Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AlbertoMonteleone
Salve a tutti.possiedo questo obiettivo preso con il kit d5000.
allora per passare da messa a fuoco manuale a automatica uso normalmente il selettore presente sull'obiettivo..
ma spesso lavoranto in fuoco automatico,usando lo zoom mi capita di muovere anche la ghiera della messa a fuoco, molto leggera e si sposta facilmente solo avvicinandosi con il dito..
credo sia giusto pensare che muovere tale ghiera con la modalità automatica possa andare a danneggiare il meccanismo interno vero?
ho solo un dubbio che vorrei risolvere,perchè in effetti se fosse possibile mettere a fuco a mano anche quando si è in funzione automatica per una rapidissima correzzione per me sarebbe molto utile.
1 visto che mettendo a fuoco in automatico la ghiera non si muove ma è il motore interno, credo che la nikon con il selettore messo su A avrebbe dovuto bloccare anche la ghiera per evitare di danneggiare non volendo i meccanismi interni.
2 il fatto che se sono su A e metto a fuoco manualmente il tutto avviene perfettamente e con la migliore scorrevolezza,fino ad arrivare a fondo corsa, dove continuando a girare si sente perfettamente di muovere tutto il motore interno..
potete chiarirmi quindi se è possibile mettere a fuoco a mano in modalità automatica senza danneggiare l'obiettivo?
grazie e scusate la confusione
AlbertoMonteleone
up
CVCPhoto
QUOTE(AlbertoMonteleone @ Nov 22 2010, 11:46 AM) *
Salve a tutti.possiedo questo obiettivo preso con il kit d5000.
allora per passare da messa a fuoco manuale a automatica uso normalmente il selettore presente sull'obiettivo..
ma spesso lavoranto in fuoco automatico,usando lo zoom mi capita di muovere anche la ghiera della messa a fuoco, molto leggera e si sposta facilmente solo avvicinandosi con il dito..
credo sia giusto pensare che muovere tale ghiera con la modalità automatica possa andare a danneggiare il meccanismo interno vero?
ho solo un dubbio che vorrei risolvere,perchè in effetti se fosse possibile mettere a fuco a mano anche quando si è in funzione automatica per una rapidissima correzzione per me sarebbe molto utile.
1 visto che mettendo a fuoco in automatico la ghiera non si muove ma è il motore interno, credo che la nikon con il selettore messo su A avrebbe dovuto bloccare anche la ghiera per evitare di danneggiare non volendo i meccanismi interni.
2 il fatto che se sono su A e metto a fuoco manualmente il tutto avviene perfettamente e con la migliore scorrevolezza,fino ad arrivare a fondo corsa, dove continuando a girare si sente perfettamente di muovere tutto il motore interno..
potete chiarirmi quindi se è possibile mettere a fuoco a mano in modalità automatica senza danneggiare l'obiettivo?
grazie e scusate la confusione


Con il 18-105 mettere a fuoco in manuale quando lo switch è posizionato su A non è una procedura corretta. Non rovini nulla nell'immediato, poiché è presente una sorta di frizione, ma a lungo andare rischi un usura precoce dei meccanismi.

Per correggere manualmente la messa a fuoco automatica, gli obiettivi di classe superiore al 18-105 dispongono di uno switch contrassegnato con la sigla M/A da una parte e M dall'altra. Lasciandolo inserito su M/A puoi mettere a fuoco in funzione automatica e successivamente correggere in manuale.

Saluti

Carlo

P.S.: Evita in futuro di 'uppare' le discussioni, se tutti facessero così ci sarebbe il forum pieno di "UP".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.