Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
silvioluis
salve a tutti, allora sarei procinto ad acquistare un bighiera vorrei sapere se e possibile usare i moltiplicatori di focale senza perdere l'autofocus, ho la d90 e non ho intenzioni di cambiare corpo machina almeno per un pò, questa domanda mi fa dubitare su l'acquisto del bighiera nuovo oppure aspettare un afs usato cosa molto difficile....
Paolo56
Non esiste un moltiplicatore originale Nikon che mantenga l'autofocus su un obiettivo che non sia afs, quindi nulla per il 80/200 a pompa.
Dovrai rivolgerti altrove ad esempio Kenko.
Ciao
silvioluis
QUOTE(Paolo56 @ Nov 17 2010, 10:12 AM) *
Non esiste un moltiplicatore originale Nikon che mantenga l'autofocus su un obiettivo che non sia afs, quindi nulla per il 80/200 a pompa.
Dovrai rivolgerti altrove ad esempio Kenko.
Ciao


grazie per la risposta...

quindi cè la possibilità di moltiplicarlo senza perdere l'AF? parlo del modello bighiera, scusatemi ma non riesco a capire bene la cosa, per me in questo momento e indifferente la marca del moltiplicatore di focale la cosa che interessa di più e avere la certezza di poter moltiplicare in futuro questo famoso bighiera senza perdere l'autofocus della mia d90 cioè che ci sia "qualunque marca esso sia" un moltiplicatore che riporti la levetta del autofocus de la d90 al obiettivo il fatto del mio dubio e la paura di andare a spendere dei i soldini che non e che ne ho tanti per un teleobiettivo che moltiplicato dovrò usarlo in MF ringrazio ancora e scusate la mia insistenza

DAF
KENKO 1.4x DGX ULTIMA VERSIONE (scatola nera)
provato, testato e gradito....funziona...
primoran
Ciao, io uso un ApoTeleconverter 1,4x della Sigma sia sul bighiera che sul 300 f:4 conservando tutte le caratteristiche degli obiettivi, salvo naturalmente il fatto di perdere uno stop di luminosità.

Primo.

P.S. Vorresti, per favore, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
silvioluis
ringrazio per le risposte, quindi mi sa che lo prenderò il bighiera wink.gif

tiellone
Una domanda per entrambi.
Se aveste un bighiera af-d ed un 70/300vr sacrifichereste l'ultimo per sostituirlo con uno dei vostri TC?
riccardobucchino.com
io ho il kenko DGX 2x e lo uso su 80-200 pompa af prima versione, funziona tutto, ovviamente essendo 2x, quindi non poco come ingrandimento si perde un po' di nitidezza, anzi a tutta apertura (f/2.8x2= 5.6) è molto morbido, a f/8 le cose migliorano già a f/11 è molto buono come resa, a f/16 la nitidezza è davvero elevata da f/22 in poi la difrazione inizia a farsi sentire... ho giusto oggi fatto un test di questo moltiplicatore (dimenticandomi f/11) e l'ho postato su di un'altro forum, domani lo rifarò meglio a intervalli di aperture di 1/3 di stop e a 2-3 focali così da creare una sorta di guida per chi lo volesse comprare.

Cmq nonostante non sia eccellente come moltiplicatore è sempre meglio che croppare al pc, certo va usato a diaframmi chiusi, io uso di solito f/11 però chiaro dev'essere giorno, ma a diaframmi chiusi può dare qualche soddisfazione.

Se avrete la pazienza di aspettare a domani vedrete gli altri test.

Nelle foto è focheggiato sulla roba verde, il negativo di bizzarro formato che vedete a destra è più avanti di circa 4-5cm

IPB Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ovviamente da raw sarebbe venuta tutta un'altra cosa e domani vi farò vedere...
primoran
QUOTE(tiellone @ Nov 17 2010, 10:36 PM) *
....Se aveste un bighiera af-d ed un 70/300vr sacrifichereste l'ultimo per sostituirlo con uno dei vostri TC?


Ciao, io ho il bighiera e non ho il 70-300 Vr (di cui per altro si dice un gran bene) ma visto il modesto costo del mio Apo Teleconverter 1,4 (di cui io dico un gran bene), me li terrei entrambi. E mi divertirei anche a provare il teleconverter con il 70-300. Buona luce.

Primo.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Apr 18 2009, 02:47 AM) *
Riporto le fonti senza commenti... wink.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...7030&st=275


Per leggerlo bisogna cliccare due volte

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.nital.it/experience/moltiplicatori.php


Con Paolo ho già discusso nel 2009.
Sulle tabelle Nital il bighiera viene dato come compatibile con il bighiera il TC14B
Poi, oltre che raro trovarlo, potrebbe non essere totalmente compatibile: l'ho avuto e non provato.
La tabella comunque lo dichiara utilizzabile con il bighiera

Di sicuro la miglior soluzione (se si potesse prescindere dal prezzo che è sui 1000, ed è raretto, e del resto tu lo escludi) è l' 80-200 AF-S il quale è compatibile con i vari TC E II e non soffre di Back Focus come talvolta il bighiera classico AF-D non motorizzato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.