Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Enrico_Luzi
Qual'è l'utilità di questo software ?
Antonio Canetti
puoi telecomandare, tramite cavo usb, l'intera fotocamera e scaricare immediatamente sul PC le foto scattate.


Antonio
Enrico_Luzi
questo lo sapevo ma sostanzialmente perchè non scattare a mano con un telecomando.
sicuramente sono io che sbaglio ad impostare la domanda ma sinceramente lo vedo inutile!
Antonio Canetti
non è solo un semplice telecomando, al PC puoi controllare tutti i parametri: diaframmi, tempi, program,A,S,M, Iso, credo anche il Live veiw e infine passare immediatamente alla post produzione.

Personalmente l'ho usato per fotografare un presepio: macchina sul cavaletto, ambiente molto buio dove si faceva fatica a controllare l pulsanti o le impostazioni, mentre dal PC ho potuto controllare la fotocamera con comodità, ma penso che ci siano altre situzioni più diffici o pericolose per telecontrollare la fotocamera e stare a dovuta distanza.


Antonio
Enrico_Luzi
ok.
grazie
giucci2005
QUOTE(Horuseye @ Nov 10 2010, 02:30 PM) *
Qual'è l'utilità di questo software ?

Se ti può interessare, personalmente lo uso per gestire la fotocamera collegata al telescopio (rigorosamente in modalità M) completamente al buio, comodamente seduto al pc!
Ciao
Diego

P.S. Alcune delle foto scattate attraverso Capture sono su CliikOn.
logitech61
Io uso l'iPad , o l'iPhone per controllare la Nikon. Spettacolo, e costa pure meno... ( ora la cancellano ... ? )
Antonio Canetti
QUOTE(logitech61 @ Nov 10 2010, 07:14 PM) *
Io uso l'iPad , o l'iPhone per controllare la Nikon. Spettacolo, e costa pure meno... ( ora la cancellano ... ? )



qualche informazione in più?


per quanto riguarda il costo cerotto.gif cerotto.gif iPad e iPhone costano meno del Nikon Camera Control? cerotto.gif

Antonio
logitech61
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 10 2010, 07:40 PM) *
qualche informazione in più?
per quanto riguarda il costo cerotto.gif cerotto.gif iPad e iPhone costano meno del Nikon Camera Control? cerotto.gif

Antonio



Antonio .. mp in arrivo con i link
Moua
QUOTE(logitech61 @ Nov 13 2010, 12:33 PM) *
Antonio .. mp in arrivo con i link


Avendo l'iphone mi piacerebbe sapere come si fa, potresti inviare anche a me l'informazione?

Grazie
Attilio
logitech61
QUOTE(Moua @ Nov 13 2010, 02:38 PM) *
Avendo l'iphone mi piacerebbe sapere come si fa, potresti inviare anche a me l'informazione?

Grazie
Attilio



Attilio hai posta ...

Francesco
Clau_S
QUOTE(logitech61 @ Nov 10 2010, 07:14 PM) *
Io uso l'iPad , o l'iPhone per controllare la Nikon. Spettacolo, e costa pure meno... ( ora la cancellano ... ? )


Incuriosito ho cercato su google. Per la soluzione che ho trovato in più siti c'è bisogno di:

- un iPad/iPhone con specifica app
- un mac (non so se va bene anche un pc)
- un software abilitato al tethered shoot come Lightroom3 o Aperture.

Disponendo già dell'hardware necessario e del software per lo scatto, la spesa per l'app è effettivamente minima rispetto a quella di camera control. Ma è un risparmio relativo perchè un software equivalente a camera control lo si sarebbe già comprato anche se per altre funzioni e in sostituzione di altri programmi. Il vero risparmio starebbe qui: un software solo al posto di due. A questo punto è ovvio che camera control è inutile, ma l'iPhone sarebbe un utile sfizio. Se invece non si possiede anche una sola di quelle cose (app esclusa) la spesa minima è già più alta di quella di camera control. Magari questo stesso software potrebbe essere implementato nel sistema.

Non riesco a immaginare un sistema diretto anche per problematiche legate al salvataggio e alla visualizzazione delle foto (a quel punto basterebbe un pulsante di scatto wireless).
enrico_79
QUOTE(giucci2005 @ Nov 10 2010, 07:09 PM) *
Se ti può interessare, personalmente lo uso per gestire la fotocamera collegata al telescopio (rigorosamente in modalità M) completamente al buio, comodamente seduto al pc!
Ciao
Diego

P.S. Alcune delle foto scattate attraverso Capture sono su CliikOn.



ho ipad, ma sono certo si debba installare Cidya... cosa che eviterei di fare al momento... dopotutto la garanzia di apple è ottima (esperienza diretta e personale)
alesiov
QUOTE(logitech61 @ Nov 10 2010, 07:14 PM) *
Io uso l'iPad , o l'iPhone per controllare la Nikon. Spettacolo, e costa pure meno... ( ora la cancellano ... ? )



Puoi mandari info in mp perfavore? Grazie!
hroby7
QUOTE(Clau_S @ Nov 14 2010, 03:09 AM) *
Incuriosito ho cercato su google. Per la soluzione che ho trovato in più siti c'è bisogno di:

- un iPad/iPhone con specifica app
- un mac (non so se va bene anche un pc)
- un software abilitato al tethered shoot come Lightroom3 o Aperture.


Infatti l'acquisizione diretta è una funzione presente il LR3 (fotocamera permettendo) tramite cavo USB smile.gif

Anche se non ho ancora sperimentato


Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.