Possiedo una F60 e una D70.
Avevo 2 obiettivi:
- NIKKOR AF 28-80/3.5-5.6 D
- NIKKOR AF 70-300/4-5.6 D (ED)
Recentemente mi sono dissanguato ed ho effetuato il grande passo, coprendo per ora quasi tutte le esigenze. Proprio ieri infatti mi sono arrivati:
- AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G
- AF-Micro Nikkor 105mm f/2.8 D
Diciamo che ora posso fare quasi tutto.
La mia domanda è:
Poichè i prossimi due obiettivi (sia intesi come "ottiche" sia intesi come "traguardo da raggiungere") sono attualmente "fuori portata" (sto parlando di qualcosa del tipo:
- AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D
- AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR
)
e ho altre spese da sostenere....
mi chiedevo nel frattempo cosa potrei acquistare nel momento in cui mi avanzasse qualche spicciolo....
le strade percorribili sono 2:
1) dotarmi di qualche ottica fissa buona (tipo un 50ino, un 35, etc etc, magari anche usata)
2) potenziare la versatilità dell'attrezzatura. mi spiego.
Io esco sempre con entrambe le macchine e spesso sono costretto a fare cambi di obiettivi fra le due...non è sempre bello ed agevole. mi chiedevo allora se, visto che comunque le prime due ottiche non sono in fascia alta, potrei sicuramente, senza perdita, affiancargli qualcosa tipo un
- AF-S VR Nikkor 24-120 f/3,5-5,6
che a parità di qualità (credo) del NIKKOR AF 28-80/3.5-5.6 D (che lascerei montato sulla f60), mi permetterebbe di lasciare l'ottica montata sulla D70 e di avere una escursione più "versatile" (spesso mi capita di scattare in manifestazioni con palchi e passerelle e dover passare da vedute di insieme a primi piani, etc etc).
Voi cosa ne dite?
Ipotizzando di spendere al max 1200-1500 euro, ma divisi in piccole dosi e nel tempo (magari per il 24-120 faccio qualche rata) che ottiche mi consigliereste di acquistare per ampliare il parco ottiche.
NOTA BENE: Io non sono un fotografo professionista per cui la foto resta solo una passione: altrimenti avrei già acquistato le ottiche in questione.

attendo vostri consigli.