Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Francesco Martini
..questa e' un po' "dura".... unsure.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 463 KB

Francesco Martini
giod5000
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 31 2010, 03:35 PM) *
..questa e' un po' "dura".... unsure.gif

Ingrandimento full detail : 463 KB

Francesco Martini


un po' troppo dura, sembra morto...
Francesco Martini
QUOTE(giod5000 @ Oct 31 2010, 03:39 PM) *
un po' troppo dura, sembra morto...

Appunto che ho scritto che e' "dura"..
ma ...dormiva..... rolleyes.gif
Francesco Martini
giod5000
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 31 2010, 03:39 PM) *
Appunto che ho scritto che e' "dura"..
ma ...dormiva..... rolleyes.gif
Francesco Martini


nulla a togliere alla realizzazione, ma m'è preso un colpo... messicano.gif
Negativodigitale
A ME piace, ma è difficile commentarla.
Potremmo chiederci quanto quest'immagine possa essere complessa sotto il profilo iconografico,
potremmo chiederci quanto quest'uomo possa perfino rappresentare un moderno Cristo esposto.
Il tema è difficile, difficilissimo, ma qua siamo al cuore, senza difese.

Paolo

wabe47
Immagine dura, quasi un pugno allo stomaco, ma rappresenta uno spicchio della nostra realtà.
Mitia
immagine densa che avrei visto molto bn con un bn ancora più duro
mitia
Arlong
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 31 2010, 03:35 PM) *
..questa e' un po' "dura".... unsure.gif

Ingrandimento full detail : 463 KB

Francesco Martini


stupenda...
Spleen57
A me fa venire in mente i dipinti raffiguranti la Deposizione dalla croce e il Cristo morto.
Una foto che fa riflettere.Ciao,Giulietta.
leopold
permettetemi di fare la voce fuori dal coro, ma io resto dell'idea che questi scatti, se non inseriti in un progetto più ampio e finalizzato, non servono a nessuno.

tanto meno al soggetto.
dnovanta
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 31 2010, 04:08 PM) *
.....è difficile commentarla.......

..........potremmo chiederci quanto quest'uomo possa perfino rappresentare un moderno Cristo esposto.
Il tema è difficile, difficilissimo, ma qua siamo al cuore, senza difese.

Paolo


condivido quanto sopra...
commentare una fotografia come questa implica un esercizio di coscenza..
forse anche di religione....direi che e' particolarmente impegnativo..
soprattutto perche' effettivamente l'impressione immediata e' di un "Cristo deposto"
....e commentarla solo tecnicamente...sembra quasi fuori luogo

secondo me e' tragicamente drammatica
..... e splendida

Bianca
Fullongo
Domenica, attrezzatura alla mano per le vie della città insieme a Rino a cercare foto di street, ci siamo imbattuti in una scena da shock...un barbone dormiva ubriaco su dei gradini, la bottiglia era a fianco, la mano penzolava giù dal gradino, il lato destro del viso era completamente sul marmo freddo, le gambe formavano una specie di mezza svastica...ho frenato ed innestato la marcia indietro, io e Rino ci siamo guardati e ci siamo vergognati di aver pensato di sottrarre quell'immagine.
Alcuni uomini hanno smarrito la via, hanno perso la fiducia in sè, non trovano più la loro dignità.
Sono contento di aver deciso di non prendere quella foto!

QUOTE(leopold @ Nov 1 2010, 09:53 PM) *
permettetemi di fare la voce fuori dal coro, ma io resto dell'idea che questi scatti, se non inseriti in un progetto più ampio e finalizzato, non servono a nessuno.

tanto meno al soggetto.


sono d'accordo...
Francesco Martini


Ragazzuoli..la foto e' di qualche anno fa, ma e ' la prima volta che ho avuto il coraggio di pubblicarla,
perche', come avete saggiamente intuito in molti, la foto somiglia tremendamente ad un dipinto sulla deposizione dalla croce....del povero Cristo morto... ph34r.gif
e fu prorpio quella "similitudine" che mi dette il coraggio di fotografare qual tizio, io, che non amo fotografare la gente...e preferisco di piu' la campagna..possibilmente deserta... rolleyes.gif
Pero' la realta' e' anche questa, inutile nasconderlo dietro vetrine sfarzose di negozi, e pubblicita' che ci mostra scene di famiglie felici, ben vestite e ben nutrite, e con belle auto nel garage della villa...
Bone foto
Francesco Martini
simone.dambrosio
QUOTE(leopold @ Nov 1 2010, 09:53 PM) *
permettetemi di fare la voce fuori dal coro, ma io resto dell'idea che questi scatti, se non inseriti in un progetto più ampio e finalizzato, non servono a nessuno.

tanto meno al soggetto.


siamo in due
una somiglianza che suggestiona ma niente di più. superata la sensazione iniziale io vedo un povero disgraziato fotografato mentre dorme... un barbone come decine ce ne sono in queste pagine.
questi soggetti forse non servono nemmeno se inseriti in un progetto ampio... non è per fare l'insensibile ma gli stati d'animo che rievocano sono sempre gli stessi. e questo, nonostante la somiglianza a certa iconografia, non è diverso dagli altri. per strada è la "preda fotografica" più facile... è come per un cacciatore sparare ad un cinghiale impagliato... è come fare una paginetta di "A"... scusate ma per me questo scatto è uguale agli altri con lo stesso "tema" (se ancora ne esiste uno dedicato ai barboni). francesco perdonami... smile.gif
simone
Francesco Martini
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 1 2010, 10:28 PM) *
francesco perdonami... smile.gif
simone

..leggi "sopra"..... rolleyes.gif
Poi adesso non si chiamano piu' Barboni, ma "Clochard"..
E' piu Shic!!!!! rolleyes.gif
vuoi mettere la differenza??????
Francesco Martini
dnovanta


credo che questa discussione sia un punto di partenza per una discussione tosta...

mi viene pero' una considerazione e la voglio esporre..

sono d'accordo che il soggetto sia "inflazionato"
che l'utilita' di una fotografia come questa sia relativa alla sensibilita' di chi la guarda...
ma credo anche che questo discorso sia comune a pressoche' tutte le fotografie che si postano..

posto che l'autore non le realizzi per lavoro...e quindi una utilita' pratica sia intrinseca alla loro realizzazione..
tutte le altre fotografie sono "inutili"
se non nei termini di quanto lo possa essere l'arte in generale..e la fotografia in particolare...

io credo che la fotografia sia suggestione, per sua natura...


Bianca
simone.dambrosio
si non avevo fatto in tempo... condivido... però il mio discorso non è sulla "morale" (ugnuno può scattare a ciò che vuole... pensa i fotografi di nera ad esempio che per lavoro fanno foto davvero "macabre" e moralmente discutibili)... ecco non parlo dunque di morale ma proprio di fotografia: i barboni sono fotograficamente un soggetto (forse IL soggetto) più sp...to e le trovo davvero poco attraenti. tutto qui... che poi sia suggestiva è un altro discorso... ma fotograficamente parlando il barbone è un soggetto ormai insignificante. come la coppietta che si bacia, il riflesso nella pozzanghera, la vetrina, il vecchietto al parco e tutta la famosa lista che è inutile (e dannoso) ricordare costantemente... dalla fotografia street mi aspetto di vedere ciò che non riesco a vedere con i miei occhi e non ciò che ho sotto gli occhi costantemente. scusate... imho ovviamente. e chiudo... smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(Dnovanta girl @ Nov 1 2010, 10:39 PM) *
credo che questa discussione sia un punto di partenza per una discussione tosta...


Bianca

Bianca....se diviene tosta, poi rischia di degenerare...cosa che vorrei evitare,
pero' i Clochard esistono e non se ne parla mai;
se ne parla solo quando qualcuno li picchia o li ammazza per divertimento..
e allora la cosa fa notizia e audience...
altrimenti "non esistono"....... blink.gif
Francesco Martini
dnovanta
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2010, 10:46 PM) *
Bianca....se diviene tosta, poi rischia di degenerare...cosa che vorrei evitare,



voglio assoòlutamente evitare anch'io....


quello che intendevo esprimere era, secondo il mio punto di vista,
il concetto di utilita' della fotografia, non certo di opportunita',
che e' e resta sempre una valutazione personale.


Bianca

simone.dambrosio
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2010, 10:46 PM) *
pero' i Clochard esistono e non se ne parla mai;
se ne parla solo quando qualcuno li picchia o li ammazza per divertimento..
Francesco Martini


francè vai tranquillo che qui su nital l'argomento ti viene a nausea. benvenuto laugh.gif
si comunque niente discussioni (non più su questo "tema" tongue.gif )
ciao a tutti
Francesco Martini
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 1 2010, 10:42 PM) *
"macabre" e moralmente discutibili)... ecco non parlo dunque di morale ma proprio di fotografia: i barboni sono fotograficamente un soggetto le trovo davvero poco attraenti. tutto qui... che poi sia suggestiva è un altro discorso... ma fotograficamente parlando il barbone è un soggetto ormai insignificante.

Giusto!!!! E' un soggetto insignificante....e anche poco fotogenico....
Infatti io preferisco fotografare la bella campagna della val' D'orcia, dove ci sono tanti agriturismi, tanti bei turisti, con tante belle macchine, bei campi coltivati, vino e olio a volonta' e anche il buon formaggio di Pienza..e il Brunello di Montalcino...e fortunatamente li' di "Clochard"..non ce ne sono.... ph34r.gif
..e "vissero tutti felici e contenti"
huh.gif
Francesco Martini
leopold
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2010, 10:46 PM) *
Bianca....se diviene tosta, poi rischia di degenerare...cosa che vorrei evitare,
pero' i Clochard esistono e non se ne parla mai;
se ne parla solo quando qualcuno li picchia o li ammazza per divertimento..
e allora la cosa fa notizia e audience...
altrimenti "non esistono"....... blink.gif
Francesco Martini


ciao francesco, sono in linea di massima d'accordo con te.
quando dico "progetto più ampio e finalizzato" intendo proprio qualcosa che sia pubblicato, che sollevi un problema sociale, che scuota le coscienze ad una azione fattiva.

lo scatto mostrato agli amici dl forum lì comincia e lì finisce, ed è poca cosa.

mauro
Negativodigitale
A mio avviso,
se il tema di discussione fosse la Fotografia di certi soggetti,
posso affermare che A ME non sono affatto venuti a noia,
trovo solo che difficilmente si trovano soggetti del genere fotografati in modo degno,
qua su Nital e altrove.
Il tema, in sostanza, sarebbe di sovente mal svolto,
come se bastasse una semplice spigolatura per assorbirlo e svolgerlo.

Se invece il tema della discussione fosse di ordine Morale,
la discussione prenderebbe tutto un altro peso e un'altra dimensione.
Personalmente farò sempre di tutto affinchè anche temi pesanti vengano proposti ed affrontati su queste pagine.

Nel caso di specie, la foto di Francesco, credo che essa abbia una forza tale da indurci ad una riflessione ulteriore, e questo è già un pregio.

Paolo



simone.dambrosio
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2010, 10:46 PM) *
pero' i Clochard esistono e non se ne parla mai;
se ne parla solo quando qualcuno li picchia o li ammazza per divertimento..
e allora la cosa fa notizia e audience...


Francesco Martini



QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 1 2010, 10:50 PM) *
francè vai tranquillo che qui su nital l'argomento ti viene a nausea. benvenuto laugh.gif
si comunque niente discussioni (non più su questo "tema" tongue.gif )
ciao a tutti



QUOTE(Negativodigitale @ Nov 1 2010, 11:22 PM) *
qua su Nital e altrove.
Paolo


a scanso di equivoci, anche se non sono tenuto a farlo, sottolineo che le mie parole qui su nital erano riferite in risposta a francesco e in riferimento a tv e giornali (argomento che fa notizia e audience, appunto) e giammai ad altre piattaforme o forum, ci mancherebbe. giusto per precisare, nel caso non si fosse capito texano.gif
simone
Spleen57
Se Caravaggio avesse pensato che di Deposizioni ce ne erano già tante oggi avremmo un capolavoro in meno.Va bene che spesso dipingevano su commissione di Papi,Cardinali,Ordini religiosi e nobili ma davanti ai Girasoli di Van Gogh chi si sognerebbe di dire che di fiori se ne sono visti anche troppi?E se Warhol avesse pensato che di foto di Marylin ne erano già state scattate a bizzeffe oggi il mondo sarebbe più povero.
Scusatemi ma non vi capisco.L'arte,e la fotografia lo è,nasce dal bisogno dell'artista di esternare le proprie emozioni.E' una necessità interiore che non è finalizzata all'applauso del pubblico.Tanto è vero che moltissimi artisti sono stati apprezzati solo dopo la loro morte.
Probabilmente sono io che sono ipersensibile ma credo che è proprio quello che ho costantemente sotto gli occhi la vera meraviglia che ho perso la capacità di "vedere" e che sono io spesso a non saper più cogliere i messaggi che le cose quotidiane continuano a rivelarmi.
Ho visto molte altre foto di "poveri cristi" ma è la prima volta che profondamente una fotografia mi porta ad accostarne uno al Cristo e a pensare che forse la sua giornata è stata per lui una crocifissione.
Scusatemi di nuovo.Giulietta.
leopold
QUOTE(Spleen57 @ Nov 2 2010, 12:21 AM) *
(...)Ho visto molte altre foto di "poveri cristi" ma è la prima volta che profondamente una fotografia mi porta ad accostarne uno al Cristo e a pensare che forse la sua giornata è stata per lui una crocifissione.
Scusatemi di nuovo.Giulietta.


ciao giulietta. quoto il tuo post perchè mi dà modo di chiarire il mio pensiero.

questa discussione può svilupparsi su più livelli, ma io voglio fermarmi al primo.

non credo che se un'immagine soddisfa un'ansia esistenziale, io abbia il diritto di fotografare (attenzione, non dipingere) uno che dorme, soprattutto se la vita lo ha così bastonato da costringerlo a dormire in strada.
non ho il diritto di sbirciare all'interno di una finestra solo perchè è aperta.
non ho il diritto di indugiare sui particolari macabri delle ferite di un morto ammazzato.
non ho il diritto di appostarmi fuori della casa di Avetrana.

tutto questo è per me senza "se" e senza "ma".

non ho nenche il diritto di pensare che questa sia una regola condivisa.

mauro
enrico.cocco
QUOTE(leopold @ Nov 2 2010, 12:51 AM) *
ciao giulietta. quoto il tuo post perchè mi dà modo di chiarire il mio pensiero.

questa discussione può svilupparsi su più livelli, ma io voglio fermarmi al primo.

non credo che se un'immagine soddisfa un'ansia esistenziale, io abbia il diritto di fotografare (attenzione, non dipingere) uno che dorme, soprattutto se la vita lo ha così bastonato da costringerlo a dormire in strada.
non ho il diritto di sbirciare all'interno di una finestra solo perchè è aperta.
non ho il diritto di indugiare sui particolari macabri delle ferite di un morto ammazzato.
non ho il diritto di appostarmi fuori della casa di Avetrana.

tutto questo è per me senza "se" e senza "ma".

non ho nenche il diritto di pensare che questa sia una regola condivisa.

mauro


Sono perplesso ...
Il problema non è tanto se abbiamo il diritto di certe azioni, secondo me è l'uso che poi decidiamo di farne di queste "informazioni".
Nessuno vuole negare l'esistenza dei "barboni" (possiamo chiamarli così?), ma pubblicare un'immagine così senza un contesto serve a poco, soprattutto se la persona ripresa non è consapevole che finirà in "vetrina".
A che (o a chi) serve tutto cio?
Serve a me stesso, per ricordarmi che sono stato ... fortunato?
Serve a farmi riflettere su come potrei ... finire?
Voglio denunciare qualcosa?
Quello che voglio dire è che l'ennesima immagine "buttata" lì (Francesco, non è un attacco nei tuoi confronti, ci mancherebbe ) senza motivazione, lascia il tempo che trova ...
Mia opinione personale.

buona giornata

Enrico
leopold
QUOTE(enrico.cocco @ Nov 2 2010, 10:25 AM) *
Sono perplesso ...
Il problema non è tanto se abbiamo il diritto di certe azioni, secondo me è l'uso che poi decidiamo di farne di queste "informazioni".
(...)
buona giornata

Enrico


se vedi anche i miei interventi precedenti trovi una perfetta identità di vedute.

ciao
Negativodigitale
Vorrei aggiungere due righe:
ho scritto precedentemente che siamo al cuore, che siamo senza difese, e che questa immagine ci può indurre a riflessioni ulteriori.

Vorrei specificare che nemmeno stavolta, a MIO avviso, si possa dire che il tema degli "emarginati" sia stato trattato in modo degno.
Senza voler far gravare sulle spalle di Francesco un peso che non merita, ritengo che questo scatto, seppur potente, non basti assolutamente per dire una semplice parola in più sul tema. Da solo non ce la fa, non ce la fa di certo.

Il fatto che questo thread abbia avuto una audience vasta testimonia, al massimo, che l'immagine abbia forza,
ma ci dice anche e soprattutto che sotto il profilo narrativo complessivo essa sia forse la più debole nel suo genere che abbiamo visto su queste pagine da anni.

La sua (presunta) potenza è spesa davvero male, per me, e non parlo, com'è chiaro, del piano emotivo.

Paolo
Francesco Martini
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 2 2010, 11:26 AM) *
Vorrei specificare che nemmeno stavolta, a MIO avviso, si possa dire che il tema degli "emarginati" sia stato trattato in modo degno.


Paolo

Paolo, per trattare in modo "degno" il poblema degli emarginati credo che non basti una foto..ma non basterebbero neppure Mille: Ci vuole ben altro!!!!
Poi io non ho fatto questa foto con il fine di trattare il tema degli emarginati, come se avessi fatto un servizio o un reportage per pubblicarlo, ho fatto uno scatto e basta, perche' in quel momento mi andava di farli una foto;
...poi ognuno e' libero di giudicarlo come vuole... rolleyes.gif
Francesco Martini
albè
Due riflessioni a bischero... biggrin.gif

Potremmo parlare per ore di questo argomento senza uscirne fuori...è giusto o non è giusto fotografare persone nella loro intima povertà-umiltà nel loro disagio sociale ?...Se ci basassimo su quello che vediamo nei vari giornali o telegiornali, bhè direi di si...è giusto.
Siamo invasi da speculazione mediastica mostruosa e quindi ragazzi non ci facciamo impressionare se uno di noi ogni tanto mette a nudo una pur brutta realtà...e andiamo...

Foto di queste se ne sono già viste a centinaia forse a migliaia...ma quanti paesaggi o tramonti abbiamo visto ? Quante tipologie di fotografie sono trite e ritrite ?...Allora ragazzi cerchiamo di accettare di più la diversità fotografica...tra virgolette...e potremmo assistere così ad una nuova fotografia...scordiamoci le regole e ricominciamo da capo...

Ps....a proposito iniziate pure...io per ora mi accontento sempre delle solite, noiose e riviste foto... messicano.gif

Ciao dal toscanaccio Albè


Mitia
Io penso che non vi sian temi scontati per "dato di fatto" specie quando di parla di esseri umani come soggetti.
Tutto dipende da come ci si avvicina alle persone, cosa si mette di nostro nell'incontro e cosa crechiamo di prendere...è un dare avere.

Penso che si debba entrare in profonda sintonia con il soggetto da riprendere per tirarne fuori il meglio cercando di trasporre noi stessi.

Il difficile è farlo in un attimo di secondo, ma questo è un ultro discorso
Mitia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.