Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Seestrasse
Ciao a tutti,
uso una D90 alla quale ho nel tempo affiancato un 24/70, un 50 afs, un 105 vr e un 70/300 vr.
A questo punto sono indeciso se andare su una Fx oppure se aggiungere uno zoom grandangolare.
Vi ringrazio per i Vs. suggerimenti
gianlorenzo72
QUOTE(if65 @ Nov 21 2010, 10:49 PM) *
Ciao a tutti,
uso una D90 alla quale ho nel tempo affiancato un 24/70, un 50 afs, un 105 vr e un 70/300 vr.
A questo punto sono indeciso se andare su una Fx oppure se aggiungere uno zoom grandangolare.
Vi ringrazio per i Vs. suggerimenti

senza dubbio passaggio a fx:considerando che ha il 24 70 pur prendendo il meraviglioso 14-24 su dx sarebbe un 21 che non e' cosi lontano dal 24mm che hai gia'!se poi ti interessa..ne approfitto per un po' di pubblicita'..ho la mia d700 in vendita..(acquistata 10 giorni fa)!comunque in bocca al lupo..
CVCPhoto
QUOTE(if65 @ Nov 21 2010, 10:49 PM) *
Ciao a tutti,
uso una D90 alla quale ho nel tempo affiancato un 24/70, un 50 afs, un 105 vr e un 70/300 vr.
A questo punto sono indeciso se andare su una Fx oppure se aggiungere uno zoom grandangolare.
Vi ringrazio per i Vs. suggerimenti


Visto il parco ottiche che hai, ti consiglierei senza ombra di dubbio una D700. Potrai utilizzare al meglio il 24-70 senza dover acquistare, per il momento, un ulteriore zoom grandangolare.

In seguito, per quando avrai rimpannucciato il 'maialino', ti consiglio un 14-24 oppure un 20mm fisso, ma come prima mossa una FX senza alcun dubbio.

Saluti

Carlo
Marco Senn
QUOTE(gianlorenzo72 @ Nov 21 2010, 11:14 PM) *
considerando che ha il 24 70 pur prendendo il meraviglioso 14-24 su dx sarebbe un 21 che non e' cosi lontano dal 24mm che hai gia'


Però il 24 è un 36... secondo lo stesso ragionamento...
Io per la D700 aspetterei, prenderei il 14-24. Mi pare dal tuo parco che la pecunia non sia un problema irrisolvibile, aspetterei la prossima FX
umbertocapuzzo
QUOTE(gianlorenzo72 @ Nov 21 2010, 11:14 PM) *
senza dubbio passaggio a fx:considerando che ha il 24 70 pur prendendo il meraviglioso 14-24 su dx sarebbe un 21 che non e' cosi lontano dal 24mm che hai gia'!se poi ti interessa..ne approfitto per un po' di pubblicita'..ho la mia d700 in vendita..(acquistata 10 giorni fa)!comunque in bocca al lupo..


In Dx il 14-24 finisce dove inizia il 24-70...che, con le solite considerazioni da fare, parte quindi da 36...ok, per comodità diciamo 35.
Per cui il 14-24 sarebbe un bel 21-35. Certo Gianlorenzo capisco che facendo l'uno o l'altro passo il limite inferiore per il grandangolo si gioca da 21 e 24...però cmq 21 non è poco...tenendo in considerazione che la resa prospettica rimane quella del 14, anche se a campo ridotto.
Detto questo...if65 sai solo tu cosa ti serve di più.
Io prenderei ora il 14-24 che puoi cmq sfruttare ottimamente su dx. L'anno dopo passi all'FX.... laugh.gif laugh.gif

Umby
Seestrasse
Con una Fx avrei risolto il problema potendo disporre del 24.

x Marco
col dx il 24/70 è un pò limitativo in certi contesti. La pecunia non è che sia illimitata smile.gif; ho messo su quello che mi serviva in molto tempo, con pazienza e rimpinguando via via il salvadanaio. Proprio per questo devo stare attento alla scelta, visto l'impegno dispesa ci vorrebbe qualche annetto per andare anche su quella che scarterò.
Tendenzialmente ho sempre privilegiato le lenti, i corpi fanno presto ad andare.
Però.....
CVCPhoto
QUOTE(if65 @ Nov 22 2010, 12:14 AM) *
Con una Fx avrei risolto il problema potendo disporre del 24.

x Marco
col dx il 24/70 è un pò limitativo in certi contesti. La pecunia non è che sia illimitata smile.gif ; ho messo su quello che mi serviva in molto tempo, con pazienza e rimpinguando via via il salvadanaio. Proprio per questo devo stare attento alla scelta, visto l'impegno dispesa ci vorrebbe qualche annetto per andare anche su quella che scarterò.
Tendenzialmente ho sempre privilegiato le lenti, i corpi fanno presto ad andare.
Però.....


...però... in questo caso, che normalmente la penso come te, passerei al FX dove il 24-70 sarà tale e per un pò potrai fare decisamente a meno del 14-24.

Aspetta un pò però, non è detto che tra pochi mesi, in occasione della sostituta della D700 quest'ultima si possa trovare nell'usato praticamente nuovo a prezzi da vero affare.

Saluti

Carlo
gianlorenzo72
QUOTE(Marco Senn @ Nov 21 2010, 11:56 PM) *
Però il 24 è un 36... secondo lo stesso ragionamento...
Io per la D700 aspetterei, prenderei il 14-24. Mi pare dal tuo parco che la pecunia non sia un problema irrisolvibile, aspetterei la prossima FX

era implicito vistoche mi sono pure fatto pubblicita' che intendenvo consigliarlo all'acquisto della d700..mi pare ovvio!
capannelle
Anch'io avevo il tuo stesso dubbio.

Avevo una d80, ho preso il 14-24 e mi è venuta subito una irresistibile voglia di d700 a cui non ho saputo resistere smile.gif
Seestrasse
[quote name='capannelle' date='Nov 22 2010, 10:50 AM' post='2228611']
Anch'io avevo il tuo stesso dubbio.

Avevo una d80, ho preso il 14-24 e mi è venuta subito una irresistibile voglia di d700 a cui non ho saputo resistere smile.gif
[/quot

Ecco, è proprio quello che temevo di sentirmi dire: allora sono fritto biggrin.gif biggrin.gif
Moro21
Invece io ho fatto l'incontrario.
Proprio 3 settimane fa, nel dubbio tra 24/70 e D700 ho scelto il primo.
Premesso che ho le stesse tue ottiche e corpo macchina ( cambia solo il micro ..io ho il 60mm ), mi son detto:
" Sto alla finestra per vedere la differenza sostanziale tra la D700 e la sua ipotetica sostituta...intanto mi godo una lente eccellente con la D90, poi, se la nuova D800?, non ha grosse migliorie, posso sempre tornare su D700 ...ma stavolta a prezzi più convenienti".
Poi come disse qualcuno sul forum..." una lente è per sempre".
Luigi
LiquidTek
Buongiorno!

Il mio consiglio spassionato è di prendere una macchina fotografica FX.

Non tanto per i grandangoli: cambiano MOLTE cose.

Era una cosa che desideravo da tempo, per fortuna a luglio ho trovato una D700 ad un buon prezzo, e l'ho presa... a parte i grandangoli, la resa agli alti ISO, lo sfocato, il pentaprisma... insomma, non dico stravolga, ma sicuramente sorprende un utente come me che aveva sempre e solo fotografato col sensore digitale e mai a pellicola!

Nello specifico, io aspetterei qualche mese per vedere se venisse annunciata una evoluzione della D700, e se non succedesse, prenderei la grandiosa D700.

Slauti!
Dante_Droid
Ho il tuo stesso corpo macchina e le stesse ottiche tranne che ho il 14-24 al posto del 24-70 (ho infatti preferito inserire nel mezzo ottiche fisse, quindi 50 1.4 G ed in futuro il 35 1.4 e l'85 1.4)

devo dire che il 14-24 si comporta benissimo anche su Dx seppur non è nato per questo, ma passerò presto al pieno formato.

detto questo però di invito ad aspettare l'uscita della sostituta della D700 (così eventualmente si abbassa il prezzo di quella attuale o scegli la nuova) che pare non tarderà molto e intanto potresti prendere il 14-24 se puoi.
cunta
Come ho già sottolineato in un altro post,ti vorrei mettere una pulce:

Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM l'unico grandagolare cosi spinto x FX quindi buono su dx direi ottimo su fx,di contro un pò buio,ma cmq i migliori panorami da f11 in su.

Saluti Fabio
freelazio
Poco tempo fa c'era una discussione identica e anche in quella occasione consigliai la D700.

Le ragioni in termini di angolo coperto, 21mm/24mm, sono già state affrontate mi permetto di farti riflettere sul fatto che, se è vero che presto uscirà la sostituta della D700 credo che la nuova partirà da 2.400 euro rispetto ai 1.900/2000 della attuale.
Non credo neanche che l'uscita della nuova farà abbassare drasticamente i prezzi dell'usato della D700 che già ora si trova praticamente nuova intorno ai 1.600/1.700.

La D700 è un'ottima macchina, ti accompagnerà per anni senza farti rimpiangere le varie 800/900/x/s ecc.
Poi con calma le regalerai l'eccellente 14-24.

Gian
dottor_maku
difficile consigliare dal momento che non dici se e per quale motivo la d90 ti sta stretta biggrin.gif
CVCPhoto
Io dico soltanto una cosa, da neo possessore di 24-70 che ho abbinato alla mia D90: il corpo macchina è insufficiente fisicamente e migliora un pò col battery grip.

Avevo invece provato tempo fa una D300 con battery grip e 24-70 ed era tutta un'altra cosa come bilanciamento, e la D700 con il paio d'etti in più dovrebbe essere il massimo.

Solo per questo a parer mio bisognerebbe passare ad un corpo pro quando si possiedono certi obiettivi, ed è quello che farò l'anno prossimo quando le finanze me lo permetteranno.

Saluti

Carlo
Marco Senn
QUOTE(freelazio @ Nov 22 2010, 05:58 PM) *
Non credo neanche che l'uscita della nuova farà abbassare drasticamente i prezzi dell'usato della D700 che già ora si trova praticamente nuova intorno ai 1.600/1.700.


Mah, io invece credo (e spero messicano.gif ) di si... per la mia D300 liscia adesso mi offrono 600-650€... Io sono piuttosto certo sia che all'uscita della nuova FF ci sarà un'inflazione di D700 usate sia che si acquisteranno ben sotto la valutazione attuale. Anche le ultime nuove.
A parte ciò anche se le ipotizzabili prestazioni di una D800 certamente mi allettano un sensore oltre i 16MP non mi attirerebbe troppo e forse preferirei la D700 (che già mi pare vada benone)
halloween.76
QUOTE(if65 @ Nov 21 2010, 10:49 PM) *
Ciao a tutti,
uso una D90 alla quale ho nel tempo affiancato un 24/70, un 50 afs, un 105 vr e un 70/300 vr.
A questo punto sono indeciso se andare su una Fx oppure se aggiungere uno zoom grandangolare.
Vi ringrazio per i Vs. suggerimenti


Fino a 3 giorni fa ero combattuto dal tuo stesso dubbio..

Ebbene, dopodomani dovrei ricevere il mitico 14-24 per completare la mitica "triade" (su D90)..

Fino all'ultimo ero indeciso se FX o 14-24 (avendo già 24-70 e 70-200 VRI) ma ho optato per il vetro per il seguente motivo :

La D700 è senz'altro un corpo eccezionale, addirittura per un "non professionista" (come lo sono io) è anche troppo.. ..ma considera che l'uscita della D7000 ha praticamente "seppellito" la D90, considerata negli ultimi anni un corpo di tutto rispetto e anche di più.. ..ebbene, la sua erede l'ha letteralmete fatta scomparire (per ora solo sulla carta).. ..quindi mi sono chiesto, ma allora la D800 come sarà..???
Ovvio che "oggi" non ce n'è per nessuno, la D700 è il sogno di molti.. ..ma veramente penso che la D800 (considerata l'evoluzione D90-D7000) sarà qualcosa di inimmaginabile..
Quindi ho deciso che per me quella sarà la reflex "per sempre"..
Acquistare oggi, con questi presupposti tecnologici, una D700 già "obsoleta" (sulla carta) non sarebbe una grande mossa..

Ovviamente ......IMHO........


PS : così ho ancora un pò di mesi per re-ingrossare il famoso maialino..

freelazio
QUOTE(Marco Senn @ Nov 22 2010, 06:51 PM) *
Mah, io invece credo (e spero messicano.gif ) di si... per la mia D300 liscia adesso mi offrono 600-650€... Io sono piuttosto certo sia che all'uscita della nuova FF ci sarà un'inflazione di D700 usate sia che si acquisteranno ben sotto la valutazione attuale. Anche le ultime nuove.
A parte ciò anche se le ipotizzabili prestazioni di una D800 certamente mi allettano un sensore oltre i 16MP non mi attirerebbe troppo e forse preferirei la D700 (che già mi pare vada benone)

Io ho venduto la mia D300 un anno e mezzo fa, ancora in garanzia Nital e con 5.000 scatti, a 850 euro, Diavoletto85 pochi giorni fa ha venduto la sua con un 50mm f1,8 a 950; ne vedo molte in vendita a 800 non mi sembra un gran calo. A 600 vedo in vendita la D90 usata.
Il prezzo della D700 usata, dopo l'uscita della nuova, calerà certamente di qualcosa ma non credo di una somma così rilevante da dover aspettare mesi per fare l'acquisto.
Come ho già scritto la nuova non credo verrà messa in vendita a meno di 2.400/2.500 euro; quasi 1.000 euro più di un buon usato D700 di oggi, se uno è convinto che questa è la sua scelta la prende e non ci pena più.
Poi, ovviamente, ognuno fa le sue considerazioni e decide.

Ciao
Gian
freelazio
QUOTE(halloween.76 @ Nov 22 2010, 07:08 PM) *
Fino a 3 giorni fa ero combattuto dal tuo stesso dubbio..

Ebbene, dopodomani dovrei ricevere il mitico 14-24 per completare la mitica "triade" (su D90)..

Fino all'ultimo ero indeciso se FX o 14-24 (avendo già 24-70 e 70-200 VRI) ma ho optato per il vetro per il seguente motivo :

La D700 è senz'altro un corpo eccezionale, addirittura per un "non professionista" (come lo sono io) è anche troppo.. ..ma considera che l'uscita della D7000 ha praticamente "seppellito" la D90, considerata negli ultimi anni un corpo di tutto rispetto e anche di più.. ..ebbene, la sua erede l'ha letteralmete fatta scomparire (per ora solo sulla carta).. ..quindi mi sono chiesto, ma allora la D800 come sarà..???
Ovvio che "oggi" non ce n'è per nessuno, la D700 è il sogno di molti.. ..ma veramente penso che la D800 (considerata l'evoluzione D90-D7000) sarà qualcosa di inimmaginabile..
Quindi ho deciso che per me quella sarà la reflex "per sempre"..
Acquistare oggi, con questi presupposti tecnologici, una D700 già "obsoleta" (sulla carta) non sarebbe una grande mossa..

Ovviamente ......IMHO........
PS : così ho ancora un pò di mesi per re-ingrossare il famoso maialino..

Per curiosità proprio in questi giorni stavo leggendo il club della nuova D7000, ci sono diverse prove a confronto con la "vecchia" D90 e risultati sensibilmente superiori si evidenziano solo sugli alti ISO.
Poi certo il progresso tecnologico ci farà considerare obsolete le nostre Reflex dopo l'uscita di ogni nuovo modello......ma è veramente così?
La D800 sarà realmente tanto migliore da "seppellire" la D700? Non so rispondere a questa domanda, quello che so è che la D700 è veramente un'eccellente macchina, anche sovradimensionata per le mie capacità, e se lo è oggi lo sarà anche dopo l'uscita della D800.
Poi ripeto le valutazioni da fare sono assolutamente personali, io 2.400 euro per una D800 nuova non li avevo e sono felice di aver preso la D700 a molto meno; magari avendo da spendere avrei fatto una scelta diversa.........forse.

Ciao
Gian
stefanoc72
assolutamente il 14-24, poi rifai il salvadanaio e con l'avvento della nuova FX di casa nikon avrai la possibilità di prenderti una D700 ad un costo molto vantaggioso

Stefano
halloween.76
Diciamo che il passaggio a FX lo dovresti fare comunque dopo l'uscita della D800..

- Per capire realmente di cosa si tratta e quale progresso c'è stato rispetto alla D700..
- Per vedere scendere (anche se di poco) il prezzo dell'usato sulla D700..
- Per trovare (raro) qualche D700 nuova venduta come fondo di magazzino da piccoli negozianti a prezzo favorevole..

Nell'attesa, il tempo lo si può trascorrere imparando ad usare un magnifico 14-24...
Marco Senn
QUOTE(freelazio @ Nov 22 2010, 07:15 PM) *
Io ho venduto la mia D300 un anno e mezzo fa, ancora in garanzia Nital e con 5.000 scatti, a 850 euro, Diavoletto85 pochi giorni fa ha venduto la sua con un 50mm f1,8 a 950; ne vedo molte in vendita a 800 non mi sembra un gran calo.


Non so che dirti, Diavoletto85 ha fatto un affarone. La mia è liscia, non S, due anni e poco più di vita e per il cambio con la D700 quella è stata la valutazione. Probabilmente in privato altri 100 li farei sbattendomi un pò. Oh, io ci spero... alla peggio vorrà dire che aspetto a vuoto, tanto la D300 funziona smile.gif
Per il prezzo della D800 o come si chiamerà comunque e per la sua collocazione io sono molto curioso; la D7000 ha sconvolto un pò le gerarchie e i posizionamenti, non mi stupirei di una FF sotto i 2.000 magari con un corpo leggermente meno importante.
Seestrasse
Caspita quante risposte e soprattutto spunti di riflessione; anche se mi si aumentano i dubbi.
La D90 non è che mi vada stretta, anzi la terrei comunque o come secondo corpo o eventualmente per uscite un pò più leggere (si fa per dire).
Marco Senn
QUOTE(freelazio @ Nov 22 2010, 07:42 PM) *
Per curiosità proprio in questi giorni stavo leggendo il club della nuova D7000, ci sono diverse prove a confronto con la "vecchia" D90 e risultati sensibilmente superiori si evidenziano solo sugli alti ISO.
Poi certo il progresso tecnologico ci farà considerare obsolete le nostre Reflex dopo l'uscita di ogni nuovo modello......ma è veramente così?


La D7000 è stata infarcita infatti di molte altre cose per diventare appetibile. Non so quante utili e quante solo specchi per allodole. Rispetto alla D90 per esempio la possibilità di montare ottiche AI oppure la tropicalizzazione. Una cosa che sarà da vedere è se le prestazioni alle normali sensibilità saranno o meno migliori. Per quello che ho potuto vedere (l'ho provata) fino a 3200ISO non ha un vantaggio imperdibile sulla mia D300. Forse per la D800 sarà lo stesso, un pò di lustrini in più e qualche megapixel. La D700 resterà comunque ancora a lungo appetibile...
permaloso
QUOTE(Marco Senn @ Nov 22 2010, 08:03 PM) *
La D7000 è stata infarcita infatti di molte altre cose per diventare appetibile. Non so quante utili e quante solo specchi per allodole. Rispetto alla D90 per esempio la possibilità di montare ottiche AI oppure la tropicalizzazione. Una cosa che sarà da vedere è se le prestazioni alle normali sensibilità saranno o meno migliori. Per quello che ho potuto vedere (l'ho provata) fino a 3200ISO non ha un vantaggio imperdibile sulla mia D300. Forse per la D800 sarà lo stesso, un pò di lustrini in più e qualche megapixel. La D700 resterà comunque ancora a lungo appetibile...


certo ma la d7000 ha provocato una RIVOLUZIONE nei prezzi... apri trovaprezzi e improvvisamente trovi...
d90----->560 euro
d300s-->1088 euro
d700---->1695 euro...
che bei prezzi dell'usato che sono stati sparati qui.... Fulmine.gif più alti del prezzo del nuovo
non oso pensare l'uscita di una d800 cosa possa fare alla d700 a livello di prezzo...
io preferirei investire nel vetro, anche perchè stiamo parlando di una d90 non di una dxxxx o una d70/80
freelazio
QUOTE(permaloso @ Nov 22 2010, 08:15 PM) *
certo ma la d7000 ha provocato una RIVOLUZIONE nei prezzi... apri trovaprezzi e improvvisamente trovi...
d90----->560 euro
d300s-->1088 euro
d700---->1695 euro...
che bei prezzi dell'usato che sono stati sparati qui.... Fulmine.gif più alti del prezzo del nuovo
non oso pensare l'uscita di una d800 cosa possa fare alla d700 a livello di prezzo...
io preferirei investire nel vetro, anche perchè stiamo parlando di una d90 non di una dxxxx o una d70/80

Io parlavo di garanzia Nital, i prezzi da te indicati non so a che tipo di garanzia si riferiscano.
La garanzia Nital in generale porta ad un aumento del prezzo del 10/15%.
Se guardi nel mercatino vedi una D700 in vendita Nital a 1.800, un'altra a 1.950 e ancora una D90+mb-d80 a 700 euro, non mi sembra che i prezzi da me "sparati" siano poi così sballati da giustificare il tono della tua risposta.

Ciao
Gian
marce956
Mi schiero con quelli che ti consigliano di passare all'FX...
tiellone
QUOTE(Moro21 @ Nov 22 2010, 11:37 AM) *
Invece io ho fatto l'incontrario.
Proprio 3 settimane fa, nel dubbio tra 24/70 e D700 ho scelto il primo.
Premesso che ho le stesse tue ottiche e corpo macchina ( cambia solo il micro ..io ho il 60mm ), mi son detto:
" Sto alla finestra per vedere la differenza sostanziale tra la D700 e la sua ipotetica sostituta...intanto mi godo una lente eccellente con la D90, poi, se la nuova D800?, non ha grosse migliorie, posso sempre tornare su D700 ...ma stavolta a prezzi più convenienti".
Poi come disse qualcuno sul forum..." una lente è per sempre".
Luigi


Quoto.
Anche io ho una D90 alla quale ho recentemente regalato il 24/70.
Al momento non sono molto interessato alla possibile sostituta della D700, ma al fisiologico calo di prezzi degli usati sicuramente si.
Da fotoamatore la vedo come una scelta più saggia.
Ci sarà sicuramente "l'amatore" che corre dietro all'ultima novità.
A me invece una D700 andrebbe strabene!

Proprio per il fatto che ho deciso di aspettare al momento per colmare la lacuna ho preso un 12/24.
Più avanti deciderò cosa fare. wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(freelazio @ Nov 22 2010, 07:15 PM) *
...
Il prezzo della D700 usata, dopo l'uscita della nuova, calerà certamente di qualcosa ma non credo di una somma così rilevante da dover aspettare mesi per fare l'acquisto.
Come ho già scritto la nuova non credo verrà messa in vendita a meno di 2.400/2.500 euro; quasi 1.000 euro più di un buon usato D700 di oggi, se uno è convinto che questa è la sua scelta la prende e non ci pensa più.
...
Ciao
Gian


Giustissimo Gian, chi vive sperando... non scatta foto! messicano.gif

QUOTE(freelazio @ Nov 22 2010, 07:42 PM) *
...
La D800 sarà realmente tanto migliore da "seppellire" la D700?
...

Ciao
Gian


Gtande interrogativo. Ha già tutto ciò che serve ad un professionista. Cosa potranno fare in più? La possibilità di fare filmati in FullHD e 16-18 mpx? Scusate, ma in questo caso mi prendo la D700 e una videocamera tascabile da 200 euro se proprio voglio fare filmati. L'ergonomia di una reflex impone tassativamente l'uso del cavalletto per i filmati, mentre con una videocamerina da poche centinaia di euro vengono fuori con facilità filmati bellissimi. Vale la pena?

QUOTE(Marco Senn @ Nov 22 2010, 08:03 PM) *
La D7000 è stata infarcita infatti di molte altre cose per diventare appetibile. Non so quante utili e quante solo specchi per allodole. Rispetto alla D90 per esempio la possibilità di montare ottiche AI oppure la tropicalizzazione. Una cosa che sarà da vedere è se le prestazioni alle normali sensibilità saranno o meno migliori. Per quello che ho potuto vedere (l'ho provata) fino a 3200ISO non ha un vantaggio imperdibile sulla mia D300. Forse per la D800 sarà lo stesso, un pò di lustrini in più e qualche megapixel. La D700 resterà comunque ancora a lungo appetibile...


Marco, sai che facciamo? Quando uscirà la D800 nuova andremo assieme ad acquistare due D700 nuove e ci faranno pure un bello sconto. Per i prossimi 5 anni saremo a posto. In pratica è ciò che ho fatto quando è uscita la D7000, che ho acquistato la D90 scontata molto bene. Era in kit e a me interessava solo il corpo: il negoziante ha 'rotto' il kit e mi ha detratto il costo dell'obiettivo come da listino. Doppio vantaggio se penso che mi ha preso dentro anche la D3000 col 18-105 ai prezzi che girano qui sul mercatino.

Salutissimi

Carlo
permaloso
QUOTE(freelazio @ Nov 22 2010, 08:51 PM) *
Io parlavo di garanzia Nital, i prezzi da te indicati non so a che tipo di garanzia si riferiscano.
La garanzia Nital in generale porta ad un aumento del prezzo del 10/15%.
Se guardi nel mercatino vedi una D700 in vendita Nital a 1.800, un'altra a 1.950 e ancora una D90+mb-d80 a 700 euro, non mi sembra che i prezzi da me "sparati" siano poi così sballati da giustificare il tono della tua risposta.

Ciao
Gian

se compro un nuovo import ho due anni di garanzia.... se compro un usato nital ho 3 anni meno il tempo dall' aquisto del primo proprietario... se la macchina ha più di un anno ho addirittura meno garanzia rolleyes.gif , se vuoi ci aggiungiamo anche che comprare una macchina usata spesso vuol dire dover comprare anche una batteria... perchè non si sà quanti cicli di carica scarica ha avuto..
la garanzia supplementare non "vale la candela" nemmeno sul nuovo, perchè se la discriminante deve essere la garanzia,bhè allora basta comprare con una carta di credito della grande distribuzione per avere offerte eccezionali del tipo...
" Assicura il tuo prodotto per i 4 anni successivi alla garanzia originale, rimborso manodopera, rimborso pezzi di ricambio, rimborso diritto di chiamata.
Copre fino ad un limite di 800,00 euro.
Prezzo: € 39,90"
ed eccomi con una garanzia che mi copre "discretamente" per i 4 anni successivi ai 2 forniti per legge... ad una spesa IRRISORIA! (questa è l'offerta di una serie di negozi romana collegata ad un marchio di distribuzione nazionale comprando con carta di credito legata a loro)

freelazio
QUOTE(permaloso @ Nov 22 2010, 09:23 PM) *
se compro un nuovo import ho due anni di garanzia.... se compro un usato nital ho 3 anni meno il tempo dall' aquisto del primo proprietario... se la macchina ha più di un anno ho addirittura meno garanzia rolleyes.gif , se vuoi ci aggiungiamo anche che comprare una macchina usata spesso vuol dire dover comprare anche una batteria... perchè non si sà quanti cicli di carica scarica ha avuto..
la garanzia supplementare non "vale la candela" nemmeno sul nuovo, perchè se la discriminante deve essere la garanzia,bhè allora basta comprare con una carta di credito della grande distribuzione per avere offerte eccezionali del tipo...
" Assicura il tuo prodotto per i 4 anni successivi alla garanzia originale, rimborso manodopera, rimborso pezzi di ricambio, rimborso diritto di chiamata.
Copre fino ad un limite di 800,00 euro.
Prezzo: € 39,90"
ed eccomi con una garanzia che mi copre "discretamente" per i 4 anni successivi ai 2 forniti per legge... ad una spesa IRRISORIA! (questa è l'offerta di una serie di negozi romana collegata ad un marchio di distribuzione nazionale comprando con carta di credito legata a loro)

Senza polemica ma che c'entra questo con quanto da te affermato sopra?

QUOTE
che bei prezzi dell'usato che sono stati sparati Fulmine.gif qui.... più alti del prezzo del nuovo


Io ti ho dimostrato che i prezzi da me "sparati" Fulmine.gif ............non era poi così sparati e che il tuo tono era fuori luogo; arrampicarsi sugli specchi per trovare giustificazioni ad un tono sbagliato è sbagliare due volte.

Buona serata
Gian
Marco Senn
QUOTE(permaloso @ Nov 22 2010, 08:15 PM) *
d90----->560 euro
d300s-->1088 euro
d700---->1695 euro...


La D700 a quel prezzo??? Mi sembra davvero poco anche import...
Marco Senn
QUOTE(freelazio @ Nov 22 2010, 09:34 PM) *
Senza polemica ma che c'entra questo con quanto da te affermato sopra?


Aggiungerei che c'entra in generale con lo scegliere il 14-24 e aspettare la D800 o la D700 subito?????
1gikon
E' sempre meglio investire in ottiche che in corpi macchina:
un 14 24 puo' solo aumentare di valore una D700 puo' solo diminuire!!!
Per apprezzare appieno le doti, ma soprattutto l'escursione focale, di un 14 24 (e aggiungo 24 70) "necessita" una FF.
Su D3X un 14 24 rende meglio che su una D700 il massimo lo raggiunge su una F100 o similari e Velvia 50!
Se si ritiene che i tempi non sono "propizi" per l'acquisto di una FF..... l'acquisto dell' ottica non puo' che essere corretto, mentre quello della FF viene "solo" rimandato"!
Alti ISO e Fattore di Crop a parte. un 14 24 "rende" meglio su una D90 che su una D700!
Ognuno tragga le proprie conclusioni!
Saluti
P.S.Se la D700x (o come si chiamerà) costasse come la D700 potrebbero avere un senso anche i discorsi sulla svalutazione della D700, ma siccome costerà di piu'..l'effetto sarà attutito.... e rientrerà nel costo di un Roomba!
Per un periodo ci sara' l'effetto "disponibilità dell'usato" ma è sempre ben diverso che acquistare un prodotto nuovo, in fondo il prezzo di una D90 nuova non mi sembra proprio crollato!
Insomma qui nessuno regala niente e la caccia continua "all' affare" a volte riserva brutte sorprese...basta una volta che va male.. cerotto.gif !
Ciao
Marco Senn
QUOTE(permaloso @ Nov 22 2010, 08:15 PM) *
d700---->1695 euro...


da PANCREAS COMMERCE hmmm.gif

Giuro!
cesare76
io a settembre mi trovavo nella tua stessa identica situazione poi ho scelto.....14-24!!!!

l'FX può attendere un altro po'...ma arriverà! ora che il corredo di ottiche ce l'ho, sarà il prossimo step. biggrin.gif
1gikon
QUOTE(cesare76 @ Nov 22 2010, 11:01 PM) *
io a settembre mi trovavo nella tua stessa identica situazione poi ho scelto.....14-24!!!!

l'FX può attendere un altro po'...ma arriverà! ora che il corredo di ottiche ce l'ho, sarà il prossimo step. biggrin.gif

Ed anche l'ultimo dei problemi! Pollice.gif
Ciao
cesare76
QUOTE(1gikon @ Nov 22 2010, 10:29 PM) *
Su D3X un 14 24 rende meglio che su una D700 il massimo lo raggiunge su una F100 o similari e Velvia 50!


Lo devo ancora provare con la F100 e le Dia (Velvia 100F) però anche con un KodaK BW400 Cn rende a meraviglia! biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(cesare76 @ Nov 22 2010, 11:01 PM) *
io a settembre mi trovavo nella tua stessa identica situazione poi ho scelto.....14-24!!!!

l'FX può attendere un altro po'...ma arriverà! ora che il corredo di ottiche ce l'ho, sarà il prossimo step. biggrin.gif


Credo però che avere il 24-70 e una DX ed acquistare un 14-24 sia quasi inutile, dal momento che si comporterebbe come un 21-36.

Acquistando invece una FX avresti il 24-70 con le focali per cui è stato creato... perderesti soli 3mm. rispetto al 14-24 su DX ma saresti in un altro mondo. IMHO

Saluti

Carlo
cesare76
sì ma come è stato detto prima il 24-70 su DX equivale ad un 36-105...il che lo limita e di molto sul grandangolare. Perciò il 14-24 su DX serve eccome!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.