QUOTE(ombra30 @ Nov 5 2010, 10:31 PM)

Ciao Saet, io ho una testa a sfera GIOTTOS ed esattamente la 1000/652, molto buona e ben costruita con 3 manopole: 1 per i 360°, 1 per blocco e sblocco testa e 1 per la frizione.
Per uso naturalistico (io fotografo prevalentemente volatili in laguna) è ottima, di facile gestione, con la manopola più grande fai tutto, la piccola(la frizione) la regoli una volta sola e serve per determinare quanto serraggio deve avere la manopola più grande per bloccare il tutto, abbastanza stabile, mi tiene la D300 con il 200 moltiplicato, benone.
Per fare le macro, si sa la testa a sfera non è l'ideale, ci vorrebbe una a tre movimenti, e per questo la 804 o 808 della Manfrotto sono eccezionali, ma comunque io la uso anche per le macro, ci vuole un pò di più a trovare la giusta posizione ma se non hai un insetto che ti può fuggire non ci sono problemi riesci a farci anche le macro.
Buona scelta.
Ciao Mauro
Grazie Mauro per la tua esperienza!
un collega mi ha prestato un cavalletto da battaglia (credo sia un velbon) per fare qualche prova.
le viti della testa a 3 movimenti sono di difficile serraggio e trovare la giusta posizione non è immediato. Credo che dovrò girare qualche egozio e provare i modelli disponibili prima di procedere all'acquisto
Se qualcuno usa (o ha provato) i Giottos e può dare una recenzione sarebbe molto utile
Grazie