Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Mitia
IPB Immagine

Ingrandimento



Mitia

dedicata ai ragazzi del marmo, ma in generale a chi lavora in luoghi difficili dove servono mille occhi e attenzione oltre misura.


Rino Terry
Compo ardita e bienne tosto.
Ma la foto, a mio avviso non decolla, forse è colpa degli operai che non si sono messi in posa ? tongue.gif
Ciao, Rino.
dnovanta
a me piace moltissimo

il lavoro degli altri, soprattutto quando e' cosi' duro e lontano dalla mia personale quotidianita'
mi interessa e mi incuriosisce sempre...
il punto di ripresa insolito, il bienne granuloso, l'inquadratura piena di elementi grafici e di vita vera...
per me sono veramente coinvolgenti.

bravissimo Mitia


Bianca
albè
La forza di questo scatto è indubbiamente per me la ripresa dal basso...scatto originale...bravo Mitia...questa è davvero buona Pollice.gif

Ciao Alberto
davcal77
QUOTE(albè @ Nov 1 2010, 05:58 PM) *
La forza di questo scatto è indubbiamente per me la ripresa dal basso...scatto originale...bravo Mitia...questa è davvero buona Pollice.gif

Ciao Alberto


concordo con le parole di Alberto
lo scatto mi piace molto
complimenti


Davide
Mitia
grazie dei passaggi, è stato buono riuscire a non prendere qualche scaglia di marmo addosso anche quando stavano fermi e con il 16-35 mi sono avvicinato parecchio...nei momenti di lavoro del trapano ovviamente non era possibile stare sotto. questo è un momento di assestamento del mezzo.

sono stati molto gentili a concedersi per qualche scatto a sfondo documentaristico.

mitia
scarpegialle
sarò breve........bella!!!

un saluto

sauro
miz
Scatto "ardito", sia nella composizione che nel rischio, e mi piace davvero tanto.
Forse, forse, proverei a passare al cielo bianco per rendere più leggibile la figura e per dare ancor più slancio dinamico ad una foto che già ne ha molto di suo
simone.dambrosio
ciao mitia
concordo con maurizio... è una buona foto ma quel cielo nero ('ndò lavorano a massa o nello spazio?)... ohmy.gif rolleyes.gif
simone
Mitia
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 1 2010, 11:06 PM) *
ciao mitia
concordo con maurizio... è una buona foto ma quel cielo nero ('ndò lavorano a massa o nello spazio?)... ohmy.gif rolleyes.gif
simone



Eresia, simone, non farti sentire....spero tu parlassi della provincia di Massa-Carrara perchè "massa" non esiste.
Le cave poi sono sotto il comune di Carrara.
Questa in particolare, cava Campanili, si trova a circa 750 slm ed è esposta a est sviluppandosi in un ampio anfiteatro.

Il sole a quella quota picchia un pochino più forte che sul livello mare e per non bruciare il marmo si compensa sottoesponendo.

Un cielo celestino chiaro pertanto non esiste a quella altezza e nel bn assume tonalità scure che ben si sposano con il bianco del marmo; un cielo chiaro avrebbe oltremodo fatto scivolare via la foto.

un po' di wiki

Mitia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.