Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Marco Marchelli
La specie che mi affascina di più in assoluto, sia per la sua particolare biologia che per l'aria sfontata che gli da il suo aspetto, ma anche il soggetto che mi da più dispiaceri. Molto comune nell'appennino ligure, quest'anno ho seguito tre siti diversi, ma con risultati sempre scarsi. Frequenta torrenti inforrati sempre all'ombra, quindi iso alti e diaframma sempre aperto, con tutti i problemi derivanti da queste condizioni. Senza contare che se monto il moltipicatore si posa a pochi metri e se non lo monto rimane sempre distante, forse mi prende per il cubo.
Questo scatto è uno dei pochi che si è salvato dal cestino del mio computer, ma come ogni amante respinto non mi arrendo e correrò a cercarlo ancora.

550mm f/4 1/160s 400iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.2 KB

Buona serata

marco
Mauro Va
Ciao Marco, bellissima foto, nitidissima, mi permetto di dire ottima compo (spero di aver imparato qualcosa da te!). Credo che, più sia difficile fargli fotografie, più soddisfazione si abbia quando si becca. Complimenti.


Saluti Mauro
enrico.digregorio
Azz...Che bella!! Grande cattura e foto guru.gif guru.gif
Pazzaura
Ottima cattura, complimenti.
Banocle
Scatto molto bello! Ottenere quella nitidezza con il merlo acquaiolo è un'impresa, anche qui è quasi impossibile trovarlo con una luce decente. Il mio cestino ha fatto indigestione!
Complimenti!
Giordy 58
Complimenti.

Una curiosità: da che quota minima si può trovare solitamente?

Ciao.
t_raffaele
Pollice.gif Immagino sia stato eseguito un certo crop,noto una mdc almeno nella parte dell'occhio,abbastanza evidente.Ciò non toglie che l'incontro.. e lo scatto nell'insieme sono da complimenti.

Raffaele
Marco Marchelli
QUOTE(Giordy 58 @ Oct 31 2010, 06:46 AM) *
Complimenti.

Una curiosità: da che quota minima si può trovare solitamente?

Ciao.


Li ho trovati anche alle porte di Genova a quote molto basse, importante è che le acque non siano inquinate.

QUOTE(liano @ Oct 31 2010, 01:32 PM) *
Pollice.gif Immagino sia stato eseguito un certo crop,noto una mdc almeno nella parte dell'occhio,abbastanza evidente.Ciò non toglie che l'incontro.. e lo scatto nell'insieme sono da complimenti.

Raffaele


Nessun crop, semmai il problema è stato quello di farlo stare nell'inquadratura dato che avevo il moltiplicatore montato, il fatto è che sono curiosi e la prima volta che ti apposti nella loro zona vengono a studiarti anche da vicino, fatto questo ti bollano come intruso e devi cercarti un altro posto dove appostarti perchè in quel punto non vengono più, almeno questa è la mia esperienza.
Lo sharpness che ho applicato è il solito che uso per la riduzione web.

Grazie a tutti per i commenti.

marco
marce956
E' bellissimo!
vvtyise@tin.it
bellissimo!
mochina63
molto bella wink.gif ciao monica
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.