Una domanda forse un po polemica nasce spontanea.
Ma che ce ne si fa di cotanti pixel? Ovvero, siamo sempre più alla ricerca dell'invidia del pene di Freud per sapere che ce l'ha più grosso, poi dopo che abbiamo miliardi di megapixel scattiamo in jpg per problemi di peso, perchè il pc +è lento o non riesce ad elaborare le immagini.......mah......
Vi porto un mio esempio personale, qualche tempo fa, nella città dove vivo, scattai una panoramica dalla collina della città stessa, la panoramica fu fatta con una Nikon D40, un totale di 39 scatti 13 scatti divisi per 3 file, peso medio dell'immagine 3,5 mb (raw) dimensioni 3008x2000, contando le sovrapposizioni l'immagine che ne risultava era divenuta 26000x4500 per un peso totale di 85 mb, in fase di elaborazione (crop, allineamento, regolazione finale esposizione ecc) è arrivata a pesare (software compresi) 4,5 gb..........ora io uso Linux su una macchina potente e non mi dava noie tutto ciò ma c'è da considerare questo fattore.
Tutto questo per dire che secondo il mio modesto e sindacabile parere è pressochè inutile per noi comuni mortali superare la soglia dei 12-16 mp che già permettono ingrandimenti e/o crop soddisfacenti.
Posto l'immagine in questione in versione rimpicciolita per web.
Clicca per vedere gli allegati