luca.vr
Jul 21 2005, 07:48 AM
ciao, dato che sono al lavoro tutto agosto, ho deciso di regalarmi un nuovo vetro.
Premetto che non li ho mai usati, vorrei pareri e confronti tra il 60 e il 105......
GRAZIE
Mauro Villa
Jul 21 2005, 08:02 AM
Ciao Luca io li ho tutti e 2 e come qualità non saprei proprio cosa consigliarti, se preferisci un normale prendi il 60 che è ottimo anche per uso generale se vuoi specificatamente un macro prendi il 105 che trovo più versatile nella macro.
luca.vr
Jul 21 2005, 08:03 AM
ciao mauro, tieni conto che ho il 50 1,4 e il 70-200.....
Mauro Villa
Jul 21 2005, 08:07 AM
QUOTE(luca.vr @ Jul 21 2005, 09:03 AM)
ciao mauro, tieni conto che ho il 50 1,4 e il 70-200.....
Allora vai tranquillo sul 105 specialmente con la F5(intesa come pieno formato)
lucaoms
Jul 21 2005, 08:17 AM
anche a me da un po balena l'idea di un macro e dalle mie valutazioni personali (questo dovra' essere un macro e niente altro ) preferisco il 105 (come lunghezza per le macro la preferisco a 60) ma effettivamente come dice il buon mauro con il 60 magari qualche ritratto si puo fare ,anche se tu con il 50ino sei gia a posto
il mio consiglio 105!
ciao
Nicola Verardo
Jul 21 2005, 12:31 PM
io li ho avuti in prova per un giorno poi ho deciso per il 60 più versatile e meno costoso le foto sono veramte ottime anche con questa ottica.
Giallo
Jul 21 2005, 01:27 PM
Se hai il 50/1.4, prenderei il 105.
Io ho altre lunghezze focali luminose, ho rinunciato al 50 ed ho preso il 60micro.
In Dx preferirei comunque il 60, che abbinato ad uno zoom grandangolare costituisce il corredo "minimo e sufficiente" per foto scattate andando a zonzo, il mio genere preferito.
luca.vr
Jul 21 2005, 04:06 PM
grazie giallo, ma io in tasca ho solo rullini e non cf,.......
Giallo
Jul 21 2005, 04:09 PM
QUOTE(luca.vr @ Jul 21 2005, 04:06 PM)
grazie giallo, ma io in tasca ho solo rullini e non cf,.......
Ti ho consigliato infatti il 105 che (naturalmente) ho avuto e usato su pellicola (allora il Dx era da venire); è un ottimo obiettivo.
Leica ha fatto meglio, ma sai com'è...
luca.vr
Jul 21 2005, 04:46 PM
grazie giallo, ma non puoi ferirmi nel cuore.....
Già per corredarmi di vetri nikon devo fare i salti mortali, per accedere al mondo Leica dovrei trovare un albero sul quale nbascano soldi.........
Nicola Verardo
Jul 21 2005, 08:31 PM
Giallo
Jul 22 2005, 02:10 PM
QUOTE(AliTom @ Jul 21 2005, 08:31 PM)
Non volevo ferirti. Il 100/2.8 apo macro non ce l'ho più neanch'io.
Non si può tenere tutto...ahimè.
E il sistema reflex Nikon mi pare abbia, complessivamente inteso, parecchie più possibilità rispetto al sistema reflex Leica. Compresa quella di sopravvivere.
lucaoms
Jul 22 2005, 03:41 PM
QUOTE(luca.vr @ Jul 21 2005, 04:46 PM)
grazie giallo, ma non puoi ferirmi nel cuore.....
Già per corredarmi di vetri nikon devo fare i salti mortali, per accedere al mondo Leica dovrei trovare un albero sul quale nbascano soldi.........

se lo trovi mandami qualche semino
ciao
Clik102
Jul 22 2005, 07:10 PM
QUOTE(luca.vr @ Jul 21 2005, 05:46 PM)
grazie giallo, ma non puoi ferirmi nel cuore.....
Già per corredarmi di vetri nikon devo fare i salti mortali, per accedere al mondo Leica dovrei trovare un albero sul quale nbascano soldi.........

Manda pure anche a me!
georgevich
Jul 24 2005, 10:11 AM
Giallo anche a me qualche semino non mi dispiacerebbe proprio.
@ssembl@tore
Jul 24 2005, 10:17 AM
...mi accodo per questo semino..
georgevich
Jul 24 2005, 10:25 AM
Il mio consiglio....un 105
Clik102
Jul 24 2005, 12:17 PM
Sulla F5, avendo già il 50 mm., sicuramente il 105 come consigliato da Giallo e Vladimir.
Giallo
Jul 25 2005, 02:52 PM
Ehi! Il semino non c'è! Ho dovuto vendere il Leica Apo Macro, come ho già scritto poco prima delle citazioni collodiane...
gedma
Jul 25 2005, 04:02 PM
Anch'io mi trovo in questi giorni a dover decidere fra 60 e 105. Tuttavia nel mio caso si tratta solo ed esclusivamente in uso digitale. Mi stavo domandando se il 105 non fosse troppo lungo influenzando dunque una maggior distanza dal soggetto, ma soprattutto maggiori difficoltà nello scattare a mano libera vista la lunghezza focale.
Voi cosa dite? Qualitativamente mi pare di aver letto che il 60mm offra un maggior potere risolutivo (parlando di dettagli) rispetto al 105. Complice poi il DX si avrebbe un equivalente 100mm con fattore 1:1.
Purtroppo non sono esperto di macro, ma mi piacerebbe avvicinarmici. Premetto che entrambe le focali 60 e 105 le ho già coperte da ottimi zoom come il 28-70 e il 70-200, duqneu si tratta di scegliere qualcosa che sia specifico per le macro. Avevo pensato all'85 micro con possibilità di basculio ecc, ma il prezzo è fuori dalla portata del semplice uso sperimentale che intendo farne.
Cosa suggerite? Mi piacerebbe raggiungere ottimi livelli di dettaglio e ingrandimento di fiori e farfalle
matteo
ps
aggiungo che per il 60 mi hanno fatto pure un ottimo prezzo
Giallo
Jul 25 2005, 04:29 PM
QUOTE(gedma @ Jul 25 2005, 04:02 PM)
... ma soprattutto maggiori difficoltà nello scattare a mano libera vista la lunghezza focale.
.... mi pare di aver letto che il 60mm offra un maggior potere risolutivo (parlando di dettagli) rispetto al 105.
Mi piacerebbe raggiungere ottimi livelli di dettaglio e ingrandimento di fiori e farfalle
Dico solo che non mi porrei il problema di qualche manciata di l/mm in più se scatti a mano libera in macro...
gedma
Jul 25 2005, 04:43 PM
Tu Giallo suggerisci il 105? si perde un po' anche sulla distanza minima vero?
Giallo
Jul 25 2005, 04:46 PM
QUOTE(gedma @ Jul 25 2005, 04:43 PM)
Tu Giallo suggerisci il 105? si perde un po' anche sulla distanza minima vero?
No, io suggerisco di non tentare rapporti vicino all'1:1 a mano libera.
Poi, i due qualitativamente si equivalgono, in sostanza; questione di gusti e di corredo che hai già.
gedma
Jul 25 2005, 04:49 PM
Questione di gusti, beh non potendo provarlo vado a scatola chiusa :-) Il corredo copre quelle focali con 28-70 2.8 e 70-200 2.8VR, dunque sarebbe per lo sfizio della macrofotografia :-)
gedma
Jul 25 2005, 05:14 PM
Mi sono risposto da solo, il 60 :-) Alla fine il fattore d'ingrandimento è lo stesso, la qualità presumo sia molto vicina, ma in questo modo ho un'ottica leggera. E' vero che mi devo avvicinare tanto al soggetto, buona occasione per diventare leggiadro come una libellula
carloesse
Jul 25 2005, 05:20 PM
Attento a quando cominceranno a spuntarti le ali

ciao
Giallo
Jul 26 2005, 01:42 PM
QUOTE(gedma @ Jul 25 2005, 05:14 PM)
Mi sono risposto da solo, il 60 :-) Alla fine il fattore d'ingrandimento è lo stesso, la qualità presumo sia molto vicina, ma in questo modo ho un'ottica leggera. E' vero che mi devo avvicinare tanto al soggetto, buona occasione per diventare leggiadro come una libellula

Con quel corredo (28-70 e 70-200) forse prenderei il 105; in quell'ambito di riprese non ancora macro, ma già al di sotto dei 70-80cm del soggetto, sei già coperto dal 28-70, mentre sulle focali mediotele non scendi sotto il metro e mezzo del 70-200.
ciao
Evil_Jin
Jul 26 2005, 04:28 PM
QUOTE(gedma @ Jul 25 2005, 05:14 PM)
Mi sono risposto da solo, il 60 :-) Alla fine il fattore d'ingrandimento è lo stesso, la qualità presumo sia molto vicina, ma in questo modo ho un'ottica leggera. E' vero che mi devo avvicinare tanto al soggetto, buona occasione per diventare leggiadro come una libellula

come resa c'e' chi ritiene il 105 un pelo inferiore agli altri due af micro
lucaoms
Jul 26 2005, 06:14 PM
[quote=Evil_Jin,Jul 26 2005, 04:28 PM]
[quote=gedma,Jul 25 2005, 05:14 PM]Mi sono risposto da solo, il 60 :-) Alla fine il
come resa c'e' chi ritiene il 105 un pelo inferiore agli altri due af micro
[/quote]
il 105 in micro con meno resa del 60?
georgevich
Jul 26 2005, 06:39 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 26 2005, 04:28 PM)
QUOTE(gedma @ Jul 25 2005, 05:14 PM)
Mi sono risposto da solo, il 60 :-) Alla fine il fattore d'ingrandimento è lo stesso, la qualità presumo sia molto vicina, ma in questo modo ho un'ottica leggera. E' vero che mi devo avvicinare tanto al soggetto, buona occasione per diventare leggiadro come una libellula

come resa c'e' chi ritiene il 105 un pelo inferiore agli altri due af micro
Veramente EvilJin sono 3....
Fedro
Jul 26 2005, 06:41 PM
QUOTE(lucaoms @ Jul 26 2005, 07:14 PM)
il 105 in micro con meno resa del 60?

non di molto ma è così
Evil_Jin
Jul 26 2005, 08:39 PM
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 26 2005, 06:39 PM)
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 26 2005, 04:28 PM)
QUOTE(gedma @ Jul 25 2005, 05:14 PM)
Mi sono risposto da solo, il 60 :-) Alla fine il fattore d'ingrandimento è lo stesso, la qualità presumo sia molto vicina, ma in questo modo ho un'ottica leggera. E' vero che mi devo avvicinare tanto al soggetto, buona occasione per diventare leggiadro come una libellula

come resa c'e' chi ritiene il 105 un pelo inferiore agli altri due af micro
Veramente EvilJin sono 3....
si Vladimir mi riferivo ai piu' recenti ! ^_^
Mauro Villa
Jul 27 2005, 08:11 AM
Si il 60 micro è leggermente superiore come definizione al 105, ma il 105 è superiore come vignettatura e distorsione, il 200 invece è quasi perfetto.
Evil_Jin
Jul 27 2005, 08:55 AM
come tutti i Nikon sopra i 1000 euro
georgevich
Jul 27 2005, 09:46 AM
Anche sotto....
Evil_Jin
Jul 27 2005, 12:50 PM
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 27 2005, 09:46 AM)
Anche sotto....

OK e come qualche Nikon sotto i 1000 euro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.