma anche più indietro visto che arriva a 17mm).
Voi cosa mi consigliate?
Certo, la cosa migliore sarebbe poter prendere un 20mm e un 17-35, così sto tranquillo per ogni esigenza, a il superenalotto ancora nn l'ho vinto....http://www.nikonclub.it/forum/style_emoticons/default/messicano.gif

Naturalmente so che la differenza di prezzo, anche nell'usato, è notevole, ma se dovessi prendere lo zoom, vorrà dire che aspetterò di raccimolare la cifra.
Come qualità si equivalgono?

Grazie a tutti per i consigli.

Buone foto
CVCPhoto
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 28 2010, 01:48 PM) *
Salve a tutti. Possiedo la D700 con 28-105 e il 50ino f1.8. Volevo acquistare un grandangolo. Sono indeciso se cercare un 20mm fisso oppure uno zoom tipo 17-35. Voi cosa mi consigliate? Il 20mm sarebbe comodo da portare insieme al 28-105 per avere sempre dietro un bel grandangolo, dato che è piccolo e molto leggero. Ma uno zoom è molto più comodo, soprattutto per panorami, quando nn puoi andare più avanti di un passo (ma anche più indietro visto che arriva a 17mm).
Voi cosa mi consigliate?
Certo, la cosa migliore sarebbe poter prendere un 20mm e un 17-35, così sto tranquillo per ogni esigenza, a il superenalotto ancora nn l'ho vinto....http://www.nikonclub.it/forum/style_emoticons/default/messicano.gif

Naturalmente so che la differenza di prezzo, anche nell'usato, è notevole, ma se dovessi prendere lo zoom, vorrà dire che aspetterò di raccimolare la cifra.
Come qualità si equivalgono?

Grazie a tutti per i consigli.

Buone foto


E' una questione di esigenze: l'obiettivo fisso è sempre la scelta migliore come luminosita, resa e costi spesso più contenuti. Lo zoom ha dalla sua l'enorme versatilità che non ti obbliga a viaggiare con tanti obiettivi nella borsa.

Un 17-35 oppure un 14-24 potrebbero essere una scelta azzeccata se non badi troppo ai costi. Hanno un'ottima resa, ma sono molto più pesanti di un 20ino che ti ci può stare quasi nel taschino della camicia.

Ritengo che con lo zoom tuttofare che già possiedi, un grandangolare fisso possa essere una scelta oculata. Personalmente tengo lo zoom per uscite leggere dove non ho idea che focale potrei utilizzare, ma dove conosco ciò che potrei fotografare, parto già con un fisso innestato sulla baionetta, uno in tasca e lo zoom lo lascio a casa.

Ti ripeto, dipende dalle esigenze di ciascuno.

Saluti e complimenti per la D700!

Carlo
Argox44
personalmente quando esco leggero D700, 24-85 f2,8- 4 , e 20mm f2,8 piccolo e leggero (sta anche in tasca) e resa eccellente

20mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 626.7 KB
valerio74
Il 20mm è pratico, leggero e con una messa a fuoco veloce. Ottimo in centro perde un po' ai lati a tutta apertura. Non penso che ci sia molta differenza con il 17-35mm che, pur non avendolo, ho avuto modo di visionare diverse immagini fatte con quest'ottica. Il 20mm fisso è anche eccellente nel controluce. Io inizierei a prendere il 20 e poi, se le esigenze crescono gli affiancherei lo zoom
aculnaig1984
Grazie a tutti per i consigli. In rete ho trovato un 20mm AF-D a 350€. A giudicare dalle foto sta messo bene. Ma sicuramente avrò modo di vederlo e provarlo prima dell'acquisto. Che ne dite del prezzo?

@Argox44 dalla foto presumo che sei di Ascoli Piceno, giusto? Io sono di Amandola, conosci?
Argox44
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 28 2010, 02:46 PM) *
Grazie a tutti per i consigli. In rete ho trovato un 20mm AF-D a 350€. A giudicare dalle foto sta messo bene. Ma sicuramente avrò modo di vederlo e provarlo prima dell'acquisto. Che ne dite del prezzo?

@Argox44 dalla foto presumo che sei di Ascoli Piceno, giusto? Io sono di Amandola, conosci?

no, sono di Roma quella foto l'ho scattata durante una gita,
quì sempre il 20 AFD

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB
pes084k1
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 28 2010, 02:13 PM) *
E' una questione di esigenze: l'obiettivo fisso è sempre la scelta migliore come luminosita, resa e costi spesso più contenuti. Lo zoom ha dalla sua l'enorme versatilità che non ti obbliga a viaggiare con tanti obiettivi nella borsa.

Un 17-35 oppure un 14-24 potrebbero essere una scelta azzeccata se non badi troppo ai costi. Hanno un'ottima resa, ma sono molto più pesanti di un 20ino che ti ci può stare quasi nel taschino della camicia.

Ritengo che con lo zoom tuttofare che già possiedi, un grandangolare fisso possa essere una scelta oculata. Personalmente tengo lo zoom per uscite leggere dove non ho idea che focale potrei utilizzare, ma dove conosco ciò che potrei fotografare, parto già con un fisso innestato sulla baionetta, uno in tasca e lo zoom lo lascio a casa.

Ti ripeto, dipende dalle esigenze di ciascuno.

Saluti e complimenti per la D700!

Carlo


Il 16-35 VR per un uso generale mi sembra il miglior compromesso per la D700: monta pure i filtri e il VR va benissimo. La distorsione è molto elevata, però (come in tutti gli ultimi wide Nikon). Un mio amico mi ha riferito di una marcata superiorità del 16-35 VR rispetto al 14-24, che pure ha e che io conosco ormai bene, a luce ambiente. Preferisco a tutt'oggi il 20 AFD come resa generale, a cui ho affiancato (oltre a 24 AFD, ZF 28,...) un VC Super Wide Heliar 15 su Zeiss Ikon per il film (leggero, rapido, versatile e portentoso) e un Samyang 14 UMC per il digitale: dopo aver tarato la MAF e usato PTLens per la distorsione, i risultati sono eccezionali, migliori in genere del 14-24, soprattutto come risolvenza, flare e aberrazione cromatica, ma l'ergonomia e la messa a fuoco sono da "manici" autentici con nervi saldissimi. Si può affiancare, dopo una certa esperienza, al 16-35 per estenderne le possibilità.

A presto telefono.gif

Elio

Elio

pes084k1
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 28 2010, 02:46 PM) *
Grazie a tutti per i consigli. In rete ho trovato un 20mm AF-D a 350€. A giudicare dalle foto sta messo bene. Ma sicuramente avrò modo di vederlo e provarlo prima dell'acquisto. Che ne dite del prezzo?

@Argox44 dalla foto presumo che sei di Ascoli Piceno, giusto? Io sono di Amandola, conosci?


Attenzione! Deve essere post 2000 (certi di avere il miglior schema ottico) e non deve avere giochi meccanici. 350 sono forse un po' tanti, quindi....

A presto telefono.gif

Elio

marce956
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 28 2010, 02:46 PM) *
Grazie a tutti per i consigli. In rete ho trovato un 20mm AF-D a 350€. A giudicare dalle foto sta messo bene. Ma sicuramente avrò modo di vederlo e provarlo prima dell'acquisto. Che ne dite del prezzo?
...........

Il prezzo è un po' alto, ammenochè oltre che perfetto, sia recente e magari Nital...
aculnaig1984
scusate, perchè dev'essere dopo il 2000? quante versioni ci sono di AF-D?
kintaro70
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 28 2010, 07:45 PM) *
scusate, perchè dev'essere dopo il 2000? quante versioni ci sono di AF-D?



Ufficialmente una a quanto mi risulti.

P.S. il 20mm a nitidezza a 20mm NON è più nitido del 14-24mm a parole Elio può dire quello che vuole, ma se non mi dimostra con uno straccio di foto questa sua affermazione (lui è molto bravo in dialettica, molto meno con le arti visuali a quanto ho avuto modo di NON vedere data la sua avversione a dimostrare quello che afferma con foto), posso tranquillamente affermare che fino a f5.6 il 20mm fisso le piglia sonoramente dallo zoomone nikkor sopratutto agli angoli (da f8 in su invece la differenza si assottiglia e di molto), che sia più ingombrante pesante, che non possa montare filtri ok, ma che sia meno risolvente proprio no.
edate7
Credo che l'ultima versione modificata sia del 1994, quando è diventato AF-D. Non penso ci siano state variazioni nello schema ottico dopo quella data. Se ti intessa, esiste un post con un confronto tra 20mm e 14-24 usato a 20mm nel quale ho postato alcune foto a confronto.
Ciao
edate7
Ti allego il link alla discussione 14-24 contro 20:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...l=20mm&st=0

Ciao
GiulianoPhoto
Se cerchi un fisso per la praticità e ne trovi uno usato la risposta è Zeiss Distagon 21mm... Provato personalmente su una 5D di un amico e ha una resa SPAVENTOSA, sono rimasto a bocca aperta e credo che su nikon sia lo stesso. Sembrava di avere il polarizzatore montato tanto blu era il cielo, nitidezza estrema anche in TA.

Usato lo trovi a 1000/1200 euri circa. Non pochi ma li vale.

Il 14-24 è superiore al 20 fisso.
dimapant
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 28 2010, 09:29 PM) *
...............Zeiss Distagon 21mm[/b]...


Stai parlando di un, se non IL capolavoro ottico mondiale in campo grandangolare!

Io l'ho visto all'opera su Alfa 900 ed è, semplicemente, eccellente.

Saluti cordiali
aculnaig1984
Grazie a tutti per i consigli. Penso che per adesso prenderò il 20mm fisso, poi se mi servirà prenderò uno zoom grandangolare, ma personalmente il 14-24 non mi piace, anche se è un mostro come resa, preferisco qualcosa di puù versatile ed altrettanto buono come il 16/17-35.

@edate: grazie per il link, molto interessante.

Saluti e buone foto

Gianluca
angelozecchi
Sintetico nella risposta,che deriva dalla mia esperienza su D700.
Se vuoi zoom senza problemi:17-35/2,8 AFS
Se preferisci un fisso eccellente:Zeiss 21/2,8 Distagon ZF2;in secondo luogo un Nikkor 20/2,8 AIS.Entrambi con fuoco manuale,ma per un vero grandangolo questo non è un problema
Buone foto.
Angelo
Argox44
il 20 f2,8 AIS e AF/ AFD hanno tutti il medesimo schema ottico

20mm f2,8
primoran
Ciao, io ti consiglio il 20mm f:2,8 ma non a quel prezzo. E' una grande lente e io la trovo già difficile da gestire su FX, per cui non mi sfiora neanche l'idea di scendere a 14 o 17mm.
Per quanto riguarda la nitidezza a tutta apertura, lascia perdere, io credo di non averlo mai usato al di sotto di f:5,6/8 perchè mi piace sfruttare la sua mostruosa profondità di campo. Buona luce.

Clicca per vedere gli allegati

Primo.
umbertomonno
QUOTE(primoran @ Oct 29 2010, 07:02 PM) *
Ciao, io ti consiglio il 20mm f:2,8 ma non a quel prezzo. E' una grande lente e io la trovo già difficile da gestire su FX, per cui non mi sfiora neanche l'idea di scendere a 14 o 17mm.
Per quanto riguarda la nitidezza a tutta apertura, lascia perdere, io credo di non averlo mai usato al di sotto di f:5,6/8 perchè mi piace sfruttare la sua mostruosa profondità di campo. Buona luce.

Clicca per vedere gli allegati

Primo.

Ciao Primo,
bella, veramente bella complimenti.
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.