Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
beppe terranova
Sera a tutti ragazzi del forum
ho delle perplessita ho comprato una d3000 con 18-55
vorrei sostituire l'ottica.......................
l'uso in cui mi serve puo spaziare da panorami,strett,macro
ma siccome sono un nuovissimo della reflex non so in che modo muovermi
si parla di luce
nitidezza
focali
aiutatemi a capire
cosa mi consigliate
grazie.gif a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
giakyhkr
QUOTE(joutrekk @ Nov 17 2010, 05:42 PM) *
Sera a tutti ragazzi del forum
ho delle perplessita ho comprato una d3000 con 18-55
vorrei sostituire l'ottica.......................
l'uso in cui mi serve puo spaziare da panorami,strett,macro
ma siccome sono un nuovissimo della reflex non so in che modo muovermi
si parla di luce
nitidezza
focali
aiutatemi a capire
cosa mi consigliate
grazie.gif a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


ciao..sono un neofita e non mi sento di consigliarti nessuna ottica in particolare(forse un 18-200 per aiutarti a capire quali focali ti interessano di più) ma vorrei consigliarti di essere più preciso nella domanda, per i tre generi di fotografia che hai elencato occorrono ottiche con caratteristiche differenti tra loro...
EadWard
mi pare tu abbia le idee poco chiare .... il mio consiglio è di continuare ad usare quello che hai, quando avrai capito bene di cosa hai bisogno allora farai nuovi acquisti wink.gif

parlando di obiettivi, si parla quindi di lunghezza focale e luminosità. la prima esprime l'angolo di campo che permette di inquadrare, più la focale è lunga e più l'angolo è stretto e "di maggior dimensione" sarà l'oggetto ripreso. la luminosità, o apertura, è quanto il diaframma si apre e più si apre più luce entra, potendo quindi scattare in condizioni di luce sfavorevole. altra caratteristica di obiettivi con diaframmi molto aperti (1.4 1.8 2.8) è la ridotta profondità di campo che si traduce nello sfocato davanti e dietro al soggetto messo a fuoco.

fatta questa premessa, come detto sopra, ogni genere fotografico ha bisogno del suo obiettivo. tu hai già un 18-55 che dovrebbe coprirti la maggior parte delle situazioni ... se ti piacerebbe arrivare "più in la" puoi pensare ad un 70-300 VR, un telezoom che ti permetterebbe di coprire lunghe distanze o inquadrare dettagli.

ti sconsiglio gli obiettivi tuttofare come il 18-200 perchè oltre ad essere dei compromessi con la qualità, non permettono secondo me di apprezzare il mondo delle reflex.
marce956
Intanto usa quello che hai, leggi, impara, scatta, poi le cose ti saranno piu' chiare...
CVCPhoto
QUOTE(giakyhkr @ Nov 17 2010, 06:17 PM) *
ciao..sono un neofita e non mi sento di consigliarti nessuna ottica in particolare(forse un 18-200 per aiutarti a capire quali focali ti interessano di più) ma vorrei consigliarti di essere più preciso nella domanda, per i tre generi di fotografia che hai elencato occorrono ottiche con caratteristiche differenti tra loro...


Non necessariamente. Per panorami e street potrebbe andare benissimo un 24mm f/2,8 oppure un 28mm f/2,8 e per la macro un 60mm f/2,8 Micro.

Consiglierei tuttavia di usare per un pò di tempo il 18-55 e analizzare le focali che usa di più e con le quali riesce ad esprimersi meglio. Inutile spendere per un 18-200 solo per farsi l'idea e poi acquistare altri obiettivi specifici.

IMHO

Saluti

Carlo
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Perchè vuoi sostituire l'ottica?guarda che a parte il fatto che è un plasticone, che ha l'elemento frontale che ruota e che la ghiera di maf non è comodissima è una gran bella lente (per quello che vale), piuttosto io integrerei il 18-55 con un bel 35ino 1.8 AF-S..oppure ancora meglio..prova a guardare sugli exif quali sono le focali più utilizzate..da lì il gioco scegliere un obbiettivo è più facile; se proprio poi volessi sostituire il 18-55 puoi comprare il 18-70 a 150 euro usato + in futuro magari il 70-300 VR perchè no..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.