bladerunnerx
Jul 27 2005, 08:11 AM
Ciao a tutti sono nuovo del forum e soprattutto alle prime armi con la fotografia.
Ho acquistato una Nikon D70s( come primo acquisto mi sono trattato veramente bene....), soltanto che adesso vorrei acquistare anche uno zoom tele e vista la differenza di prezzo di ben 200 e passa euro vorrei che mi consigliaste tra questi 2 obiettivi:
Nikor 70-300mm F/ 4-5.6 AF-D
Nikor 70-300mm F/ 4-5.6 G
ps: quali sono le differenze tra questi 2 modelli?
grazie e un saluto a tutti.
Marco Negri
Jul 27 2005, 08:20 AM
Dear.
AugurandoTi un benvenuto sul Forum Nital.
Sposto la discussione in Obiettivi Nikkor.
Un saluto
Fabio Capoccia
Jul 27 2005, 08:24 AM
Ciao blade,
innanzitutto
benvenuto tra noi.
La discussione sulle ottiche credo stia meglio nella sezione "Obiettivi nikkor" ma non sono un moderatore quindi lascio a loro la scelta
Veniamo al mio "consiglio": io ho il 70-300G non è male, vale quel che costa e anche qualcosina di più.. dipende molto dalle condizioni di luce in cui la si usa e la focale. Io per esempio non la spingo mai oltre i 200mm per non perdere nitidezza ed ottenere colori scialbi. E' poco luminosa (f4/5.6) ma io personalmente ho ottenuto degli scatti strepitosi e non mi lamento. (anche se il mio sogno rimane il 70-200vr

)
...per quanto riguarda al versione ED del 70-300 è un tantino migliore rispetto alla versione G per qualità delle lenti, ma anche qui, ti costa il triplo. Dipende dalle tue finanze
Fabio Capoccia
Jul 27 2005, 08:25 AM
QUOTE(Marco Negri @ Jul 27 2005, 09:20 AM)
Dear.
AugurandoTi un benvenuto sul Forum Nital.
Sposto la discussione in Obiettivi Nikkor.
Un saluto
Per l'appunto...
t'hanno spostato mentre rispondevo
Mauro Villa
Jul 27 2005, 08:28 AM
Benvenuto sul forum, il primo ha una lente ED che serve per correggere le aberrazioni cromatiche e la ghiera per impostare il valore del diaframma, il secondo più economico non a lenti ED ed è del tipo G cioè privo della ghiera diaframmi che vengono impostati esclusivamente dal corpo macchina.
Più performante il primo più economico il secondo cmq entrambi di buona qualità.
filippogalluzzi
Jul 27 2005, 08:32 AM
Il mio consiglio spassionato è l'80-200, perchè tanto prima o poi lo comprerai, quindi meglio spendere una volta sola.
Se però le tue finanze al momento (come io al tempo) non sono molto d'accordo allora perndi il G.
Così spendi meno e avrai buttato via meno soldi quando prenderai l'80-200.
Utilizza il G , come giustamente ha detto Fabio a focali non superiori a 200 e + possibile a diaframmi intermedi (8-16).
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao!
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 27 2005, 09:25 AM)
QUOTE(Marco Negri @ Jul 27 2005, 09:20 AM)
Dear.
AugurandoTi un benvenuto sul Forum Nital.
Sposto la discussione in Obiettivi Nikkor.
Un saluto
Per l'appunto...
t'hanno spostato mentre rispondevo

-missing
Jul 27 2005, 08:48 AM
Se ti interessa, li ha provati Ken Rockwell (mo' mi becco una bordata di fischi).
Ciao
xinjia
Jul 27 2005, 09:02 AM
per iniziare il g va benissimo anche se io a suo tempo lo cambiaii subito con il d ed perchè mi capitò un'offerta,devo dire che il d ed è un po più incisivo,anche dopo i 200 non è poi così male e poi ha un corpo più solido.
comunque come primo aquisto prendi il G anche perchè prima o poi andrai su focali più luminose tipo l'80-200 2.8! non ti fidare di chi ti indirizza sui sigma e fai la scelta giusta per entrare nel mondo nikon.
quasi dimenticavo..... benvenuto sul forum!!!!!!!!!!!!!1
praticus
Jul 27 2005, 09:08 AM
[quote=filippogalluzzi,Jul 27 2005, 08:32 AM]
Il mio consiglio spassionato è l'80-200, perchè tanto prima o poi lo comprerai, quindi meglio spendere una volta sola.
Se però le tue finanze al momento (come io al tempo) non sono molto d'accordo allora perndi il G.
Così spendi meno e avrai buttato via meno soldi quando prenderai l'80-200.
Utilizza il G , come giustamente ha detto Fabio a focali non superiori a 200 e + possibile a diaframmi intermedi (8-16).
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao!
[quote=fabio.capoccia,Jul 27 2005, 09:25 AM][quote=Marco Negri,Jul 27 2005, 09:20 AM]Dear.
[/quote]
Un bentornato a Filippo e quoto in pieno il suo suggerimento.....non c'è una sostanziale differenza di qualità tra il G e il D.....
lucaoms
Jul 27 2005, 09:21 AM
ciao e benvenuto.......
complimenti per l'acquisto ,sono anche io a favore dell' 80-200 meglio se Af-s un vetro per una vita,se devi spendere meglio farlo una volta sola, tra i 2 vetri da te indicati preferisco il D ma per iniziare anche con il G avrai delle belle soddisfazioni ,lavora fino a 200 max (oltre mostra i suoi limiti ,dettati anche dal diaframma non luminosissimo)
Consiglio prendi il G risparmi qualcosina lo usi ,lo capisci, e poi vedrai che tra un anno o prima comincerai a mettere gli occhi su 80-200 o 70-200
ciao
Luca
Davide_C
Jul 27 2005, 09:43 AM
Ciao,
io ho la versione G. Le 2 versione di cui parli si distinguono a favore della ED per:
- ghiera regolazione diaframmi
- barilotto in metallo (mi sembra)
- 1 lente ED (che però diciamocelo, da sola non può fare miracoli)
Per il resto le 2 ottiche sono assolutamente identiche, in tutto e per tutto.
Quindi: considerando che hai una D70 e puoi regolare i diaframmi dalla fotocamera, che una sola lente ED non può essere miracolosa... prendi il G, spendi 1/3 e nel complesso è un'ottimo obiettivo considerando l'uso a cui è destinato ed il prezzo.
Il resto sono opinioni personali, ma non so se l'ED vale la candela...
Ci sono numerosissimi post al riguardo, con la funzione cerca ti si aprirà un mondo.
georgevich
Jul 27 2005, 09:44 AM
Benvenuto e complimenti per l'acquisto. Adesso usa il tuo obbiettivo e fai esperienza.
PAS
Jul 27 2005, 12:28 PM
QUOTE(Davide_C @ Jul 27 2005, 10:43 AM)
Il resto sono opinioni personali, ma non so se l'ED vale la candela...
Li ho provati entrambi e l'ED vale sicuramente la candela (leggi euro in più) rispetto al G (d'altronde se non fosse così perchè Nikon ne avrebbe fatto due versioni?)
La scelta:
dipende dalle tue future prospettive di acquisto.
Se sarà il tuo telezoom per molto tempo allora: ED
Se sarà un obiettivo di transizione in attesa di acquistare qualcosa di più prestante (es 80/200) allora può essere sufficiente il G
Ovviamente dipende anche dalle tue esigenze ed aspettative fotografiche nell'immediato:
Se non sei alle prime armi o vuoi cominciare alla grande: lascia perdere entrambi.
bladerunnerx
Jul 27 2005, 03:16 PM
grazie a tutti per i consigli, comunque ho deciso per l'acquisto del G, lo considero un comodo investimento per imparare ad usaare uno zoom tele, e magari quando sarò diventato + bravo passerò a qualcosa di + costoso e soprattutto professionale.
PAS
Jul 27 2005, 08:09 PM
Dimenticavo
Benvenuto nel forum
lucaoms
Jul 28 2005, 12:56 PM
QUOTE(pas4191 @ Jul 27 2005, 12:28 PM)
QUOTE(Davide_C @ Jul 27 2005, 10:43 AM)
Il resto sono opinioni personali, ma non so se l'ED vale la candela...
Li ho provati entrambi e l'ED vale sicuramente la candela (leggi euro in più) rispetto al G (d'altronde se non fosse così perchè Nikon ne avrebbe fatto due versioni?)
La scelta:
dipende dalle tue future prospettive di acquisto.
Se sarà il tuo telezoom per molto tempo allora: ED
Se sarà un obiettivo di transizione in attesa di acquistare qualcosa di più prestante (es 80/200) allora può essere sufficiente il G
Ovviamente dipende anche dalle tue esigenze ed aspettative fotografiche nell'immediato:
Se non sei alle prime armi o vuoi cominciare alla grande: lascia perdere entrambi.
ragionamento che non fa una piega!
MM5514
Jul 28 2005, 04:21 PM
Benvenuto da un altro neofita.
Avendo, tra gli altri, anche la versione G, mi trovo d'accordo con i saggi consigli dei post precedenti. Sottolineo una sola cosa: non pensare di arrivare al -300, se non ti piace la pittura astratta. Fino a -200 è un buon obiettivo (dato ovviamente il costo - non raffrontiamolo con i cugini nobili), dopo molto meno.
Ciao, M.
sergiobutta
Jul 28 2005, 06:04 PM
Condivido il pensiero di chi ha consigliato il G. L'ho tenuto per più di un anno in attesa di acquistare un 70-200 vr. Ha fatto dignitosamente il suo lavoro, anche fino a 250 mm, l'ho rivenduto facilmente, rimettendoci poco riguardo al prezzo pagato.
Livio
Jul 29 2005, 01:44 PM
QUOTE(filippogalluzzi @ Jul 27 2005, 08:32 AM)
Il mio consiglio spassionato è l'80-200, perchè tanto prima o poi lo comprerai, quindi meglio spendere una volta sola.
Ciao Filippo, scusa ma cosa c'entra l'80-200 con il quesito?
bladerunnerx
Jul 29 2005, 04:31 PM
l'obiettivo mi è appena arrivato, soltanto che quando muovo la ghiera di messa a fuoco, si sente un rumore tipo di sfregamento, secondo voi è normale?
un saluto a tutti
xinjia
Jul 29 2005, 06:38 PM
si normalissimo è il piruletto dietro che gira,me lo ricordo ancora!!!
nella version ed è un po attenuato!
bladerunnerx
Jul 30 2005, 10:19 AM
allarme rientrato, appena l'ho montato sulla macchina non si sente più quel cigolio.
ciao
Clik102
Jul 30 2005, 10:44 AM
QUOTE(bladerunnerx @ Jul 30 2005, 11:19 AM)
allarme rientrato, appena l'ho montato sulla macchina non si sente più quel cigolio.
ciao
Adesso attendiamo di vedere i tuoi scatti.
Tanto per darti una idea, ti posto uno scatto, così come è uscito dalla macchina,
senza alcuna modifica e neppure raddrizzato, fatto al Monte Bianco (arrivo della funicolare, lato francese), da circa 4 km. di distanza, a mano libera, con priorità dei tempi per verificare cosa accadesse ad 1/160, fatto con il tuo nuovo obiettivo (il sensore, dopo 2 anni d'uso, andava pulito ma non avevo portato l'alimentatore!)
Come vedi, non è un mostro di nitidezza ma calcolando che è stato fatto a mano libera ed a 4 km. di distanza .....
Normalmente lo uso nelle focali tra 120 e 250 con diaframma non troppo aperto !

Nikon D100
70-300 F/4-5,6 G
250 mm.
Priorità: Tempi
Misurazione: Multi zona
1/160 sec. - F/20
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilità ISO: 200
Bilanciamento: AUTO
Modo AF: AF-S
Modo colore: Modo III(sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Nitidezza: Auto
georgevich
Jul 31 2005, 09:30 AM
La foto mi piace Giancarlo, complimenti.
Clik102
Jul 31 2005, 05:59 PM
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 31 2005, 10:30 AM)
La foto mi piace Giancarlo, complimenti.
Grazie Vladimir.
E' un'ottica da meno di 160 € ma continua a stupirmi !
@ssembl@tore
Jul 31 2005, 06:06 PM
QUOTE(bladerunnerx @ Jul 29 2005, 05:31 PM)
l'obiettivo mi è appena arrivato, soltanto che quando muovo la ghiera di messa a fuoco, si sente un rumore tipo di sfregamento, secondo voi è normale?
un saluto a tutti
Benvenuto in community e complimenti per la scelta.
@ssembl@tore
Jul 31 2005, 06:08 PM
QUOTE(Livio @ Jul 29 2005, 02:44 PM)
QUOTE(filippogalluzzi @ Jul 27 2005, 08:32 AM)
Il mio consiglio spassionato è l'80-200, perchè tanto prima o poi lo comprerai, quindi meglio spendere una volta sola.
Ciao Filippo, scusa ma cosa c'entra l'80-200 con il quesito?

...infatti cosa c'entra ?
georgevich
Aug 1 2005, 09:02 AM
QUOTE(Clik102 @ Jul 31 2005, 05:59 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 31 2005, 10:30 AM)
La foto mi piace Giancarlo, complimenti.
Grazie Vladimir.
E' un'ottica da meno di 160 € ma continua a stupirmi !
Vi è un proverbio che dice: chi piu spende meglio spende.....ma vi sono sempre delle variabili e puo succedere che un qualcosa di semplice ed economico funzioni alla perfezione come nel tuo caso.
lucaoms
Aug 1 2005, 01:33 PM
QUOTE(Clik102 @ Jul 31 2005, 05:59 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 31 2005, 10:30 AM)
La foto mi piace Giancarlo, complimenti.
Grazie Vladimir.
E' un'ottica da meno di 160 € ma continua a stupirmi !
si vede che il dito e l'occhio che lo comandano valgono piu dei 160€
Bravo Giancarlo bella foto
georgevich
Aug 1 2005, 05:24 PM
Luca, questo era da me sottointeso, Giancarlo a una gran bella sensibilità....
Giallo
Aug 2 2005, 11:36 AM
QUOTE(Clik102 @ Jul 31 2005, 05:59 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 31 2005, 10:30 AM)
La foto mi piace Giancarlo, complimenti.
Grazie Vladimir.
E' un'ottica da meno di 160 € ma continua a stupirmi !
Bello scatto: ma non è tanto l'ottica da 160€ quanto l'atmosfera a 3750m
(credo: Aiguille du midi?)
Probabilmente sulla tangenziale Est in luglio il contrasto sarebbe calato un po'...
Evil_Jin
Aug 2 2005, 11:45 AM
ripeto per l'ennesima volta che per la mia esperienza passata ho preferito il Sigma 70-300 Apo Macro Super II !
Che oltre ad essere secondo me piu' nitido e avere miglior contrastato ti permette di scattare qualche buona macro !!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.