QUOTE(linfra1 @ Nov 21 2010, 05:52 PM)

L'ostinarsi a comprare zoom costosi e bui è dettata dalla necessità di avere una buona lente per viaggiare, comoda e sopratutto pratica nelle situazioni più ostiche, con luminosità ! Il prezzo da pagare, non comprando fissi, è la qualità in termini di bokeh e di distorsione, ma la comodità nelle situazioni in cui lo zoom è utile non ha prezzo...
Infatti sono uno studente liceale che si guadagna l'attrezzatura con il lavoro estivo, e quindi, a malincuore ho venduto la D40, che avrei tenuto volentieri come secondo corpo ma sono riuscito a monetizzare 250 caffè...
Sempre riguardo le lenti da ritratto l'85 1.8 che prezzi ha nel mercato dell'usato ?
sono ritornato all'inizio.....
e hai perfettamente ragione uno zoom così è indispensabile e bisogna accettarlo così con i suoi pregi e difetti (io ho D700 e 24-120 f4 VR, con un buon 1/2 kg in più ho anche io il bel tuttofare di qualità).
Detto questo ci sono i fissi, i VERI obiettivi, belli, luminosi, nitidi, che distorcono poco, che hanno meno aberrazioni, che hanno un bel sfuocato, che pesano e costano spesso anche meno.
Questi non sostituiscono il tuo zoom ma sono complementari ad esso, servono a scatti spesso diversi....
Tu cerchi in DX un bell'obiettivo da ritratto io ti consiglierei due focali:
- 50mm
- 85mm
A questo punto, facendo una scelta ponderata (mano sul cuore ma anche sul portafoglio), io opterei alternativamente per:
- 50mm f1,4 G
- 85mm f1,8 AFD
hanno un costo simile e sono ottimi.
Se per caso appartieni alla categoria dei romantici (come Gigi e me) ti proporrei altre alternative sui manual focus:
- 50mm AI o AIs f1,4
- 85mm AI o AIs f2 (o 1,4, ma costa...)
- 105mm AI o AIs f2,5
oltre, con un corpo DX, non andrei
Io mi diverto moltissimo con una soluzione mista così fatta:
- zoom moderno tuttofare (24-120), con AF e VR
- una bella serie di fissi da 20mm a 300mm tutti AI e AIs (nel gruppo c'è anche un 80-200 f4 AIs ma per me è bello come un fisso

)
Spero di esserti stato di aiuto.