Cmq ripeto se l'1.4 che ti hanno proposto e' l'afd, prendi l'1.8...se e' l'afs facci un pensiero.
ma la differenza fra afs e afd non è che uno è motorizzato e l'altro no? io con la D90 non dovrei aver problemi giusto!?!?
QUOTE(esclavo @ Nov 17 2010, 10:22 AM)

Marco, col 50 ci puoi fare veramente di tutto.
Se vuoi continuare a seguire giustamente il tuo libro, fai la solita moltiplicazione per 1.5 e leggi di conseguenza...ricorda pero', opinione mia, che fare un ritratto con un 50 su dx (quindi 75) non sara' mai la stessa cosa che farlo con un 75 reale (se mai esista) su formato pieno..e questo per il discorso proprio della prospettiva ecc.
Resta il fatto che su dx puoi anche fare il ritratto a figura intera basta indietreggiare..certo e' scomodo all'interno ad es.
Il 35 e' piu' "comodo", pero', a mio avviso sempre, meno versatile del 50.
Io prenderei il 50 e, se vuoi prendere poi un altro fisso visto che il 35 poi risulterebbe troppo vicino come focale, un bel 28 o un 24...io prenderei il 28 (2.8 afd).
Cmq ripeto se l'1.4 che ti hanno proposto e' l'afd, prendi l'1.8...se e' l'afs facci un pensiero.
ma la differenza sta nel fatto che uno e motorizzato e l'altro no!? o sbaglio! nella mia D90 non dovrei avere problemi...perchè quello che mi han proposto è afd