Salvo74
Jul 28 2005, 06:21 PM
Ciao a tutti qualcuno che possiede l'ottica in questione sa dirmi seriamente se ne vale la pena spendere tutti quei quattrini per una sola ottica o anche di meno per più ottiche cmq ottime come il AF-S VR 70-200 f/2.8??
Salvo Corigliano
__Claudio__
Jul 28 2005, 06:33 PM
E' una domada che, scusami se lo dico, ha poco senso. Se ti serve una focale lunga ma "necessiti" anche di una grande apertura relativa non hai scelta.
Dipende dalle esigenze, a me basta l'f/4 e quello ho comprato, ad Andreotto per le foto che fa credo necessiti del 2,8 e credo che per questo lo abbia.
A te a cosa servirebbe?
tembokidogo
Jul 28 2005, 08:24 PM
Il 300 2.8 è un'ottica assolutamente specialistica, e quindi la valutazione sulla convenienza deve essere unicamente rapportata alle esigenze reali del singolo utente...Se uno ci deve fotografare il pupo che muove i primi passi la risposta è no, se per lavoro (o per obbi) fai fotografia sportiva, reportage, foto naturalistica è sì.
Diego
andreotto
Jul 29 2005, 12:11 AM
Ciao Salvo come ti hanno detto dipende dall' utilizzo che ne faresti, sappi che il meglio di sè lo dà f 5.6 in giù da f 5.6 in su io personalmente non mi accorgo di particolari differenze con il 70/200
Buone foto a tutti andreotto
Mauro Villa
Jul 29 2005, 07:01 AM
Confermo Andreotto, i diaframmi migliori sono 2,8 4 e 5,6 e questo da solo giustifica il prezzo dell'oggetto se poi ti serve questo devi deciderlo tu.
luca.vr
Jul 29 2005, 07:46 AM
una domanda banale, ma se io prendo il mio 70-200 e monto il tc14, arrivo a 280 f. 2,8...
Come qualità siamo molto lontani???????
grazie
andreotto
Jul 29 2005, 07:50 AM
Scusa Luca ma se monti il duplicatore il f 2.8 lo perdi
Buone foto a tutti andreotto
Mauro Villa
Jul 29 2005, 07:57 AM
Luca il 70-200 con il Tc14 diventa un f4 e in ogni caso il 300/2,8 è inarrivabile anche per l'ottimo Vr.
luca.vr
Jul 29 2005, 08:13 AM
scusate, ho cannato, sarà il caldo.....
georgevich
Jul 29 2005, 08:48 AM
QUOTE(tembokidogo @ Jul 28 2005, 08:24 PM)
Il 300 2.8 è un'ottica assolutamente specialistica, e quindi la valutazione sulla convenienza deve essere unicamente rapportata alle esigenze reali del singolo utente...Se uno ci deve fotografare il pupo che muove i primi passi la risposta è no, se per lavoro (o per obbi) fai fotografia sportiva, reportage, foto naturalistica è sì.
Diego
QUOTE(andreotto @ Jul 29 2005, 12:11 AM)
Ciao Salvo come ti hanno detto dipende dall' utilizzo che ne faresti, sappi che il meglio di sè lo dà f 5.6 in giù da f 5.6 in su io personalmente non mi accorgo di particolari differenze con il 70/200
Buone foto a tutti andreotto
QUOTE(mauro 54 @ Jul 29 2005, 07:01 AM)
Confermo Andreotto, i diaframmi migliori sono 2,8 4 e 5,6 e questo da solo giustifica il prezzo dell'oggetto se poi ti serve questo devi deciderlo tu.
Devo dire che è una grande ottica e che confermo cio che Tembokidogo, Andreotto e Mauro hanno detto. Sicuramente un'ottica specialisticam che vale tutti i soldi che costa, ma se non si abbisogna di un 2.8 di apertura, il 300 4 con i suo piedino di ricambio mi sembra una scelta piu giusta...
andreotto
Jul 29 2005, 09:05 AM
Attenzione Vladimir che la differenza tra le due ottiche 300 f4 e 300 2.8 vr a mio parere è sopratutto che a quasi tutte le aperture il 2.8 mantiene una morbidezza senza perdere di incisione che il 300 f4 non può raggiungere, quindi la scelta non è relativa all' apertura del diaframma ma al risultato finale dello scatto.
Due ottime ottiche comunque
Buone foto a tutti andreotto
luca.vr
Jul 29 2005, 09:09 AM
scusami andreotto, ma il 70-200 + tc 14 (280mm) ha una resa simile o migliore rispetto al 300 f4???
ti faccio questa domanda perchè era mia intenzione acquistare un tele .....
Io ora uso il 70-200 + tc17......e devo dire che è incredibile...........woow
andreotto
Jul 29 2005, 09:19 AM
Concordo sulla resa del 70/200 + tc 17 un' accoppiata decisamente stupefacente, se superiore al 300 f4 non lo perchè non ho mai fatto la controprova ma vedrai che Fabio Blanco ti toglierà ogni dubbio
Buone foto a tutti andreotto
gongolo
Jul 29 2005, 09:51 AM
Non lo so forse la sparo grossa, ma un 300/2.8 usato senza VR ti andrebbe stretto?!?!
Francesco
Fabio Blanco
Jul 29 2005, 03:07 PM
QUOTE(andreotto @ Jul 29 2005, 10:19 AM)
Concordo sulla resa del 70/200 + tc 17 un' accoppiata decisamente stupefacente, se superiore al 300 f4 non lo perchè non ho mai fatto la controprova ma vedrai che Fabio Blanco ti toglierà ogni dubbio
Buone foto a tutti andreotto
Chi mi chiama?
Se cercate un 300mm da usare solo ogni tanto e avete già il 70-200vr allora il 70/200 + tc 17 è quello che cercate, senza dubbio.
Avrete un 340mm a disposizione che a 300mm ha la stessa qualità del 300 f/4 a tutta apertura, si differenzieranno solo per la resa dello sfuocato e per la diversa cromia degli scatti. (diversa, non peggiore!!)
Il TC14 sul 70-200, non mi stancherò mai di ripeterlo, è sprecato: 80mm in piu dei 200 originali non giustificano la spesa. Altra cosa è se si abbina il TC14 con il 300 f/4
Nicola Verardo
Jul 29 2005, 03:25 PM
Ti rispondo io che ho avuto la stessa tua perplessità un mese fà.
Mi avevano offerto un 300 2,8 AF-s (non VR) ad un ottimo prezzo, ma non avevo un 70/200 buono,( avevo un Tamaron 28/300).
La risposta sensata, almeno per me e fatta anche da chi mi ha consigliato gli acquisti (Massimo P)

è che il 300 è logico completarlo se già hai un'ottica INTERMEDIA.Ed è giusto.
Siccome pesa 4 kg non è un obiettivo da tutti i giorni.
Così gli ho comperati tutti e due (80/200 AF-s).e ho venduto il Tamron per il 10,5
Quindi prima compera un 70/200 VR o se lo trovi un 80/200 bighiera usato ..... con duplicatore, e poi passa al 300 2,8:
Ciao
Nicola Verardo
Jul 29 2005, 03:28 PM
.... ps. a meno che tu non sia un fotografo di Calcio o F1......
(il consiglio è comunque in funzione all'utilizzo che ancora non ho capito)
Salvo74
Jul 29 2005, 10:56 PM
Fotografo a teatro senza flash e molte volte sono lontano dagli attori, e ad alcuni concerti dove è difficile che mi facciano salire sul palco. Attualmente uso l'80-400 VR che per certi versi è ottimo, per altri sono rimasto un pò deluso dal sistema VR che non so se fa risparmiare effettivamente 3 stop come promesso sui cataloghi !?!?
Buone foto a tutti e grazie dei consigli!
andreotto
Jul 30 2005, 12:09 AM
Salvo se provi non ti dico il 300 2.8 ma "semplicemente" il 70/200 vedrai che la musica cambia dal giorno alla notte, l' 80/400 a mio avviso non è un' ottica riuscitissima
Buone foto a tutti andreotto
P.s i tre stop di guadagno dipendono anche dalla focale a cui si scatta e dalla mano del fotografo
Falcon58
Jul 30 2005, 07:27 AM
Ciao,
il 300/2,8 Vr è un'ottica straordinaria, ho avuto modo di poterlo provare e devo dire che come resa è esattamente identico al mio Af-s 300/2,8 prima serie con in più l'innegabile vantaggio dello stabilizzatore, con il quale si riescono ad ottenere incredibili scatti a mano libera con tempi inimmaginabili.
Posto un'immagine che di per sè non ha alcun valore artistico, però la dice lunga su questa stupenda ottica;
Questi sono i dati di scatto:
Nikon D2h
Af-s 300/2,8 Vr
1/20sec
f5,6
Iso 400
Adobe RGB
Sharpening normal
Ovviamente a mano libera; lo scatto è stato solo compresso per poter essere postato sul forum, non ho aggiunto nessuna maschera di contrasto.
Luciano
andreotto
Jul 30 2005, 08:54 AM
Questa foto non vale Luciano perchè anche l'orologio aveva il Vr e compensava il vr dell' ottica che compensava il tremolio delle mani
A parte gli scherzi è un grande scatto per come è stato ottenuto
Buone foto a tutti andreotto
Salvo74
Jul 30 2005, 09:59 AM
Grazie Falcon58 mi sto convincendo dell'acquisto devo rimediare solo i quattrini da qualche parte... ciao e buone foto!
georgevich
Jul 30 2005, 01:43 PM
QUOTE(andreotto @ Jul 29 2005, 09:05 AM)
Attenzione Vladimir che la differenza tra le due ottiche 300 f4 e 300 2.8 vr a mio parere è sopratutto che a quasi tutte le aperture il 2.8 mantiene una morbidezza senza perdere di incisione che il 300 f4 non può raggiungere, quindi la scelta non è relativa all' apertura del diaframma ma al risultato finale dello scatto.
Due ottime ottiche comunque
Buone foto a tutti andreotto
Concordo con te, ma ricordiamoci il costo 4 300 f4 x 1 300 Vr 2.8
Massimo Pasinato
Jul 30 2005, 01:57 PM
Il VR del nuovo 300 f 2,8 è davvero poderoso!!
non dimentichiamoci che il 2,8 è ancora moltiplicabile anche a 2X senza problemi, mentre il fuoco 4 no....
allego anch' io una foto che ho già postato da un' altra parte senza valore artiztico ma.........
carmelo68
Jul 30 2005, 07:25 PM
[attachmentid=23902]Un esempio di 300 VR e TC14[IMG]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.