giuseppebattelli
Oct 29 2010, 08:53 PM
mi ricordava ambienti di quando ero bambino.
simone.dambrosio
Oct 30 2010, 12:07 PM
non è affatto male... certo che se ripresi frontalmente, questi bambini...
simone
giuseppebattelli
Oct 30 2010, 01:38 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Oct 30 2010, 01:07 PM)

non è affatto male... certo che se ripresi frontalmente, questi bambini...
simone
grazie per i passaggi simone, sia qui che nell'altra... io ho una personalissima idea su un certo tipo di foto che ovviamente non danno il tempo di preparare nulla: vanno scattate, poi magari il fuoco non cade dove dovrebbe e l'immagine è ripresa da un punto non perfetto. ma vanno scattate.
giuseppebattelli
Oct 30 2010, 01:44 PM
[quote name='giubattelli' date='Oct 30 2010, 02:38 PM' post='2197257']
grazie per i passaggi simone, sia qui che nell'altra... io ho una personalissima idea su un certo tipo di foto che ovviamente non danno il tempo di preparare nulla: vanno scattate, poi magari il fuoco non cade dove dovrebbe e l'immagine è ripresa da un punto non perfetto. ma vanno scattate.....
.... anche a costo di farti il fegato acido tanto da fischiare in modo che almeno uno di loro si giri!
simone.dambrosio
Oct 30 2010, 01:58 PM
la tua idea credo sia piuttosto comune... in strada il tempo scorre veloce e bisogna scattare. si, ma non sempre. bisogna anche imparare a riconoscere, appunto, la scena da immortalare (e magari sperare che sia uscita a fuoco ecc.). ecco: la prima proprio in questo senso non l'avrei scattata... i soggetti di spalle e lontani ormai erano fuori portata.
la due invece è un'ottima foto (e non solo per lo sguardo del ragazzo... lo sarebbe stata anche senza): è piena, lo sguardo non è distolto da altri elementi e la scena è armoniosa. bravo
il tutto imho, ovviamente
simone
giuseppebattelli
Oct 30 2010, 02:09 PM
[quote name='simone.dambrosio' date='Oct 30 2010, 02:58 PM' post='2197281']
la tua idea credo sia piuttosto comune... in strada il tempo scorre veloce e bisogna scattare. si, ma non sempre. bisogna anche imparare a riconoscere, appunto, la scena da immortalare (e magari sperare che sia uscita a fuoco ecc.). ecco: la prima proprio in questo senso non l'avrei scattata... i soggetti di spalle e lontani ormai erano fuori portata.
la due invece è un'ottima foto (e non solo per lo sguardo del ragazzo... lo sarebbe stata anche senza): è piena, lo sguardo non è distolto da altri elementi e la scena è armoniosa. bravo
il tutto imho, ovviamente
simone
ancora grazie. leggo sempre volentieri le tue opinioni so che aiutano a crescere, sono il tipo di critica che ci vorrebbe sempre.
Mitia
Oct 30 2010, 02:48 PM
il parere di simone lo trovo assai corretto e per mio gusto penso che la seconda si possa provare anche con un taglio che elimini parte del primo piano...deve dare slancio ma non far correre troppo l occhio
Mitia
giuseppebattelli
Oct 30 2010, 11:37 PM
QUOTE(Mitia @ Oct 30 2010, 03:48 PM)

il parere di simone lo trovo assai corretto e per mio gusto penso che la seconda si possa provare anche con un taglio che elimini parte del primo piano...deve dare slancio ma non far correre troppo l occhio
Mitia
grazie per i consigli.
Negativodigitale
Oct 31 2010, 12:24 AM
La prima è la migliore, senza dubbio, per me,
anche perchè ha un elemento che la storicizza, la vettura.
Fissato il tempo, tutto il resto ne consegue, titolo compreso.
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.