Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tortuga89
ciao a tutti.
Mi chiedevo quali fossero i punti a favore dell'uno rispetto all'altro e perchè.. qualcuno di voi li ha usati entrambi?
grazie
Franco_
Io possiedo il 24-85/2.8-4 (e ne sono soddisfatto), se vuoi approfondire ti consiglio di leggere almeno un paio di discussioni:

Club 24-120

Club 24-85

Se hai domande specifiche puoi postarle nei relativi club, o proseguire in questa discussione...

Buona lettura.
tortuga89
QUOTE(Franco_ @ Nov 26 2010, 03:34 PM) *
Io possiedo il 24-85/2.8-4 (e ne sono soddisfatto), se vuoi approfondire ti consiglio di leggere almeno un paio di discussioni:

Club 24-120

Club 24-85

Se hai domande specifiche puoi postarle nei relativi club, o proseguire in questa discussione...

Buona lettura.

grazie per la risposta e per le "dritte". Unica precisazione.. mi riferivo al 24-120 vecchio modello, quello a diaframma variabile.
grazie ancora
kintaro70
QUOTE(tortuga89 @ Nov 26 2010, 04:49 PM) *
grazie per la risposta e per le "dritte". Unica precisazione.. mi riferivo al 24-120 vecchio modello, quello a diaframma variabile.
grazie ancora



dici questo:
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...VR-t143011.html
Franco_
Allora qualcosa posso dirtela, avendo avuto tra le mani qualche NEF scattato con il vecchio 24-120 su D700... io l'ho trovato molto ma molto deludente, scarsissima nitidezza generale e imbarazzante calo di resa agli angoli... meglio, molto meglio il 24-85. L'amico che lo possedeva l'ha venduto senza rimpianti smile.gif .
itrichi
torna interessante questa discussione ora, vorrei comprare un tuttofare da strapazzo per la D700
kintaro70
QUOTE(itrichi @ Dec 14 2010, 09:36 AM) *
torna interessante questa discussione ora, vorrei comprare un tuttofare da strapazzo per la D700



Ho avuto sia il 24-120mm VR1 che il 28-105mm AFD, il secondo è senza dubbio una spanna sopra.

itrichi
il secondo parte da 28 Kintà, non mi fa da tuttofare vero e proprio

io scatto paesaggi come un bambino potrebbe fare con l'iphone ma almeno una focale più grandangolare la vorrei, anche solo per fare scena con la suocera laugh.gif
Lupo71
@Tortuga
il 24-85 f/2.8 suggerito da franco è perfetto per le tue esigenze costa ca 1500 se non erro.

@Itrichi
Tuttofare per ina D700? blink.gif
ti fai il già citato 24-85 + un TC; poi ci aggiungi un 14-24 sempre f/2.8 o un 14 sempre 2.8.......così alla suocera viene un bell'attacco di bile!!!
Certo dovrai compensare con un regalo di pari valore la tua compagna, giusto per zittire la suocera....dai che con 6000 euro te la dovresti cavare.
itrichi
faccio prima ad ammazzarla laugh.gif
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Lupo71 @ Dec 14 2010, 11:03 AM) *
@Tortuga
il 24-85 f/2.8 suggerito da franco è perfetto per le tue esigenze costa ca 1500 se non erro.


Mi sa che ti stai confondendo col 24-70 AF-S messicano.gif Il 24-85 AF-D costa c.ca 500 euro import e 350 (a volte anche 300) euro usato.
Lupo71
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Dec 14 2010, 12:07 PM) *
Mi sa che ti stai confondendo col 24-70 AF-S messicano.gif Il 24-85 AF-D costa c.ca 500 euro import e 350 (a volte anche 300) euro usato.


E' vero Doberman, ho fatto un po' di confusione con i prezzi (1500 ca per il 24-7 e 600 per il 24-85 + o -)...mi scuso per l'imprecisione.
neomeso.lese
QUOTE(itrichi @ Dec 14 2010, 10:13 AM) *
il secondo parte da 28 Kintà, non mi fa da tuttofare vero e proprio

io scatto paesaggi come un bambino potrebbe fare con l'iphone ma almeno una focale più grandangolare la vorrei, anche solo per fare scena con la suocera laugh.gif


laugh.gif
tortuga89
Ciao ragazzi.. grazie per le risposte che mi state dando... il 24-85 mi sta intrigando ... ma confrontandolo con il 16-85? cosa mi dite?
emilzebirà
ciao a tutti
qualcuno di voi ha avuto la possibilità di poter confrontare il 24-85 con il af-s 28-70..?
sarei interessato alle differenze riscontrate.
grazie e saluti emiliano
Lupo71
Caro tortuga,
mi stai confondendo.....basta che abbia una buona apertura e che non sia troppo buio.
Il concetto è che queste fotocamere digitali sono una bellissima invenzione. Puoi strizzare gli ISO fare la PP, usare Photoshoppe.... ma tempo di apertura e diaframma fanno la differenza. Ottiche poche ma buone....su un corpo macchina decente.
Scelte ponderate sulle proprie esigenze, senza farsi prendere dallo shopping sfrenato.
Con un occhio al futuro....
Un saluto
ugluck
QUOTE(tortuga89 @ Dec 14 2010, 08:07 PM) *
Ciao ragazzi.. grazie per le risposte che mi state dando... il 24-85 mi sta intrigando ... ma confrontandolo con il 16-85? cosa mi dite?


Ciao Tortuga, il 16-85 è una lente totalmente differente. Se, come dici tu, è il paesaggio che ti interessa allora è una scelta discreta, la luminosità è poco influente. Anzi forse è meglio del 24-85 perchè più recente (trattamento lenti ecc). Non parliamo poi del fatto che se non hai un grandangolare spinto 16 è già discretamente ampio.

Il VR non rimpiazzerà mai la luminosità del 24-85, soprattutto non ti darà le possibilità di sfruttare lo sfocato, per me cosa importantissima. Oltretutto il 24-85 lo trovi a meno. Se ti interessa la fotografia creativa devi andare su quest'ultimo di certo. L'altro è più turistico. Se è il paesaggio che cerchi comunque esistono alternative più specializzate e qualitativamente migliori anche se perdono in versatilità.

Buona scelta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.