Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lemon81
Posto anche qui dopo aver chiesto la stessa cosa nel club del 28. Sto pensando di acquistare un grandangolo e sto scegliendo tra il 24 e il 28. so già che se scegliessi il 28 dovrei prendere la versione afd e non la af.. per il resto aspetto pareri
ciao a tutti!!
CVCPhoto
QUOTE(Lemon81 @ Nov 21 2010, 12:29 AM) *
Posto anche qui dopo aver chiesto la stessa cosa nel club del 28. Sto pensando di acquistare un grandangolo e sto scegliendo tra il 24 e il 28. so già che se scegliessi il 28 dovrei prendere la versione afd e non la af.. per il resto aspetto pareri
ciao a tutti!!


Dipende da cosa vuoi fotografare. Con un 28mm e la D50 puoi fare street e reportage alla grande. Un 24mm è più specialistico e meno versatile, anche se ti offre una focale incredibile per paesaggi.

Analizza quindi quale utilizzo ne vorrai fare e forse potremo aiutarti meglio.

Saluti

Carlo
Lemon81
grazie carlo, l'utilizzo che ne farei sarebbe ibrido sia street che paesaggi, forse con una leggera preferenza per lo street vista la cronica mancanza di tempo per gite fuori porta rolleyes.gif wink.gif
marcgast92
allora 28
rdm71
Cosa mi dite dell'utilizzo su FX ? ci sono grosse differenze a livello qualitativo oltre che come angolo di campo ? a sentire Ken Rockwell c'è un abisso, ma non vedo esempi.

grazie.
luca.alegiani
qua se ne è dibattuto abbastanza.
io, in quanto possessore, mi sono espresso a favore del 24.
pes084k1
QUOTE(riccardo.demattei @ Nov 24 2010, 02:43 PM) *
Cosa mi dite dell'utilizzo su FX ? ci sono grosse differenze a livello qualitativo oltre che come angolo di campo ? a sentire Ken Rockwell c'è un abisso, ma non vedo esempi.

grazie.


Il 24 è la focale migliore per paesaggi e anche interni con flash. Anche l'ottica (il 24 AFD è identico al 24 AiS, stretto parente del 28 AiS, ma meglio "bilanciato" nelle prestazioni, con maggior risolvenza e bordi migliori fra f/5.6-11) è riuscita e resta globalmente la migliore in casa Nikon in quella zona. Su FX 24 AFD e 28 AiS vanno sorprendentemente bene, anche su D3x (provato). Per lo street e la luce ambiente uso Lo Zeiss ZF 28 f/2, impareggiabile sulle (D)SRL, ma per l'architettura e i paesaggi il 24 AFD si fa valere.

A presto telefono.gif

Elio
primoran
QUOTE(riccardo.demattei @ Nov 24 2010, 02:43 PM) *
Cosa mi dite dell'utilizzo su FX ? ci sono grosse differenze a livello qualitativo oltre che come angolo di campo ? a sentire Ken Rockwell c'è un abisso, ma non vedo esempi.


Ciao, io su FX, come grandangolare fisso uso il 20/2,8 AF-D e non conosco i due che citi. Però un consiglio mi sento di dartelo: prima lasci perdere le c.....te di KR e meglio sarà, credimi. Buona luce.

Primo.
Gian Carlo F
QUOTE(riccardo.demattei @ Nov 24 2010, 02:43 PM) *
Cosa mi dite dell'utilizzo su FX ? ci sono grosse differenze a livello qualitativo oltre che come angolo di campo ? a sentire Ken Rockwell c'è un abisso, ma non vedo esempi.

grazie.


lascialo stare, è un personaggio spesso inaffidabile, anche nei giudizi sulle ottiche....

la differenza grande c'è ma se parrliamo tra 24 e 20,
tra 28 e 24 non è affatto abissale.

Io ho avuto il 28 AFD e va molto bene a tutti i diaframmi, di 24mm ho un AIS che dovrebbe essere come l'AFD (ma non sono sicuro..), va bene anche lui.
Io sarei più propenso per il 24mm, se non addirittura per il 20mm anche in considerazione che hai un corpo DX
edate7
Vado controcorrente: trovo il 28 AFD ben più nitido e dettagliato del 24 AFD, ma in considerazione del fatto che tu hai una DX, prenderei in esame un 20mm, che in DX ha un angolo di campo equivalente ad un 30mm (non moltissimo, quindi), ed è un buonissimo obiettivo.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.