Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
coffee dog
Oggi ho acquistato un telecomando ML-L3 equivalente (Yongnuo) per la mia D3000. Metto la macchina in modo di scatto remoto, sia immediato che ritardato, e la macchina non fa assolutamente niente. Ho provato da varie distanze, anche attaccato al sensore, ma la macchina ignora del tutto il segnale. Ho provato a verificare che effettivamente il telecomando emettesse il segnale tramite una telecamera o digitale compatta, ed effettivamente si vede il led infrarosso lampeggiare. Cosa può essere? Cosa sto dimenticando? Era una cosa che mi interessava molto soprattutto per il modo TIME... aiutatemi.

Ps, ho letto in giro su internet riguardo a questi Yongnuo e anche se effettivamente non tessono elogi miracolosi, nessuno lamenta un malfunzionamento simile.
nippokid (was here)
Ciao,

guarda, non conosco l'oggetto in questione e non mi permetto di dare giudizi sulle scelte personali nell'acquisto di un prodotto, ma...mi viene spontaneo chiederti: cosa ti ha spinto all'acquisto di un accessorio equivalente (forse! tongue.gif ) quando l'ML-L3 Nikon costa niente e funziona benissimo? hmmm.gif
Avresti avuto tutte le garanzie di funzionamento e di compatibilità del caso, con tutte le reflex Nikon dotate di ricevitore IR, senza nemmeno dover andare per recensioni...scusa, néh?! sleep.gif

Detto questo, non saprei aiutarti nello specifico, mi spiace...un accessorio di quel tipo, una volta "allertata" la reflex alla ricezione, funziona o non funziona...più che premere un tasto non si può fare..

IPB Immagine

coffee dog
Avrei immaginato una risposta di questo tipo, è un po' quella che mi sarei scritto io. Però ho voluto fare un prova visto il prezzo stracciato, e, non essendo comunque un professionista pensavo di potermi accontentare di un accessorio non critico che non fosse di marca. Grazie comunque.
nippokid (was here)
Posso capire e mi spiace che il tentativo non sia stato soddisfacente...ripeto, non volevo fartene una colpa, ci mancherebbe.. smile.gif

Però, se non ricordo male, l'ML-L3 l'ho pagato qualcosa come 10 soldini...nemmeno il prezzo di un cocktail nel localino a-la-page... ( dry.gif )

Solo questo, ecco.
Però non disperare, magari ti (ci) sfugge qualcosa...aspettiamo altri consigli smile.gif


Ah, dimenticavo, sposto il topic nella sezione più idonea all'argomento accessori..


Digital Reflex -> Accessori e Supporti di Memoria


coffee dog
No, ma non avevo frainteso affatto, mi dispiace se la mia risposta è sembrata risentita, non era assolutamente mia intenzione smile.gif .
Ormai che questo "coso" è qui, in mano, spererei di riuscire anche a farlo funzionare.
Enrico_Luzi
io l'ho pagato originale 18€
CVCPhoto
QUOTE(coffee dog @ Oct 28 2010, 04:18 PM) *
No, ma non avevo frainteso affatto, mi dispiace se la mia risposta è sembrata risentita, non era assolutamente mia intenzione smile.gif .
Ormai che questo "coso" è qui, in mano, spererei di riuscire anche a farlo funzionare.


Forse sarà una risposta scontata la mia, ma se vuoi che funzioni, per far scattare la macchina devi puntarlo in direzione del frontale e non stando dietro la fotocamera. Il ricevitore IR della macchina infatti, è posto sulla parte anteriore e il trasmettitore IR non ammette ostacoli tra lui e il ricevitore. Prova col telecomando TV mettendo la mano davanti: non funziona.

Ergo, se la macchina è settata adeguatamente, se il telecomando ha la batteria carica (ev. controlla con un tester la carica), se hai estratto la linguetta di sicurezza per il primo utilizzo in modo da mettere in contatto la batteria stessa, dovrebbe funzionare.

Facci sapere!

Saluti

Carlo
coffee dog
Comincio a pensare che i presupposti perché funzioni ci sono tutti. Ho provato anche a "spararlo" proprio addosso al ricevitore IR, ma niente... Ultima prova: testare al più presto sulla D40X di un mio amico.
cimioz
provo ad darti un piccolo, forse banalissimo, aiuto anch'io...da possessore dell'originale ricordo che per metterlo in funzione dovetti togliere una piccola linguetta che interagiva sulla batteria interna del comando, penso per preservarne la carica....sicuramente si tratta di un controllo da te già effettuato, tuttavia te l'ho scritto solo per puro scrupolo rolleyes.gif
ciao

oppsssss....consiglio già dato dall'amico "CVCphoto.net"...sorry...comunque un controllo alla batteria è d'obbligo, ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.