QUOTE(larsenio @ Nov 6 2010, 09:07 PM)

Scusa ma secondo te impostare in macchina sRGB piuttosto che Adobe RGB è insignificante per scattare in NEF? NO

Mi pareva secondo tutti...

non ho mai letto il contrario. Ai fini dei dati raw del nef è assolutamente insignificante. Il dato grezzo, grezzo è e grezzo rimane.
L'impostazione in macchina ha effetto sull'anteprima jpeg e semmai sull'interpretazione del nef da parte del raw converter. Nel caso, se imposti NX2 per aprire i file con il profilo colore incorporato, verrà aperto secondo quello impostato in macchina che è solo un'impostazione e non affligge i dati catturati dal sensore. Se invece lo imposti per aprire secondo un profilo specifico, quello impostato in macchina viene tralasciato, non viene effettuata una conversione come fosse un file renderizzato, cioè apertura prima nel profilo di scatto e poi conversione in quello impostato nel programma. A prescindere da quello che imposti in macchina il file raw può essere aperto in qualsiasi spazio. Proprio per questo spazi colore più ampi permettono recuperi maggiori sulle alte luci e Maxiclimb (per non fare nomi) consiglia spesso di usare prophoto. Se il profilo impostato in macchina avesse effetto sul nef verrebbe a mancare un buon motivo per usarlo.
QUOTE(larsenio @ Nov 6 2010, 09:07 PM)

In ogni caso, il problema è dei profili colore e della non omogeneità del flusso di lavoro, TIFF - JPEG etc non cambia nulla.
Alle volte devo ammettere di non capire la pertinenza delle tue risposte. Sarà copa mia (a prescindere), ma in base a quanto scritto da simonepanato non riesco a vedere cosa c'entra la non omogeneità del flusso di lavoro.
L'assegnazione del profilo al nef è una cosa che viene effettuata a priori, prima della visualizzazione del file e non viene più cambiata se non volontariamente dall'utente. Qualsiasi sia il profilo d'apertura del NEF il derivato se lo porta dietro e dovrebbe esserci ovviamente corrispondenza tra i colori del nef (allo stato di lavorazione)
in nx2 e il tiff aperto in qualsiasi programma che onori i profili.
La questione mi pare proprio questa, la differenza dei colori tra il file aperto in NX e il tiff salvato. Per questo mi viene da pensare che il tiff viene aperto in un altro programma che non onora i profili
[questione fuori topic]
Lo stesso, in modo diverso, vale per tiff e jpeg. Cioè se anche il profilo d'apertura fosse diverso da quello di scatto, in apertura viene effettuata una conversione e il profilo del derivato, sempre previo cambiamento dall'utente, è lo stesso d'apertura. Quindi la visualizzazione del derivato non dovrebbe differire mai dalla visualizzazione del file
in quel momento in lavorazione su nx2.
La cosa può cambiare (sempre in riferimento a formati renderizzati) se si effettuano confronti successivi in un semplice viewer. Se in apertura la conversione avviene da profilo più piccolo a più grande i colori non subiscono cambiamenti (se non effettuati dall'utente) mentre da profilo più grande a più piccolo vengono ovviamente tagliati i colori fuori gamut in base all'intento di rendering. Quest'ultimo sarebbe uno dei pochi casi (l'unico che mi viene in mente e forse l'unico in assoluto) che potrebbe fa risultare colori differenti tra un originale e un derivato ma solo quando aperti e confrontati
su un altro programma. L'originale sarebbe "completo" mentre il derivato avrebbe subito il taglio dei colori fuori gamut. Ma è un caso lontano dalla questione del topic.
Mi scuso della solita prolissità ma non mi riesce fare affermazioni senza argomentare