Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Fabio1970
L'altro giorno mi sono trovato con un mio amico che mi aveva chiesto se potevo fargli dei ritratti...
non mi sono tirato indietro (era la mia prima volta) e l'ho sfruttato per provare a fare delle prove con flash staccato ed usare anche dei filtri colorati della Holn
Ora il risultato non è che mi entusiasmi molto...
Il "set" era così composto:
Flash a sx della macchina(D300) prima senza, poi con ombrellino bianco;
Soggetto a circa 1,5mt da una parete bianca;
Flash posizionato dietro il soggetto per "colorare" lo sfondo

Ho iniziato con impostare manualmente la potenza del flash principale in modo da avere 1/125 e f8 (con esposimetro esterno)..
la foto però non mi sembrava esposta correttamente.. lo sfondo mi sembrava bruciato
Foto1

Allora ho abbassato la potenza del flash lasciando però 1/125 f8 sulla macchina con questo risultato
Foto2
che a display della macchina mi sembrava discreto... hmmm.gif (vedendole a monitor forse era meglio l'impostazione iniziale.. cerotto.gif ora le dovrò aumentare di uno stop in PP)

dopo un po' di scatti ho provato a "colorare" lo sfondo accendendo l'altro flash mettendo un filtro della Holn.... (non ricordo a che potenza l'avevo impostato)
il risultato è stato deludente.. mi aspettavo uno sfondo "carico"/saturo.. invece...
Foto3

ora... come avrei dovuto impostare il flash di sfondo per avere un colore saturo? (simile a questo Foto4 ) avrei dovuto abbassare la potenza? Forse anche il flash principale ha influito nello schiarire lo sfondo?

Qualsiasi suggerimento utile a migliorarmi è ben accetto..
Grazie1000
Fabio


Lutz!
QUOTE(Fabio1970 @ Nov 1 2010, 04:59 PM) *
L'altro giorno mi sono trovato con un mio amico che mi aveva chiesto se potevo fargli dei ritratti...
non mi sono tirato indietro (era la mia prima volta) e l'ho sfruttato per provare a fare delle prove con flash staccato ed usare anche dei filtri colorati della Holn
Ora il risultato non è che mi entusiasmi molto...
Il "set" era così composto:
Flash a sx della macchina(D300) prima senza, poi con ombrellino bianco;
Soggetto a circa 1,5mt da una parete bianca;
Flash posizionato dietro il soggetto per "colorare" lo sfondo

Ho iniziato con impostare manualmente la potenza del flash principale in modo da avere 1/125 e f8 (con esposimetro esterno)..
la foto però non mi sembrava esposta correttamente.. lo sfondo mi sembrava bruciato
Foto1

Allora ho abbassato la potenza del flash lasciando però 1/125 f8 sulla macchina con questo risultato
Foto2
che a display della macchina mi sembrava discreto... hmmm.gif (vedendole a monitor forse era meglio l'impostazione iniziale.. cerotto.gif ora le dovrò aumentare di uno stop in PP)

dopo un po' di scatti ho provato a "colorare" lo sfondo accendendo l'altro flash mettendo un filtro della Holn.... (non ricordo a che potenza l'avevo impostato)
il risultato è stato deludente.. mi aspettavo uno sfondo "carico"/saturo.. invece...
Foto3

ora... come avrei dovuto impostare il flash di sfondo per avere un colore saturo? (simile a questo Foto4 ) avrei dovuto abbassare la potenza? Forse anche il flash principale ha influito nello schiarire lo sfondo?

Qualsiasi suggerimento utile a migliorarmi è ben accetto..
Grazie1000
Fabio


Prima domanda, il flash era in manuale e macchina in manuale? (solo x assicurarmi che non stessi usando TTL per lo sfondo).

Lo sfondo ti viene non blu perche il flash principale illumina lo sfondo. Il flash che illumina lo sfondo e' troppo vicino. La luce che illumina il soggetto principale mi sembra molto dura, a giudicare dalle ombre.

Un piccolo esempio di autoscatto veloce (sempre il solito, scusate), con 2 flash, il colore di sfondo e' fatto mettendo un sacchetto verde di BricoCasa sul flash. In questo autoscatto manca palesemente un riflettente a sinistra, le ombre sul viso son troppo drammatiche.

In generale ti consiglio di partire con sfondo NERO, o in mancanza, senza sfondo per fare il nero... perche illuminare gli sfondi bianchi correttamente non e' facile quando si e' alle prime armi...


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 58.3 KB
Fabio1970
inanzitutto grazie.gif per la risposta..
Sia il flash che la macchina erano settati in manuale...

Quindi il fatto che lo sfondo fosse venuto "slavato" è dato da entrambi le condizioni? ossia " il flash principale illumina lo sfondo. Il flash che illumina lo sfondo e' troppo vicino", giusto?

per quello che riguarda le ombre dure lo condivido pienamente.. infatti successivamente ho usato un ombrellino che le ha "addolcite" vedrò di metterci anche un riflettente la prox volta...

mi sono reso conto che illuminare lo sfondo non è poi così semplice... cerotto.gif
ciaooo e grazie
Fabio
Fabio1970
inanzitutto grazie.gif per la risposta..
Sia il flash che la macchina erano settati in manuale...

Quindi il fatto che lo sfondo fosse venuto "slavato" è dato da entrambi le condizioni? ossia " il flash principale illumina lo sfondo. Il flash che illumina lo sfondo e' troppo vicino", giusto?

per quello che riguarda le ombre dure lo condivido pienamente.. infatti successivamente ho usato un ombrellino che le ha "addolcite" vedrò di metterci anche un riflettente la prox volta...

mi sono reso conto che illuminare lo sfondo non è poi così semplice... cerotto.gif
ciaooo e grazie
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.