Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
roma52
Buona sera a tutti ho intenzione di sostituire il 18/70 3,5-4,5 ed.s con uno
usato 20-35-2,8 D.
la mia perplessità sta nel fatto che ne ho sentito poco su quest’ottica,
(e anche nel costo-comunque è Nital) dovrei usarlo anche sulla D100 oltre
che la F100.Qualquno ha delle informazioni su quest’ottica.

Grazie a tutti Adriano
giannizadra
QUOTE(muratori.a@tiscali.it @ Jul 20 2005, 10:05 PM)
Buona sera a tutti ho intenzione di sostituire il 18/70 3,5-4,5 ed.s con uno
usato 20-35-2,8 D.
la mia perplessità sta nel fatto che ne ho sentito poco su quest’ottica,
(e anche nel costo-comunque è Nital) dovrei usarlo anche sulla D100 oltre
che la F100.Qualquno ha delle informazioni su quest’ottica.

Grazie a tutti Adriano
*



Ottimo obiettivo, che ho usato a lungo e con estrema soddisfazione sul 24x36mm, prima di cambiarlo con il 17-35/2,8 AFS.
Non l'ho mai usato sul digitale, ma non credo vi siano decadimenti. Sul 35mm era un'ottica molto notevole, nitida e corretta. Costruzione di gran classe.
Il suo prezzo, da nuova, era molto elevato, in linea con il 17-35/2,8. Non so quanto possa valere da usato. Assicurati che sia in ottime condizioni.
Gran bel vetro !

roma52
Grazie Gianni
dai pochi scatti che ho fatto con la D100 si è comportato bene,
le condizioni sono buone.

Ciao Adriano.
Falcon58
Ciao,

concordo con quanto detto da Gianni, ho quell'obiettivo che usavo con F5 ed F100 ed ora con la D2h; decadimenti di immagine sul digitale non ce ne sono, tranne il fatto che si restringe considerevolmente l'angolo di campo.
Per il resto è un gran bell'obiettivo.

Luciano
Giallo
QUOTE(muratori.a@tiscali.it @ Jul 21 2005, 11:45 AM)
Grazie Gianni
dai pochi scatti che ho fatto con la D100 si è comportato bene,
le condizioni sono buone.

Ciao Adriano.
*



Dal primo al terzo posto l'intenzione si è trasformata in fatto.
Quindi eventuali interventi sono gratuiti.
Non vorrei sbagliare, ma uno dei vanti della progettazione del 17-35 era quello di aver tenuto conto delle esigenze dei sensori digitali; non credo che si possa dir lo stesso anche del 20-35, un bel po' più anzianotto dell'attuale.
Tuttavia di sicuro il 20/2.8 AFD non era stato progettato in vista di un impiego Dx, ma con buona pace dei progettisti funziona alla grande anche sui sensori.
Quindi, già che l'hai preso, non ti resta che provare a fondo e tirar fuori la tua esperienza.
ciao
smile.gif

roma52
Buna sera a tutti
grazie ancora,oggi ho provato l'ottica e ne ho apezzato
la resa la foto è stata fatta all'interno,illuminazione artificiale.
ciao a tutti.
Adriano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.