Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
89stefano89
buon girono,
stamattina ho fatto una passeggiata e fatto qualche scatto!
tornato a casa la mia inesperienza ha portato a diversi errori, ma due soprattutto non riesco a trovare una soluzione "col senno di poi"

veniamo al dunque, c'era un po' di foschia...
però guardate questa foto, è completamente piatta, e non saprei come risolvere...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 91.6 KB

un altro problema è: mi sono appostato per fare delle foto ad uccelli ed uccellini che giravano di qua e di la solo che nonostante avessi la camera poggiata il fuoco mi da un po' inumeri (si veda sotto)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.3 KB

questa invece è riuscita un po' meglio...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 103.7 KB
Massimiliano Piatti
Ti consiglio di passare prima dalla sezione primi passi dove troverai consigli adeguati alla tua preparazione.
89stefano89
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Nov 13 2010, 04:29 PM) *
Ti consiglio di passare prima dalla sezione primi passi dove troverai consigli adeguati alla tua preparazione.


ah scusate avevo inteso la sezione "primi passi" come foto realizzate, non su consigli generali,
se possibile ti prego di spostare la discussione
grazie!
mirko_nk
Ciao. smile.gif

Situazione un po difficile da fotografare. Soprattutto difficilmente otterrai buoni risultati con queste condizioni. La foschia ti da sempre un calo di nitidezza e scarsa leggibilità della scena, cosa che ad occhio noti di meno...

Per quanto riguarda le inquadrature, ti consiglio per ora di rispettare la regola dei terzi e di evitare belle composizioni elementi di disturbo, tipo i rametti che sono in basso nella prima.

Per la fotografia di paesaggio inoltre è indispensabile che la luce sia buona, quindi prime ore della mattina ed ultime della sera...

A presto...
smile.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Ciao stefano! io sono l'ultimo dei principianti quindi prendi i miei consigli con le molle!
Dunque la prima a parte la foschia che disturba parecchio trovo che il problema sia principalmente il fatto che "non so dove guardare" dalla foto non trovo nulla che mi faccia cadere l'occhio..forse una scena più wide e, ovviamente, in condizioni climatiche meno proibitive avrebbe salvato la foto.
Nella seconda sinceramente non ci ho capito niente... smile.gif non trovo un soggetto nello scatto! gli ucceli dove dovrebbero essere?
Nella terza avrei dato una ripassatina in pp..innanzitutto l'orizzonte storto, quello è un problema che ho anche io e che ovvio (per ciò che si può) utilizzando la griglia nel mirino, inoltre quel flare rovina un pochino lo scatto..vabbè dai, noi principianti sappiamo che sbagliando si impara! buone foto!
Lorenzo
89stefano89
scusate il ritardo non avevo vistole risposte!!!
allora:
per la prima quindi é proprio un problema ambientale, meno male biggrin.gif
per quanto riguarda le composizioni e la PP volevo dire che non sono foto pensate o ricercate ma semplici test, arrivato a casa e visto il risultato non mi sono messo a modificarle!!

per la seconda foto l´uccellino si trova incentro al frame! ´col 105 é il massimo che potevo fare e non si distingue proprio perché esposimetro e maf mi hanno tirato bidone! volevo capire se é qualcosa che puo´succedere o cé´ qualche problema!?

vi ringrazzio delle risposte, se domenica é bel tempo ci riprovo!
itrichi
fai come me, datti ai piccioni laugh.gif
89stefano89
QUOTE(itrichi @ Nov 18 2010, 04:46 PM) *
fai come me, datti ai piccioni laugh.gif


gia fatto messicano.gif messicano.gif sono grandi, lenti, non hanno paura se ti avvicini, gli trovi sempre in mezzo ai maroni... cosa vuoi di piu´ messicano.gif
itrichi
laugh.gif
reulf
QUOTE(itrichi @ Nov 19 2010, 02:52 PM) *
laugh.gif


ciao ti dico la mia sulla seconda visto che ho avuto lo stesso problema su soggetti "incasinati":
la messa a fuoco mi pare abbastanza "centrata" su ciò che volevi, F era aperto (qui chiedo consiglio ai tecnici di sezione, ma con quella lunghezza focale non credo si sarebbe potuto aprire di più giusto? immagino tu abbia il 18/105 da kit) e ti ha restituito la messa a fuoco sull'uccellino e sui rami appena prima e dietro, quindi direi che per la situazione hai anche abbastanza profondità di campo. Sarebbe stato impossibile avere a fuoco rami in primo piano e sfondo!
posto il dettaglio dell'uccellino visto che in effetti a prima vista è difficile da vedere!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 85.9 KB

per mettere a fuoco meglio in una situazione del genere o nelle opzioni AF scegli punto AF singolo o usi il manuale (almeno io faccio così). Inoltre, per inquadrarlo bene a quella distanza ti serve un obiettivo pù lungo (anche con un 70/300 come ho io un pettirosso in cima ad un albero è poco più di una macchia!)

seconda cosa, l'esposimetro probabilmente era tarato su Matrix, quindi ha esposto sulle zone più "dense" e risultato hai il cielo esposto e le zone più scure sotto i rami sottoesposte. anche qui, io avrei cambiato il metodo di misurazione a Ponderata centrale o Spot. Se ancora la macchina non fosse riuscita (non ci leggono la mente!), avrei aumentato o diminuto manualmente con la Compensazione.

Prendi con le pinze ciò che ti ho detto, anche io sono un neofita, speriamo che qualche esperto ci dica la sua messicano.gif

EadWard
nei casi di foto piatte (prima foto) io riesco a recuperare qualcosa indicando con Capture NX i due punti più scuro e più chiaro tramite i Punto di controllo Nero e Bianco. praticamente estende la gamma dinamica, che in questi scatti è originalmente molto ristretta.
89stefano89
QUOTE(reulf @ Nov 19 2010, 04:37 PM) *
ciao ti dico la mia sulla seconda visto che ho avuto lo stesso problema su soggetti "incasinati":
la messa a fuoco mi pare abbastanza "centrata" su ciò che volevi, F era aperto (qui chiedo consiglio ai tecnici di sezione, ma con quella lunghezza focale non credo si sarebbe potuto aprire di più giusto? immagino tu abbia il 18/105 da kit) e ti ha restituito la messa a fuoco sull'uccellino e sui rami appena prima e dietro, quindi direi che per la situazione hai anche abbastanza profondità di campo. Sarebbe stato impossibile avere a fuoco rami in primo piano e sfondo!
posto il dettaglio dell'uccellino visto che in effetti a prima vista è difficile da vedere!

per mettere a fuoco meglio in una situazione del genere o nelle opzioni AF scegli punto AF singolo o usi il manuale (almeno io faccio così). Inoltre, per inquadrarlo bene a quella distanza ti serve un obiettivo pù lungo (anche con un 70/300 come ho io un pettirosso in cima ad un albero è poco più di una macchia!)

seconda cosa, l'esposimetro probabilmente era tarato su Matrix, quindi ha esposto sulle zone più "dense" e risultato hai il cielo esposto e le zone più scure sotto i rami sottoesposte. anche qui, io avrei cambiato il metodo di misurazione a Ponderata centrale o Spot. Se ancora la macchina non fosse riuscita (non ci leggono la mente!), avrei aumentato o diminuto manualmente con la Compensazione.

Prendi con le pinze ciò che ti ho detto, anche io sono un neofita, speriamo che qualche esperto ci dica la sua messicano.gif


hai centrato quasi tutto il problema!
uso esattamente il 18-105 e quello era proprio l´ucellio a testa in giu che mi faceva impazzire, bestiola simpaticissima tra l´altro biggrin.gif!
ho scattato a tutta focale e a tutta apertura in misurazione spot!
pero´ l´ucellino mi pare mosso, epure seppur senza cavalletto la camera era appoggiata ad una mensola e alzavo l´obiettivo con uno spessore tra obiettivo e camera, isomma era ferma messicano.gif
quindi sicuramente ho sbagliato l´esposizione ma per la messa a fuoco mi ha un po´ deluso...
daltronde sabato prossimo é bello e ci riprovo texano.gif

QUOTE(EadWard @ Nov 19 2010, 11:06 PM) *
nei casi di foto piatte (prima foto) io riesco a recuperare qualcosa indicando con Capture NX i due punti più scuro e più chiaro tramite i Punto di controllo Nero e Bianco. praticamente estende la gamma dinamica, che in questi scatti è originalmente molto ristretta.


dovrei provare con gimp, ma credo che quella situazione sia troppo critica....
EadWard
ho fatto una prova veloce con Capture NX sui due panorami... purtroppo sarebbe da lavorare sul NEF per ottenere qualcosa di meglio.
89stefano89
si effettivamente lavorando sul raw qualcosa si puo´ ristrutturare! il problema é che gimp prim a di permettermi queste modifiche mi fa il jpg... magari su tiff la situazione migliora..
itrichi
ma tu col 18-105 pretendevi di mettere a fuoco quel cosino appeso a testa in giù e vederlo pure nitido rispetto al resto? wink.gif
89stefano89
QUOTE(itrichi @ Nov 23 2010, 09:59 AM) *
ma tu col 18-105 pretendevi di mettere a fuoco quel cosino appeso a testa in giù e vederlo pure nitido rispetto al resto? wink.gif


dici che osno tropo esigente? messicano.gif daltronde nell´ooculare era grande quanto il punto af! quindi immaginavo lo mettesse a fuoco bene dry.gif
itrichi
secondo me speri nella verginità di Alba Parietti laugh.gif
89stefano89
QUOTE(itrichi @ Nov 23 2010, 11:12 AM) *
secondo me speri nella verginità di Alba Parietti laugh.gif


eh... magari dalle orecchie?? rolleyes.gif messicano.gif messicano.gif
Rinux.it
QUOTE(itrichi @ Nov 23 2010, 11:12 AM) *
secondo me speri nella verginità di Alba Parietti laugh.gif


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.