QUOTE(Giorgio Marinelli @ Nov 1 2010, 09:50 AM)

Ho acquistato il Samyang 14 f.2,8 qualche settimana fa da usare sulla D700.
Per valutare questa ottica ovviamente occorre tener conto del prezzo, sarebbe improponibile un confronto con l'originale Nikkor o di altra marca. E' costruito molto bene, prevalentemente in plastica ma di buna qualita' . La ghiera di messa fuoco e' molto precisa e fluida anche se l'avrei preferita piu' rapida. Ovviamente e' solo a fuoco manuale, ma lavorando a f.8/11 sull'iperfocale e' come avere un autofocus, e' comunque presente il cheap che segnala la corretta messa fuoco tramite led verde nella macchina. La resa dei colori e' molto buona, non noto slittamenti cromatici particolari e anche come nitidezza direi che e' molto buona (a diaframmi medi), anche ai bordi (foto 1-2-3).
La vignettatura e' evidente alle grandi aperture, come del resto normale per un'ottica di questo tipo, ma chiudendo un po' non da' alcun fastido. E veniamo ora alle note negative: la distorsione .
E' veramente molto elevata e, purtroppo , anche con una forma a zig-zag difficilmente correggibile anche in post produzione. Solo con PTLENS, che ha nel proprio data base la correzione specifica per questo obiettivo ho avuto risultati (foto 4-5).
Le mie impressioni finali, visto il prezzo, sono comunque assolutamente positive per un uso saltuario e non specifico, ma sconsigliato per foto architettura o comunque con linee rette.
Ovviamente sono impressioni del tutto personali in abbinamento con la D700.
Saluti
Le foto sono molto nitide, non lo avrei creduto, il problema della distorsione in effetti c'è, si vede benissimo nei binari.
Per uno come me che usa D700 e quasi solo ottiche AI e AIs il problema della maf manuale non esiste proprio, anzi mi diverte
Una info: PTLENS è un programma costoso?