Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mattiamoro.com
Salve a tutti, mi piacerebbe avvicinarmi al mondo della fotografia macro e mi chiedevo se il NIKKOR MICRO 55MM F2.8 AiS fosse un obiettivo adatto e se qualcuno lo avesse già usato..magari postando qualche foto così da capire..GRAZIE
Giorgio Baruffi
sarebbe opportuno indicare sempre anche il corpo macchina posseduto, a grandi linee ti dico che è un buonissimo vetro, non arriva al RR 1:1, ma puoi fare ottimi close-up... sul FF è un pò corto se vuoi fare insetti ad esempio, su soggetti statici va comunque bene...
mattiamoro.com
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 8 2010, 10:59 AM) *
sarebbe opportuno indicare sempre anche il corpo macchina posseduto, a grandi linee ti dico che è un buonissimo vetro, non arriva al RR 1:1, ma puoi fare ottimi close-up... sul FF è un pò corto se vuoi fare insetti ad esempio, su soggetti statici va comunque bene...

la mia macchina è una D5000, so che perderei molte comodità ma ho sentito che con i tubi di prolunga si possono fare delle vere e proprie macro..potrei acquistarlo per un prezzo a me accessibile e volevo sapere se per lo scopo poteva andar bene..
ti ringrazio in anticipo Giorgio...Mattia
alcarbo
Oltre l'AF con la tua macchina non hai neppure la rilevazione esposimetrica.
La prima cosa in macro è pressoché indifferente. La seconda un pò meno.
Se sono soggetti statici potrai fare più di uno scatto fino ad averne uno valido.
Se è un insetto, buona fortuna per l'esposizione, che comunque si può fare ad occhio.

Non so se monta tubi. Penso proprio di sì.
Mi pare abbia un suo tubo specifico, del quale tavolta è dotato (non mi pare tu ne parli e quindi non lasci supporre che ne sia fornito).
L'obiettivo è corto ma valido, anche perché economico (100-150 max)
Per un 60 micro af bisogna arrivare a 300.
mattiamoro.com
QUOTE(alcarbo @ Nov 8 2010, 11:39 AM) *
Oltre l'AF con la tua macchina non hai neppure la rilevazione esposimetrica.
La prima cosa in macro è pressoché indifferente. La seconda un pò meno.
Se sono soggetti statici potrai fare più di uno scatto fino ad averne uno valido.
Se è un insetto, buona fortuna per l'esposizione, che comunque si può fare ad occhio.

Non so se monta tubi. Penso proprio di sì.
Mi pare abbia un suo tubo specifico, del quale tavolta è dotato (non mi pare tu ne parli e quindi non lasci supporre che ne sia fornito).
L'obiettivo è corto ma valido, anche perché economico (100-150 max)
Per un 60 micro af bisogna arrivare a 300.

grazie Alfredo!
lucrezina
Il tubo prolunga è il pk-13, dal costo, usato, di circa 60 euro. Attenzione, semmai, alle lamelle del diaframma, che tendono ad avere qualche problema, specie se l'obbiettivo è rimasto per molto tempo inusato.
ciao
problemchild
A questo proposito, conservalo a testa in giù e diaframma chiuso (se non ricordo male...) quando lo riponi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.