Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2
ikond700
Salve a tuttti....

Ho una G9 datata e mi piacerebbe sostiutirla pero' sono indeciso tra la canon G12 e la Nikon P7000...cosa consigliate?

jolopy
senti io ho appena acquistato la p7000,ma fino all'ultimo sono stato indeciso e in negozio ho provato anche la g12,bene ho scelto la p7000 perchè ha una risposta allo scatto immediata anche dopo il primo scatto la g12 non proprio, ha un'escursione focale maggiore 28-200 contro 28-140,nel video è possibile zoommare con la g12 no,la p7000 è nikon la g12 no biggrin.gif
jack_67
Anche io ero indeciso..........poi ho scelto Lumix LX5 messicano.gif
StileLibero86
ma la Lumix ha obiettivi intercambiabili...e i costi penso che lievitino parecchio...se uno si ritrova 450 euro in tasca...come meglio spenderli per avere una macchina che faccia tutto (o quasi...per fare tutto dovrebbe avere appunto obiettivi intercambiabili...ma non a tutti interessano),su cosa dovrebbe puntare?? ho avuto modo di vedere entrambi i modelli da spenti e ho subito notato il monitor pensile per la canon...ma come qualità generale la nikon mi sembrava meglio...resta cmq il dubbio...quale fra le due?? natale si avvicina...spero che qualcuno passi da queste parti per darci la sua opinione smile.gif
un saluto
jack_67
La Lumix LX5 non ha obiettivi intercambiabili
vvtyise@tin.it
E' proprio un dilemma, sarebbe interessante il confronto dei file.
Curad
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 28 2010, 09:28 PM) *
E' proprio un dilemma, sarebbe interessante il confronto dei file.

Eccolo:
http://www.dpreview.com/reviews/q42010high...roup/page12.asp
StileLibero86
QUOTE(jack_67 @ Nov 28 2010, 08:09 PM) *
La Lumix LX5 non ha obiettivi intercambiabili


accidenti...ero convinto di si! ora ho letto una recensione e in effetti non li ha...mi ha ingannato la sua forma...cosi simile alle sorelle mirrorless,quindi chiedo scusa per la gaffe! Ora il dilemma al posto di duplicare...triplica... unsure.gif
Jack quanto a praticità ti trovi bene con la lumix??? quell'obiettivo cosi sporgente sinceramente mi mette un po di paura a lasciarla "libera" dentro la tasca del giubbotto...o cmq...in generale al riparo da eventuali urti accidentali,visto che la praticità di una "compatta" (pur rimanendo una pro) è proprio questa...avercela addosso....e non sentirla!
grazie e un saluto
itrichi
ho avuto la Lx3 e la rimpiango, macchina stupenda e foto invidiabili

mi piacerebbe capire se e quanto sia migliorata la Lx5

la lx3 era costruita meglio di molte reflex canon, non scherzo, solida e precisa, materiali ottimi, pulsanti degni di un corpo pro, etc

le mancava un minimo di zoom (60 equiv era pochino davvero) e la possibilità di usare stabilizzatore e zoom ottico nei filmatini; ottima anche a tutta apertura, buona fino a 400 iso, accettabile fino ad 800, lenta di af-c
vvtyise@tin.it
la P7000 ha autofocus e zoom in modalità video?
maxydandy
QUOTE(jolopy @ Nov 26 2010, 11:00 PM) *
senti io ho appena acquistato la p7000,ma fino all'ultimo sono stato indeciso e in negozio ho provato anche la g12,bene ho scelto la p7000 perchè ha una risposta allo scatto immediata anche dopo il primo scatto la g12 non proprio, ha un'escursione focale maggiore 28-200 contro 28-140,nel video è possibile zoommare con la g12 no,la p7000 è nikon la g12 no biggrin.gif

Ciao
Anch'io sono in bilico tra le due
visto che tu hai già scelto
mi dici quale filtro è possibile usare sulll'adattatore UR-E22?
Diciamo che sono molto propenso a prendere la P7000
per tutte le cose che hai detto tu
che quoto in tutto
Grazie
Massimo
jolopy
QUOTE(massy6 @ Nov 29 2010, 05:36 PM) *
Ciao
Anch'io sono in bilico tra le due
visto che tu hai già scelto
mi dici quale filtro è possibile usare sulll'adattatore UR-E22?
Diciamo che sono molto propenso a prendere la P7000
per tutte le cose che hai detto tu
che quoto in tutto
Grazie
Massimo

ciao Massimo,mi dispiace ma non so risponderti riguardo ai filtri, ancora non ho affrontato il problema anche perchè l'ho presa solo una settimana fà,posso però dirti, visto che in passato non ho mai avuto una compatta ( ho sempre usato reflex) che sono rimasto molto soddisfatto anche usandola a 800 iso e sopratutto per la risposta immediata allo scatto, se avro notizie sul tuo quesito ti faro sapere
Brato
Ciao, circa la P7000, chi l'ha collaudata, è vero che è molto lenta nella registrazione dei RAW, nella visualizzazione dei vari menù e nel passaggio alla visualizzazione del foto sul display LCD.

Sono anch'io indeciso tra G12 e P7000 Grazie Domenico.
enricogigli
Ciao, pur essendo Nikonista D90 e D2Xs con vari vetri, ho scelto la Canon G12, nelle compatte credo che siano piu' avanti IMHO
enricogigli
Abbinata la flash 270 EX è favolosa anche in interni
StileLibero86
rieccomi...allora l'ho provata giusto ieri e devo dire che è un bel giocattolino...nei menù e nello scorrere le immagini mi è sembrata veloce e anche come AF...la modalità d'inseguimento automatico fa un po quello che vuole però,ma tanto non lo si usa quasi mai! L'unica cosa deludente è l'obiettivo....non ha un grandangolo!! per una compatta penso sia più importante un grandangolo spinto più che un tele...quindi vorrei sapere se esistono compatte stile P7000 che offrano un grandangolo più spinto?? il mirino cmq c'è ma è minuscolo...per me che sono abituato alla reflex direi che è quasi inusabile! grazie e a presto
Cemento
Ho da poco acquistato una Canon s95 che tra le 3 macchine è l'unica che non è stata menzionata.
Utilizza lo stesso sensore della g12,è completamente manuale come la g12 e tranne la slitta flash e il peso dimezzato è la stessa macchina.A suo favore c'è un ottica molto luminosa f2 stabilizzata.
Ho avuto sia la Canon g10 che la g11, ho comprato e ridato indietro una Nikon P6000 dopo pochi scatti.

Normalmente utilizzo una D3 con svariate ottiche e stavo cercando un peso piuma da portarmi dietro sempre nella tasca dei pantaloni.
Purtoppo le varie canon serie G e la nuova p7000 sono piu' voluminose e ricordo non era facile inserirle in tutte le tasche delle giacche.

La Lumix mi tentava molto ma non ho avuto la possibilita' di trovarla nei negozi .
Avrei continuato ad acquistare una canon serie G se ci fossero state modifiche sostanziali (es. sensore cmos) ma visto che la cosa piu' comoda di queste macchine è la portabilita' ho optato per una s95 (che tra l'altro costa meno di tutte ...prezzi da 360 a 430 euro)

Una cosa non fondamentale ma molto interessante è che la s95 è l'unica macchina fotografica che registra l'audio in stereo.
http://www.kenrockwell.com/tech/recommende...eras.htm#pocket
ciao
Zorron
Anche la P7000 ha l'audio in stereo. Erroneamente capita di leggere che è mono ma non è corretto. Ho verificato.
lorenzobix
Salve a tutti
Anche io sono in dubbio su che eventuale acquisto fare, scatto con D700 e cerco una compatta pro da portarmi in situazioni dove darei troppo nell'occhio con la reflex.
Navigando sul web ho trovato varie recensioni e video di paragone tra g12 e p7000, l'impressione che se ne ricava è che la G12 sia un capellino avanti nei comandi meccanici e abbia un contenimento del rumore miglior. però come diceva giusta,mente qualcuno prima di me NON E' NIKON Fulmine.gif , il che mi frena non poco nell'acquisto.
intanto ecco un link di un video che paragona i 2 modelli:
http://www.clickblog.it/post/9885/canon-g1...000-a-confronto
lorenzobix
Inoltre, chiedo, la dimensione del sensore è maggiore in canon? (1/1.7 pollici per la P7000 ma non riesco a trovare la dimensione di quello della G12)
jolopy
QUOTE(lorenzobix @ Dec 4 2010, 12:35 PM) *
Inoltre, chiedo, la dimensione del sensore è maggiore in canon? (1/1.7 pollici per la P7000 ma non riesco a trovare la dimensione di quello della G12)

la grandezza del sensore della p7000 è identico a quello della g12
Zorron
QUOTE(lorenzobix @ Dec 4 2010, 12:21 PM) *
Navigando sul web ho trovato varie recensioni e video di paragone tra g12 e p7000, l'impressione che se ne ricava è che la G12 sia un capellino avanti nei comandi meccanici e abbia un contenimento del rumore miglior. però come diceva giusta,mente qualcuno prima di me NON E' NIKON Fulmine.gif , il che mi frena non poco nell'acquisto.

Le recensioni sai bene che a volte tirano dove soffia il vento.
Comunque dici bene, a livello operativo la P7000 arranca. Però, quel livello operativo, quanto ci occorre su una compatta?
Anch'io scatto con D700 e se devo fare cose serie so cosa usare. La compatta è per il divertimento.
Obiettivo e sensore Nikon sono superiori. Il canon aberra, non è piacevole da vedere in un ingrandimento. Il nikon è impeccabile. Hanno fatto un bel lavoro. Questo lo si vede anche dal raw, quindi non è che hanno cercato di seppellire i difetti nel jpeg.
Detto questo, sinceramente, non me ne frega niente di una macchina più fulminea (certo non mi dispiacerebbe); a me frega fare delle belle foto da una compatta di questo livello.
Per le porcherie ci sono le ..... biggrin.gif
abyss
Ocio... cool.gif
Confronti ed opinioni sono sempre benvenuti, ma non possiamo denigrare altri marchi.
Ho tolto come vedi l'ultima parola del tuo precedente post wink.gif
Zorron
QUOTE(abyss @ Dec 4 2010, 08:00 PM) *
... non possiamo denigrare altri marchi.

eh, che diamine... "denigrare"? Ho messo tanto di faccina per una battuta che si può fare tra amici.
Ma chi ci legge, l'FBI? Con tanto di rimozione della parola incriminata, azz biggrin.gif
Insomma, son stato admin, mod, etc... in altri forum, non è che vengo giù dal pero biggrin.gif
Comunque ho capito, qui il regime detta questo e sto alle regole wink.gif
Mi scuso.
Grazie
abyss
Niente "regime", ho messo anche io la faccina, lo so che siamo a livello scherzoso smile.gif .
Solo che magari qualcuno potrebbe non essere di buon umore e quindi prendersela un po'...
Non devi scusarti, tutto ok.
Ciao!
Pino
mario-55
anche stò cercando una compatta da affiancare alla fida D700 (con 16/35 - 24/85 e 70/300), però spesso non si ha voglia o si ha dietro tutta l'attrezzatura, così una compatta da tenere sempre in auto sarebbe utile.

spesso ho con me la compatta dell'ufficio (Lumix DMC FX-37 con un'ottimo abiettivo Leitz che parte da 25mm).

però non sempre l'ho a disposizione, da cui la decisione di acquistarne una tutta per me.

veniemo alla papabili:

- nikon P7000
- canon G12

ottime macchine ambedue, ma ambedue hanno una grave mancanza (almeno per me) il grandangolo parte SOLO da 28mm, e per le mie necessità fotografiche è troppo poco.

per cui ho preso in considerazione altre possibilità:

- Panasonic Limix TZ-10 con un 25-3000 ottica Leitz
- Samsung WB650 con un 24-360 ottica Schneider, questa con un'ottimo schermo AMOLED

ambedue hanno il localizzatore GPS e possibilità di operare in P-A-S-M

sono indeciso, anche se probabilmente opterò per la Samsung visto il prezzo a cui l'ho trovata (negozio di pontedera, vicino casa mia, che vende anche in rete) a 211 €.

e sed un domani mamma nikon si deciderà con un P11000 a montare un'attica che sia almeno un 24/85 2,8 sarò sempre in tempo ad acquistarla.

Mario
StileLibero86
è la stessa mancanza che ho riscontrato io...una compatta deve avere un grandangolo spinto er essere tale! un 28 non mi pare faccia al caso mio purtroppo :(
mimmogravina
QUOTE(Ocio @ Dec 4 2010, 07:44 PM) *
Le recensioni sai bene che a volte tirano dove soffia il vento.
Comunque dici bene, a livello operativo la P7000 arranca. Però, quel livello operativo, quanto ci occorre su una compatta?
Anch'io scatto con D700 e se devo fare cose serie so cosa usare. La compatta è per il divertimento.
Obiettivo e sensore Nikon sono superiori. Il canon aberra, non è piacevole da vedere in un ingrandimento. Il nikon è impeccabile. Hanno fatto un bel lavoro. Questo lo si vede anche dal raw, quindi non è che hanno cercato di seppellire i difetti nel jpeg.
Detto questo, sinceramente, non me ne frega niente di una macchina più fulminea (certo non mi dispiacerebbe); a me frega fare delle belle foto da una compatta di questo livello.
Per le porcherie ci sono le ..... biggrin.gif

Confermo, ho ritirato ieri la mia P7000 e da contentissimo user di D700 mi ritengo seriamente soddisfatto dalla delle potenzialità sino ad ora rilevate della compattona di lusso della Nikon!!
Nessun paragone con le reflex di fascia alta, ci mancherebbe, ritengo l'uso della P7000 puro divertimento e gustarsi la possibilità di avere sempre sempre insieme un buon apparecchio fotografico che ci possa consentire di cogliere l'attimo giusto e... fuggente.
ikond700
Che indecisione... non so piu' se mandare in pensione la anon G9....cmq tra la g12 e la p7000 sembrerebbero un po' piu' puliti i file della G 12,questa è la mia impressione poi non vorrei sbagliarmi......... messicano.gif
Zorron
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 7 2010, 03:19 PM) *
Che indecisione... non so piu' se mandare in pensione la anon G9....cmq tra la g12 e la p7000 sembrerebbero un po' piu' puliti i file della G 12,questa è la mia impressione poi non vorrei sbagliarmi......... messicano.gif

A me sono sembrate più filtrate, più plastiche, ma anche qui forse è solo la mia impressione.
Della G12 non mi piace l'obiettivo. Troppe aberrazioni che si vedono sempre e che sempre sarebbero da correggere. Il nikon, invece, fila via liscio.
La nikon sarà più lenta sul campo, ma a casa non devi fare più niente biggrin.gif
Immagina di tornare a casa con 3/4/600 jpeg della vacanza tutti da correggere cerotto.gif
Gennaro Ciavarella
e perché non considerare la lx5 di panasonic ... ha più grandangolo e lente più aperta

per me le opzioni sono più tra nikon e panasonic (la g12 non è male ma si situa in mezzo) dalla nikon c'è un tele maggiore mentre da panasonic i video hd ed il grandangolo
ikond700
Fra questi tre modelli quali porteresti sott'acqua? puntando a non avere l ingombro di una reflex texano.gif
Zorron
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Dec 7 2010, 09:00 PM) *
... dalla nikon c'è un tele maggiore mentre da panasonic i video hd ed il grandangolo

Anche Nikon sforna un bel HD stereo.
FZFZ
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Dec 7 2010, 09:00 PM) *
e perché non considerare la lx5 di panasonic ... ha più grandangolo e lente più aperta

per me le opzioni sono più tra nikon e panasonic (la g12 non è male ma si situa in mezzo) dalla nikon c'è un tele maggiore mentre da panasonic i video hd ed il grandangolo



Più che per i video la Panasonic si distingue per la notevolissima luminosità della lente...
ipnorospo
QUOTE(Cemento @ Dec 3 2010, 10:50 AM) *
Ho da poco acquistato una Canon s95 che tra le 3 macchine è l'unica che non è stata menzionata.
Utilizza lo stesso sensore della g12,è completamente manuale come la g12 e tranne la slitta flash e il peso dimezzato è la stessa macchina.A suo favore c'è un ottica molto luminosa f2 stabilizzata.
Ho avuto sia la Canon g10 che la g11, ho comprato e ridato indietro una Nikon P6000 dopo pochi scatti.

Normalmente utilizzo una D3 con svariate ottiche e stavo cercando un peso piuma da portarmi dietro sempre nella tasca dei pantaloni.
Purtoppo le varie canon serie G e la nuova p7000 sono piu' voluminose e ricordo non era facile inserirle in tutte le tasche delle giacche.

La Lumix mi tentava molto ma non ho avuto la possibilita' di trovarla nei negozi .
Avrei continuato ad acquistare una canon serie G se ci fossero state modifiche sostanziali (es. sensore cmos) ma visto che la cosa piu' comoda di queste macchine è la portabilita' ho optato per una s95 (che tra l'altro costa meno di tutte ...prezzi da 360 a 430 euro)

Una cosa non fondamentale ma molto interessante è che la s95 è l'unica macchina fotografica che registra l'audio in stereo.
http://www.kenrockwell.com/tech/recommende...eras.htm#pocket
ciao


ciao,
come ti trovi con la s95?
quindi come qualità di immagine si equivale alla g12?

grazie
ikond700
Buonasera a tutti voi....

Sono molto vicino alla sostituzione della mia canon g9 e sono indeciso fra la p7000 o la G12,qualcuno le ha provate entrambe?


saluti
meialex1
Ciao

Ho eseguito un test tra le due...... Quindi secondo il mio "metro" di giudizio.

Il primo scatto l'ho fatto su di un palazzo, metà esposto al sole l'altra metà all'ombra. La P7000 ha compensato meglio della rivale. La g12 ha bruciato la zona esposta al sole. L P7000 ha equilibrato le due zone.
Scatto ad alti iso. La g12 è meno rumorosa.... ma impasta un pò tutto. la P7000 un pò di rumore, ma immagini "abbastanza " nitide.

I colori....... secondo me sono molto più fedeli i colori NIKON.
Premetto tutte le prove sono state fatte con i valori a "DEFAULT".

Una cosa non ho fatto, guardare nel mirino...... Ti dico fin da ora che con la P7000 devi farci l'occhio, oppure è meglio guardare la foto sullo schermo del corpo macchina......... a grandangolo non restituisce tutta l'immagine...... personalmente non lo uso quasi mai.

Ho scattato con tutte e due in RAW e aperti i file con i Software di casa, ACR ancora non aveva aggiornato il data base.

Voglio essere chiaro, tutto questo test è stato fatto da me e il risultato è secondo il mio metro di giudizio.

Come detto ad altri amici, se potete, eseguite un test Voi stessi......... Il mio Rivenditore è stato gentilissimo e anche a lui è servito il test......

Un saluto
abyss
Stefano, ho riunito le due discussioni da te aperte sullo stesso argomento smile.gif
dxmat
LX3 un ottimo obiettivo. In stampa ottime foto.
igor_bianchini
Ragazzi io dico una cosa : so questo Forum si dice ( sopratutto chi l'ha gia comprata) che e' meglio la P7000 della G12...................se andiamo su quello Canon l'esatto contrario........ho imparato che queste cose e' meglio non chiederle in questo FORUM,i giudizi sono troppo di parte!
Partiamo dal presupposto che se guardiamo il corpo della p7000 e' spudoratamente copiato dalle canon serie G , almeno NIKON si poteva impegnare a dargli un diverso disegno!poi non dimentichiamoci che nel settore delle compatte NIKON e' anni che prende le legnate sui denti da qualsiasi altro BRAND :canon/panasonic! ora che esce una fotocopia della G12 solo perche' ha il nostro adorato marchio sul dorso non vuol dire che necessariamente e' meglio.........
Secondo me' La G12 e' un punto di riferimento, la P7000 deve ancora dimostrarlo

Ciao a tutti
FZFZ
QUOTE(igor_bianchini @ Jan 23 2011, 11:11 AM) *
Ragazzi io dico una cosa : so questo Forum si dice ( sopratutto chi l'ha gia comprata) che e' meglio la P7000 della G12...................se andiamo su quello Canon l'esatto contrario........ho imparato che queste cose e' meglio non chiederle in questo FORUM,i giudizi sono troppo di parte!
Partiamo dal presupposto che se guardiamo il corpo della p7000 e' spudoratamente copiato dalle canon serie G , almeno NIKON si poteva impegnare a dargli un diverso disegno!poi non dimentichiamoci che nel settore delle compatte NIKON e' anni che prende le legnate sui denti da qualsiasi altro BRAND :canon/panasonic! ora che esce una fotocopia della G12 solo perche' ha il nostro adorato marchio sul dorso non vuol dire che necessariamente e' meglio.........
Secondo me' La G12 e' un punto di riferimento, la P7000 deve ancora dimostrarlo

Ciao a tutti



Mi pare che su questo forum siano state criticate adeguatamente le compatte Nikon
Dal punto di vista della qualità d'immagine tra P7000 e G12 non c'è molta differenza
Del resto c'è elettronica della stessa generazione a bordo delle due macchine
E c'è lo stesso sensore Sony su entrambe le macchine....
Il vero vantaggio della G12 è il display tilt & shift , stop

E del resto anche Canon sono anni che prende le sberle da Panasonic e Ricoh

La logica che Nikon prenda le "legnate da anni" non significa nulla
Prima della generazione della LX3 anche Panasonic aveva una gamma di compatte assolutamente mediocre

Con la P7000 Nikon si è adeguata agli standard delle altre migliori

L'unico costruttore che in tanti anni ha sempre prodotto , costantemente, compatte di alto livello si chiama Ricoh , non di certo Canon
Ricordo, tra l'altro, che mentre Panasonic ha interrotto la folle corsa dei MP con l'LX3 , Canon continuava la crescita con la G10 da 14,7 mp....macchina assolutamente mediocre


Buone foto

Federico
igor_bianchini
QUOTE(FZFZ @ Jan 23 2011, 12:05 PM) *
La logica che Nikon prenda le "legnate da anni" non significa nulla
Prima della generazione della LX3 anche Panasonic aveva una gamma di compatte assolutamente mediocre

La serie L di NIKON e'8/9 anni che e' meno del livello mediocre, e le considererei delle fotocamere da 14 enni....

tempo fa comprai la p5000 di cui tutti conoscono il costo ,bene: macchina senza il RAW utilizzabile al max fino a 400 iso ...........ricordo che questa serie di nikon La P doveva essere la degna successore della coolpix 5400 ma evidentemente mi ero solo illuso ,perche secondo me quelle sono le uniche compatte serie di NIKON ! un discorso a parte lo farei sull Bridge invece....
ikond700
Un bel caos...... texano.gif
Ho trovato dei test di confronto e da quello che ho captato la canon dovrebbe avere un vantaggio maggiore ad alti iso a differnza della nikon...l unica cosa non mi piace il monitor piu' piccolo rispetto la G9...voi cosa ne pensate? in che senso soffre di abberazione la G12?

grazie.gif






vvtyise@tin.it
LA G12 ha lo schermo orientabile, che è sicuramente di grande comodità.
nikonitza
Buongiorno,

Mi trovo nella situazione di dover decidere una delle seguenti macchine da acquistare:

Nikon P7000
Canon S95
Lumix Lx5


A quanto pare, come compatte, queste sono le migliori sul mercato.

Ho trovato una pagina molto interessante, proprio quello di cui avevo bisogno. Peccato che l'inglese l'ho capisco poco, ma soprattutto le schede tecniche delle macchine ancora meno... unsure.gif

A me interessa la migliore come qualità, il top delle tre. (Per quanto ho capito, sembrerebbe che la Lx5 lo sia delle tre.)

Questo è la pagina di cui parlavo: http://www.dpreview.com/reviews/q42010highendcompactgroup/

Ho bisogno del vostro aiutoooo, grazie infinite!
abyss
Ho aggiunto a questa discussione quella aperta da Nikonitza (vedi sopra), in quanto l'argomento è coincidente in parte.
Ho adeguato anche il titolo della discussione, per un più facile orientamento di chi legge.
Pino
ikond700
Ben fatto.....Grazie!!
vvtyise@tin.it
beh, forse si può aggiungere anche la Coolpix S8100.
cla
passando magari pure per la oly xz-1 ...

o no ? hmmm.gif

cla
marcgast92
samsung ex1? una gran compatta
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.