QUOTE(Alex! @ Nov 4 2010, 10:10 PM)

Ciao,
un mio amico mi ha chiesto di scattare qualche foto al figlio durante un incontro di pallanuoto. La piscina coperta dove si terrà il match è un ambiente dove l'umidità è notevole, vuoi per il riscaldamento vuoi per gli spruzzi a bordo vasca.
Per realizzare il reportage, pensavo di utilizzare con la mia D700 il Nikkor 80-200 AFD-ED.
Mi risulta che la D700 non teme questo tipo di ambiente, ma non sono sicuro che l'80-200 sia sufficientemente protetto contro l'umidità.
Chiedo pertanto un aiuto agli esperti del forum e ringrazio sin da adesso coloro che vorranno dare risposta al mio quesito.
Alessandro
Sorry mi sono accorto adesso di un errore nel titolo. Ovviamente parliamo di 80-200 e non di 80-800
Se rimani solo per qualche ora in un ambiente umido come una piscina non penso avrai problemi con l'ottica in questione. Un paio di anni fa sono stato in viaggio in india durante il periodo dei monsoni... l'umidità nell'aria era anche più elevata di quella di una piscina... e tutta l'attrezzatura non ne ha minimamente risentito (portavo con me ottiche e corpi non pro, tipo d70 e nikon 18-70...). Cosa diversa sono gli spruzzi d'acqua.... un piccolo spruzzo, se asciugato subito, non dovrebbe creare problemi.. cosa diversa se lo spruzzo comincia ad essere consistente. Secondo me se stai un po' attendo e ti tieni a "distanza di sicurezza" non dovresti avere problemi. Magari cerca di ridurre al minimo i cambi di ottica. Potresti anche munirti di una di quelle coperture impermeabili trasparenti, ne esistono di economiche... ma credimi, per esperienza diretta, posso dirti che sono veramente scomode da utilizzare!
QUOTE(twistbuster @ Nov 5 2010, 12:51 AM)

Se rimani solo per qualche ora in un ambiente umido come una piscina non penso avrai problemi con l'ottica in questione. Un paio di anni fa sono stato in viaggio in india durante il periodo dei monsoni... l'umidità nell'aria era anche più elevata di quella di una piscina... e tutta l'attrezzatura non ne ha minimamente risentito (portavo con me ottiche e corpi non pro, tipo d70 e nikon 18-70...). Cosa diversa sono gli spruzzi d'acqua.... un piccolo spruzzo, se asciugato subito, non dovrebbe creare problemi.. cosa diversa se lo spruzzo comincia ad essere consistente. Secondo me se stai un po' attendo e ti tieni a "distanza di sicurezza" non dovresti avere problemi. Magari cerca di ridurre al minimo i cambi di ottica. Potresti anche munirti di una di quelle coperture impermeabili trasparenti, ne esistono di economiche... ma credimi, per esperienza diretta, posso dirti che sono veramente scomode da utilizzare!
Magari quando torni a casa lascia un po' l'ottica fuori dalla borsa, in un posto asciutto. Così se c'è un po' di umidità residua sull'ottica questa dovrebbe svanire. E poi un bel sacchetto di silicagel dentro la borsa fotografica... tanto per stare più sicuri! ;-)