Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pcecotti
Ciao a tutti,

vorrei un consiglio su quale ottica scegliereste tra 50 mm AFD 1,8 e 85 mm AFD 1,8 considerando che possiedo già un 16-85 mm e un 35 mm 1,8 G.
Ho il dubbio che il 50 mm sia simile al 35 mm.
Utilizzo una D80.

Grazie mille

Piergiulio
Enrico_Luzi
85mm
WilloD80
QUOTE(pcecotti @ Nov 23 2010, 08:32 PM) *
Ho il dubbio che il 50 mm sia simile al 35 mm.


Lo penso anch'io, perciò IMHO 85mm. wink.gif

Filippo
gnmrc74
Ti hanno già risposto.
Io non rispondo propriamente alla domanda ma, visto quello che hai, perchè non un 180 2.8 afd?
Ciao, Gianmarco.
Luigi_FZA
QUOTE(pcecotti @ Nov 23 2010, 09:32 PM) *
Ciao a tutti,

vorrei un consiglio su quale ottica scegliereste tra 50 mm AFD 1,8 e 85 mm AFD 1,8 considerando che possiedo già un 16-85 mm e un 35 mm 1,8 G.
Ho il dubbio che il 50 mm sia simile al 35 mm.
Utilizzo una D80.

Grazie mille

Piergiulio


Dalle ottiche che hai citato, io capisco che vuoi dedicarti al ritratto (...o anche al ritratto); se cosi è suggerisco l'85 mm; tuttavia concordo con Gianmarco circa il 180 f/2.8 : personalmente la considero la Regina delle ottiche Nikkor.
Purtroppo dove mi trovo ora, non ho possibilità di allegare foto a causa di una la limitata larghezza di banda, al mio rientro in Italia, intendo postare qualche scatto nel club del 180 proprio per dimostrarti che è ottima anche per i ritratti; pazienta qualche settimana. messicano.gif

Luigi
primoran
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 24 2010, 05:36 PM) *
Dalle ottiche che hai citato, io capisco che vuoi dedicarti al ritratto (...o anche al ritratto); se cosi è suggerisco l'85 mm; tuttavia concordo con Gianmarco circa il 180 f/2.8 : personalmente la considero la Regina delle ottiche Nikkor.
Purtroppo dove mi trovo ora, non ho possibilità di allegare foto a causa di una la limitata larghezza di banda, al mio rientro in Italia, intendo postare qualche scatto nel club del 180 proprio per dimostrarti che è ottima anche per i ritratti; pazienta qualche settimana.


Ciao Luigi, se mi permetti vorrei ampliare la tua risposta, che pure condivido. Se interessa veramente il ritratto, io direi che un'ottica Defocus Control è l'ideale. Io mi sento anche di consigliare, al posto dello splendido e introvabile 180 mm. un bighiera 80-200 che (io) uso con molta soddisfazione anche per il ritratto. Buona luce.

Primo.
Luigi_FZA
Primo,
...........e come non darti ragione circa i due De focus Control!
Non sai da quanto tempo sto puntando un 135, ma anche usato il prezzo è la sua nota dolente.
Purtroppo, per me, il suggerimento prima fatto si basa su i risultati che vedo usando le lenti, sopra consigliate, su sensore Dx, non ho idea della loro resa su Fx.

Luigi
pcecotti
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 24 2010, 05:36 PM) *
Dalle ottiche che hai citato, io capisco che vuoi dedicarti al ritratto (...o anche al ritratto); se cosi è suggerisco l'85 mm; tuttavia concordo con Gianmarco circa il 180 f/2.8 : personalmente la considero la Regina delle ottiche Nikkor.
Purtroppo dove mi trovo ora, non ho possibilità di allegare foto a causa di una la limitata larghezza di banda, al mio rientro in Italia, intendo postare qualche scatto nel club del 180 proprio per dimostrarti che è ottima anche per i ritratti; pazienta qualche settimana. messicano.gif

Luigi


Grazie per i consigli.
Vorrei avere un obbiettivo che oltre ai ritratti ( 85 mm perfetto ) mi permettesse di fare foto in città alla sera o in luoghi bui. Il mio dubbio è se vale la pena prendere un 85mm o un 50 mm considerando il fatto che ho già un 35 mm ma che ogni tanto trovo corto in città.
Posso "usare le gambe" come zoom per ritratti se prendo il 50 mm?

Piergiulio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.