Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nickname_74
ciao, qualcuno lo conosce?
Come range focale mi piacerebbe molto; ovvio preferirei rimanere in casa Nikon ma il Nikkor -70MM F/2.8G ED AF-S costa un pacco.
1gikon
A tavolino sembrerebbe un' affare ma......in pratica....
Molto scadente ai bordi!
Distorsione di tutto rispetto (in negativo ovviamente) ma quella si risolve!
Vignetta alla grande!
A volte è costruito bene (cfr controllo di qualità Sigma)!
Bokeh da dimenticare!

E' vero si risparmia ..ma comunque non costa niente..., a meno di utilizzarlo rigorosamente al centro e lavorare molto in PP, mi sa che "il pacco" te lo fanno loro!
Ma così la penso io...figurati quanto vale il mio pensiero!
Sto parlando dell' ultima versione..sulla precedente meglio sorvolare!
Su quale corpo lo useresti e per fare cosa?
Ciao
danyNikon87
Secondo il mio umile parere,dovresti prendere in considerazione i macro fissi...se non puoi arrivare all'AF-S 60mm f/2,8 per il costo elevato,vedi tra il sigma 70,il sigma 105 o il tamron 90 con son tutti f/2,8 ed essendo fissi avranno una resa migliore rispetto al sigma che dici tu...non so se hanno l'autofocus ma,anche se è sempre utile,credo che per la macro sia più utile focheggiare a mano per mettere in risalto determinati particolari da te scelti wink.gif anche se è solo una mia opinione spero di esserti stato utile smile.gif
1gikon
Su un 24 70 l'attributo Macro è da considerarsi comunque "marginale"!
alla tua lista va aggiunto a pieno titolo il Tokina 100 2.8!
Ma non credo che la questione Macro sia "fondamentale" per Nick visto il confronto con il Nikkor 24 70! dry.gif
Ciao
danyNikon87
QUOTE(1gikon @ Nov 13 2010, 01:03 PM) *
Su un 24 70 l'attributo Macro è da considerarsi comunque "marginale"!
alla tua lista va aggiunto a pieno titolo il Tokina 100 2.8!
Ma non credo che la questione Macro sia "fondamentale" per Nick visto il confronto con il Nikkor 24 70! dry.gif
Ciao


Effettivamente i fissi elencati sono altri rispetto al 24-70...attendiamo con ansia una risposta per l'utilizzo che dovrai farci biggrin.gif
nickname_74
QUOTE(1gikon @ Nov 13 2010, 01:03 PM) *
Su un 24 70 l'attributo Macro è da considerarsi comunque "marginale"!
alla tua lista va aggiunto a pieno titolo il Tokina 100 2.8!
Ma non credo che la questione Macro sia "fondamentale" per Nick visto il confronto con il Nikkor 24 70! dry.gif
Ciao


naturalmente! la questione Macro non mi sfiorava nemmeno.
So che che tale sigla e' da considerarsi molto marginale. Non sono interessato alla fotografia macro.

Andrebbe su di una D300s con la quale abbino al momento : 10-20 sigma, 35 f1.8 e 85 f1.8.

Mi sembra di avvertire la necessita' di uno zoom che mi copra fino +/- all'85 per un uso abbastanza generico senza dover cambiare ottica continuamente. Faccio principalemente ritratti e paesaggi.
Per focali oltre l'85 sto pensando a 80-200 bighiera o il sogno 70-200 2.8.

Sono stuzzicato dal prezzo interessante del sigma 24-70 2.8 ma chiedevo appunto lumi a qualcuno che gia' lo conoscesse.

grazie.gif
hasitro
no Nikon ... no party wink.gif
nickname_74
QUOTE(hasitro @ Nov 13 2010, 01:09 PM) *
no Nikon ... no party wink.gif



in linea di principio posso essere anche d'accordo con te ma non voglio partire dalla presunzione che se non e' Nikon non va bene, considerando che in questo caso non conosco ne' l'una ne' l'altra lente. hmmm.gif
1gikon
Complimenti per la D300 e per le tue ottiche attuali.
Archiviata la questione Macro (ma era già stata archiviata da Sigma su questa ottica) aggiungiamo alcuni particolari:
il Sigma usa un filtro da 82 mm che costa un botto quando si trova.
L 'autofocus spesso s' inceppa!
La plastica di copertura spesso si graffia!
Ma la questione è un' altra secondo me, il range 24 70 su DX è come se diventasse (leggi angolo di campo ma lo sai benissimo) 36 105 che per certi versi non ha molto senso (non ha caso le focali DX sono 18 55 o 16 85 per questo tipo di ottiche!
Se hai intenzione di prendere un corpo FX il tutto avrebbe un senso, ma si potrebbe anche aspettare!
Io darei precedenza all' 80 200 2.8 e se puoi fare lo sforzo sarebbe meglio il 70 200 2.8 VRI che su D300 è il massimo!
Nel frattempo in zona "standard" propenderei per un 24 85 o aspetterei per il 24 70 e non rinuncerei ad un 50 1.8..proprio se vuoi spendre di più un AFS 50 1.4 G N!
Se hai intenzione di restare con il solo DX si potrebbe dare un' occhiatina al 16 85 ma sarebbe un' investimento a metà!
Ciao
nickname_74
QUOTE(1gikon @ Nov 13 2010, 01:29 PM) *
Complimenti per la D300 e per le tue ottiche attuali.
Archiviata la questione Macro (ma era già stata archiviata da Sigma su questa ottica) aggiungiamo alcuni particolari:
il Sigma usa un filtro da 82 mm che costa un botto quando si trova.
L 'autofocus spesso s' inceppa!
La plastica di copertura spesso si graffia!
Ma la questione è un' altra secondo me, il range 24 70 su DX è come se diventasse (leggi angolo di campo ma lo sai benissimo) 36 105 che per certi versi non ha molto senso (non ha caso le focali DX sono 18 55 o 16 85 per questo tipo di ottiche!
Se hai intenzione di prendere un corpo FX il tutto avrebbe un senso, ma si potrebbe anche aspettare!
Io darei precedenza all' 80 200 2.8 e se puoi fare lo sforzo sarebbe meglio il 70 200 2.8 VRI che su D300 è il massimo!
Nel frattempo in zona "standard" propenderei per un 24 85 o aspetterei per il 24 70 e non rinuncerei ad un 50 1.8..proprio se vuoi spendre di più un AFS 50 1.4 G N!
Se hai intenzione di restare con il solo DX si potrebbe dare un' occhiatina al 16 85 ma sarebbe un' investimento a metà!
Ciao


al momento rimarro' su DX ( ho la D300 da 2 mesi...).
Il 16-85 lo vedo un po' buio...
Il 24-85 f2.8-4 potrebbe essere forse una valida alternativa che non avevo considerato e non conosco. Il 24-70 nikon costa quanto il mio corpo macchina, al momento e' off limits!
Il 50 1.4 G mi fa tanta gola ma so che rimpiangerei sempre di non avere un' ottica leggera, versatile che mi permetta di girare senza lo zaino in ogni occasione....
sono sempre piu' indeciso hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
tiellone
Guarda io proprio oggi ho venduto il mio vecchio tuttofare (Sigma 17/70 2.8-4.5) che da tempo ormai giaceva inutilizzato nell'armadio.
Il mio era proprio la prima versione. Niente motore HSM e niente stabilizzatore.

Sinceramente male non mi ci sono mai trovato.
Se uno lo prova prima di acquistarlo l'esemplare buono anche nel catalogo Sigma lo trova.
Spesso si legge male del controllo qualità, proprio perchè c'è l'esemplare che va meglio e quello che va peggio.
Con i modelli 24-28/70 2.8 però raramente ho letto commenti di gente soddisfatta. Quasi tutti dicevano anche la nitidezza a tutta apertura lasciava molto a desiderare.

Se non ti serve un 2.8 fisso prova a valutare la versione rifatta del mio ex.
Ora è 2.8-4 e stabilizzato.
Dovrebbe costare intorno ai 450 euro.
Se serve via mp ti posso dare altre info e link per trovarlo. wink.gif

1gikon
Le alternative sarebbero:
AF 35 70 2.8 moolto consigliabile
AF 28 80 G
AF 28 200 G (ce l'ho ed è fantastico)
AF 28 70 2.8

Nuovo ci sarebbe il Tokina ATX 16.5 135 mm
Insomma a cercare per bene qualcosa si trova !
jackmainini
L'ho usato fino a 2 mesi fa su d700 ho fatto anche dei matrimoni e non sono mai restato a piedi... ora sono passato a nikon, certo un'altra cosa!!!, ma va considerato anche il costo che è tutt'altra cosa!!!
tutto sommato ne sono rimasto abbastanza soddisfatto, e tieni conto che la mia è la versione af non hsm.
ho sempre portato a casa la foto che mi interessava..
ora lo sto vendendo a circa 300 caffè.
se ti interessa 3398437336 jack.mainini@alice.it
jolopy
Io ho la versione precedente all'ultima forse quello preso in considerazione da te, non è assolutamente un'ottica da buttare, molti parlano per partito preso senza mai aver scattato una foto con il medesimo, il difetto maggiore è il controluce dovuto forse alla grandezza della lente frontale,da f4 in poi è nitido io lo uso poco perchè è il range di focali che uso meno infatti prenderò il nuovo 24-120 f4 vrII nikon ma per quello che costa non è affatto male
tiellone
Se decidi per un Nikon 35/70 af-d f2.8 fammi un fischio.
Ora che ho preso il 24/70 2.8G probabilmente lo metterò in vendita (anche se me ne dispiaccio molto) ;(
CVCPhoto
QUOTE(nickname_74 @ Nov 13 2010, 01:13 PM) *
in linea di principio posso essere anche d'accordo con te ma non voglio partire dalla presunzione che se non e' Nikon non va bene, considerando che in questo caso non conosco ne' l'una ne' l'altra lente. hmmm.gif


Ciao Nick, il tuo è un pensiero legittimo che ha sfiorato anche me tempo fa. Leggendo qui nel forum poi, ho dovuto fare marcia indietro e pormi come target il Nikkor 24-70. Il Sigma infatti, a parte la nitidezza ai bordi, soffre spesso di front-focus. Non volevo crederci all'inizio, ma poi ho dovuto ricredermi quando ho visto due conoscenti insoddisfatti. Tutti e due avevano problemi di difetti di messa a fuoco. Uno dei due ha tentato la strada del servizio assistenza Sigma, l'altro invece, meno paziente, ha preferito disfarsene e prendere il Nikkor.

Ci sono tanti altri invece che lo possiedono e sono completamente soddisfatti. E questione di fortuna forse, ma ne vale la pena correre il rischio?

Saluti

Carlo
nickname_74
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 14 2010, 12:49 AM) *
Ciao Nick, il tuo è un pensiero legittimo che ha sfiorato anche me tempo fa. Leggendo qui nel forum poi, ho dovuto fare marcia indietro e pormi come target il Nikkor 24-70. Il Sigma infatti, a parte la nitidezza ai bordi, soffre spesso di front-focus. Non volevo crederci all'inizio, ma poi ho dovuto ricredermi quando ho visto due conoscenti insoddisfatti. Tutti e due avevano problemi di difetti di messa a fuoco. Uno dei due ha tentato la strada del servizio assistenza Sigma, l'altro invece, meno paziente, ha preferito disfarsene e prendere il Nikkor.

Ci sono tanti altri invece che lo possiedono e sono completamente soddisfatti. E questione di fortuna forse, ma ne vale la pena correre il rischio?

Saluti

Carlo



Ciao Carlo,

ho visto che siamo quasi conterranei...
Mi stuzzicava il prezzo ma non conosco assolutamente la lente; devo dire che dopo aver sentito alcuni parere mi sto facendo passare la voglia...O mi faccio il 50 1.4 ( si! e' un altro fisso ma che ci posso fare mi piacciono troppo ) oppure aspettero' di raccimolare piu' banane e rimanere in casa Nikon che son sicuro casco sempre in piedi.

Ciao a presto

Nicola
CVCPhoto
QUOTE(nickname_74 @ Nov 14 2010, 09:48 PM) *
Ciao Carlo,

ho visto che siamo quasi conterranei...
Mi stuzzicava il prezzo ma non conosco assolutamente la lente; devo dire che dopo aver sentito alcuni parere mi sto facendo passare la voglia...O mi faccio il 50 1.4 ( si! e' un altro fisso ma che ci posso fare mi piacciono troppo ) oppure aspettero' di raccimolare piu' banane e rimanere in casa Nikon che son sicuro casco sempre in piedi.

Ciao a presto

Nicola


Ciao Nicola, conterranei di regione, non so se di provincia. Io Verona.

La lente non la conoscevo nemmeno io, ma purtroppo un amico ha preso l'ultima versione per la sua D300s. Me l'ha anche fatto provare. Bellissima lente, non lo nego. Colori caldi e ottimo sfocato, ma fin troppo: il vistoso front-focus metteva a fuoco appena il naso del soggetto e gli occhi risultavano sfocati. Solo chiudendo il diaframma si otteneva uno scatto nitido, ma addio allo sfocato, quello che si cerca di solito nei ritratti. Varie prove con la mia D90 e con la sua D300s. Ora macchina e obiettivo sono all'assistenza per la taratura. Ecco, io un simile disagio non voglio correrlo e pertanto sto raggranellando la cifra sufficiente per prendermi il Nikkor originale Nital. Un obiettivo in meno, ma almeno vado sul sicuro.

Non nego che sono tentato dal 14-24 Sigma, che essendo un grandangolare spinto, anche soffrisse di un leggero front o back-focus non sarebbe un grosso problema, ma ci penserò in futuro.

Saluti

Carlo
nickname_74
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 14 2010, 11:25 PM) *
Ciao Nicola, conterranei di regione, non so se di provincia. Io Verona.

La lente non la conoscevo nemmeno io, ma purtroppo un amico ha preso l'ultima versione per la sua D300s. Me l'ha anche fatto provare. Bellissima lente, non lo nego. Colori caldi e ottimo sfocato, ma fin troppo: il vistoso front-focus metteva a fuoco appena il naso del soggetto e gli occhi risultavano sfocati. Solo chiudendo il diaframma si otteneva uno scatto nitido, ma addio allo sfocato, quello che si cerca di solito nei ritratti. Varie prove con la mia D90 e con la sua D300s. Ora macchina e obiettivo sono all'assistenza per la taratura. Ecco, io un simile disagio non voglio correrlo e pertanto sto raggranellando la cifra sufficiente per prendermi il Nikkor originale Nital. Un obiettivo in meno, ma almeno vado sul sicuro.

Non nego che sono tentato dal 14-24 Sigma, che essendo un grandangolare spinto, anche soffrisse di un leggero front o back-focus non sarebbe un grosso problema, ma ci penserò in futuro.

Saluti

Carlo



ciao Carlo, di regione solamente io sono della provincia di Vicenza.
Alla fine come ho gia' scritto in precedenza rimarro' in casa Nikon e vedro' cosa prendere, anche se effettivamente il 24-70 Nikkor costa veramente tanto....

ciao

Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.