QUOTE(Giallo @ Jul 25 2005, 04:25 PM)
QUOTE(gandalef @ Jul 25 2005, 02:26 PM)
Beh, che io sappia la IF o messa a fuoco interna serve a non far ruotare le lenti anteriori. Non è tanto per il fatto di allungare o meno l'obiettivo ma serve alla non rotazione delle lenti anteriori quindi col vantaggio di poter montare filtri polarizzatori circolari che altriementi sarebbero difficilmente utilizzabili.
Non è esattamente così: ci sono miriadi di obiettivi che NON sono IF e che comunque non ci provano nemmeno a ruotare la filettatura frontale durante la focheggiatura (ad es. il 60 micro, o i due 50 e tanti altri).
Lo schema IF è una scelta progettuale;
una delle conseguenze è che la ghiera anteriore non ruota, ma non è una relazione reciproca.
Detto ciò, se cercate, ho scritto una marea di post a favore di questo obiettivo, il cui unico difetto è di non essere all'altezza di 17-35/2.8, 28-70/2.8, 70-80-200/2.8...ho sempre ritenuto che questo fosse ovvio, ma non è così.
Ma il vantaggio è che la qualità resta ancora più che buona ai diaframmi intermedi, e che questi ultimi, al contrario di altri zoom di medio livello, sono molto più utilizzabili a mano libera, grazie alla presenza del VR.
Questo, in estrema sintesi, ne fa il compagno ideale per brevi escursioni, in quasi tutte le situazioni di luce (che non si possono sempre prevedere...)

QUOTE(nethawk @ Jul 25 2005, 05:14 PM)
L'obiettivo in questione reca i seguenti acronimi:
ED
Il vetro di tipo ED (extra low dispersion), fornisce, al pari della fluorite, brillantezza e contrasto fin dalla massima apertura.
ASP
Le lenti asferiche hanno il pregio di eliminare il coma e le altre aberrazioni in misura virtualmente completa anche nell'impiego a tutta apertura.
IF
L'if o messa a fuoco interna, consente di effettuare la messa a fuoco senza che l'obiettivo modifichi le sue dimensioni esterne.
D
Trasmette ai corpi camera nikon af, l'informazione della distanza soggetto-fotocamera. Ciò ha reso possibilela misurazione matrix 3d e il fill-flash.
SWM
Il silent wave motor, converte 'le onde in movimento silezioso' in energia di rotazione, attuando una messa a fuoco automatica estremamente precisa e silenziosa.
M/A
Selettore di messa a fuoco auto/manual.
SIC
Rivestimento a strati multiupli per eliminare riflessi parassiti ed immagini fantasma.
Ed infine il
VR
Vibration reduction che tutti conoscono.
Spero di aver studiato per bene

a tutti......!!!
In effetti è proprio così: l'intero movimento dei componenti ottici è limitato all'interno di una montatura non estensibile. Sono dotati del sistema IF la maggior parte dei teleobiettivi e alcuni zoom nikkor (come quello in questione).