Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Frankoo
Sono un po' amareggiato: non riesco ad ottenere delle buone fotografie dalla mia Nikon d90, sia nella modalità automatica sia in quella manuale. In particolare, se provo ad impostare il bilanciamento del bianco, ottengo una foto o troppo "calda" o troppo "fredda".

Vi posto un esempio:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
Questa fotografia è stata scattata in modalità automatica (con l'ausilio del flash incorporato): come potete vedere i bordi della fotografia tendono a sfumarsi nel nero, ma soprattutto il soffitto, che è di colore bianco, sembra di colore giallo ocra.

Risultati addirittura peggiori nella modalità manuale:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
nonostante, il bilanciamento del bianco sia stato impostato su fluorescenza (le lampadine sono infatti a risparmio energetico), c'è una sgradevole predominanza del blu nella foto..



Se cambio inquadratura, ottengo risultati migliori, ma non ancora soddisfacenti: non c'è infatti quella vivacità e naturalezza di colori che contraddistingue le foto dei professionisti
In modalità manuale, e senza flash
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

e con il flash:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Come posso migliorarmi?
Lutz!
QUOTE(Frankoo @ Nov 8 2010, 08:58 AM) *
Sono un po' amareggiato: non riesco ad ottenere delle buone fotografie dalla mia Nikon d90, sia nella modalità automatica sia in quella manuale. In particolare, se provo ad impostare il bilanciamento del bianco, ottengo una foto o troppo "calda" o troppo "fredda".

Vi posto un esempio:
Ingrandimento full detail : 5.1 MB
Questa fotografia è stata scattata in modalità automatica (con l'ausilio del flash incorporato): come potete vedere i bordi della fotografia tendono a sfumarsi nel nero, ma soprattutto il soffitto, che è di colore bianco, sembra di colore giallo ocra.

Risultati addirittura peggiori nella modalità manuale:
Ingrandimento full detail : 4.3 MB
nonostante, il bilanciamento del bianco sia stato impostato su fluorescenza (le lampadine sono infatti a risparmio energetico), c'è una sgradevole predominanza del blu nella foto..



Se cambio inquadratura, ottengo risultati migliori, ma non ancora soddisfacenti: non c'è infatti quella vivacità e naturalezza di colori che contraddistingue le foto dei professionisti
In modalità manuale, e senza flash
Ingrandimento full detail : 4 MB

e con il flash:
Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Come posso migliorarmi?


Non puoi bilanciare se usi flash e luci a scarica. Il flash ha temperatura piu alta. Puoi usare un filtro CTO sul flash, oppure se il flash e' predominante, come normalmente accade in casa, lasci sul flash e accetterai uno sfondo piu giallognolo.
Frankoo
QUOTE(Lutz! @ Nov 8 2010, 09:26 AM) *
Non puoi bilanciare se usi flash e luci a scarica. Il flash ha temperatura piu alta. Puoi usare un filtro CTO sul flash, oppure se il flash e' predominante, come normalmente accade in casa, lasci sul flash e accetterai uno sfondo piu giallognolo.


Potresti spiegarti un po' meglio? Cioè, tu saresti soddisfatto dell'ultima fotografia?
faricci
Ciao,

Io il bilanciamento del bianco l'ho capito leggendo questi due articoli:

http://www.marcotogni.it/articoli/bilanciamento-del-bianco

http://www.dphoto.it/20041105157/corso-fot...anco-guida.html

Soprattutto il primo. Quando non riesco a bilanciare con le temperature "pre-impostate" (fluorescenza ecc...) gioco sulle temperature direttamente...

Io personalmente ancora non riesco a ricordarmi questa immagine seppur molto semplice perciò me la sono stampata insieme alla pagina del manuale della d90 con tutte le impostazioni e la tengo sempre con me... quando ho difficoltà in questo modo cambio la temperatura gradualmente e di poco per cercare la soluzione migliore:

Gradiente K°

Spero di esserti stato di aiuto anche se non scrivo molto sul forum e sono un novello smile.gif
89stefano89
ho avuto anche io lo stesso problema.
la d90 credo non isa tra le migliori nel bilanciamento del bianco in automatico, infatti ho categoricamente deciso che scatto in raw e sistemo il bianco, quando necessario, in postproduzione!

daltronde delle volte mi capitaca, spcialmente in casa di dire cavolo, quel muro bianco mi vine fuori giallo.
il problem era che io SAPEVO che il muro era ed é bianco, ma non mi rendevo conto che al momento di scattare la luce anche la mio occhio lo faceva apparire giallognolo!
giosysco
Se ricordo bene per ogni modalità di bilanciamento premendo ancora la ghiera a destra c'è un ulteriore regolazione della tonalità colore, può darsi che l'hai spostata dal bianco centrale; resetta la macchina ai parametri originali.
Cmq il bilanciamento deve stare su FLASH se scatti col flash. Le luci della stanza poi sono troppo forti, si vedono le loro ombre dietro i palloncini. Fai una prova x curiosità aprendo il diaframma e con ISO alti.
NB: di certo i professionisti non usano il flashetto incorporato smile.gif
Tremendo84
il metodo che uso io è quello della misurazione pre. E' molto molto efficace e non sbaglia mai. Praticamente tieni premuto il tasto per il WB e poi scatti una foto ad un oggetto (tipo un muro) che sia bianco. La macchina automaticamente si calibra su quel valore K e ti restituisce un bianco perfetto.
Se no puoi utilizzare i WB Automatico e poi correggere in post con qualsiasi programma in un attimo.
89stefano89
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 9 2010, 10:41 AM) *
il metodo che uso io è quello della misurazione pre. E' molto molto efficace e non sbaglia mai. Praticamente tieni premuto il tasto per il WB e poi scatti una foto ad un oggetto (tipo un muro) che sia bianco. La macchina automaticamente si calibra su quel valore K e ti restituisce un bianco perfetto.
Se no puoi utilizzare i WB Automatico e poi correggere in post con qualsiasi programma in un attimo.


e come funziona nel caso di utilizzo del flash? hmmm.gif
Max Lucotti
se scatti in raw è un Non problema, lascia in automatico e poi il WB lo regolerai in post.
Certo che se hai o utilizzi fonti di luce con °K differenti tra loro, avrai sempre qualche dominante, è inevitabile.
Tremendo84
QUOTE(89stefano89 @ Nov 9 2010, 01:44 PM) *
e come funziona nel caso di utilizzo del flash? hmmm.gif


Sinceramente con il flash non ho mai provato ma dovrebbe essere la stessa cosa in quanto il sensore prende il bianco dalla foto scattata con il flash quindi la temperatura sarà la stessa.
Discorso diverso invece è come dice Max, dove ci sono più fonti luminose (ad esempio il lampadario, il flash, e magari qualche altra lampada) e quindi impossibile stabilire un'unica temperatura perfettamente corretta.
Frankoo
Vi ringrazio per i consigli. L'unica pecca è che non posso fotografare lo stesso soggetto, dal momento che quella volta ero a casa di amici.
Magari faccio delle prove qui a casa, scattando in Raw e utilizzando il bilanciamento suggerito da Tremendo84.

P.S. Per elaborare successivamente il Raw, che programma mi consigliate? Io per le piccole correzioni (contrasto, nitidezza, ecc) utilizzo Adobe Lightroom. Posso continuare ad utilizzarlo o meglio Capture NX2?

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.