Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gualtierofr
vorrei prendere una custodia semplicissima per la mia D3100 in modo da poterla portare con me a tracolla riparandola da polvere, pioggia e piccoli urti.
Con la vecchia reflex avevo una custodia che si agganciava sotto (come il cavalletto) copriva bene la macchina e si chiudeva con due bottoni sul retro. Era comodissima perché potevo sbottonarla e fare una foto al volo senza rimuoverla oppure lasciavo solo la base e toglievo la copertura in modo da poterla riabbottonare velocemente.
Spero di essermi spiegato bene, chi aveva una reflex vecchia penso avesse qualcosa del genere. Un'altra comodità era quella di avere i buchi per far passare la tracolla. Era una fodera in pratica.

Dopo aver preso la D3100 ho girato un po' i vari negozi (non sono riuscito a passare dove l'ho comprata perché non è aperto sabato pomeriggio...) e non ho trovato nulla di simile. Solo alla FNAC se ricordo bene c'era una custodia di neoprene per una Canon a un prezzo esorbitante!
Ci sono delle custodie a tracolla o monospalla fatte molto bene ma è come avere una piccola borsa, io vorrei qualcosa di simile alla custodia della mia vecchia Yashika pensata per le digitali visto che nelle vecchie reflex non c'era il display e le custodie coprivano quello spazio.
Per ora giro con la borsa che avevo per l'altra macchina che ha spazio per gli obiettivi e il flash ma finchè ho solo il 18-105 è inutile usare un borsone se non ho un secondo obietttivo da portare con me...
Una custodia simile sarebbe ottima anche per infilare la reflex in un bagaglio a mano assieme ad altra roba in modo che sia protetta da graffi e urti con il resto del bagaglio.

Su internet ho guardato un po' ma forse sbaglio le parole chiave, non so nemmeno io come chiamarla, fatto sta che trovo solo borse tipo la THINKTANK digital holster 10 che va benino nel senso che non è esattamente quello che vorrei perché mi sembra che sia meno immediato metterla e toglierla.
Non voglio spendere tanto, perché se la spesa è elevata rinuncio a questa comodità e compro qualcosa di simile al thinktank di cui parlavo sopra o prendo una borsina qualunque

Grazie per i consigli!
eudigio
c'è questa http://www.topelettronica.com/catalog/images/gaga/r2.jpg ....ce l'ho ma non è proprio comodissima ....
gualtierofr
QUOTE(eudigio @ Nov 9 2010, 07:07 PM) *
c'è questa http://www.topelettronica.com/catalog/images/gaga/r2.jpg ....ce l'ho ma non è proprio comodissima ....


ecco io cercavo proprio una cosa del genere!
In che senso non è comoda? Che problemi ti da?
Ho visto sul sito che costa 55 euro però, è tantino... pensavo meno per una custodietta simile
eudigio
io di solito cammino con borsa personale e questa mutandae ogni volta devo tirare fuori tipo matrioshke però per uomo forse possiede una maggiore utilità.

comunque del genere ne trovi a tinghitè pure inbottite di marche scognitissime secondo me pure a 10 euro.
tipo questa http://www.mercoledisantorescueadventure.i...cAEROZOOM20.jpg

intendo a forma triangolare dove entra solo la macchina e magari al posto della zip hanno uno strap-on e la cinghietta

capito?
gualtierofr
QUOTE(eudigio @ Nov 10 2010, 02:28 AM) *
io di solito cammino con borsa personale e questa mutandae ogni volta devo tirare fuori tipo matrioshke però per uomo forse possiede una maggiore utilità.

comunque del genere ne trovi a tinghitè pure inbottite di marche scognitissime secondo me pure a 10 euro.
tipo questa http://www.mercoledisantorescueadventure.i...cAEROZOOM20.jpg

intendo a forma triangolare dove entra solo la macchina e magari al posto della zip hanno uno strap-on e la cinghietta

capito?


Ah ok nel tuo caso hai borsa + fodera e allora diventa inutile. Anche io se giro con la borsa la ripongo lì dentro senza ulteriori protezioni, ci mancherebbe.

Il tipo di borsa che hai linkato l'ho vista, dentro generalmente c'è proprio uno "scomparto" a triangolo dove infilare macchina più obiettivo e potrei metterla a tracolla.
Probabilmente mi accontenterò di qualcosa del genere proprio per risparmiare... l'importante è che siano abbastanza grandi per tenere un obiettivo bello lungo. Alcune di quelle che ho visto nei centri commerciali sembravano perfette per dei piccoli obiettivi ma non per dei tele. Ora ho il 18-105 che non è proprio piccolino, con un futuro tele sarebbe pure peggio.
Chissà come mai fanno pagare così tanto quelle fodere in neoprene
raffer
La ThinkTank Digital Holster, che hai citato, si allunga ed è possibile inserirvi anche corpi con tele-zoom, tipo il 70-300 VR.
Comunque perchè dovresti togliere e mettere in continuazione la macchina nella borsa? hmmm.gif

Raffaele
leorus
QUOTE(gualtierofr @ Nov 10 2010, 11:01 AM) *
Chissà come mai fanno pagare così tanto quelle fodere in neoprene


gran bella domanda... dry.gif

io vorrei acquistarne una per la D700 ma proprio la versione per questa camera è in pelle e costa la bellezza di 120 euroni!!! (anche se sulla baia si trova a 74... ma è comunque tanto)

Ti suggerisco di dare un'occhiata al sito della "op/tech usa", ci sono delle protezioni in neoprene esteticamente non bellissime ma che ho visto in alcuni negozi a circa 20 euro.

Non so se posso linkare in sito ma ci arrivi facilmente da google.

Ciao
gualtierofr
QUOTE(raffer @ Nov 10 2010, 11:17 AM) *
La ThinkTank Digital Holster, che hai citato, si allunga ed è possibile inserirvi anche corpi con tele-zoom, tipo il 70-300 VR.
Comunque perchè dovresti togliere e mettere in continuazione la macchina nella borsa? hmmm.gif

Raffaele


Al momento uso la borsa grande e sulla macchina ho la tracolla, quindi non continuo a metterla e toglierla dalla borsa ma sta al collo, quando non prevedo di usarla per un po' di tempo la ripongo in borsa.
La fodera servirebbe a tenerla sempre a tracolla e poterla infilare in uno zaino tipo bagaglio a mano per i viaggi, quando portare la borsa normale non è pratico (mi gioco il bagaglio a mano).

Una borsa tipo la holster potrei invece tenerla a tracolla sempre ma a quel punto rinuncerei ad avere la tracolla pure sulla macchina, quindi la riporrei lì dentro dopo ogni scatto giusto per non tenerla in mano.
Non sono sicuro della praticità della cosa, ma di certo starebbe ben protetta lì dentro ed essendo di dimensioni ridotte dovrei riuscire ad infilarla in uno zainone o trolley per salire sull'aereo


QUOTE(leorus @ Nov 10 2010, 11:26 AM) *
gran bella domanda... dry.gif

io vorrei acquistarne una per la D700 ma proprio la versione per questa camera è in pelle e costa la bellezza di 120 euroni!!! (anche se sulla baia si trova a 74... ma è comunque tanto)

Ti suggerisco di dare un'occhiata al sito della "op/tech usa", ci sono delle protezioni in neoprene esteticamente non bellissime ma che ho visto in alcuni negozi a circa 20 euro.

Non so se posso linkare in sito ma ci arrivi facilmente da google.

Ciao


Le ho viste grazie per il suggerimento.
Hai ragione sono bruttine, ma devono fare il loro lavoro. Per riporre la reflex in un bagaglio a mano direi che vanno benissimo. Mi viene il dubbio sulla praticità per l'uso che ho in mente io, cerco qualche foto anche del dietro per capire come si chiude e se si può sfilare temporaneamente per una foto come facevo con la vecchia custodia
raffer
Secondo me la cosa più semplice è avere lo Holster a tracolla (spalla-fianco) e la macchina appesa al collo. rolleyes.gif

Raffaele
filo.m
Io ho la holster 20 (con D90) e mi trovo benissimo. Anche quando sono in giro ripongo sempre la macchina dentro la borsa e non lo trovo per niente scomodo. C'è da dire, e qui non rabbrividite, che quando scatto non metto la tracolla...

La uso anche per riporla dentro il bagaglio a mano e allungandola ci faccio stare dentro 2 obiettivi.

Ti rocordo anche che non è possibile inserire l'attrezzatura in firma, leggi qui


Ciao
gualtierofr
QUOTE(filo.m @ Nov 10 2010, 12:07 PM) *
Io ho la holster 20 (con D90) e mi trovo benissimo. Anche quando sono in giro ripongo sempre la macchina dentro la borsa e non lo trovo per niente scomodo. C'è da dire, e qui non rabbrividite, che quando scatto non metto la tracolla...

La uso anche per riporla dentro il bagaglio a mano e allungandola ci faccio stare dentro 2 obiettivi.

Ti rocordo anche che non è possibile inserire l'attrezzatura in firma, leggi qui
Ciao


quindi fai l'uso che ne farei io, tieni la holster a tracolla e tiri fuori la macchina solo per scattare.
Il problema dei due obiettivi nel mio caso non si pone. Primo perché al momento ne ho solo uno biggrin.gif secondo perché ho preso il 18-105 proprio per avere un obiettivo versatile che mi consenta di partire per un week-end e non portarmi dietro altro. Penso che prenderò una borsa di questo tipo, possibilmente la più piccola in grado di contenere un obiettivo solo per quanto lungo

non sapevo della firma ho editato
Bracketing
QUOTE(gualtierofr @ Nov 10 2010, 11:34 AM) *
Una borsa tipo la holster potrei invece tenerla a tracolla sempre ma a quel punto rinuncerei ad avere la tracolla pure sulla macchina, quindi la riporrei lì dentro dopo ogni scatto giusto per non tenerla in mano.
Non sono sicuro della praticità della cosa, ma di certo starebbe ben protetta lì dentro


Io solitamente giro con una borsa simile della Lowepro, portandola a destra con tracolla sulla spalla sinistra e dentro essa il corpo macchina senza cinghia con paraluce su ottica (generalmente dei fissi) già innestato.

Pratico? Dipende. Di solito faccio uno-due scatti ogni tanto quando sono in giro, e quindi mi va bene questo metodo.
Ovvio che quando devo girare e scattare spesso tengo la fotocamera al collo con la lowepro a tracolla.
Ad ogni modo oltre a quest'ultima, ho una borsa più grande e uno zaino. A seconda dell'uscita, valuto.
gualtierofr
QUOTE(Bracketing @ Nov 10 2010, 02:02 PM) *
Io solitamente giro con una borsa simile della Lowepro, portandola a destra con tracolla sulla spalla sinistra e dentro essa il corpo macchina senza cinghia con paraluce su ottica (generalmente dei fissi) già innestato.

Pratico? Dipende. Di solito faccio uno-due scatti ogni tanto quando sono in giro, e quindi mi va bene questo metodo.
Ovvio che quando devo girare e scattare spesso tengo la fotocamera al collo con la lowepro a tracolla.
Ad ogni modo oltre a quest'ultima, ho una borsa più grande e uno zaino. A seconda dell'uscita, valuto.


Mi pare un buon sistema, che vale appunto per i week-end fuori quando prendi l'aereo e non ti porti borsa/zaino.
Da valutare l'uso della cinghia sulla macchina. Il mio uso solito dovrebbe essere come il tuo, ovvero qualche scatto uno in fila all'altro quando c'è qualcosa di interessante poi basta per un pochino, poi ancora scatti.
Penso che prenderò una borsa del genere allora, poi valuterò se portare la cinchia anche per la macchina o meno
gualtierofr
Alla fine ho trovato quello che cercavo, è proprio della Nikon si chiama CF DC1
Non ho capito se ci sta il 18-105 leggevo che è ideale per il 18-55
A questo punto il dubbio è tra questa e una tipo la holster
gualtierofr
Ho preso la Holster 10 è la più piccola di quel genere ma la D3100 ci sta tranquillamente smile.gif
Mi pare ottima per portare la macchina in uno zaino tenendola protetta e per riporla al sicuro mentre si è in giro. Attaccato alla borsetta c'è anche un piccolo telo per coprirla completamente in caso di pioggia smile.gif
Credo che come mi era stato suggerito sia meglio avere anche la tracolla della macchina, holster va bene per riporla quando non la si usa per un po', non poter continuare a metterla e toglierla è poco pratica

grazie a tutti per i consigli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.