Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
raffaelerossiello
... dalla cronaca di Milano, le difficoltà di alcuni, le storie di tanti, la protesta, il presidio, la notizia che lascio al quotidiano:

il giorno


fa freddo in alto?
si fa freddo, adesso sono in 10 su ma sicuramente qualcuno lascierà

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 280.6 KB


ma a quale altezza sono?
sono a circa 50 mt, la ciminiera è alta poco meno di 60 mt.
e cosa bruciavano?
i residui di lavorazione della Carlo Erba Farmaceutica, quì una volta era periferia quindi ...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 157.8 KB


come vi siete organizzati?
... come vedi, abbiamo la solidarietà degli abitanti della zona anche se poi molti passano per curiosità e commentano

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 255.6 KB


e sopra come sono organizzati?
come dei disperati, marocchini, egiziani, un argentino, insomma, lo spazio è quello che è!

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 185.9 KB


i soliti problemi con la regolarizzazione?
si, un dramma. io sono in Italia da 10 anni e non sono riuscito a regolarizzare la mia posizione, mia figlia ha fatto tutte le elemetari quì e non parla la mia lingua madre ... viene considerata una clandestina, non è possibile

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 259.2 KB


ciao ragazzi, lo sò è facile dire non mollate ma ... anche oggi fà freddo!!
ciao.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 246.5 KB


Raffa
davcal77
un ottimo reportage su un argomento abbastanza scottante
complimenti

Davide
nuvolarossa
grazie.gif
I TG non ne parlano...
I giornali non ne parlano...
I politici non ne parlano...
...Molto più importanti sono la cronaca rosa e la cronaca nera...

Massimo rispetto e massima solidarietà a chi lotta per i propri diritti!...

Le foto sono un po' scurette, la conversione in bn non mi soddisfa pienamente, ma il messaggio è forte e chiaro.
raffaelerossiello
Ragazzi, grazie per il passaggio.
Riguardo le foto scure ... dal pc a casa che ritengo sia calibrato mi sembrano decisamente migliori, da quello dell'ufficio effettivamente mi sembrano scurette.

Grazie e ciao

Raffa
dnovanta


anche a me sembrano scurette...
e la conversione non proprio come vorrei io...
ma il monitor dell'ufficio non e' nemmeno lontanamente in grado di darmi la giusta visione....

in ogni caso...non mi importa !!!
e' un bellissimo reportage..
non e' distaccato, ma a me piace proprio per quello..
e' obiettivo, fatto bene, raccontato ancora meglio...

poche parole...che fanno vivere da vicino una situazione vera...

grande Raffa

Bianca



claudioorlando
Bellissimo racconto supportato da giuste foto. Complimenti!
Il B.N. non è il massimo ma si può migliorare. Importantissima invece è la testimonianza. Bravo.
miz
Grazie Raffaele, mettendo da parte ogni convinzione politica (o meglio etica, in questo caso), trovo il tuo lavoro decisamente valido, raccontato con pacatezza, nel testo ma anche nella scelta delle riprese. Servono lavori così, se ne vedono pochi, ma servono.
smile.gif

p.s.: mi accodo agli altri sul bianco e nero wink.gif
Negativodigitale
Bella testimonianza, importante.
E questo vale il thread.

Però le foto non danno un briciolo di emozione, sono documentali. fredde (!) e scure.
Se la Fotografia può avere una funzione, essa è (anche) quella di toccare note alte, emozionali.
E qua siamo agli antipodi.
smile.gif
Paolo
simone.dambrosio
QUOTE(miz @ Nov 8 2010, 09:40 PM) *
Grazie Raffaele, mettendo da parte ogni convinzione politica (o meglio etica, in questo caso), trovo il tuo lavoro decisamente valido, raccontato con pacatezza, nel testo ma anche nella scelta delle riprese. Servono lavori così, se ne vedono pochi, ma servono.
smile.gif

p.s.: mi accodo agli altri sul bianco e nero wink.gif


è importante ciò che ha scritto maurizio...
passando al reportage:
raffa le foto indubbiamente sono scurette ma non è un problema, lo risolvi in pochi minuti. il reportage è buono, supportato da una bella intervista, semplice, facile ed immediata. però, premesso che hai fatto quindi un bel lavoro, trovo che manchi qualche foto... da quello che ho visto e letto si capisce che sei stato bravo a prendere confidenza con i protagoniasti di questa brutta storia (e già questo non è poco, chi fa reportage lo sa bene!) ma non hai sfruttato fotograficamente al 100% la situazione, sei rimasto sulla difensiva. forse hai avuto un pò di paura ad "entrare" di prepotenza nella loro vita catturando da vicino i volti di queste persone. ecco: mi mancano i volti di chi era ai piedi della torre e con cui hai chiacchierato (tentare di salire in cima è, forse, chiedere troppo)! ma non è un dramma... le foto (e il testo) restano un ottimo documento e la denuncia (la vera funzione di questi lavori) è chiara ed arriva dritta dritta. in questi lavori non è questione di tecnica (se c'è è meglio, naturalmente... tenendo conto che, comunque, questa arriva pian piano, con l'esperienza. acquisendo magari un pò di "freddezza") ma di contenuti. e i contenuti ci sono.
bravo. se non altro, come dice maurizio, hai condiviso un documento importante... di quelli che se ne vedono pochi!
simone
raffaelerossiello
Grazie del passaggio e dei commenti, ho verificato che sia ieri che oggi su diverse testate giornalistiche veniva approfondito "leggermente" l'argomento. Purtroppo non sono ancora riusito a passare ... ma la vedo molto triste per quei ragazzi.

Raffa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.