Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FrancoVaccarino
ciao a tutti, chiedo scusa se faccio una domanda stupida, ma essendo passato a nikon da qualche mese, non capisco che utilità avrei nell'acquistare una lente AI per la mia D300s.
vi ringrazio in anticipo.
Franco
Antonio Canetti
acquistare ottiche eccellenti usate a "poco prezzo".


Antonio
FrancoVaccarino
a questo c'ero arrivato, ma credevo ci fossero altre ragioni...
grazie comunque della risposta... Pollice.gif
Maurizio Burroni
Obbiettivi stupendi , fatti ancora in metallo e cristallo ottico , dici poco ? Abraço
tribulation
butto là i miei due cents,
focheggiare a mano su quelle ghiere è una cosa goduriosa...
Alberto Olivero
C'è chi lo fa per risparmiare...chi per il piacere di possedere oggetti eterni... chi non sa come spendere i propri soldi...e chi lo fa perchè alcuni di essi hanno prestazioni e caratteristiche uniche...
Gian Carlo F
quella per gli AI (e AIs) è una vera passione, per me poter montare su D700 il mio pre-AI 35mm f2 o 85mm f1,8 che acquistai negli anni '70 e scattare foto bellissime è una soddisfazione che non mi potrà mai dare nessun PRO costruito oggi, anche se con questo forse otterrei qualcosa di più..
Molti dicono che se impugni una Nikon di fascia alta (dalla D300 in sù) capisci la differenza, stessa cosa accade se prendi in mano un AI o AIs, non c'è AFD o AFS che tenga.
Argox44
usare oggi i "vecchi" AI/AIS che montavo sulla F e F2 sulla D700 è un piacere enorme Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 205.2 KB
Dob_Herr_Mannu
Io ho un vecchi "Tammy" 70-210 che viene anch'esso dagli anni 70-80, fa dunque parte di questa categoria e non c'è assolutamente paragone con le costruzioni recenti: puri metallo e vetro, solidi come carrarmati.

E poi vuoi mettere la soddisfazione di cogliere una scena dinamica con un one-touch manual focus..? tongue.gif
dottor_maku
secondo me la compatibilità VERA si inizia ad avere solo con d700, in quando è la FX che costa meno del parco nikon e legge i diafframmi delle AI'AIS.

per tutte le macchine DX, belle quanto volete, si ha solo il crop delle medesime.

io ho due AIS, due cinquanta.

50 1.8 AIS serie E, pagato una cifra irrisoria, è il compagno di viaggio perfetto per la mia FM2. è piccolo e non si imbizzarrisce. la ghiera è fluida e la MAF si fa veloce. leggero, compattissimo, non mi ha mai cannato uno scatto che sia uno. ne vale ogni centesimo.
vi propongo qualche scatto mio:
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/ta...kkor50mm18aise/


50 1.2 AIS, autentico fuoriclasse secondo il mio modesto parere, è duro da domare ma ha una nitidezza allucinante e da f2 in poi è una vera lama, il fuori fuoco è qualcosa di incredibile nonostante le lamelle (9) non siano arrotondate. ha un po' di barrel ma da una tridimensionalità notevole.
su fm2 è l'ira diddio. su f100 non è male anche se quando giro con f100 per fare street gli preferisco il 50 1.8 serie D che ha l'autofocus e sono più rapido in certi momenti.

tra il 50 1.2 e i vari 1.4 non ho dubbi, 1.2 è più estremo e sono disposto a prendermi rischi in più perchè il prezzo vale la candela, con l'1.4 ci sono problemi simili. se non voglio rischiare nulla vado di 1.8.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.