QUOTE(pch @ Nov 6 2010, 10:23 PM)

qualcuno ha mai provato con i tubi di prolunga? Ho sentito un gran bene dei tubi applicati al 50ino. Io ne possiedo di vecchi ed utilizzabili solo con il 18-105....dopo tre tentativi ho lasciato perdere!!! Prima però di acquistarli nuovi per usarli sul 50ino vorrei essere sicuro di ottenere un risultato......mi accontenterei "discreto"!

Dipende dalla qualità del 50mm, non diaframmare troppo per non incorrere nella diffrazione.
Ti posto una foto fatta con il micro 60mm diaframmato a
f8, considera che è stata fortemente compressa in jpg per postarla (quindi ha perso qualità), inoltre il sensore era sporco, infatti ho intenzione di ripetere gli scatti

. Ho fatto delle prove a diaframmi diversi partendo da 2.8 ed ho notato che, chiudendo il diaframma, il dettaglio aumentava fino a
f8, per poi calare chiudendo ancora (il 60mm arriva a
f32).
Per quanto riguarda i tubi di prolunga, nelle aste on-line trovi dei kit cinesi a 6 euro costruiti in alluminio che però non mantengono alcun tipo di automatismo. Puoi valutarne l'acquisto x fare degli esperimenti, l'importante è che la lente che monti davanti non sia un fondo di bottiglia. Poi tieni presente che non tutte le ottiche hanno una buona qualità nelle riprese a distanza ravvicinata.
Resta solo da provare (e fai più di tre tentativi).

Ciao, Zeta