Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheledesimone
Salve ragazzi, ogni tanto mi sorgono dubbi (e che dubbi!), ovviamente chiedo il vosto prezioso aiuto con i vostri pareri e consigli.

Sono possessore di D80 , Tamron 17-50 2.8 (non VC) e Nikon 70-300G (il plasticone) da sostituire prossimamente.
Ho un burget di 350 euro e voglio prendere qualche ottica nuova.

Premetto che i ritratti e i macro sono allo stesso piano per me, pero' i primi con qualche punto percentuale in piu'.

Secondo voi che faccio ??

1. Prendo l'85 1.8 AFD , pero' le macro me le scordo , al massimo ci provo con qualche tubo di
prolunga e lente close-up

2. Prendo il Tamron, ottimo Macro con RR 1:1 , pero' nei ritratti e' troppo incisivo ed ogni foto mi
tocca lavorarla al Photoshop

Consigliatemi voi dai ..... accetto tutto.
TANKS .
Cerpe
ciao anche io ho questo tuo stesso dubbio su cosa prendere mi piaciono entrambi
ora come ora sono puntato sul 85 nikon
pero mi piacerebbe sentire qualche opinione di qualcuno che li ha provati
Luigi_FZA
Ciao,
Io possiedo l'85 f/1.8; è una lente che uso su D90, non posso fare il confronto con le altre da te citate perchè non le conosco, posso pero' dirti che è una lente nata per il ritratto (almeno a mio personale giudizio) se un peccato veniale possiede è che mi sembra, a volte, un po indecisa nella maf, ma qu il problema puo' essere anche il sistema AF della D90 che non collabora + di tanto, viceversa la resa finale di auesta lente è decisamente positiva.
Ti suggerisco di guardare nel club di quest'ottica cosi da farti un'idea sulla resa.

Buona scelta,

Luigi
micheledesimone
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 25 2010, 09:55 PM) *
Ciao,
Io possiedo l'85 f/1.8; è una lente che uso su D90, non posso fare il confronto con le altre da te citate perchè non le conosco, posso pero' dirti che è una lente nata per il ritratto (almeno a mio personale giudizio) se un peccato veniale possiede è che mi sembra, a volte, un po indecisa nella maf, ma qu il problema puo' essere anche il sistema AF della D90 che non collabora + di tanto, viceversa la resa finale di auesta lente è decisamente positiva.
Ti suggerisco di guardare nel club di quest'ottica cosi da farti un'idea sulla resa.

Buona scelta,

Luigi



Grazie Luigi , pero' probabolmente non mi sono spiegato nella domanda.
La qualita' dell'85 1.8 afd e' nota , io chiedevo in sostanza 2 cose:
1. con l'85mm si possono fare macro decenti (non sono tanto esigente in questo campo) magari
con qualche tubo o lente close-up??
2. Daltro canto col Tamron 90, la cui qualita' Macro con RR 1:1 e' nota lo stesso, nei ritratti a
cosa vado incontro sapendo benissimo che le lenti Macro sono taglienti ed incisive .

WilloD80
QUOTE(MikyPhoto @ Nov 25 2010, 09:39 PM) *
2. Prendo il Tamron, ottimo Macro con RR 1:1 , pero' nei ritratti e' troppo incisivo ed ogni foto mi
tocca lavorarla al Photoshop


Nei ritratti non è così disastroso wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 464.4 KB
Luigi_FZA
QUOTE(MikyPhoto @ Nov 25 2010, 11:14 PM) *
Grazie Luigi , pero' probabolmente non mi sono spiegato nella domanda.
La qualita' dell'85 1.8 afd e' nota , io chiedevo in sostanza 2 cose:
1. con l'85mm si possono fare macro decenti (non sono tanto esigente in questo campo) magari
con qualche tubo o lente close-up??
2. Daltro canto col Tamron 90, la cui qualita' Macro con RR 1:1 e' nota lo stesso, nei ritratti a
cosa vado incontro sapendo benissimo che le lenti Macro sono taglienti ed incisive .

Hai ragione, non avevo capito la domanda.
Io sono dell'avviso che è difficile ottenere entrambe le cose dall'85 AF D.
Come hai già detto le lenti con spiccata vocazione macro, hanno il "difetto" di essere taglienti ed incisive; in quel settore conosco il 105 micro VR, ma leggo anche in questo forum di persone che lo usano anche per ritratto, avendo cura pero di usare dei filtri e di sapersi destreggiare con i software di pp.
WilloD80
In ogni caso con l'85 di foto macro non se ne fanno mentre con il Tamron i ritratti si possono fare; volendo utilizzare un solo obiettivo per due scopi completamente diversi qualche compromesso bisogna accettarlo...

...e poi dipende sempre a che livello di risultati vuoi arrivare. rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(WilloD80 @ Nov 25 2010, 11:02 PM) *
Nei ritratti non è così disastroso wink.gif


Se fotografi bambini no.... Con l'85 non ci fai macro... anche con i tubi, è lungo, dovresti montarci 85mm di tubi per arrivare a 1:1.
L'85 micro f/3.5 DX lo hai valutato?
Luigi_FZA
QUOTE(Marco Senn @ Nov 26 2010, 10:31 AM) *
Se fotografi bambini no.... Con l'85 non ci fai macro... anche con i tubi, è lungo, dovresti montarci 85mm di tubi per arrivare a 1:1.
L'85 micro f/3.5 DX lo hai valutato?


La domanda finale posta da te, Marco, io l'avevo in mente mentre scrivevo la seconda risposta.
L'ho scartata perchè ho pensato (forse erroneamente) che essendo l'85 micro DX un "poco" buio, probabilmente MickyPhoto (Michele?) cerca qualcosa di luminoso, comunque sarà lui a dirci l'ultima parola su questo quesito.

Luigi
Marco Senn
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 26 2010, 11:51 AM) *
La domanda finale posta da te, Marco, io l'avevo in mente mentre scrivevo la seconda risposta.


E' un f/3.5 contro un f/2.8, mezzo stop... Poi è da vedere come vanno entrambi a TA, sono dei macro e non sono cstruiti per quello... Anche se per me non si possono fare le due cose con la stessa ottica, ho fatto ritratti con il 105 af-d rischiando il divorzio... messicano.gif
micheledesimone
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 26 2010, 11:51 AM) *
La domanda finale posta da te, Marco, io l'avevo in mente mentre scrivevo la seconda risposta.
L'ho scartata perchè ho pensato (forse erroneamente) che essendo l'85 micro DX un "poco" buio, probabilmente MickyPhoto (Michele?) cerca qualcosa di luminoso, comunque sarà lui a dirci l'ultima parola su questo quesito.

Luigi



Infatti ragazzi, preferisco l' 85 1.8 proprio perche' e' piu' luminoso oltre ad essere Nikon e poi e' rivendibile al 100% .

Cmq , ormai ho deciso e la decisione e' questa:

Ho preso usato per 80 euro il seguente materiale:

* Obiettivo russo 100mm f/2.8
* Obiettivo Vivitar 200mm f/3.5
* Duplicatore di focale Kenko 2x NAS Teleplus MC4
* Set di tubi prolunga SEIMAX con contatti (no autofocus).

Con tutta sta' roba anche se e' manuale e perderò tutti gli automatismi qualcosa portero' a casa.

D'altra parte mi prendo l'85 1.8 afd nuovo di zecca tutto per i ritratti senza scervellarmi per le Macro.

Ormai ho deciso ! che ne pensate??
Cerpe
io penso che 85 mi piace tantissimo se lo prendi anche se nn ho mai provato secondo me nn lo togli piu smile.gif
WilloD80
QUOTE(MikyPhoto @ Nov 26 2010, 02:23 PM) *
D'altra parte mi prendo l'85 1.8 afd nuovo di zecca tutto per i ritratti senza scervellarmi per le Macro.

Ormai ho deciso ! che ne pensate??


se hai deciso di dedicarti ai ritratti più che alle macro è la scelta giusta.
Luigi_FZA
QUOTE(Marco Senn @ Nov 26 2010, 03:03 PM) *
E' un f/3.5 contro un f/2.8, mezzo stop... Poi è da vedere come vanno entrambi a TA, sono dei macro e non sono cstruiti per quello... Anche se per me non si possono fare le due cose con la stessa ottica, ho fatto ritratti con il 105 af-d rischiando il divorzio... messicano.gif


Marco,
sono stato un po criptico nel mio post : mi riferivo ad un confronto tra 85 f/1.8 (AF D) ed il Dx (micro) da f/3.5 appunto.
Circa il 105, ti capisco, io ci ho provato a fare ritratti con la versione VR.........la scheda SD non si trova + !!! messicano.gif
Tornando al quesito del nostro amico, credo che ha gia fatto la sua scelta, voglio lasciargli solo un'avvertenza : occhio che se ti prende la mano poi ti metti alla ricerca dell' f/1.4 e li cominciano i dolori (almeno al c/c).

Luigi
WilloD80
Fra il Nikon 105 VR Micro ed il Tamron 90 SP Macro vi sono grosse differenze quando vengono utilizzati a grande apertura per realizzare ritratti: più tagliente, contrastato ed implacabile il primo, più morbido il secondo (la mia esperienza è su corpi DX), poi dipende molto dalla luce e dal make-up, ma è sempre comunque un compromesso, che sul Tamron risulta un po più accettabile.

Comunque il nostro amico ha fatto la sua ottima scelta.
micheledesimone

Tornando al quesito del nostro amico, credo che ha gia fatto la sua scelta, voglio lasciargli solo un'avvertenza : occhio che se ti prende la mano poi ti metti alla ricerca dell' f/1.4 e li cominciano i dolori (almeno al c/c).

Luigi
[/quote]


Ho fatto la mia scelta , sopperisco il Tamron 90 e mi accontento (almeno per adesso) di un po' di roba manuale (vedi sopra)..... magari l'anno prox sto' Tamarrino ...... quasi quasi...

E babbo natale vediamo se riesce a portarmi sto' 85 1.8 afd.
A proposito io l'ho trovato a 320 + spese sped. da ForDigit.
Com'e sto sito?? Quale mi consigliate on line o con ritiro a mano ( Napoli e prov)

Michele
Marco Senn
QUOTE(MikyPhoto @ Nov 26 2010, 06:29 PM) *
Com'e sto sito?? Quale mi consigliate on line o con ritiro a mano ( Napoli e prov)


On line spedisce, di solito. Se scegli una spedizione con corriere il pacco è assicurato. Qui non si può mettere indicazioni commerciali ma io ho acquistato senza problemi da fornitori sia italiani che esteri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.