Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
barbatrukko
Salve a tutti.
Possiedo una F60 e una D70.
Avevo 2 obiettivi:
- NIKKOR AF 28-80/3.5-5.6 D
- NIKKOR AF 70-300/4-5.6 D (ED)

Recentemente mi sono dissanguato ed ho effetuato il grande passo, coprendo per ora quasi tutte le esigenze. Proprio ieri infatti mi sono arrivati:
- AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G
- AF-Micro Nikkor 105mm f/2.8 D

Diciamo che ora posso fare quasi tutto.

La mia domanda è:

Poichè i prossimi due obiettivi (sia intesi come "ottiche" sia intesi come "traguardo da raggiungere") sono attualmente "fuori portata" (sto parlando di qualcosa del tipo:

- AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D
- AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR
)
e ho altre spese da sostenere....
mi chiedevo nel frattempo cosa potrei acquistare nel momento in cui mi avanzasse qualche spicciolo....
le strade percorribili sono 2:
1) dotarmi di qualche ottica fissa buona (tipo un 50ino, un 35, etc etc, magari anche usata)
2) potenziare la versatilità dell'attrezzatura. mi spiego.
Io esco sempre con entrambe le macchine e spesso sono costretto a fare cambi di obiettivi fra le due...non è sempre bello ed agevole. mi chiedevo allora se, visto che comunque le prime due ottiche non sono in fascia alta, potrei sicuramente, senza perdita, affiancargli qualcosa tipo un
- AF-S VR Nikkor 24-120 f/3,5-5,6

che a parità di qualità (credo) del NIKKOR AF 28-80/3.5-5.6 D (che lascerei montato sulla f60), mi permetterebbe di lasciare l'ottica montata sulla D70 e di avere una escursione più "versatile" (spesso mi capita di scattare in manifestazioni con palchi e passerelle e dover passare da vedute di insieme a primi piani, etc etc).

Voi cosa ne dite?
Ipotizzando di spendere al max 1200-1500 euro, ma divisi in piccole dosi e nel tempo (magari per il 24-120 faccio qualche rata) che ottiche mi consigliereste di acquistare per ampliare il parco ottiche.

NOTA BENE: Io non sono un fotografo professionista per cui la foto resta solo una passione: altrimenti avrei già acquistato le ottiche in questione. smile.gif

attendo vostri consigli.


Giallo
Io ti consiglio un 60micro.
Non soffriresti l'assenza dello zoom "medio" e amplieresti le potenzialità del corredo verso le riprese ravvicinate e la macro.
La resa del 60 è superiore a qualsiasi zoom a quella focale.

Ops! Hai già il 105 micro. Ma li considero cmq oggetti diversi; un macro non è "obbligato" a fare solo macrofotografia, e dopo aver provato i 2 50 ed il 60 micro, rinuncio volentieri alla maggior luminosità dei primi a favore della maggior versatilità e qualità del secondo; in alternativa, un 50/1.4, come focale mediana: la resa è splendida, se ti piacciono i delicati passaggi tonali e non vivi solo di microcontrasto.


smile.gif
luca.vr
Per il mio modesto parere, il 28-70 è ottimo (come dice gianluigi), ma costa veramente tanto, per cui io ho optato per i fissi normali 35 e 50 , li trovi usati a buoni prezzi e danno una resa elevatissima...
Con quello che risparmi poi cerca il 70-200 vr , penso sia la spesa migliore.....
_Simone_
secondo me visto che non sei pro non ti conviene dissanguarti di continuo per avere un parco ottiche infinito, troppo ingombranti

i tuoi obbiettivi sono già al top quando avrai anke il 28-70 e il 70-200 potrai fare tutto quello che vuoi

porta un po' di pazienza e magari fai qualche straordinario in + biggrin.gif
barbatrukko
QUOTE(luca.vr @ Jul 29 2005, 08:30 AM)
...
Con quello che risparmi poi cerca il 70-200 vr , penso sia la spesa migliore.....
*



di certo dei due avrei cominciato con quello... biggrin.gif
xinjia
prendi il 35 f2,è un'ottima ottica non costa molto e sul digitale è un ottimo 50ino
affiancagli un 24-120, ma da usare sull'analogico,così cominci a levare di mezzo un'ottica come il 28-80 che guardando la qualità del 24-120 non useresti più!
georgevich
Personalemnte, finanze permettendo comincierei dal 70-200.
xinjia
purtroppo non si trova un 70-200 2.8 vr a 1500 euro!
-missing
Potresti iniziare col 50 1.4 o col 35 2, a tua preferenza. Visti i risultati dell'uno o dell'altro credo che pensionerai il 28-80. Per il momento forse basta.
padrino
Come zoom, dimentichiamo sempre l'ottimo 35-70 f2.8... E', secondo me, qualitativamente migliore del 24-120, nonostante perda molto in escursione focale, ma su pellicola direi che è molto buono. Non è un grandangolo spinto, verissimo, ma è fatto molto bene e la qualità è molto alta, oltre a non costare un occhio della testa!!!

Per la D70, invece, un 35 f2, come ti ha consigliato Xjinja, è un'ottima idea... Cmq tutto dipende da due fattori direi primari... Scatti più con pellicola o con digitale??? Preferisci lo zoom o ti piace andare avanti e indietro e ricercare la visuale migliore?
barbatrukko
QUOTE(padrino @ Jul 29 2005, 09:36 AM)
Come zoom, dimentichiamo sempre l'ottimo 35-70 f2.8... E', secondo me, qualitativamente migliore del 24-120, nonostante perda molto in escursione focale, ma su pellicola direi che è molto buono. Non è un grandangolo spinto, verissimo, ma è fatto molto bene e la qualità è molto alta, oltre a non costare un occhio della testa!!!

*




non è che lo dimentichiamo...ma arrivati a quella cifra....io farei un pensierino al
AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D
padrino
QUOTE(barbatrukko @ Jul 29 2005, 10:17 AM)

non è che lo dimentichiamo...ma arrivati a quella cifra....io farei un pensierino al
AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D
*



Mica tanto!!! Con i soldi del 28-70 ci compri due 35-70 e mezzo!!! Forse, realmente, anche tre!!! TI pare poca come differenza???

Però ciò che cambierebbe è che con il 35-70 avresti poca escursione focale, ma un'ottica professionale, con il 24-120 più escursione, ma non un'ottica professionale, oltre al fatto che non costa di meno.
barbatrukko
QUOTE(padrino @ Jul 29 2005, 11:21 AM)
QUOTE(barbatrukko @ Jul 29 2005, 10:17 AM)

non è che lo dimentichiamo...ma arrivati a quella cifra....io farei un pensierino al
AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D
*



Mica tanto!!! Con i soldi del 28-70 ci compri due 35-70 e mezzo!!! Forse, realmente, anche tre!!! TI pare poca come differenza???

Però ciò che cambierebbe è che con il 35-70 avresti poca escursione focale, ma un'ottica professionale, con il 24-120 più escursione, ma non un'ottica professionale, oltre al fatto che non costa di meno.
*



hai ragione, mi ero confuso, viene poco più del doppio (prezzi puri a listino)
Allora la cosa si fa interessante
padrino
Io te lo consiglio ad occhi chiusi, soprattutto su pellicola. E' fantastico in grandangolo e perde pochissima qualità verso la focale 70, ma resta comunque alta. E' ottimo a tutte le aperture, anche a f2.8. Insomma, è stato, credo, il primo zoom professionale di casa Nikon ed è ancora oggi una grande ottica, solo un pò lenta nella messa a fuoco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.