Andrea_Modolo
Nov 17 2010, 12:51 PM
Il 24 dicembre a sera dalle 17:00 fino alle 22/23 sono in giro a fare foto a Babbo Natale che porta i doni alle famiglie (bimbi

) come fotografo sono alle prime armi con macchine reflex (con quelle compatte di foto ne ho fatte una montagna ) mi affido a voi esperti e guru del reflex digitale
il mio corredo è :
D80 , obbiettivi ero indeciso tra 50 af 1.8 nikon (anche se mi sta stretto come grandangolo) o 17-70 sigma macro hsm 2.8-4.5 DC , flash sto prendendo un nikon (almeno spero tra SB-600 o 800) mi dite come devo impostare il tutto o se mettere tutto in automatico e via saranno 200/300 foto come minimo tra calar de sole e buio o mi faccio prestare da un amico il 18-55 vr nikon ??
grazie a voi in anticipo
larsenio
Nov 17 2010, 01:48 PM
direi 17-70 sigma (col 18/55 che volevi farci ???) e flash all'occorrenza.
Se non hai assoluta dimestichezza con i mezzi, fatti prestare pure un flash e imposta tutto in automatico
Andrea_Modolo
Nov 17 2010, 01:56 PM
perfetto quindi d80 + 17-70 + sb 600/800 tutto in automatico finche nn faccio pratica (premetto che faro parecchie foto prima del 24 in modo da fa pratica sia in auto che manuale )
kintaro70
Nov 17 2010, 02:22 PM
Cerca di tenere gli ISO bassi perchè oltre gli 800 è un disastro con i vecchi CCD.
luca.alegiani
Nov 17 2010, 02:28 PM
per il tipo di foto che dovrai fare, vista anche la presenza del falsh, io ti consiglierei un nikkor 35 1.8.
hai più campo rispetto al 50 ed una migliore luminosità rispetto al sigma.
probabilmente dovrai fare foto un po' movimentate ed allora scatterai a priorità di tempi (ed i diaframmi aperti del 35 ti verranno proprio in aiuto).
Andrea_Modolo
Nov 17 2010, 02:49 PM
io come corredo ho solo il 50ino ed il sigma nn vorrei prendere altro per ora gia mi sto svenando per il flash ^^
quindi l'unica opzione è il 17-70 a priorità di tempi
luca.alegiani
Nov 17 2010, 03:01 PM
QUOTE(mardock69 @ Nov 17 2010, 02:49 PM)

io come corredo ho solo il 50ino ed il sigma
scusami, avevo capito che avresti dovuto acquistare uno dei due, chiedo venia.
allora credo proprio che devi andare di 17-70, perché il 50 sarebbe troppo lungo ed andresti quindi incontro a problemi logistici; il flash esterno ti permetterà di fotografare senza problemi.
io imposterei iso auto max di 800 e tempo minimo di scatto 1/125, anche 1/250 (per riprendere anche situazioni movimentato, non credo che i bambini riceveranno i doni stando fermi

).
Andrea_Modolo
Nov 17 2010, 04:28 PM
nessuna venia nn c'è ne bisogno , io sono qui per imparare e gia tanto che mi dedichiate del vostro tempo libero quindi tranquillo ^^ , le foto vengono fatte dopo , si riunisce la famiglia e si scatta un paio di foto tipo foto famiglia cissss e scatto anche se come dici tu e per esperienza personale ( ne ho 2) i bimbi nn stanno fermi
Andrea_Modolo
Nov 17 2010, 04:44 PM
xkè se metto il flash il tempo minimo di scatto se ferman a 200 ??
grazie
Antonio Canetti
Nov 17 2010, 04:52 PM
perchè se superi il 1/200 il fotogramma viene solo illuminato una parte, una stricia verticale, più è veloce il tempo, più la striscia e stretta , quindi foto non stampabili, questo capita su tutte le reflex che usano l'otturatore a tendina.
Antonio
Antonio Canetti
Nov 17 2010, 05:06 PM
aggiungo e coreggo
la striscia può essere sia verticale o orizzontale a secolndo del tipo di otturatore.
Antonio
larsenio
Nov 17 2010, 07:15 PM
priorità Tempi a 1/125", iso 200 e non avrà mosso, ci penserà il flash a fermare.. parliamo di foto a persone statiche non di macchine da corsa
Bracketing
Nov 17 2010, 08:37 PM
Io scatterei fisso a 1/125" ISO 400 f8. Ovviamente con SB-800 in TTL... e portati 4 pile in tasca di scorta, è facile che possano servirti. A un certo punto anche se le pile saranno un po' cariche avrai tempi lunghissimi di ricarica flash, ed essendo un reportage fatto di attimi io non mi fiderei. Appena vedi che i tempi di ricarica cominciano ad allungarsi un po' troppo, cambia le pile. Ti consiglio le Panasonic EVOIA Alkaline 1.5V, davvero potenti.
Come ottica usa il 17-70, e magari (immagino girerai con un bel giaccone in quel periodo) infila in tasca il 50ino che non si sa mai...
CVCPhoto
Nov 17 2010, 08:57 PM
QUOTE(Bracketing @ Nov 17 2010, 08:37 PM)

Io scatterei fisso a 1/125" ISO 400 f8. Ovviamente con SB-800 in TTL... e portati 4 pile in tasca di scorta, è facile che possano servirti. A un certo punto anche se le pile saranno un po' cariche avrai tempi lunghissimi di ricarica flash, ed essendo un reportage fatto di attimi io non mi fiderei. Appena vedi che i tempi di ricarica cominciano ad allungarsi un po' troppo, cambia le pile. Ti consiglio le Panasonic EVOIA Alkaline 1.5V, davvero potenti.
Come ottica usa il 17-70, e magari (immagino girerai con un bel giaccone in quel periodo) infila in tasca il 50ino che non si sa mai...
Sono del parere anch'io di alzare gli ISO, in questo modo il flash lavora un pò meno e restituisce una presenza meno invadente.
Proverei anche qualche scatto con impostazione del flash in SLOW e diaframma a TA con ISO 400-800: con un pò di fortuna possono saltar fuori delle foto fantastiche e dai colori molto caldi. Sperando che il CCD si comporti bene.
Saluti
Carlo
Andrea_Modolo
Nov 18 2010, 02:49 AM
grazieeeeee siete dei grandi mangiate quotidianamente pane e foto ^^
vi pongo un 2° quesito, domenica vado a vedere la nazionale dei piloti a Cittadella in tribuna purtroppo, mi porto dietro la macc. foto e il 70-300 apo sigma con il 2x come devo impostare la macchina ?? saranno le 15:00 spero nn piova
grazie e scusate le molte domande
adolfo.trinca
Nov 18 2010, 10:33 AM
QUOTE(mardock69 @ Nov 17 2010, 12:51 PM)

Il 24 dicembre a sera dalle 17:00 fino alle 22/23 sono in giro a fare foto a Babbo Natale che porta i doni alle famiglie (bimbi

) come fotografo sono alle prime armi con macchine reflex (con quelle compatte di foto ne ho fatte una montagna ) mi affido a voi esperti e guru del reflex digitale
il mio corredo è :
D80 , obbiettivi ero indeciso tra 50 af 1.8 nikon (anche se mi sta stretto come grandangolo) o 17-70 sigma macro hsm 2.8-4.5 DC , flash sto prendendo un nikon (almeno spero tra SB-600 o 800) mi dite come devo impostare il tutto o se mettere tutto in automatico e via saranno 200/300 foto come minimo tra calar de sole e buio o mi faccio prestare da un amico il 18-55 vr nikon ??
grazie a voi in anticipo
Se hai tempo è voglia da una letta
qui, ma non dimenticare un bel treppiedi!
Divertiti anche con un po di mosso creativo e l'uso del flash in slow sync :-)
luca.alegiani
Nov 18 2010, 10:45 AM
QUOTE(mardock69 @ Nov 18 2010, 02:49 AM)

vi pongo un 2° quesito, domenica vado a vedere la nazionale dei piloti a Cittadella in tribuna purtroppo, mi porto dietro la macc. foto e il 70-300 apo sigma con il 2x come devo impostare la macchina ?? saranno le 15:00 spero nn piova
sempre in questa sezione trovi diverse discussioni, anche recenti, in merito alle foto sportive.
cmq in linea di massima scatta in priorità di tempi per "congelare le azioni": sicuramente sopra 1/125.
essendo pomeriggio dovresti avere luce, quindi setta gli iso in maniera fissa (appena cala il buio non disdegnare l'impostazione iso auto fissando un valori di sicurezza), in modo tale da permetterti dei tempi di scatto veloci.
Andrea_Modolo
Nov 18 2010, 01:06 PM
se uso il flash di notte e di giorno parlo di quello esterno il paraluce va usato pechè vedo ombre alla massima escursione con 17-70 con il flash interno dell D80 .
grazie
larsenio
Nov 18 2010, 01:10 PM
QUOTE(adolfo.trinca @ Nov 18 2010, 10:33 AM)

Se hai tempo è voglia da una letta
qui, ma non dimenticare un bel treppiedi!
Divertiti anche con un po di mosso creativo e l'uso del flash in slow sync :-)
Il treppiedi per fare cosa? Non fa foto con pose lunghe a meno che non congela i soggetti
Andrea_Modolo
Nov 18 2010, 01:13 PM
faccio foto al volo e poi si passa alla prossima casa e via dalle 17 alle 22 ^^
Manuel_MKII
Nov 18 2010, 02:05 PM
Con il flash esterno il paraluce non influenza lo scatto con ombre in basso nel fotogramma in quanto a differenza del flash incorporato non e' vicinissimo all'asse dell'ottica montata e in linea di massima evita anche il fenomeno degli occhi rossi proprio per lo stesso motivo.
Andrea_Modolo
Nov 18 2010, 02:31 PM
quindi mi consigliate di mettere il paraluce con il flash esterno ??
grazie
adolfo.trinca
Nov 18 2010, 07:02 PM
QUOTE(larsenio @ Nov 18 2010, 01:10 PM)

Il treppiedi per fare cosa? Non fa foto con pose lunghe a meno che non congela i soggetti

Quindi le foto "buone" sono solo quelle con i soggetti congelati? Io avevo proposto foto con del mosso creativo (quindi tempi lunghi) e flash su slow sync per avere effetti diversi dal solito tanto per dare una possibilità in più e grazie, so benissimo come si congela il movimento.
Fai una cosa, per andare tranquillo, metti a priorità sui tempi, ISO automatici (con la D80 magari evita di andare sopra agli 800 Iso, leggi il manuale su come impostarli) e pensa solo ad inquadrare.
Ciao
Andrea_Modolo
Nov 20 2010, 01:21 PM
3° quesito onde evitare di aprire 3K tread polarizzatori e i suoi pro e contro ok per foto al mare ecc ma possono esser utili di giorno tipo alla partita anche se è nuvoloso ??
grazie
1gikon
Nov 20 2010, 06:01 PM
QUOTE(mardock69 @ Nov 20 2010, 01:21 PM)

3° quesito onde evitare di aprire 3K tread polarizzatori e i suoi pro e contro ok per foto al mare ecc ma possono esser utili di giorno tipo alla partita anche se è nuvoloso ??
grazie
Il polarizzatore lo puoi mettere sempre ma in caso di foto sportive lo eviterei (è inverno escludendo quindi la fantastica giornata di sole che speriamo ci sia) prima perchè ti fa perdere un po' di luminosità e poi perchè si perde tempo a ruotarlo per la regolazione!
4* quesito noi a te:
come va il dupli Sigma, è vero che mantiene una buona velocità AF sulle lenti Sigma?
Lo hai mai provato su lenti Nikon?
Ciao
larsenio
Nov 20 2010, 06:23 PM
QUOTE(adolfo.trinca @ Nov 18 2010, 07:02 PM)

Quindi le foto "buone" sono solo quelle con i soggetti congelati? Io avevo proposto foto con del mosso creativo (quindi tempi lunghi) e flash su slow sync per avere effetti diversi dal solito tanto per dare una possibilità in più e grazie, so benissimo come si congela il movimento.
Fai una cosa, per andare tranquillo, metti a priorità sui tempi, ISO automatici (con la D80 magari evita di andare sopra agli 800 Iso, leggi il manuale su come impostarli) e pensa solo ad inquadrare.
Ciao
Per il mosso creativo non occorre cavalletto, quello serve per pose lunghe
CVCPhoto
Nov 21 2010, 10:18 AM
QUOTE(larsenio @ Nov 20 2010, 06:23 PM)

Per il mosso creativo non occorre cavalletto, quello serve per pose lunghe

Vorrei vedere chi riesce a fare un bel panning con il cavalletto.
Andrea_Modolo
Nov 21 2010, 11:26 AM
Purtroppo nn l'ho testato l'ho comprato ma nn è compatibile con il mio 70-300 ha le lenti sporgenti quindi nn l'ho montato ufff chi lo vuole lo vendo 100 €

è immacolato devo prenderne un'altro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.