Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca.vr
bene, ho voluto aprire un tread dedicato al 17-35 nikon

Come ho già detto, leggo moltissimi post e alla prima occasione si sferra l'attacco con questo mostro sacro..

Ora voi, e dico voi possessori di codesto strumento da sogni, cercate di convincere coloro i quali ancora dubitano dell'oggetto.

Opinioni, esperienze, scatti e quant'altro per convincere e far innamorare.....
gedma
QUOTE(luca.vr @ Jul 25 2005, 04:05 PM)
bene, ho voluto aprire un tread dedicato al 17-35 nikon

Come ho già detto, leggo moltissimi post e alla prima occasione si sferra l'attacco con questo mostro sacro..

Ora voi, e dico voi possessori di codesto strumento da sogni, cercate di convincere coloro i quali ancora dubitano dell'oggetto.

Opinioni, esperienze, scatti e quant'altro per convincere e far innamorare.....
*



Possiedo quest'ottica da diversi anni, tramandata gelosamente di padre in figlio e posso garantirvi che non sente assolutamente del peso del tempo, neppure con l'avvento del digitale. Vi confesso inoltre che per me è assolutamente irrununciabile, ovvero è quella che mi porto sempre a dietro.

Dal mio punto di vista la resa migliore si ottiene a 17mm con tutti i diaframmi e decresce leggermente in zona centrale, per ritornare ad ottimi livelli (seppur non come a 17) verso i 35.

L'ottica è leggera, silenziosissima, luminosa (i 2.8 sono su tutta l'escursione) e veramente tagliente.

Secondo me si tratta di un obiettivo che dovrebbe far parte del corredo di tutti quei fotografi che necessitano di un buon grand'angolare e perchè no l'equivalente di un 50ino, tutto in uno zoom.

Se volete trovargli un vero difetto, direi la sensibilità ai flare (infiltrazione dei raggi di luce), ma ci si sovviene utilizzando l'ottimo paraluce in dotazione o qualche trucchetto "hand-made" ;-)

Matteo
Giallo
Non mi sembra che il 17-35 abbia la necessità di doversi "difendere"...a mio parere c'è stato solo qualche fraintendimento tra chi ha scelto l'ottimo 17-55 e chi dice che il 17-35 sia comunque "migliore".

Forse occorre dire cosa il 17-35 NON è:
1) non è lo zoom "normale" per il formato Dx, nella comune accezione di zoom normale, da grandangolo a mediotele.
2) non è nemmeno un'ottica pensata per il Dx, ma progettata tenendo conto anche del Dx. E prova ne è che sul 24x36 dà ovviamente il meglio, nel senso che l'inquadratura supergrandangolare 17mm senza vignettatura e distorsione la si può apprezzare, per forza di cose, solo sul FF.

Detto questo mi pare evidente che chi usa entrambi i formati con il 17-35 fa il migliore acquisto della sua vita (almeno fotograficamente) mentre chi usa solo il Dx lo dovrebbe prediligere al 17-55 solo per una serie di ben meditate e limitate ragioni, qualità assoluta al prezzo di qualità comunque eccellente ed escursione focale un po' più "elastica" e meno limitante.

Sul 24x36 è nato, e ci continua a vivere come zoom grandangolare, sul Dx è ancora abbastanza grandangolare ma certo non tele...ognuno deve fare le proprie considerazioni in base al proprio corredo ed alle proprie priorità.

Ad esempio, io non nego che per le foto d'architettura senza linee cadenti i decentrabili siano i migliori obiettivi esistenti: solo che non ne ho mai comperato uno in vita mia (tra i pochi che non ho mai usato, peraltro) perchè più di tanto non mi interessa di tentare di replicare in piccolo opere di professionisti del banco ottico. Con ciò non dico che i PC siano inutili, ma semplicemente che, per quanto mi riguarda, potrebbero anche non esistere, e se fotografo edifici o monumenti cerco dei tagli meno "documentari" e più arditi.

smile.gif
gongolo
Aggiungo la mia: ieri è caduto dall'altezza di una panchina, nonostante il tentativo di Daniele (ciro) di salvarlo perchè lo avrebbe poi monopolizzato per quasi tutta la giornata, ha rimbalzato su una delle alette del paraluce montato al contrario e a parte un paio di graffi su questo, barilotto intatto e lenti che sembrano, dagli scatti effettuati da Daniele appunto smile.gif integro e incolume.

Insomma non vi sto suggerendo di farlo rotolare giù da una panchina, ma contento abbia resistito al crash test... cosa non superata egregiamente da altri vetri... rolleyes.gif

Francesco
ciro207
Si devo dire che il 17.35 di gongolo ha resistito bene al crash test. Non posso dire lo stesso di un mio Sigma. Caduto solo il paraluce: rotto!! Fulmine.gif

L'importanza anche di una costruzione solida.
PS: ma dici che l'ho tenuto troppo?! laugh.gif wink.gif Mi farò perdonare rolleyes.gif
oesse
Spero bastino... anche se gia' visti ed ipervisti

user posted image

user posted image

.oesse.
georgevich
Non credo che il 17-35 abbia bisogno di un difensore ma magari di un estimatore in piu in quanto è una grandissima ottica. Punto.
giannizadra
Unico difetto trovato: a 17mm, f/2,8 sul 24x36 è un po' corto per ritratti al volo...
luca.vr
bene, bene, allora se è così perfetto, è da preferire ai vari 18,20,28,35........
Sarebbe quindi un'ottica unica, che un buon nikonista dovrebbe avere obbligatoriamente a corredo(ahh!!!!!)..
Mauro Villa
Non posso che confermere chi mi ha preceduto.
Luca è più versatile se è da preferire devi deciderlo tu, io pur avendo il 17-35 non ho venduto il 20 e il 35, il primo perchè è un monumento in assoluto il secondo perchè è pur sempre un f2.
Credo che dopo queste bordate Giallo seguirà il consiglio di Gianni e si metterà alla ricerca del fenomeno. biggrin.gif
Ennio57
Dopo varie discussioni cerotto.gif cerotto.gif con la Signora ho accattato, usato, lo zoom in oggetto.
Devo chiedere scusa a Gianni Zadra perchè, leggendo i suoi post riguardo l'ottica, mi sembrava un poco fissato biggrin.gif ; in realtà sono rimasto veramente soddisfatto dei soldi spesi, nemmeno l'80/200 2,8 mi ha dato le soddisfazioni del 17/35.
guru.gif guru.gif Gianni.

Ennio
giannizadra
QUOTE(Ennio57 @ Jul 26 2005, 11:21 AM)
Devo chiedere scusa a Gianni Zadra perchè, leggendo i suoi post riguardo l'ottica, mi sembrava un poco fissato  biggrin.gif ;
Ennio
*



Sai, Ennio, che il dubbio (di essere fissato) è venuto anche a me ?
Alcuni giorni fa mi hanno addirittura sospettato di percepire una percentuale sulle vendite del 17-35 (e invece niente, l'ho pagato -allora- a listino pieno, neanche lo sconto per comitive). mad.gif
Ho deciso che ora basta: il 17-35 fa schifo, non compratelo ! Lasciatelo a quelli di bocca buona, come Marco Negri, Morgan, Oesse, Matteo, Mauro, Ennio (ormai ce l'hai, ti tocca tenerlo) e il sottoscritto, nonché a tutti gli sfortunati che l'hanno preso. cerotto.gif
Compratevi invece il Polimerion 11-37/2,8 APO-EX-ABS-PVC-DDT. Costa pochissimo, rimbalza, non ci si accorge di averlo, è venduto con test MTF incorporato, così se le foto fanno disperare vi consolate: il test non è il suo, ma tanto fa lo stesso... rolleyes.gif
E se vi capita di confrontare le immagini con quelle del 17-35 di uno di noi tapini e trovate le vostre disastrosamente peggiori, non preoccupatevi: evidentemente i nostri 17-35 sono esemplari usciti male.. texano.gif
Finalmente mi sono sgravato la coscienza, e la settimana prossima me ne vado in montagna, a flagellarmi con le inguardabili prestazioni del 17-35 sul digitale (ancor peggio che con la pellicola..). Da buon masochista, ripeterò immagini piatte, slavate, aberrate e poco nitide come questa che allego. E maledirò me stesso per aver seguito i miei consigli.. Fulmine.gif
Mauro Villa
Grande Gianni guru.gif guru.gif guru.gif oggi non è giornata ma mi sono venute le lacrime agli occhi. telefono.gif voglio ordinare un camion di Polimeron......
walter imbimbo
QUOTE(mauro 54 @ Jul 26 2005, 02:18 PM)
Grande Gianni guru.gif  guru.gif  guru.gif oggi non è giornata ma mi sono venute le lacrime agli occhi.  telefono.gif voglio ordinare un camion di Polimeron......
*



Come vengono venduti a pezzo o a peso?????

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
walter imbimbo
Volevo complimentarmi con tutti voi alla fine mi avete chiarito le idee per il prossimo acquisto; premesso che le ottiche grandangolari mi piaccio molto ero molto combattuto tra il 17/35 e il 17/55.
Ora non ho piu' dubbi un bel 17/35 da afiancare ad un 50mm. da stabilire se 1/4 o 1/8.
Grazie.

Walter
ciro207
Non sceglierei in questo modo le ottiche. Da 10msg qui sopra cosa sai in più o meno delle due ottiche... niente! Ti consiglio di aspettare un meeting o di trovare qualcuno che te lo faccia provare.

Io solo dopo averli provati entrambi... ma che dico sono ancora più confuso di prima!!
Loro sono fortunati perchè vengono quasi tutti da pellicola e quindi si portano appresso il 17.35 (probabilmente insieme al 28-70)

I problemi sono per noi che partiamo dal digitale laugh.gif laugh.gif
giannizadra
QUOTE(ciro207 @ Jul 26 2005, 03:04 PM)
Non sceglierei in questo modo le ottiche. Da 10msg qui sopra cosa sai in più o meno delle due ottiche... niente! Ti consiglio di aspettare un meeting o di trovare qualcuno che te lo faccia provare.

Io solo dopo averli provati entrambi... ma che dico sono ancora più confuso di prima!!
Loro sono fortunati perchè vengono quasi tutti da pellicola e quindi si portano appresso il 17.35 (probabilmente insieme al 28-70)

I problemi sono per noi che partiamo dal digitale  laugh.gif  laugh.gif
*




Ciro ha ragione: le ottiche bisogna provarle personalmente, e se possibile in confronto diretto. Osservando stampe di grande formato (basta ingrandire dei "crop" centro/bordi).
Solo il Polimerion va comprato a scatola chiusa (scuotendola un po'). wink.gif
Giallo
QUOTE(ciro207 @ Jul 26 2005, 02:04 PM)
I problemi sono per noi che partiamo dal digitale  laugh.gif  laugh.gif
*



...mmm. Avevo il 17-35, condivido l'entusiasmo di Gianni ed ho scritto, in questo 3d cosa ne penso, ossia ogni bene possibile.

Ma se passi al digitale, o parti da lì come scrivi, e se ti piacciono i grandangoli, c'è il 12-24/4.

Nikon l'ha progettato apposta, ci sarà un motivo!

Ha l'escursione equivalente al 17(18) -35 sul FF, una resa splendida ad ogni focale, una distorsione non apprezzabile da 14mm in su, ed in controluce - non so come fa - mantiene un contrasto elevato ed un'assenza di flare da fare invidia alle migliori focali fisse.

Io non mi lamenterei...

smile.gif


walter imbimbo
QUOTE(Giallo @ Jul 26 2005, 03:23 PM)
QUOTE(ciro207 @ Jul 26 2005, 02:04 PM)
I problemi sono per noi che partiamo dal digitale  laugh.gif  laugh.gif
*



...mmm. Avevo il 17-35, condivido l'entusiasmo di Gianni ed ho scritto, in questo 3d cosa ne penso, ossia ogni bene possibile.

Ma se passi al digitale, o parti da lì come scrivi, e se ti piacciono i grandangoli, c'è il 12-24/4.

Nikon l'ha progettato apposta, ci sarà un motivo!

Ha l'escursione equivalente al 17(18) -35 sul FF, una resa splendida ad ogni focale, una distorsione non apprezzabile da 14mm in su, ed in controluce - non so come fa - mantiene un contrasto elevato ed un'assenza di flare da fare invidia alle migliori focali fisse.

Io non mi lamenterei...

smile.gif
*




Certo che il 12/24 è una ottima ottica, me credo forse (premetto non ho provato nessuna di queste tre) non sia versatile come il 17/35 o il 17/55.

Diciamo che sto cercando un degno sostituto del buon 18/70 che offra piu' luminosità e pulizia dell'immagine.

Mauro Villa
QUOTE(Giallo @ Jul 26 2005, 03:23 PM)

Ma se passi al digitale, o parti da lì come scrivi, e se ti piacciono i grandangoli, c'è il 12-24/4.

Nikon l'ha progettato apposta, ci sarà un motivo!

Io non mi lamenterei...

smile.gif
*



Nikon ha progettato anche 28-80 e 28-100 ci sarà un motivo wink.gif

Giallo ammettilo che il 17-35 ti manca, alla faccia del 12-24 laugh.gif poi adesso con il 14 a cosa ti serve? se mi rispondi per la FM2T ti fulmino.
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Jul 26 2005, 02:47 PM)
Nikon ha progettato anche 28-80 e 28-100 ci sarà un motivo wink.gif

Giallo ammettilo che il 17-35 ti manca, alla faccia del 12-24 laugh.gif poi adesso con il 14 a cosa ti serve? se mi rispondi per la FM2T ti fulmino.
*



Mauro, hai voglia di scherzare, e va bene.
Starò al giuoco: secondo te, tra gli obiettivi che hanno fatto la storia della Nikon, saranno ricordati il 28-80 ed il 28-100 di cui parli, oppure il 12-24 ed il 17-35?

Se devo spiegare ad un marziano cos'è la grandezza di un uomo, utilizzo Dante e Van Gogh oppure il rag. Ugo Fantozzi?

Il 17-35 non mi manca, perchè al posto di quello sul FF uso il 12-24 sul Dx: tu non usi il digitale, ed hai tutta la mia stima, ma a me l'inquadratura di un equiv. 18 sul Dx piace tanto quanto a te piace quella di un 18 sul FF. Quindi mi trastullo gioiosamente con il fedele 12-24.

Il 14? E' per la FM2t, of course!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

No, scherzo: l'ho già scritto, è l'unica violazione alle mie leggi sul corredo razionale. Ma mi piace tanto...

smile.gif
Mauro Villa
Scherzo ma poi mica tanto, ritengo che Nikon si possa ricordare per il 17-35 28-70
70o80-200 28 1,4 85 1,4 300 2,8 14 ecc. con tutto il rispetto, come qualità, il 12-24 mi sembra un gradino sotto ma è pur sempre un buon vetro.
Poi sai di Dante e Van Gogh nel genere umano ce ne sono pochi, molti di più i Rag. Fantozzi e cmq cè ancora tutta una rappresentanza intermedia.
sergiobutta
Forse, un giorno acquisterò su consiglio di Giannizadra il 17-35. Però voglio attirarmi i suoi strali ugualmente. Dovessi scegliere oggi, comprerei con una cifra totale inferiore il 12-24 ed il 18-35. Non sono uno dei "vorrei ma non posso", quindi non comparo la resa del 18-35 a quella del 17-35, ma avendo una digitale da dotare di un vero grandangolo, ed avendo la possibilità di acquistare ad un costo relativamente basso un'ottica Nikon particolarmente riuscita, opterei per la soluzione 2 al posto di uno. Copri le stesse focali su due formati, raggiungi la stessa focale massima, ne approfitti per dotarti del miglior grandangolo per il digitale.
giannizadra
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 26 2005, 02:07 PM)
QUOTE(Ennio57 @ Jul 26 2005, 11:21 AM)
Devo chiedere scusa a Gianni Zadra perchè, leggendo i suoi post riguardo l'ottica, mi sembrava un poco fissato   biggrin.gif ;
Ennio
*



Sai, Ennio, che il dubbio (di essere fissato) è venuto anche a me ?
Alcuni giorni fa mi hanno addirittura sospettato di percepire una percentuale sulle vendite del 17-35 (e invece niente, l'ho pagato -allora- a listino pieno, neanche lo sconto per comitive). mad.gif
Ho deciso che ora basta: il 17-35 fa schifo, non compratelo ! Lasciatelo a quelli di bocca buona, come Marco Negri, Morgan, Oesse, Matteo, Mauro, Ennio (ormai ce l'hai, ti tocca tenerlo) e il sottoscritto, nonché a tutti gli sfortunati che l'hanno preso. cerotto.gif
Compratevi invece il Polimerion 11-37/2,8 APO-EX-ABS-PVC-DDT. Costa pochissimo, rimbalza, non ci si accorge di averlo, è venduto con test MTF incorporato, così se le foto fanno disperare vi consolate: il test non è il suo, ma tanto fa lo stesso... rolleyes.gif
E se vi capita di confrontare le immagini con quelle del 17-35 di uno di noi tapini e trovate le vostre disastrosamente peggiori, non preoccupatevi: evidentemente i nostri 17-35 sono esemplari usciti male.. texano.gif
Finalmente mi sono sgravato la coscienza, e la settimana prossima me ne vado in montagna, a flagellarmi con le inguardabili prestazioni del 17-35 sul digitale (ancor peggio che con la pellicola..). Da buon masochista, ripeterò immagini piatte, slavate, aberrate e poco nitide come questa che allego. E maledirò me stesso per aver seguito i miei consigli.. Fulmine.gif
*



Per tua comodità, Sergio, ti quoto il post che oggi ho indirizzato a Ennio: come vedi, non consiglio più il 17-35, bensì il polimerion.
Solo una precisazione: il miglior grandangolo per il DX è il 14, non il 12-24..
oesse
mah ... io ho optato per 12-24 E 17-35. Ma le foto del 17-35 le riconosco al volo. E non per la focale!!


.oesse.
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Jul 26 2005, 04:25 PM)
Scherzo ma poi mica tanto, ritengo che Nikon si possa ricordare per il 17-35 28-70
70o80-200 28 1,4 85 1,4 300 2,8 14 ecc. con tutto il rispetto, come qualità, il 12-24 mi sembra un gradino sotto ma è pur sempre un buon vetro.
Poi sai di Dante e Van Gogh nel genere umano ce ne sono pochi, molti di più i Rag. Fantozzi e cmq cè ancora tutta una rappresentanza intermedia.
*



Allora non scherzavi. Quindi:
1) usi solo la pellicola, e fai benissimo, ma a quel punto non sparerei giudizi su un obiettivo nato per il digitale e da usarsi solo con quello; almeno, io mi esprimo su quello che conosco e che utilizzo per averlo provato; mi concederai che per avere un angolo equiv. ad un 18mm sul Dx non ci arrivi nè con il 17-35, nè con il 14? Mi concedi che rispetto agli universali concorrenti l'originale Nikon è una spanna sopra? Quindi, domanda: qual è l'equivalente Dx migliore possibile per il 17-35 sul FF? Poi, se mi dici che il 14 E il 17-35 sono preferibili al 12-24 anche sul Dx, allora parliamo di un'altra cosa. Ma ti rammento che stiamo parlando di una spesa quadrupla, a fronte - tra l'altro - di una minor escursione focale (copertura max. equiv.= 21).
Così non vale.

2) Dante e Van Gogh: non puoi smontare un esempio tralasciandone la premessa, perchè è scorretto da un punto di vista logico-dialettico. Se la premessa era (come era, se la rileggi) rappresentare la grandezza del genere umano, io mi riferisco al genio, non al mediocre.
Sul fatto che di mediocri è pieno il mondo, siamo d'accordo, è un'ovvietà che ho trascurato di scrivere. Ma vedo che ci hai pensato tu! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Mauro Villa
OK ti ho fatto arrabbiare.
Io non ho sparato giudizi sul 12-24 ho solo detto che qualitativamente è inferiore
al 14 o al 17-35 e questo Dx o pellicola è un dato di fatto, inoltre nel caso specifico tuo anche il fattore economico passa in secondo piano. Sono invece d'accordo sulla valutazione del 12-24 e sull'angolo di campo.
Mi sono riletto anche il secondo punto e faccio ammenda, ho tralasciato una parte importante della tua premessa sulla grandezza del genere umano, in questo caso stavo veramente scherzando.....ma tu no wink.gif
Cmq come ben sai non ho il 12-24 ma ho visto diversi scatti per cui un'idea me la sono fatta e ho deciso che non l'ho comprerò mai laugh.gif laugh.gif
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Jul 27 2005, 11:32 AM)
OK ti ho fatto arrabbiare.
Io non ho sparato giudizi sul 12-24 ho solo detto che qualitativamente è inferiore
al 14 o al 17-35 e questo Dx o pellicola è un dato di fatto, inoltre nel caso specifico tuo anche il fattore economico passa in secondo piano. Sono invece d'accordo sulla valutazione del 12-24 e sull'angolo di campo.
Mi sono riletto anche il secondo punto e faccio ammenda, ho tralasciato una parte importante della tua premessa sulla grandezza del genere umano, in questo caso stavo veramente scherzando.....ma tu no wink.gif
Cmq come ben sai non ho il 12-24 ma ho visto diversi scatti per cui un'idea me la sono fatta e ho deciso che non l'ho comprerò mai laugh.gif  laugh.gif
*



Che scatti hai visto? Di chi? A video o stampati 30x45?

smile.gif
Mauro Villa
Stampati 20x30 di alcuni fotonaturalisti anche pro, cmq tutta gente che sa il fatto suo. Rifiuto di giudicare un'ottica a monitor per principio e questo non ho mai perso occasione di ribadirlo.
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Jul 27 2005, 11:50 AM)
Stampati 20x30 di alcuni fotonaturalisti anche pro, cmq tutta gente che sa il fatto suo. Rifiuto di giudicare un'ottica a monitor per principio e questo non ho mai perso occasione di ribadirlo.
*



D'accordo.
Non saprei. Francamente, prima di vendere il 17-35 ho fatto le mie brave comparazioni sulle focali comuni e non ne è emerso, ovviamente nell'uso in Dx, un giudizio così.
Si vede che son di bocca buona: ho degli stamponi 30x45 che hanno fatto allibire uno che pubblica su riviste di caccia e natura. L'ho usato di recente in val d'Aosta e mi ha confermato che resterà fedele compagno delle mie D70 ancora a lungo.
Sono CERTO che quando riuscirò a provare il 14, sarà migliore, perchè se lo dice GZadra c'è da fidarsi; ma già così, diciamo, sto benone.
Cmq il giorno che passerai (o affiancherai) al Dx, concedigli un'altra chance!
Ciao
smile.gif
matteoganora
Sapete quanto ami il 12-24... altrettanto adoro il 17-35, che non acquisto solo perchè su quelle focali sono già coperto, e per il 35mm preferisco a comodità di un ottica fissa quale il 35 f2.

Però a Mauro vorrei mostrare qualche mia stampa fatta da 12-24, perchè sono certo che cambierebbe idea.
A mio parere il 12-24 è la naturale trasposizione del 17-35 su digitale, con l'unica pecca di non essere un f2.8. Se poi parliamo di costruzione allora il 17-35 è una vera roccia, ma anche il 12-24, sebbene lo sottoponga a condizioni davvero ostiche, ha sempre fatto egregiamente il suo dovere, e una paio di splash se li è già superati alla grande!

Incisi, plastici e molto corretti otticamente, è davvero dura distinguere sia a monitor che in stampa scatti di queste due ottiche a focali comuni, tipo da 20 a 24mm.
giannizadra
QUOTE(matteoganora @ Jul 27 2005, 01:08 PM)
Sapete quanto ami il 12-24... altrettanto adoro il 17-35, che non acquisto solo perchè su quelle focali sono già coperto, e per il 35mm preferisco a comodità di un ottica fissa quale il 35 f2.

Però a Mauro vorrei mostrare qualche mia stampa fatta da 12-24, perchè sono certo che cambierebbe idea.
A mio parere il 12-24 è la naturale trasposizione del 17-35 su digitale, con l'unica pecca di non essere un f2.8. Se poi parliamo di costruzione allora il 17-35 è una vera roccia, ma anche il 12-24, sebbene lo sottoponga a condizioni davvero ostiche, ha sempre fatto egregiamente il suo dovere, e una paio di splash se li è già superati alla grande!

Incisi, plastici e molto corretti otticamente, è davvero dura distinguere sia a monitor che in stampa scatti di queste due ottiche a focali comuni, tipo da 20 a 24mm.
*



Trovo il 12-24 più contrastato e con passaggi tonali bruschi (un po' come il 18-35 e i grandangolari di una volta); il 17-35 più morbido e naturale (se non fosse per la prospettiva non sembrerebbe un grandangolare).
Ma il Polimerion è un'altra cosa.. rolleyes.gif
Giallo
QUOTE(matteoganora @ Jul 27 2005, 12:08 PM)
Sapete quanto ami il 12-24... altrettanto adoro il 17-35, che non acquisto solo perchè su quelle focali sono già coperto, e per il 35mm preferisco a comodità di un ottica fissa quale il 35 f2.

Però a Mauro vorrei mostrare qualche mia stampa fatta da 12-24, perchè sono certo che cambierebbe idea.
A mio parere il 12-24 è la naturale trasposizione del 17-35 su digitale, con l'unica pecca di non essere un f2.8. Se poi parliamo di costruzione allora il 17-35 è una vera roccia, ma anche il 12-24, sebbene lo sottoponga a condizioni davvero ostiche, ha sempre fatto egregiamente il suo dovere, e una paio di splash se li è già superati alla grande!

Incisi, plastici e molto corretti otticamente, è davvero dura distinguere sia a monitor che in stampa scatti di queste due ottiche a focali comuni, tipo da 20 a 24mm.
*



Anch'io.
smile.gif
Mauro Villa
Faccio un pò di chiarezza
1)ho comprato il 17-35 quando non ero ancora iscritto al forum leggendo le recensioni di Gianluigi Zadra, non sono un'aquila ma non mi ritengo di essere completamente stupido, anche se ci sono andato vicino, quindi qualcosa riesco a capire senza confrontarmi direttamente e posso affermare che i 2 più fini conoscitori di obiettivi che postano giudizi sul forum sono GZadra e Giallo, di loro mi basta il giudizio. Mi sono già messo alla ricerca del Polimeron ma il mio negoziante mi dice che dato il successo riscontrato è di difficile reperibilità.

2) non ho mai affermato che il 12-24 non sia un eccellente obiettivo, tutt'altro
però da quello che ho visto mi piace di più il 17-35.

3) non passerò mai al Dx piuttosto smetto di fotografare, ma questo è solo un problema mio. In campo naturalistico le stampe da Dx proprio non mi piacciono
mi sembrano senz'anima anche se devo dire che per il reportage ritratti e altro non riesco a percepirne le differenze.

Detto questo mi fido di quello che dicono Giallo e Matteo quindi se voi affermate che il 12-24 vale il 17-35 io ci credo e ne prendo atto e chiedo scusa della mia poca lucidità di questi giorni dovuta a ......va beh non vi tedio con problemi miei.
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Jul 27 2005, 01:12 PM)
Faccio un pò di chiarezza
1)ho comprato il 17-35 quando non ero ancora iscritto al forum leggendo le recensioni di Gianluigi Zadra, non sono un'aquila ma non mi ritengo di essere completamente stupido, anche se ci sono andato vicino, quindi qualcosa riesco a capire senza confrontarmi direttamente e posso affermare che i 2 più fini conoscitori di obiettivi che postano giudizi sul forum sono GZadra e Giallo, di loro mi basta il giudizio. Mi sono già messo alla ricerca del Polimeron ma il mio negoziante mi dice che dato il successo riscontrato è di difficile reperibilità.

2) non ho mai affermato che il 12-24 non sia un eccellente obiettivo, tutt'altro
però da quello che ho visto mi piace di più il 17-35.

3) non passerò mai al Dx piuttosto smetto di fotografare, ma questo è solo un problema mio. In campo naturalistico le stampe da Dx proprio non mi piacciono
mi sembrano senz'anima anche se devo dire che per il reportage ritratti e altro non riesco a percepirne le differenze.

Detto questo mi fido di quello che dicono Giallo e Matteo quindi se voi affermate che il 12-24 vale il 17-35 io ci credo e ne prendo atto e chiedo scusa della mia poca lucidità di questi giorni dovuta a ......va beh non vi tedio con problemi miei.
*



Vai Mauro!
Siccome GZadra non lo discuto neanch'io, credo sulla parola che il 17-35, alle focali comuni sia meglio.

Ma il problema è: quanto? Con il 12-24 ho in Dx l'escursione dell'altro, e la "perdita" di qualità -che pure ci sarà - io non la percepisco. Mi conforta MGanora che sostanzialmente ha, dall'uso intenso che ha fatto, le medesime impressioni mie.

Tutto qua: usassi solo pellicola non avrei dubbi per il 17-35, che consiglio (guarda i miei post) a chiunque usi solo la pellicola, a chiunque usi entrambi i formati, ma NON a chi usa solo (o quasi solo...) Dx.

Per questi ultimi (di cui faccio parte) c'è il 12-24, grazie al Cielo.

E per i problemi tuoi, che non conosco e che suppongo ben più seri delle diatribe di qualità ottica in casa Nikon, posso solo dirti che spero sinceramente che passi presto 'a nuttata!

smile.gif
Mauro Villa
Grazie Amico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.