Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lello912
Allora..possiedo una D3000 che voglio rivendere per prendere una D90.
Premesso questo e premesso che rivendo anche l'obiettivo in kit altrimenti chi me la compra non sa che farci con il solo corpo macchina smile.gif
Cmq..detto questo ci sono due scelte..o la D90 con il 18-55 VR oppure con il 18-105VR.
Premetto anche che a suo tempo avevo preso il 55-200 VR come completamento al mio 18-55VR..quindi il mio dubbio è che avendo montato il 18-105 non userei più l'altro obiettivo..voi che ne pensate?
Poi cmq a fronte di una differenza di 120euro, cosa mi conviene prendere?
A livello di luminosità e resa, come si comportano? sono identici? o uno dei due eccelle per qualità?
Oppure mi consigliereste altro, rimanendo più o meno su questa fascia di prezzo totale diciamo?
Ah, ho anche un 35mm 1.8G.
Grazie a chiunque potrà essermi d'aiuto..
Valejola
18-105 senza dubbi.
E' più tuttofare e si dice che abbia un rapporto qualità prezzo molto buono.
Io ce l'ho e posso confermare pienamente.
luca.alegiani
QUOTE(Lello912 @ Nov 18 2010, 06:49 PM) *
Cmq..detto questo ci sono due scelte..o la D90 con il 18-55 VR oppure con il 18-105VR.

tra i due ti direi di prendere il 18-105 per la maggiore escursione focale; a livello di luminosità siamo li.
ma prenderai macchina ed ottica in kit? perché se dovessi acquistare gli obbiettivi a parte io ti consiglierei di prendere un 18-70 usato che, con il 55-200 che già hai, farebbe una buona accoppiata.
larsenio
D90 e 16/85 VR, spendi di più ma ad oggi è l'unica ottica di qualità su questa fascia di mercato.. unica accortezza, prendila in KIT poiché singola non vale la pena.

18/105 ha bocchettone di plastica e non ha i medesimi canoni qualitativi, anche a detta di molti.. se vuoi spendere poco 18/105 ma prima o poi ti toccherà prendere qualcosa sul grandangolo biggrin.gif

Una cosa, se hai in mente di acquistare un zoom tipo 70/300 VR, il 18/105 diventerà un doppione ecco che la scelta obbligata è l'ottica che ho accennato sopra.

ps.: a chiunque ho prestato il 16/85 VR dubbioso se prenderlo o meno si è subito rasserentato provandolo, e lo consiglio anche a te.
Lello912
QUOTE(larsenio @ Nov 18 2010, 06:58 PM) *
D90 e 16/85 VR, spendi di più ma ad oggi è l'unica ottica di qualità su questa fascia di mercato.. unica accortezza, prendila in KIT poiché singola non vale la pena.

18/105 ha bocchettone di plastica e non ha i medesimi canoni qualitativi, anche a detta di molti.. se vuoi spendere poco 18/105 ma prima o poi ti toccherà prendere qualcosa sul grandangolo biggrin.gif

Una cosa, se hai in mente di acquistare un zoom tipo 70/300 VR, il 18/105 diventerà un doppione ecco che la scelta obbligata è l'ottica che ho accennato sopra.

ps.: a chiunque ho prestato il 16/85 VR dubbioso se prenderlo o meno si è subito rasserentato provandolo, e lo consiglio anche a te.

Quanto di più vado a spendere?
Allora i prezzi che mi fanno sono D90+18-105VR+battery pack a 1100€.
Cmq si l'idea è molto interessante..bisogna vedere il prezzo! :(
Curiosità : di quando aumenta la prospettiva tra un 16mm e 18mm?
Lello912
siete tutti d'accordo che sia un ottimo investimento!?
Lello912
siete tutti d'accordo che sia un ottimo investimento!?
Altra cosa..il 35mm..lo tengo o lo rivendo? - con una settimana di vita - :(
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Lello912 @ Nov 18 2010, 07:56 PM) *
siete tutti d'accordo che sia un ottimo investimento!?
Altra cosa..il 35mm..lo tengo o lo rivendo? - con una settimana di vita - :(

Io non lo rivenderei MAI!!prova e riprova e vedrai che ti piacerà un sacco!se poi lo volessi rivendere non avresti comunque problemi a trovare un acquirente!!
CVCPhoto
QUOTE(Lello912 @ Nov 18 2010, 06:49 PM) *
Allora..possiedo una D3000 che voglio rivendere per prendere una D90.
Premesso questo e premesso che rivendo anche l'obiettivo in kit altrimenti chi me la compra non sa che farci con il solo corpo macchina smile.gif
Cmq..detto questo ci sono due scelte..o la D90 con il 18-55 VR oppure con il 18-105VR.
Premetto anche che a suo tempo avevo preso il 55-200 VR come completamento al mio 18-55VR..quindi il mio dubbio è che avendo montato il 18-105 non userei più l'altro obiettivo..voi che ne pensate?
Poi cmq a fronte di una differenza di 120euro, cosa mi conviene prendere?
A livello di luminosità e resa, come si comportano? sono identici? o uno dei due eccelle per qualità?
Oppure mi consigliereste altro, rimanendo più o meno su questa fascia di prezzo totale diciamo?
Ah, ho anche un 35mm 1.8G.
Grazie a chiunque potrà essermi d'aiuto..


Un 18-55 e un 18-105 in termini di resa sono indistinguibili. Il vantaggio del 18-105 è esclusivamente in termini di escursione focale e di costruzione un pò meno plasticosa... ma siamo lì. L'unico grosso svantaggio del 18-55 è la lente frontale che ruota in fase di messa a fuoco, rendendo leggermente complicato l'utilizzo di filtri polarizzatori.

Se riesci a vendere la D3000 con il solo corpo risparmi l'acquisto di un obiettivo che non ti offrirebbe nulla in più dal momento che già possiedi il 55-200.

Al limite per un obiettivo di questa fascia rivolgiti al mercatino dell'usato che è pieno. Ma prima dai un'occhiata al Club dedicato al 18-55: http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...ri-t184622.html

Saluti

Carlo
Lello912
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 18 2010, 09:38 PM) *
Un 18-55 e un 18-105 in termini di resa sono indistinguibili. Il vantaggio del 18-105 è esclusivamente in termini di escursione focale e di costruzione un pò meno plasticosa... ma siamo lì. L'unico grosso svantaggio del 18-55 è la lente frontale che ruota in fase di messa a fuoco, rendendo leggermente complicato l'utilizzo di filtri polarizzatori.

Se riesci a vendere la D3000 con il solo corpo risparmi l'acquisto di un obiettivo che non ti offrirebbe nulla in più dal momento che già possiedi il 55-200.

Al limite per un obiettivo di questa fascia rivolgiti al mercatino dell'usato che è pieno. Ma prima dai un'occhiata al Club dedicato al 18-55: http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...ri-t184622.html

Saluti

Carlo

E riguardo al 16-85 che mi dici??
larsenio
QUOTE(Lello912 @ Nov 18 2010, 07:19 PM) *
Quanto di più vado a spendere?
Allora i prezzi che mi fanno sono D90+18-105VR+battery pack a 1100€.
Cmq si l'idea è molto interessante..bisogna vedere il prezzo! :(
Curiosità : di quando aumenta la prospettiva tra un 16mm e 18mm?

la D90 con 18/105 l'ha presa una ragazza che conosco di persona e stasera me l'ha fatta vedere.. il prezzo sui 990 iva compresa da venditore italiano nel negozio sottocasa quindi ti consiglierei di girare e vedere i prezzi che si trovano pure scontate!!
I 2 mm su un grandangolo fanno molta differenza!!
tiellone
16/85vr senza ombra di buddio.
E' più caro (guarda caso biggrin.gif ) ma qualitativamente è supuriore agli altri 2.
igor_bianchini
Daccordissimo anche io con il 16/85 ( che posseggo su d90) non fare il mio errore e , compralo con il kit ( io l'ho preso dopo rivendendo il 18-105)

il 35 assolutamente tienilo, mentre dai via il 55/200 ed al limite ti prendi un ottimo 70/300!

Ciao
Lello912
QUOTE(igor_bianchini @ Nov 19 2010, 08:48 AM) *
Daccordissimo anche io con il 16/85 ( che posseggo su d90) non fare il mio errore e , compralo con il kit ( io l'ho preso dopo rivendendo il 18-105)

il 35 assolutamente tienilo, mentre dai via il 55/200 ed al limite ti prendi un ottimo 70/300!

Ciao

Come ti trovi con l'accoppiata D90 e il 16-85? io arrivo dal corredo D3000 e 18-55..spero di fare un salto di qualità! E' così?

Cmq..il 55-200VR mi sa che ci perderei troppo a rivenderlo..è praticamente nuovo, avrà 4 mesi di vita..e l'ho pagato 280 se ben ricordo..quindi tanto vale tenerlo li!!
Il 35mm spero di usarlo si..perchè se ho una notevole ottica, chissà se la toglierò mai smile.gif
igor_bianchini
QUOTE(Lello912 @ Nov 19 2010, 12:00 PM) *
Come ti trovi con l'accoppiata D90 e il 16-85? io arrivo dal corredo D3000 e 18-55..spero di fare un salto di qualità! E' così?

Cmq..il 55-200VR mi sa che ci perderei troppo a rivenderlo..è praticamente nuovo, avrà 4 mesi di vita..e l'ho pagato 280 se ben ricordo..quindi tanto vale tenerlo li!!
Il 35mm spero di usarlo si..perchè se ho una notevole ottica, chissà se la toglierò mai smile.gif




La D90 e' un corpo di livello superiore alla d3000 sotto tanti punti di vista, i piu' importanti a mio avviso sono : Motore AF ( per " motorizzare i vecchi af-d ) per ampliare la scelta nela campo ottiche , Doppia ghiera , ergonomia fantastica.

tieni conto che e' uscita la d7000 che prendera' quasi sicuramente il posto della D90,valuta bene cosa fare tra le due,nel senso che la d7000 oltre ad un pugno d Mpxl in piu' ha anche la possibilita di "tarare" il fuoco e memorizzarlo per un po di ottiche .

l'accopiata 16/85 e 70/300 su D90 la trovo eccezzionale !

ciao !
Lello912
QUOTE(igor_bianchini @ Nov 19 2010, 12:25 PM) *
La D90 e' un corpo di livello superiore alla d3000 sotto tanti punti di vista, i piu' importanti a mio avviso sono : Motore AF ( per " motorizzare i vecchi af-d ) per ampliare la scelta nela campo ottiche , Doppia ghiera , ergonomia fantastica.

tieni conto che e' uscita la d7000 che prendera' quasi sicuramente il posto della D90,valuta bene cosa fare tra le due,nel senso che la d7000 oltre ad un pugno d Mpxl in piu' ha anche la possibilita di "tarare" il fuoco e memorizzarlo per un po di ottiche .

l'accopiata 16/85 e 70/300 su D90 la trovo eccezzionale !

ciao !

Si però la D7000 in quanto appena uscita ha un prezzo alto, per le mie richieste diciamo, cioè quelle caratteristiche in più che ha, al momento, non riguardano il mio modo di fotografare..chissà..forse in futuro mai dire mai!
In più, accelero la cosa ora in quanto posso ancora vendere bene la D3000 e ricavarci qualcosa..se aspetto ancora un po' poi non varrà più niente..è una specie di corsa contro il tempo!! smile.gif
igor_bianchini
QUOTE(Lello912 @ Nov 19 2010, 12:55 PM) *
Si però la D7000 in quanto appena uscita ha un prezzo alto, per le mie richieste diciamo, cioè quelle caratteristiche in più che ha, al momento, non riguardano il mio modo di fotografare..chissà..forse in futuro mai dire mai!
In più, accelero la cosa ora in quanto posso ancora vendere bene la D3000 e ricavarci qualcosa..se aspetto ancora un po' poi non varrà più niente..è una specie di corsa contro il tempo!! smile.gif




si e' vero almeno ci ricavi qualcosa ..........certo si deve fare i conti con il Budget, e poi considera che ancora non e' stato testata a fondo dagli utenti ( La D7000 ) con la D90 vai ad occhi chiusi!
Valejola
A me piacerebbe molto provare questo 16-85 per capire se vale veramente tutta la differenza di prezzo rispetto al 18-105.
Più che altro perchè con quest'ultimo io mi ci trovo bene.
igor_bianchini
QUOTE(Valejola @ Nov 19 2010, 01:05 PM) *
A me piacerebbe molto provare questo 16-85 per capire se vale veramente tutta la differenza di prezzo rispetto al 18-105.
Più che altro perchè con quest'ultimo io mi ci trovo bene.

Anche io mi sono trovato bene a livello di nitidezza con il 18/105, ma non riuscivo ad accettare la baionetta in plastica e la costruzione scadente, per il resto OK ..
Lello912
QUOTE(igor_bianchini @ Nov 19 2010, 01:10 PM) *
Anche io mi sono trovato bene a livello di nitidezza con il 18/105, ma non riuscivo ad accettare la baionetta in plastica e la costruzione scadente, per il resto OK ..

Questo non è in plastica? è tipo la filettatura e la costruzione del 35mm 1.8G?
Lello912
QUOTE(Lello912 @ Nov 19 2010, 03:51 PM) *
Questo non è in plastica? è tipo la filettatura e la costruzione del 35mm 1.8G?

Altra domanda più importante..
io ho un filtro polarizzatore da 52 mm...come faccio a montarlo su questo? quanto perdo in qualità dell'immagine? mi sembrava di aver letto di alcuni adattatori...cosa mi consigliate??
Luigi_FZA
QUOTE(Lello912 @ Nov 19 2010, 08:27 PM) *
Altra domanda più importante..
io ho un filtro polarizzatore da 52 mm...come faccio a montarlo su questo? quanto perdo in qualità dell'immagine? mi sembrava di aver letto di alcuni adattatori...cosa mi consigliate??


come ti hanno già detto il 16-85 ha l attacco in metallo e l altro (18 - 105) no, ma comunque ricorda che sono entrambi poco luminosi, e che le foto non le fa l attacco in metallo o in plastica.
Secondo me se ti serve un tutto fare da portare dietro per emergenze o cose poco impegnative prenderei il meno costoso.
Io lo ho avuti entrambi anzi ho ancora il 16 - 85 ma se potessi tornare indietro terrei il 18 - 105.

Luigi
larsenio
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 19 2010, 07:39 PM) *
..
Io lo ho avuti entrambi anzi ho ancora il 16 - 85 ma se potessi tornare indietro terrei il 18 - 105.

Luigi

Luminosa o meno non ha molta influenza su un 16mm dato che è anche VR e scatti tranquillamente sforando il mezzo secondo, il 18/105 per qualità non ha nulla a che vedere con il 16/85 ma come detto, prendetelo usato o in kit.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.