Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
melek1965
ciao ho già cercato su forum ma non ho trovato quanto vorrei sapere.

devo aggiungere al mio corredo (dal 12 al 200 terna nikkor) un fisso 35mm per uscite leggere street, il 50ino 1.8 mi è già troppo lungo su DX e non penso in breve tempo di passare al FF.

Nell'usato e nel nuovo (escludendo il nuovo AF-S NIKKOR 35mm f/1.4G anche per una questione di ...prezzo) sono indeciso tra AF Nikkor 35mm f/2D ottica per FF e AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G.
La domanda è: avendo una DX resto su ottiche DX oppure scelgo tranquillamente la versione per FF?
cosa mi cambia usare una versione o l'altra sulla mia D300S in termini di risultato finale dato che il prezzo non cambia poi di molto?

Oppure se avete consigli su altri obiettivi stessa focale nikkor chiaramente restando sulla stessa fascia di prezzo dei primi due e che siano autofocus ben vengano..

grazie
vincent86
QUOTE(melek1965 @ Nov 27 2010, 12:24 PM) *
....resto su ottiche DX oppure scelgo tranquillamente la versione per FF?
cosa mi cambia usare una versione o l'altra sulla mia D300S in termini di risultato finale dato che il prezzo non cambia poi di molto?....


ciao ho preso da poco il 35mm AF-D f2
è una bomba e te lo consiglio.. se prendi questo cambia che usandolo su dx (io lo uso su d90) ha un inquadratura più stretta che assomiglia ad un 50mm circa) ma fossi in te prenderei questo che potrai usarlo su una futura FX se pensi come me un giorno di acquistarla
ciao
robycass
QUOTE(melek1965 @ Nov 27 2010, 12:24 PM) *
ciao ho già cercato su forum ma non ho trovato quanto vorrei sapere.

devo aggiungere al mio corredo (dal 12 al 200 terna nikkor) un fisso 35mm per uscite leggere street, il 50ino 1.8 mi è già troppo lungo su DX e non penso in breve tempo di passare al FF.

Nell'usato e nel nuovo (escludendo il nuovo AF-S NIKKOR 35mm f/1.4G anche per una questione di ...prezzo) sono indeciso tra AF Nikkor 35mm f/2D ottica per FF e AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G.
La domanda è: avendo una DX resto su ottiche DX oppure scelgo tranquillamente la versione per FF?
cosa mi cambia usare una versione o l'altra sulla mia D300S in termini di risultato finale dato che il prezzo non cambia poi di molto?

Oppure se avete consigli su altri obiettivi stessa focale nikkor chiaramente restando sulla stessa fascia di prezzo dei primi due e che siano autofocus ben vengano..

grazie


come scrivevi sopra se non pensi di passare al FF a breve io prenderei il 35 1.8 dx. Alla stessa cifra del 35 f2 usato prendi quello nuovo. Dovrebbe avere una maf più veloce. Qualitativamente è ottimo.
ciao
hgw20b7
guarda qui
alla fine della presentazione ci sono confronti molto interessanti
Buone foto
salvatoree
QUOTE(vincent86 @ Nov 27 2010, 03:36 PM) *
ciao ho preso da poco il 35mm AF-D f2
è una bomba e te lo consiglio.. se prendi questo cambia che usandolo su dx (io lo uso su d90) ha un inquadratura più stretta che assomiglia ad un 50mm circa) ma fossi in te prenderei questo che potrai usarlo su una futura FX se pensi come me un giorno di acquistarla
ciao

Non cambia proprio nulla, entrambi i 35mm su Dx inquadrano lo stesso angolo di campo.

L' Af-D F2 è migliore ai diaframmi più chiusi (da quello che ho sentito dire da chi li ha provati entrambi), e copre il pieno formato.

L'AF-S 1,8 Dx, che possiedo NON copre il pieno formato e ha una resa complementare al primo, cioè è già molto nitido ed utilizzabile ad F1,8 e va benissimo ai diaframmi più aperti. Buono anche ai diaframmi più chusi, ma l'F2 in questo campo lo supera.

Se acquisti quest'ottica per utilizzarla prevalentemente in condizioni di scarsa luminosità, quindi a diaframmi aperti, ti consiglio la versione 1,8 Dx, in caso contrario prendi pure l' AF-D F2.

Qualche esempio di foto con il 35mm F1,8, tutte a F1,8.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 578.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 794.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 543.4 KB
CVCPhoto
QUOTE(melek1965 @ Nov 27 2010, 12:24 PM) *
ciao ho già cercato su forum ma non ho trovato quanto vorrei sapere.

devo aggiungere al mio corredo (dal 12 al 200 terna nikkor) un fisso 35mm per uscite leggere street, il 50ino 1.8 mi è già troppo lungo su DX e non penso in breve tempo di passare al FF.

Nell'usato e nel nuovo (escludendo il nuovo AF-S NIKKOR 35mm f/1.4G anche per una questione di ...prezzo) sono indeciso tra AF Nikkor 35mm f/2D ottica per FF e AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G.
La domanda è: avendo una DX resto su ottiche DX oppure scelgo tranquillamente la versione per FF?
cosa mi cambia usare una versione o l'altra sulla mia D300S in termini di risultato finale dato che il prezzo non cambia poi di molto?

Oppure se avete consigli su altri obiettivi stessa focale nikkor chiaramente restando sulla stessa fascia di prezzo dei primi due e che siano autofocus ben vengano..

grazie


Ciao Melek, se non hai nessuna intenzione futura di passare al FX ti consiglio di scegliere le ottiche in base alle tue esigenze specifiche senza guardare che siano progettate per l'uno o l'altro formato.

Riguardo il 35mm ti consigli senza ombra di dubbio il 35mm AFS f/1,8 DX che a fronte di circa 200 euro di spesa ti offre una resa eccezionale.

Altrimenti, tenendo conto di un tuo possibile ripensamento sull'eventualità di passare al FX, ti consiglierei allora il 35mm AFD f/2.

Per concludere: utilizzare obiettivi progettati per il formato 35mm/FX su fotocamere DX non comporta alcun problema. Verrà utilizzata dal sensore APS-C solamente la parte centrale dell'obiettivo, notoriamente la migliore, ed otterrai risultati eccellenti, in certi casi addirittura migliori rispetto che usare ottiche DX. Ma non è una regola fissa. Consulta qundi al proposito questo forum, dove troverai amici esperti che ti seguiranno e potranno aiutarti.

Saluti

Carlo
Dr.Pat
Purtroppo non ho mai provato il 35mm f2. Quello che posso dirti, è che ho l'1.8 e non sento nessuna necessità di provarne altri smile.gif

IPB Immagine IPB Immagine

IPB Immagine
bembolem
Ciao... io ho preso il 35 f1.8 e lo uso su D80. Devo dire che è diventata l'ottica jolly, lo uso dal ritratto ambientato, ai panorami durante le gite in montagna e in interni durante cerimonie e cose simili. L'autofocus è veloce e molto silenzioso!
per quello che costa vale sicuramente la pena!!!


Buone foto!
EadWard
io ho una D300 e il 35f1.8 .... spettacolo! da qualche test mi è parso di capire che sia qualitativamente migliore della versione f2.

l'unica cosa, come ti è già stato detto, è il formato DX. se non hai un'intenzione prossima di passare al full frame, vai di f1.8 wink.gif
melek1965
grazie a tutti per le risposte sempre pronte.
appena comprato il 35 mm af-s f/1.8
purtroppo devo ancora provarlo ma sono ultra fiducioso
grazie.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.