Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vultus
Ciao a tutti,
avrei l'occasione di prendere l'ottica in oggetto, ho dato un'occhiata al forum intitolato ad essa e mi è sembrato di capire che se il corpo macchina non è motorizzato si perde la possibilità di modificare i diaframmi.
Vuol dire che sulla mia D3000 non funziona?
grazie.gif
BlckNeo
Al massimo potresti perdere l'autofocus, ma in questo caso non perdi nulla perchè l'obiettivo è motorizzato.
Saluti.
Tizius
Gli AF-S hanno il motore autofocus interno, quindi vai tranquillo wink.gif
Antonio Canetti
se è giusta la descrizzione in oggetto: "Urgente Af-s Nikkor 50 1.4g" l'ottica in questione è perfettamente compatibile con tutti gli automatismi sulla D3000, a meno che non ti rifersci ad un' altra ottica con sigle diverse....attenzione alle sigle.


Antonio
Giulio P
Fidati.. l'ho appena presa anche io su corpo D3000, l'AF-S è motorizzato, non perderai niente, anzi è stato fatto apposta!
rickyjungle
QUOTE(vultus @ Nov 25 2010, 09:06 AM) *
Ciao a tutti,
avrei l'occasione di prendere l'ottica in oggetto, ho dato un'occhiata al forum intitolato ad essa e mi è sembrato di capire che se il corpo macchina non è motorizzato si perde la possibilità di modificare i diaframmi.
Vuol dire che sulla mia D3000 non funziona?
grazie.gif



ma soprattutto cosa centra l'autofocus e l'obiettivo motorizzato con i diaframmi?, quelli li cambi dal menù o dalla ghiera della macchina, oppure se l'obiettivo NON è G allora dalla ghiera che trovi sull'obiettivo, il resto serve per mettere a fuoco
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
A parte il fatto che gli obbiettivi funzionano tutti sia che abbiano vent'anni sia che abbiano un giorno, se parliamo dello stesso obbiettivo, cioè il 50mm AF-S 1.4 G, non avrai limitazioni di utilizzo in automatico sulla D3000..altra cosa è se è un obbiettivo 50mm 1.4 AF-D, in tal caso dovresti focheggiare a mano, se l'obbiettivo fosse ancora più vecchio e privo di contatti CPU (i bottoncini che stannosul barilotto) dovresti focheggiare e diaframmare a "mano"
CVCPhoto
QUOTE(vultus @ Nov 25 2010, 09:06 AM) *
Ciao a tutti,
avrei l'occasione di prendere l'ottica in oggetto, ho dato un'occhiata al forum intitolato ad essa e mi è sembrato di capire che se il corpo macchina non è motorizzato si perde la possibilità di modificare i diaframmi.
Vuol dire che sulla mia D3000 non funziona?
grazie.gif


Funziona perfettamente. La D3000 supporta al 100% tutte le ottiche cotrassegnate AFS.

Saluti

Carlo
vultus
grazie a tutti per le risposte.
Ho fatto la domanda perchè avevo capito che non si potesse modificare il diaframma!
invece non lo si può fare soltanto con la ghiera sull'obbiettivo(che non c'è) giusto?
Antonio Canetti
QUOTE(vultus @ Nov 26 2010, 09:24 AM) *
invece non lo si può fare soltanto con la ghiera sull'obbiettivo(che non c'è) giusto?



con gli obbiettivi con la sigla "G" (Af-s Nikkor 50 1.4g) puoi modificare il diaframma solo dalla fotocamera


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.