QUOTE(_Mario_ @ Nov 12 2010, 12:44 PM)

Si, la batteria è al 100%, e domani vado a comprare un card reader, hai visto mai.
Io più che un card reader prenderei una batteria aggiuntiva.
La batteria soffre se la si ricarica quando non è scarica.
Mi spiego meglio, La vita delle batterie si esprime in cicli di ricarica.
Se quindi ipotizziamo 1000 foto per ricarica in condizioni ideali (Ne ho fatte anche 800 con una ricarica usando un ottica stabilizzata, display per la verifica ecc) se ricarichi la macchina al 20 % ti mangi quindi 200 foto.
Quindi se la vita totale della batteria è di 100 ricariche, sfruttandola fino in fondo arriverai a 100.000 foto (ipotizzando condizioni ideali..... quando la batteria decade poi dura di meno......) altrimenti ricaricandola al 20 % sprecando quindi 200 scatti a ricarica arriverai a 80.000
(I numeri sono di esempio, non reali, ma utili per capire il concetto)
Quindi, normalmente sarebbe bene scaricare sempre completamente le batterie per potrele sfruttare al massimo del loro potenziale.
Si rischierebbe altrimenti dopo qualche anno di dover comunque cambiare batteria perchè esaurita precocemente.
Con la doppia batteria invece quando si esce a fotografare una è sempre carica (quella di riserva) e l'altra la si sfrutta fino a quando la macchina si spegne o non scatta più.
Io spesso sono arrivato a scattare con l'indicatore della batteria al 2%.
Moderando l'utilizzo del display secondo me si possono superare i 1000 scatti per ricarica. usando poi ottiche manuali (senza ne autofocus ne stabiizzatori...... penso si possa fare anche molto di più)
Con un uso normale (usando il display anche per rivedere le foto a fine giornata) di solito faccio tra i 500 ed i 700 scatti.