Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
imeego
Saluti a tutti!
Da pochi mesi sono in possesso di una D70 (con l'ottica del Kit da 18-70).
Per la verità sono ancora un tantino scettico sull'utilizzo della D70 contro le due reflex nikon tradizionali...anzi, direi storiche...che ho.
Ma prima di abbandonare l'idea di dedicarmi completamene al digitale vorrei acquistare un'ottica da utilizzare esclusivamente sulla D70 in modo da "farmi convincere" quanto sia bello il digitale!?! tongue.gif
Insomma...vista la grande esperienza di voi tutti, chiedo aiuto per evitare spese inutili

grazie.gif
padrino
Ti consiglio, pur conoscendolo poco, il 17-55!! E' un'ottica DX professionale, quindi sicuramente con una grande resa (almeno per quello che ho visto sembra davvero ottimo), e che non farà rimpiangere i giganti come il 17-35 o il 28-70 (soprattutto di quest'ultimo che è, secondo me, il miglior zoom Nikkor in circolazione).
oesse
Dipende da tante cose:
- budget
- tipo di foto che fai
- specializzata o meno

Non conoscendo il tuo budget, non posso entrare in merito anche perche' i soldi, purtroppo, nessuno di noi li stampa ma tutti ce li sudiamo. Ed ognuno ha costi fissi a cui fare fronte (famiglia, casa ed quant'altro).
Entro quindi in merito alla scelta della lente:

- Grandangolo
a mio avviso puoi scelgiere tra 2 lenti diverse: 12-24 DX (solo per digitale) e 17-35 f2.8.
Sono entrambe ottime, io ho una preferenza per il formato non DX ma il comportamento della lente e' egregio per entrembre. Il DX e' un f4 conto il 2.8 che, a volte, puo' servire.
Poi c'e' il 14mm che e' una bomba ma non te lo regalano perche' anche in Nikon sanno quanto vale.

- Normale ...e dintorni
oltre ai 50 sia 1.8 che 1.4, ci sono diverse lenti che coprono questa focale.
dal costoso 28-70 f2.8 al 24-120 VR, al 28-105 micro
I costi variano, i diaframmi anche ed anche i risultati. Le mie preferenze sono cadute sul 50 1.4 e 28-70. Non male anche il 28-105 ed un po morbido il 24-120 che pero' ha il VR. esiste anche il 17-55 DX che vale sia come normale che come grandangolo. Ne parlano bene, costicchia ma non l'ho mai provato.

Medio-lungo
Il meglio e' il 70-200 VR ma anche l'80-200 non e' niente male. Francamente non mi viene in mente nient'altro su queste focali se non lenti non particolarmente pregiate che, prima o poi, andrai a sostituire (budget permettendo ovviamente).

Oltre il 200 non ho esperienza se non il 70-300 G ed ED. Il secondo e' meglioo del primo, diciamo che sono discrete. Il primo costa davvero poco.

Spero di averti dato una mano.

.oesse.

PS
io uso anche molto la pellicola .... quindi valuta le mie parole anche inquest'ottica.
georgevich
Non conosco le tue capacita economiche, ma il 17-55 mi sembra una buona scelta.
imeego
Beh!...Prima di tutto grazie per la velocità con cui mi avete risposto! wink.gif
A quanto pare questo 17-55mm è il più gettonato!!! Ma quanto costa...visto che oesse ha centrato uno dei problemi più "grandi"!?!
Tenete conto, poi, che sono un appassionato autodidatta...nikonista da sempre è vero...ma pur sempre per diletto!
Certo l'ideale potrebbe essere un bel 12-24DX e magari un medio lungo...adoperando sempre meno il 18-70 che mi hanno dato in Kit con la macchina!
Bah!....certo non è una scelta facile!
Magari potreste mostrarmi qualche scatto fatto con questo famigerato 17-55!?! Fotocamera.gif

Grazie
Roberto Romano
Sinceramente non comprenderei la scelta del 17-55DX (che pur possiedo ed apprezzo) avendo tu il 18-70DX. Se proprio vuoi acquistare una lente mi orienterei o verso la zona grandangolo (12-24DX) o verso la zona tele (70/80-200). Solo successivamente ed eventualmente penserei alla sostituzione del 18-70 con il 17-55.

Ciao smile.gif
Mauro Villa
Per convincerti niente di meglio che usare il 18-70 che non è un obiettivo da kit propriamente detto ma qualcosa di più, se poi vuoi si può integrare con il 12-24 e uno dei 70/80-200 f2,8 di Nikon. Parola di pellicolaro incallito.
Roberto Romano
QUOTE(rromano @ Jul 29 2005, 02:26 PM)
Sinceramente non comprenderei la scelta del 17-55DX (che pur possiedo ed apprezzo) avendo tu il 18-70DX. Se proprio vuoi acquistare una lente mi orienterei o verso la zona grandangolo (12-24DX) o verso la zona tele (70/80-200). Solo successivamente ed eventualmente penserei alla sostituzione del 18-70 con il 17-55.

Ciao smile.gif
*




QUOTE(mauro 54 @ Jul 29 2005, 02:31 PM)
Per convincerti niente di meglio che usare il 18-70 che non è un obiettivo da kit propriamente detto ma qualcosa di più, se poi vuoi si può integrare con il 12-24 e uno dei 70/80-200 f2,8 di Nikon. Parola di pellicolaro incallito.
*



Beh, siamo in due ... biggrin.gif
imeego
QUOTE(rromano @ Jul 29 2005, 03:26 PM)
Sinceramente non comprenderei la scelta del 17-55DX (che pur possiedo ed apprezzo) avendo tu il 18-70DX. Se proprio vuoi acquistare una lente mi orienterei o verso la zona grandangolo (12-24DX) o verso la zona tele (70/80-200). Solo successivamente ed eventualmente penserei alla sostituzione del 18-70 con il 17-55.

Ciao smile.gif
*



Mmmmmmmmmm!
Evidentemente qualcosa non mi è chiaro!
Mi pare di capire che il paragone qualitativo tra il mio 18-70 e il 17-55 proprio non regge...o sbaglio!?! unsure.gif
E' vero che non sono J.R. texano.gif e non ho moltissimi soldi da dedicare a questo acquisto...però vorrei cercare da dare qualche opportunità in più alla mia D70 per farle fare bella figura nei confronti della nikomat o della FE!?! 35mm.gif wink.gif
Roberto Romano
QUOTE(imeego @ Jul 29 2005, 03:12 PM)

Mmmmmmmmmm!
Evidentemente qualcosa non mi è chiaro!
Mi pare di capire che il paragone qualitativo tra il mio 18-70 e il 17-55 proprio non regge...o sbaglio!?! unsure.gif 

*



Allora, vediamo di chiarire le cose smile.gif . Il 17-55DX è sicuramente migliore del 18-70DX (e vorrei vedere dato il costo...) ma il 18-70DX non è assolutamente un obbiettivo da disprezzare, anzi. Quello che intendevo era che se dovessi scegliere tra il 17-55DX da solo ed il binomio 12-24DX+18-70DX più qualche soldo da lasciare in portafoglio per futuri acquisti mi orienterei dapprima verso la seconda ipotesi. Solo in un secondo momento penserei di vendere/sostituire il 18-70 per un qualcosa di più performante (io ho scelto il 17-55, altri il 28-70, altri delle ottiche fisse...).

Ciao smile.gif
__Claudio__
QUOTE(imeego @ Jul 29 2005, 03:06 PM)
............ Ma quanto costa...visto che oesse ha centrato uno dei problemi più "grandi"!?!
Tenete conto, poi, che sono un appassionato autodidatta...nikonista da sempre è vero...ma pur sempre per diletto!


Io partirei da questa considerazione per farne una mia. Ritengo, per averne visto le potenzialità proprio su queste pagine, di tenere il 18-70 che non è una delle solite ottiche che vengono di solito vendute in Kit, è un'ottica che Nikon ha voluto inserire nel kit proprio per differenziarsi da altri produttori che di solito ci mettono il peggio della loro produzione Quindi sfruttalo al meglio delle sue possibilità, che non sono poche e soprattutto perchè il tuo fine ultimo è la passione e non la professione. A questo affiancherei un ottimo medio tele/zoom come ti hanno consigliato per completare il corredo che già così sarebbe tale, da non farti venire voglie supplementari. Poi se proprio sentirai la necessità di grandangoli più spinti o di tele più estremi ci pensarai. wink.gif
Clik102
QUOTE(imeego @ Jul 29 2005, 04:12 PM)
......
E' vero che non sono J.R.  texano.gif  e non ho moltissimi soldi da dedicare a questo acquisto...però vorrei cercare da dare qualche opportunità in più alla mia D70 per farle fare bella figura nei confronti della nikomat o della FE!?! 35mm.gif  wink.gif
*



Mi sa che la cosa più semplice sarebbe che, più o meno, ci indicassi il tuo budget ed il genere fotografico che prediligi.
A questo punto tutto diventerebbe più facile !
giannizadra
QUOTE(Clik102 @ Jul 30 2005, 11:28 AM)
QUOTE(imeego @ Jul 29 2005, 04:12 PM)
......
E' vero che non sono J.R.  texano.gif  e non ho moltissimi soldi da dedicare a questo acquisto...però vorrei cercare da dare qualche opportunità in più alla mia D70 per farle fare bella figura nei confronti della nikomat o della FE!?! 35mm.gif   wink.gif
*



Mi sa che la cosa più semplice sarebbe che, più o meno, ci indicassi il tuo budget ed il genere fotografico che prediligi.
A questo punto tutto diventerebbe più facile !
*




Click ha ragione, ma il consiglio può essere uno solo: tieniti il dignitosissimo 18-70 e pensa a costruirvi attorno un corredo a cominciare dall'ottica di cui , nell'uso, senti di più la mancanza: a seconda del genere che prediligi può essere un tele-zoom, un grandangolare, un macro...
Solo alla fine, se proprio vorrai, potrai cambiare il 18-70. Che funziona molto bene, e non sembra affatto il punto debole della catena..
@ssembl@tore
QUOTE(imeego @ Jul 29 2005, 01:53 PM)
Saluti a tutti!
Da pochi mesi sono in possesso di una D70 (con l'ottica del Kit da 18-70).
Per la verità sono ancora un tantino scettico sull'utilizzo della D70 contro le due reflex nikon tradizionali...anzi, direi storiche...che ho.
Ma prima di abbandonare l'idea di dedicarmi completamene al digitale vorrei acquistare un'ottica da utilizzare esclusivamente sulla D70 in modo da "farmi convincere" quanto sia bello il digitale!?! tongue.gif
Insomma...vista la grande esperienza di voi tutti, chiedo aiuto per evitare spese inutili

grazie.gif
*


Se ci indichi il tipo di foto che fai e quanto vuoi spendere e' meglio per tutti..
Clik102
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 30 2005, 02:46 PM)
QUOTE(imeego @ Jul 29 2005, 01:53 PM)
Saluti a tutti!
Da pochi mesi sono in possesso di una D70 (con l'ottica del Kit da 18-70).
Per la verità sono ancora un tantino scettico sull'utilizzo della D70 contro le due reflex nikon tradizionali...anzi, direi storiche...che ho.
Ma prima di abbandonare l'idea di dedicarmi completamene al digitale vorrei acquistare un'ottica da utilizzare esclusivamente sulla D70 in modo da "farmi convincere" quanto sia bello il digitale!?! tongue.gif
Insomma...vista la grande esperienza di voi tutti, chiedo aiuto per evitare spese inutili

grazie.gif
*


Se ci indichi il tipo di foto che fai e quanto vuoi spendere e' meglio per tutti..
*



Forse, in un modo più gentile, ma è già stato detto !
Clik102
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 30 2005, 02:33 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 30 2005, 11:28 AM)
QUOTE(imeego @ Jul 29 2005, 04:12 PM)
......
E' vero che non sono J.R.  texano.gif  e non ho moltissimi soldi da dedicare a questo acquisto...però vorrei cercare da dare qualche opportunità in più alla mia D70 per farle fare bella figura nei confronti della nikomat o della FE!?! 35mm.gif   wink.gif
*



Mi sa che la cosa più semplice sarebbe che, più o meno, ci indicassi il tuo budget ed il genere fotografico che prediligi.
A questo punto tutto diventerebbe più facile !
*




Click ha ragione, ma il consiglio può essere uno solo: tieniti il dignitosissimo 18-70 e pensa a costruirvi attorno un corredo a cominciare dall'ottica di cui , nell'uso, senti di più la mancanza: a seconda del genere che prediligi può essere un tele-zoom, un grandangolare, un macro...
Solo alla fine, se proprio vorrai, potrai cambiare il 18-70. Che funziona molto bene, e non sembra affatto il punto debole della catena..
*



In effetti hai ragione Gianni, è la cosa migliore !
imeego
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 30 2005, 11:10 AM)
QUOTE(imeego @ Jul 29 2005, 03:06 PM)
............ Ma quanto costa...visto che oesse ha centrato uno dei problemi più "grandi"!?!
Tenete conto, poi, che sono un appassionato autodidatta...nikonista da sempre è vero...ma pur sempre per diletto!


Io partirei da questa considerazione per farne una mia. Ritengo, per averne visto le potenzialità proprio su queste pagine, di tenere il 18-70 che non è una delle solite ottiche che vengono di solito vendute in Kit, è un'ottica che Nikon ha voluto inserire nel kit proprio per differenziarsi da altri produttori che di solito ci mettono il peggio della loro produzione Quindi sfruttalo al meglio delle sue possibilità, che non sono poche e soprattutto perchè il tuo fine ultimo è la passione e non la professione. A questo affiancherei un ottimo medio tele/zoom come ti hanno consigliato per completare il corredo che già così sarebbe tale, da non farti venire voglie supplementari. Poi se proprio sentirai la necessità di grandangoli più spinti o di tele più estremi ci pensarai. wink.gif
*



Bene bene! Comincio a capirci qualcosa!
Il mio dubbio più grande, magari espresso molto male, era proprio sulla qualità dell'ottica che sto adoperando sulla D70.
Poichè mi sembra "voce comune" che si tratti di qualcosa di comunque soddisfacente per un dilettante come me allora mi sembra valida l'idea di abbandonare (almeno per ora) il 17-55mm per dirigermi verso il 70-200 o l'80-200!
Del resto per il momento il "18" che mi offre l'obiettivo che ho può andar bene come "grand'angolo"!
Grazie per la considerazione che ho molto apprezzato!

grazie.gif

imeego
A questo punto...scusate l'insistenza!!! tongue.gif
Approfitterei della vostra dsiponibilità e della vostra professionalità per chiedervi qualche consiglio sull'utilizzo di questo 18-70mm!
Vedete...sabato parto per il viaggio di nozze e OVVIAMENTE (a costo di lasciare mia moglie a casa) la macchina fotografica sarà l'unica cosa che non dimenticherò!!! biggrin.gif
Aspetto i vostri suggerimenti!!! Lampadina.gif

grazie.gif
Clik102
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 08:58 AM)
A questo punto...scusate l'insistenza!!!  tongue.gif
Approfitterei della vostra dsiponibilità e della vostra professionalità per chiedervi qualche consiglio sull'utilizzo di questo 18-70mm!
Vedete...sabato parto per il viaggio di nozze e OVVIAMENTE (a costo di lasciare mia moglie a casa) la macchina fotografica sarà l'unica cosa che non dimenticherò!!!  biggrin.gif
Aspetto i vostri suggerimenti!!!  Lampadina.gif

grazie.gif
*



Usalo possibilmente con diaframmi medi !
Avrai un po di distorsione a 18 mm ma, se lo ritieni necessario, recuperabile con capture.
Altro ... non mi viene in mente !

Attendiamo i tuoi scatti al ritorno e ... non tradire così presto tua moglie con la "D70" (è molto pericolosa !)
imeego
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 09:07 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 08:58 AM)
A questo punto...scusate l'insistenza!!!  tongue.gif
Approfitterei della vostra dsiponibilità e della vostra professionalità per chiedervi qualche consiglio sull'utilizzo di questo 18-70mm!
Vedete...sabato parto per il viaggio di nozze e OVVIAMENTE (a costo di lasciare mia moglie a casa) la macchina fotografica sarà l'unica cosa che non dimenticherò!!!  biggrin.gif
Aspetto i vostri suggerimenti!!!  Lampadina.gif

grazie.gif
*



Usalo possibilmente con diaframmi medi !
Avrai un po di distorsione a 18 mm ma, se lo ritieni necessario, recuperabile con capture.
Altro ... non mi viene in mente !

Attendiamo i tuoi scatti al ritorno e ... non tradire così presto tua moglie con la "D70" (è molto pericolosa !)
*



E diaframmi medi siano! tongue.gif
Per quanto riguarda invece l'utilizzo con l'SB600...anche in questo caso diaframmi medi!?!
...Per gli scatti...in verità un po' mi vergogno a mostrare a voi professionisti i miei miserevoli risultati...però vista la bellezza dei posti che andrò a visitare (tra cui San Pietroburgo) qualcosa vi mostrerò! wink.gif
Clik102
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 09:12 AM)
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 09:07 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 08:58 AM)
A questo punto...scusate l'insistenza!!!  tongue.gif
Approfitterei della vostra dsiponibilità e della vostra professionalità per chiedervi qualche consiglio sull'utilizzo di questo 18-70mm!
Vedete...sabato parto per il viaggio di nozze e OVVIAMENTE (a costo di lasciare mia moglie a casa) la macchina fotografica sarà l'unica cosa che non dimenticherò!!!  biggrin.gif
Aspetto i vostri suggerimenti!!!  Lampadina.gif

grazie.gif
*



Usalo possibilmente con diaframmi medi !
Avrai un po di distorsione a 18 mm ma, se lo ritieni necessario, recuperabile con capture.
Altro ... non mi viene in mente !

Attendiamo i tuoi scatti al ritorno e ... non tradire così presto tua moglie con la "D70" (è molto pericolosa !)
*



E diaframmi medi siano! tongue.gif
Per quanto riguarda invece l'utilizzo con l'SB600...anche in questo caso diaframmi medi!?!
...Per gli scatti...in verità un po' mi vergogno a mostrare a voi professionisti i miei miserevoli risultati...però vista la bellezza dei posti che andrò a visitare (tra cui San Pietroburgo) qualcosa vi mostrerò! wink.gif
*



Il SB600 non ha problemi ... i diaframmi medi li consiglio per ottenere il meglio dal 18-70 ma, se usi il flash ... non potrai scegliere più di tanto se non avvicinandoti al soggetto !!!
Con il flash, stai attento alla focale che utilizzi .... non mi pare che copra il 18 mm. per cui ... fai qualche prova utilizzando il diffusore o luce riflessa (sulle focali corte) !
ciro207
Tanto per rafforzare la teoria direi di lasciar perdere per il momento le zone centrali, visto che il 18.70 è un gran bel vetro. A meno che non ti serva il 2.8

Andrei sotto 12.24 o sopra come 70/80.200
Però visto che sei un pellicolaro ancora affezionato e visto che sei dubbioso sul digitale, non prendere il 12.24, ma il 17.35 sicuramente meno grandangolare ma più adatto alle tue esigenze.

I soldi sono un problema per molti, diciamo che per i vetri consigliati si va dal migliaio di euro per il 12.24 passando per il 17.55 e arrivando ai quasi 2100-2400euro per il 70.200 28.70 o 17.35
georgevich
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 08:21 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 09:12 AM)
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 09:07 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 08:58 AM)
A questo punto...scusate l'insistenza!!!  tongue.gif
Approfitterei della vostra dsiponibilità e della vostra professionalità per chiedervi qualche consiglio sull'utilizzo di questo 18-70mm!
Vedete...sabato parto per il viaggio di nozze e OVVIAMENTE (a costo di lasciare mia moglie a casa) la macchina fotografica sarà l'unica cosa che non dimenticherò!!!  biggrin.gif
Aspetto i vostri suggerimenti!!!  Lampadina.gif

grazie.gif
*



Usalo possibilmente con diaframmi medi !
Avrai un po di distorsione a 18 mm ma, se lo ritieni necessario, recuperabile con capture.
Altro ... non mi viene in mente !

Attendiamo i tuoi scatti al ritorno e ... non tradire così presto tua moglie con la "D70" (è molto pericolosa !)
*



E diaframmi medi siano! tongue.gif
Per quanto riguarda invece l'utilizzo con l'SB600...anche in questo caso diaframmi medi!?!
...Per gli scatti...in verità un po' mi vergogno a mostrare a voi professionisti i miei miserevoli risultati...però vista la bellezza dei posti che andrò a visitare (tra cui San Pietroburgo) qualcosa vi mostrerò! wink.gif
*



Il SB600 non ha problemi ... i diaframmi medi li consiglio per ottenere il meglio dal 18-70 ma, se usi il flash ... non potrai scegliere più di tanto se non avvicinandoti al soggetto !!!
Con il flash, stai attento alla focale che utilizzi .... non mi pare che copra il 18 mm. per cui ... fai qualche prova utilizzando il diffusore o luce riflessa (sulle focali corte) !
*



Mi permetto di, finanze permettendo, fare subito il salto all'SB800
imeego
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 1 2005, 09:56 AM)
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 08:21 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 09:12 AM)
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 09:07 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 08:58 AM)
A questo punto...scusate l'insistenza!!!  tongue.gif
Approfitterei della vostra dsiponibilità e della vostra professionalità per chiedervi qualche consiglio sull'utilizzo di questo 18-70mm!
Vedete...sabato parto per il viaggio di nozze e OVVIAMENTE (a costo di lasciare mia moglie a casa) la macchina fotografica sarà l'unica cosa che non dimenticherò!!!  biggrin.gif
Aspetto i vostri suggerimenti!!!  Lampadina.gif

grazie.gif
*



Usalo possibilmente con diaframmi medi !
Avrai un po di distorsione a 18 mm ma, se lo ritieni necessario, recuperabile con capture.
Altro ... non mi viene in mente !

Attendiamo i tuoi scatti al ritorno e ... non tradire così presto tua moglie con la "D70" (è molto pericolosa !)
*



E diaframmi medi siano! tongue.gif
Per quanto riguarda invece l'utilizzo con l'SB600...anche in questo caso diaframmi medi!?!
...Per gli scatti...in verità un po' mi vergogno a mostrare a voi professionisti i miei miserevoli risultati...però vista la bellezza dei posti che andrò a visitare (tra cui San Pietroburgo) qualcosa vi mostrerò! wink.gif
*



Il SB600 non ha problemi ... i diaframmi medi li consiglio per ottenere il meglio dal 18-70 ma, se usi il flash ... non potrai scegliere più di tanto se non avvicinandoti al soggetto !!!
Con il flash, stai attento alla focale che utilizzi .... non mi pare che copra il 18 mm. per cui ... fai qualche prova utilizzando il diffusore o luce riflessa (sulle focali corte) !
*



Mi permetto di, finanze permettendo, fare subito il salto all'SB800
*



Mmmmmmmmmm!
Per la verità sono stato per diverse settimane in dubbio...poi...non essendo un grande amante del flash...ho preferito conservare qualche "soldo" per dedicarlo quanto prima all'acquisto di un'altra ottica...ma dimmi...c'è proprio una sostanziale differenza (oltre ovviamnete al ng) tra SB600 e SB800?!
georgevich
Sicuramente si. Abbiamo fatto delle prove con il 600 e l'800 a parte la maggior flessibilità dell'ultimo ed il suo numero guida se poi vuoi usarlo in multiilluminazione le cose cambiano di parecchio. Francesco se ci sei spiega tu che sei l'esperto in materia le differenze sostanziali tra l'uno e l'altro
Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 1 2005, 09:56 AM)
Mi permetto di, finanze permettendo, fare subito il salto all'SB800
*



Ma come ... sta partendo in viaggio di nozze con l'intenzione di tradire la moglie con la D70 ... e gli consigli di tradirla anche con il SB 800 !



Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 1 2005, 10:06 AM)
Sicuramente si. Abbiamo fatto delle prove con il 600 e l'800 a parte la maggior flessibilità dell'ultimo ed il suo numero guida se poi vuoi usarlo in multiilluminazione le cose cambiano di parecchio. Francesco se ci sei spiega tu che sei l'esperto in materia le differenze sostanziali tra l'uno e l'altro
*



Più che differenze sostanziali ... sono tutto un'altro mondo !
Ma dipende molto dall'uso che se ne fa (a parte il numero guida).
Se è come flash unico ... la principale resta il numero guida e la possibilità per il sb800 di coprire abiettivi sino a 14 mm.

Se abbinato ad altri flah le cose cambiano, anche se le nuove funzioni della D70 consentono, in parte, di comandarlo in remoto !

Può, comunque, essere egregiamente utilizzato un domani anche in abbinamento ad un sb800 !!!
georgevich
Non era il mio intendimento, ma una buona scusa...le foto della dolce meta potrebbero essere meglio illuminate....
Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 1 2005, 10:24 AM)
Non era il mio intendimento, ma una buona scusa...le foto della dolce meta potrebbero essere meglio illuminate....
*



Sei forte ... ottima scusa !
imeego
Beh! A dirvi il vero la mia dolce metà già teme questo viaggio...da troppo tempo sto preparando "l'armamentario"...tra macchine, flah, memorie, Hd portatile...insomma...teme di fare un viaggio in solitario!?! tongue.gif
Scherzi a parte...è chiaro che immagino le diverse potenzialità dell'SB800...ma per quanto usi il flash credo che per il momento potrò "accontentarmi" del 600.
Ho anche provato ad usarlo in remoto utilizzando il flash sulla D70 come "guida" e devo dire che tutto sommato non mi sembrano male i risultati!
Pian piano magari provvederò a farmi un corredo decente....ANZI!
Se vi capita di sentire in giro qualche buona occasione di "usato garantito" fatemi sapere!!! telefono.gif
imeego
Mi aiutereste a capire bene le differenze tra il 70-200 e l'80-200!?!

guru.gif
Clik102
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 10:40 AM)
Mi aiutereste a capire bene le differenze tra il 70-200 e l'80-200!?!

guru.gif
*



Se usi la funzione cerca ... trovi moltissime discussioni sull'argomento !

Ad esempio Questa !
imeego
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 10:57 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 10:40 AM)
Mi aiutereste a capire bene le differenze tra il 70-200 e l'80-200!?!

guru.gif
*



Se usi la funzione cerca ... trovi moltissime discussioni sull'argomento !

Ad esempio Questa !
*



Letto...grazie!
lucaoms
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 09:57 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 10:40 AM)
Mi aiutereste a capire bene le differenze tra il 70-200 e l'80-200!?!

guru.gif
*



Se usi la funzione cerca ... trovi moltissime discussioni sull'argomento !

Ad esempio Questa !
*


ricorda che di 80-200 c'è ne 2 l'Af e L'af-s che sono due mondi diversi....se non proprio 2 mondi due citta' di sucuro...
ciao
imeego
QUOTE(lucaoms @ Aug 1 2005, 11:35 AM)
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 09:57 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 10:40 AM)
Mi aiutereste a capire bene le differenze tra il 70-200 e l'80-200!?!

guru.gif
*



Se usi la funzione cerca ... trovi moltissime discussioni sull'argomento !

Ad esempio Questa !
*


ricorda che di 80-200 c'è ne 2 l'Af e L'af-s che sono due mondi diversi....se non proprio 2 mondi due citta' di sucuro...
ciao
*



Beh! Caro Luca...non puoi mica lasciare la cosa in sospeso così!?! biggrin.gif
Quali sono le differenze tra queste due "città"!?!
imeego
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 12:10 PM)
QUOTE(lucaoms @ Aug 1 2005, 11:35 AM)
QUOTE(Clik102 @ Aug 1 2005, 09:57 AM)
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 10:40 AM)
Mi aiutereste a capire bene le differenze tra il 70-200 e l'80-200!?!

guru.gif
*



Se usi la funzione cerca ... trovi moltissime discussioni sull'argomento !

Ad esempio Questa !
*


ricorda che di 80-200 c'è ne 2 l'Af e L'af-s che sono due mondi diversi....se non proprio 2 mondi due citta' di sucuro...
ciao
*



Beh! Caro Luca...non puoi mica lasciare la cosa in sospeso così!?! biggrin.gif
Quali sono le differenze tra queste due "città"!?!
*


Ho dato uno sguardo al catalogo...ma trovo un solo 80-200 ed è AF!
Forse l'AF-S a cui ti riferisci è il 70-200!?! O magari il catalogo non è aggiornato!?! hmmm.gif
Roberto Romano
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 11:13 AM)
Ho dato uno sguardo al catalogo...ma trovo un solo 80-200 ed è AF!
Forse l'AF-S a cui ti riferisci è il 70-200!?! O magari il catalogo non è aggiornato!?!
*



Il catalogo è aggiornato. Attualmente in commercio, nuovo, trovi solo l'80-200 AF ("bi-ghiera"). La versione AFS è stata affiancata e poi sostituita dal 70-200 VR AFS. L'80-200 AFS lo puoi trovare, non facilmente però, su lercato dell'usato.

Ciao smile.gif
lucaoms
ed eccoti la "cartina" delle 2 citta in questine semplificando un po il 70-200 vr è derivato direttamente dall'Af-s80-200f 2.8 ed if con l'aggiunta di 10mm di escursione in basso ed il Vr........l'Af -80-200 f2.8 d è un ottimo vetro ma...lievemente inferiore al fratello maggiore.... (ad esempio sull' Af-s le lenti Ed sono 5 matre su Af sono 3 etc etc.)
eccoti qualche dettaglio..
ciaoAf-s80-200

Af 80-200
imeego
QUOTE(lucaoms @ Aug 1 2005, 01:07 PM)
ed eccoti la "cartina" delle 2 citta in questine semplificando un po il 70-200 vr è derivato direttamente dall'Af-s80-200f 2.8 ed if con l'aggiunta di 10mm di escursione in basso ed il Vr........l'Af -80-200 f2.8 d è un ottimo vetro ma...lievemente inferiore al fratello maggiore.... (ad esempio sull' Af-s le lenti Ed sono 5 matre su Af sono 3 etc etc.)
eccoti qualche dettaglio..
ciaoAf-s80-200

Af 80-200
*



grazie.gif Luca...adesso mi faccio una cultura su questi obiettivi...poi magari (con tutta calma) mi fai sapere anche i prezzi...oppure li trovo nei link che mi hai segnalto!?! Pollice.gif
lucaoms
i prezzi trovi solo quelli di listino dell' af in merito ad af-s devi fare una ricerca nell'usato (c'è ne sono pochi e in pochi lo vogliono vendere) e ti dico che per un buon Af-s (con buon intendo di un non prfessionista e tentuo bene) devi pensare ad una spesa attorno ai 1250/1450€ stessa cifra circa per il fratellino nuovo (AF)
ti allego qualche scatto (fatto a focale 200mm con F2.8 e condizioni di forte luce solare)quindi nelle peggiori condizioni di lavoro per il vetro...con risultati che a me hanno lasciato a bocca aperta.....
ciao
imeego
QUOTE(lucaoms @ Aug 1 2005, 02:13 PM)
i prezzi trovi solo quelli di listino dell' af in merito ad af-s devi fare una ricerca nell'usato (c'è ne sono pochi e in pochi lo vogliono vendere) e ti dico che per un buon Af-s (con buon intendo di un non prfessionista e tentuo bene) devi pensare ad una spesa attorno ai 1250/1450€ stessa cifra circa per il fratellino nuovo (AF)
ti allego qualche scatto (fatto a focale 200mm con F2.8 e condizioni di forte luce solare)quindi nelle peggiori condizioni di lavoro per il vetro...con risultati che a me hanno lasciato a bocca aperta.....
ciao
*



Beh! In questo caso bisognerebbe dire a "becco" aperto"!!! smile.gif
Certo un risultato di questo tipo lascia poco spazio a dubbi!!!...Adesso non mi resta che raccimolare la cifra...e credo che il discorso su quale obiettivo scegliere si possa ritenere conluso qui!!! Pollice.gif
grazie.gif
imeego
Vorrei ringraziere tutti voi per l'aiuto e l'esperienza che mi avete offerto in questa mia ricerca/comprensione!
Ho deciso di orientarmi sul 80-200mm
Per il momento credo di conservare il mio 18-70mm e aspettare ancora un pochino per il 12-24.
Del resto non posso sottrarre certo soldim al viaggio di nozze per acquistare gli obiettivi...o si può!?! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

grazie.gif
lucaoms
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 01:32 PM)
QUOTE(lucaoms @ Aug 1 2005, 02:13 PM)
i prezzi trovi solo quelli di listino dell' af in merito ad af-s devi fare una ricerca nell'usato (c'è ne sono pochi e in pochi lo vogliono vendere) e ti dico che per un buon Af-s (con buon intendo di un non prfessionista e tentuo bene) devi pensare ad una spesa attorno ai 1250/1450€ stessa cifra circa per il fratellino nuovo (AF)
ti allego qualche scatto (fatto a focale 200mm con F2.8 e condizioni di forte luce solare)quindi nelle peggiori condizioni di lavoro per il vetro...con risultati che a me hanno lasciato a bocca aperta.....
ciao
*



Beh! In questo caso bisognerebbe dire a "becco" aperto"!!! smile.gif
Certo un risultato di questo tipo lascia poco spazio a dubbi!!!...Adesso non mi resta che raccimolare la cifra...e credo che il discorso su quale obiettivo scegliere si possa ritenere conluso qui!!! Pollice.gif
grazie.gif
*


Pollice.gif
lucaoms
giusto per gradire......
sempre con il vetro in questione
lucaoms
ops la foto.....
ciao
imeego
QUOTE(lucaoms @ Aug 1 2005, 02:42 PM)
ops la foto.....
ciao
*



Dimmi la verità...stai cercando di farmi innervosire!?! tongue.gif
Mi mostri foto stupende per farmi rimpiangere i soldi "buttati" per la corciera invece di comprare l'obiettivo!? tongue.gif
A parte il "vetro" (chiamarlo così mi sembra quasi scortese e riduttivo!) complimenti per la foto...veramente bellissima!
Spero che il fotografo al mio matrimonio si sia comportato altrettanto bene!!! laugh.gif
lucaoms
QUOTE(imeego @ Aug 1 2005, 02:17 PM)
QUOTE(lucaoms @ Aug 1 2005, 02:42 PM)
ops la foto.....
ciao
*



Dimmi la verità...stai cercando di farmi innervosire!?! tongue.gif
Mi mostri foto stupende per farmi rimpiangere i soldi "buttati" per la corciera invece di comprare l'obiettivo!? tongue.gif
A parte il "vetro" (chiamarlo così mi sembra quasi scortese e riduttivo!) complimenti per la foto...veramente bellissima!
Spero che il fotografo al mio matrimonio si sia comportato altrettanto bene!!! laugh.gif
*


grazie
scherzi a parte i soldi per la crociera sono ben spesi e goditela tutta fino in fondo ma al ritorno vogliamo gli scatti.....
ciao e buon viaggio!
georgevich
Auguri a tutti e due godetevi la crociera e aspetiamo le foto.
imeego
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 1 2005, 06:21 PM)
Auguri a tutti e due godetevi la crociera e aspetiamo le foto.
*



Grazie...ormai sto per trascorrere le ultime ore di lavoro! unsure.gif

Ancora un po' e poi sul baltico....e dopo qualche scatto decente lo sottoporrò al vostro giudizio! hmmm.gif
lucaoms
QUOTE(imeego @ Aug 2 2005, 06:54 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 1 2005, 06:21 PM)
Auguri a tutti e due godetevi la crociera e aspetiamo le foto.
*



Grazie...ormai sto per trascorrere le ultime ore di lavoro! unsure.gif

Ancora un po' e poi sul baltico....e dopo qualche scatto decente lo sottoporrò al vostro giudizio! hmmm.gif
*


rimaniamo in attesa!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.