QUOTE(manovi @ Nov 12 2010, 03:42 PM)

No, non puoi correggerle con filtri esterni in quanto il problema nasce dalla non linearità di percorso delle differenti frequenze ALL'INTERNO dell'obiettivo e verso il piano focale.
Nel caso delle aberrazioni laterali, hai l'effetto rosso-verde o giallo-blu e sono correggibili via software. Nel caso delle aberrazioni longitudinali hai l'effetto "purple fringing" (aiutato dal sensore).
Tentare di introdurre filtri non servirebbe, in quanto il piano di ingresso delle frequenze è fisso (la parte anteriore dell'obiettivo) e creare delle variazioni infrequenza prima di quel piano introdurrebbe problemi sulle aree normali della trasmissione all'interno dell'obiettivo.
Del resto la correzioni si esegue già mediante trattamenti di superficie, doppietti interni o altri stratagemmi di progetto e quindi non ha senso voler correggere con filtri. Che poi dovrebbero essere straordinariamente regolati per il singolo obiettivo (e con gli zoom il filtro sarebbe probabilmente anche inutilizzabile).
massimo
Giusto. Ma io chiedevo solo non certo di correggere la naturale aberrazione cromatica di un obiettivo. Mi chiedevo, in caso di foto in Bianco e Nero, se io uso un filtro colorato mi avvicino molto al caso di luce monocromatica, e dunque, per tutta la lunghezza dell'obiettivo, elimino una marea di luce e di frequenze, che non essendoci non compaiono a formare aberrazioni o flare.
Mi spiego meglio, prendiamo il caso esempio, di una lente, che come tutte, ha punto di messa a fuoco di rosso verde e blu a diversa distanza dal punto di messa a fuoco medio.
Supponiamo di avere un piano di messa a fuoco che registra solo la luminosita'. Le aberrazioni cromatiche si presenteranno come delle slavature ...
Ora, se invece antepongo un filtro, supponiamo ROSSO, la luce verde e blu non passa proprio, e dunque.. sul mio sensore monocromatico... avro' ridotto le aberrazioni dovute dalle altre frequenze per il semplice fatto che uso una luce sostanzialmente monocromatica??
Stessa domanda: se per fare una foto in BN, utilizzo una appropiata luce monocromatica invece che un filtro, ho dei vantaggi per lo stesso principio?