QUOTE(kintaro70 @ Oct 31 2010, 07:45 AM)

Una cosa su cui nessuno ha mai focalizzato l'attenzione è la distorsione e la resistenza al coma, negli intenti di Nikon questo (18 af f2,8) doveva (assieme al 28mm f1.4) rappresentare la sacra triade (assieme al NOCT 58mm) dei fotografi notturni.
Non sono ancora riuscito a trovare scatti che avvalorassero o smentissero il marketing Nikon.
Fatto stà che ne sto puntando uno, magari l'anno prossimo faccio i danni.
QUOTE(cuomonat @ Oct 31 2010, 09:21 AM)

Mi pare che GiacomoB, ultimamente ne abbia preso uno ( 18 af)... io non l'ho avuto ma le notizie che ho non sono favorevoli. Ottimo come distorsione lascierebbe a a desiderare come nitidezza e cromie.
Ho avuto invece il 18/3,5 AIS davvero ottimo su DX (D200) e pellicola... provato su D700 una delusione, perdeva tutti i punti di forza. Rimpiango dimensioni e peso davvero discreti.
QUOTE(alcarbo @ Oct 31 2010, 10:14 AM)

Prima di uscire di produzione pochi anni fa il 18 f2,8 AFd era a listino a 1697 euro contro i 725 del 20 AFd f2,8
QUOTE(syd952 @ Oct 31 2010, 10:50 AM)

per il costo del 18 afd sarebbe più sensato prendere il 21 ZF, oppure il 18 ZF a metà prezzo... fuoco manuale, ma prestazioni leggendarie e costruzione top! per carità, il 18 afd secondo me me è stato troppo criticato, forse per via del prezzo davvero alto per lente con molatura a mano etc.., ma comunque lo zeiss 21 è assurdo!
QUOTE(valerio74 @ Oct 31 2010, 11:09 AM)

Posseggo il 18mm da qualche anno, e da quello che leggo, dopo aver visto i risultati, è una delle ottiche meno considerate pur essendo estremamente valido. Proprio sul coma - faccio astrofotografia - mostra le sue prestazioni migliori, nettamente migliori del 20mm AF-D, del 17-35 e del 20-35mm; tutte ottiche che ho o che ho posseduto per diverso tempo. E' ancora sufficientemente piccolo da tenere in tasca e la costruzione meccanica è la classica pro degli anni 90, peccato solo che non abbia la ghiera di MF disinseribile in autofocus. Ha un pelo di distorsione, resiste abbastanza bene ai flare, mentre per le cromie penso sia questione di gusti. E' tra le poche ottiche che non venderei mai
