Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimilianozago
Vorrei mettere un filtro neutro a protezione della lente il negoziante mi propone 2 scelte:
skylight o uv che mettere ??
Cosa cambia ??
Mauro Villa
Te ne suggerisco una terza: paraluce.
Knight
Meglio UV.

Lo skylight ha una leggera colorazione rosata che serve per togliere la dominante azzurrina determinata dai raggi ultravioletti.

Buone foto

Fabrizio
oesse
a meno che tu non ti torvi ad operare in zone sabbiose o polverose, io metterei il paraluce e basta.
Un vetro in piu' peggiora molto la resa della lente ed intirduce spesso riflessi non voluti

.oesse.
alessandro.
QUOTE(massimilianozago @ Jul 28 2005, 12:07 PM)
Vorrei mettere un filtro neutro a protezione della lente il negoziante mi propone 2 scelte:
skylight o uv che mettere ??
Cosa cambia ??
*


Se proprio lo devi mettere per situazioni di protezione, mettilo buono, esempio:
UV B+W DIGITAL Trattamento MCR

Dai un'occhiata qui:

Flitri B + W
giannizadra
Se proprio non puoi farne a meno, mettici un UV (buono e con trattamento antiriflesso).
Quando servono (eccesso di radiazioni ultaviolette) i due filtri producono, per vie diverse, risultati simili ( l'UV riduce gli ultravioletti, lo Sky ne contrasta gli effetti introducendo una lieve dominane di colore opposta).
Quando non servono l'UV, neutro, fa meno danni.
ludofox
Come detto da chi mi ha preceduto: Se proprio devi io opterei per l'UV, ma meglio di tutto è ...non mettere nulla.

Con un uso che preveda le elementari precauzioni, le lenti delle ottiche durano all'infinito. Non hanno bisogno di protezione.
Roberto Romano
Sui miei tre zoom, tutti da 77mm di diametro, ho messo un UV Nikon. Vi assicuro che la perdita di nitidezza, se riscontrata/riscontrabile, vale la tranquillità di non danneggiare le preziose/costose lenti.

es. 12-24DX con filtro UV:

user posted image

es. 70-200VR con filtro UV:

user posted image

Ciao smile.gif
giannizadra
Scusa, rromano, ma dovevi scegliere proprio due immagini in cui l'UV serve ?
Al mare c'è un eccesso di raggi UV.. Prova a postare due controluce, con e senza filtro.
Se ti senti protetto da un vetro davanti all'obiettivo , beato te. A me un filtro, rompendosi, ha graffiato la lente frontale...
cuomonat
A me un filtro polarizzatore ammaccatosi sul bordo non è venuto più via dalla filettatura. Ho perso pure due diaframmi.
Hannibal
Io uso UV. Controindicazioni per ora non ne ho avute.
Annibale
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Jul 28 2005, 02:06 PM)
A me un filtro polarizzatore ammaccatosi sul bordo non è venuto più via dalla filettatura. Ho perso pure due diaframmi.
*



Nessuno vuole sapere come ho risolto? Adesso ve lo spiego: occhialini Zeiss (pazienza Nikon non può fare tutto), fresa in tungsteno su micromotore a 40.000 giri. Facile è stato togliere le due lenti del polarizzatore; difficile tagliare il secondo anello, quello avvitato sulla filettatura dell'ottica, che non bisonava intaccare. Ci ho provato perché era un cinquanta, sennò...
cuomonat
Scusate mi è venuta in mente un'altra cosa. Quando monto il polarizzatore non lo serro più fino in fondo, l'effetto si ottiene anche ruotando entrambe le lenti come fossero tuttuno, bisogna solo fare attenzione alla vignettatura. UV solo se c'è materiale in sospensione.
Roberto Romano
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 28 2005, 12:57 PM)
Scusa, rromano, ma dovevi scegliere proprio due immagini in cui l'UV serve ?
Al mare c'è un eccesso di raggi UV.. Prova a postare due controluce, con e senza filtro.
Se ti senti protetto da un vetro davanti all'obiettivo , beato te. A me un filtro, rompendosi, ha graffiato la lente frontale...
*



Veri e propri controluce non ne ho. Comunque se dai un'occhiata alle mie foto (link su photonet) tutte quelle di Londra, Canoa e il recente Omegna e Lago Maggiore sono con filtri UV davanti agli obbiettivi. Solo per dire che, sarà anche per la qualità dei filtri Nikon, non ho riscontrato perdita di qualità. Se penso alla polvere che alla fine della giornata trovo sul filtro....

Ciao smile.gif
georgevich
Quando è richiesto uso un NC
DiegoParamati
Prima di leggere le risposte che ti hanno dato ti dico che tipo di filtro uso io: PARALUCE!!!
Ovviamente ameno di esser in posti dove proprio mi si inzozzerebbe la lente frontale.
Diego
Giallo
Se proprio devi, UV meglio che Skylight: se lo scopo è la protezione il filtro deve limitarsi a proteggere e non cambiare cromatismi , anche se di pochissimo.
L'UV ti toglie l'eccesso di UV, che non percepisci più di tanto ad occhio nudo, ma rischia di spostarti parecchio il cromatismo in diapositiva; quindi ci può anche stare, perchè il suo effetto non è visibile rispetto a come vedi il soggetto.

Se l'eccesso di UV...non c'è, il filtro si comporta come un pezzo di vetro ottico trasparente.

Ma appena puoi evitare di usarlo, non usarlo.
Io amo il controluce e in pratica i filtri di protezione non li metto più, perchè passerei metà del tempo a toglierli e a rimetterli.

Certo, dovessi andare di sicuro tra polvere, spruzzi salmastri e vento forte, è un altro discorso, ma lasciare permanentemente avvitato un filtro per me è sbagliato.

smile.gif
kele
Penso che tu abbia ragione; però sono un po' paranoico e l' Uv Nikon lo tengo montato... per proteggere la lente frontale.
dammad
QUOTE(massimilianozago @ Jul 28 2005, 11:07 AM)
Vorrei mettere un filtro neutro a protezione della lente il negoziante mi propone 2 scelte:
skylight o uv che mettere ??
Cosa cambia ??
*




Come protezione degli obiettivi sono indifferenti!!!!
UV è più indicato per la foto BN
Skylight per la foto COLOR

PS. Io utilizzo filtri Hoya 3mm UV

Ciao dammad
cool.gif
dammad
QUOTE(dammad @ Aug 1 2005, 03:03 PM)
QUOTE(massimilianozago @ Jul 28 2005, 11:07 AM)
Vorrei mettere un filtro neutro a protezione della lente il negoziante mi propone 2 scelte:
skylight o uv che mettere ??
Cosa cambia ??
*




Come protezione degli obiettivi sono indifferenti!!!!
UV è più indicato per la foto BN
Skylight per la foto COLOR

PS. Io utilizzo filtri Hoya 3mm UV

Ciao dammad
cool.gif
*



filtri Nikon per tutti i gusti!!!!
Ciao dammad
georgevich
QUOTE(dammad @ Aug 1 2005, 03:22 PM)
QUOTE(dammad @ Aug 1 2005, 03:03 PM)
QUOTE(massimilianozago @ Jul 28 2005, 11:07 AM)
Vorrei mettere un filtro neutro a protezione della lente il negoziante mi propone 2 scelte:
skylight o uv che mettere ??
Cosa cambia ??
*




Come protezione degli obiettivi sono indifferenti!!!!
UV è più indicato per la foto BN
Skylight per la foto COLOR

PS. Io utilizzo filtri Hoya 3mm UV

Ciao dammad
cool.gif
*



filtri Nikon per tutti i gusti!!!!
Ciao dammad
*



Nikon forever. Per la protezione paraluce + eventuale filtro Nc rigorosamente Nikon
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.