Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GIOVAZ
...forse se ne era già parlato...ma perchè del Nikon 16-35 4 vr se ne trovano tanti usati dato che è una lente appeva uscita e costa non proprio così poco? gio.
itrichi
magari proprio perchè non costa poi così poco e quindi molti la provano e decidono di puntare quelle cifre su altro
GIOVAZ
Mha...prima di spendere quella cifra per una lente mi informo bene e se posso la provo...poi faccio la spesa...ciao.Gio.
kintaro70
Secondo me dipende dal fatto che su Fx focali così wide spesso risultano troppo impegnative, già i 20mm sono da vertigine.
Spesso ci si rende conto che bastavano i 24mm su Fx.

Bye
itrichi
bravo Kintaro, convincimi a comprare il 24-120 f4 laugh.gif
kintaro70
QUOTE(itrichi @ Nov 29 2010, 01:40 PM) *
bravo Kintaro, convincimi a comprare il 24-120 f4 laugh.gif


Ok ci provo ... ma premetto che non ti ospito, se la tua moglie/compagna ti butta fuori di casa, per dissanguamento carta di credito. laugh.gif

P.S. io data la tua predilezione ai tele vedrei bene il 50-500 Sigma come tuttofare.
rrechi
QUOTE(kintaro70 @ Nov 29 2010, 01:36 PM) *
Secondo me dipende dal fatto che su Fx focali così wide spesso risultano troppo impegnative, già i 20mm sono da vertigine.
Spesso ci si rende conto che bastavano i 24mm su Fx.

Bye

Il 12-24 su DX (angolo di campo pari ad un 18-36 quindi paragonabile) si è venduto bene.

Anche il 10-24 su DX (eq. 15-36), pur non riscontrando il sucecsso di vendita del primo, ha riscontrato pareri positivi su chi lo ha acquistato.

Cosa voglio dire in pratica: non credo sia la focale wide abbastanza estrema la causa.

Personalemnte se passassi ad FX (ipotesi remota per ragioni di investimento) probabilmente acquisterei:

16-35, 24-120 e 70-300 (che ho già)

al fine di riprodurre sul FX circa la situazione che ho su DX (a meno del tele estremo), ovvero,

10-24, 16-85 ed appunto 70-300

Ciao
kintaro70
QUOTE(rrechi @ Nov 29 2010, 02:00 PM) *
Il 12-24 su DX (angolo di campo pari ad un 18-36 quindi paragonabile) si è venduto bene.

Anche il 10-24 su DX (eq. 15-36), pur non riscontrando il sucecsso di vendita del primo, ha riscontrato pareri positivi su chi lo ha acquistato.

Cosa voglio dire in pratica: non credo sia la focale wide abbastanza estrema la causa.


Quello che dici è in parte vero, ma su Fx cozza con due altri grossi calibri come il 14-24 ed il 17-35. Chi aveva interesse a focali superwide in linea di massima si è accasato già da tempo, molti curiosi hanno provato il 16-35 ... che però soffre di non essere tanto più piccolo e leggero del 17-35 è meno wide e luminoso del 14-24 e non costa tanto meno dei due superzoom PRO nikoor.

Da cui la mia costatazione che meglio recuperare cifre importanti per altro.
Il 12-24 ha fatto successo in quanto UNICA valida opzione per APSC a catalogo Nikon, fino all'uscita del 10-24.
rrechi
QUOTE(kintaro70 @ Nov 29 2010, 02:04 PM) *
Quello che dici è in parte vero, ma su Fx cozza con due altri grossi calibri come il 14-24 ed il 17-35. Chi aveva interesse a focali superwide in linea di massima si è accasato già da tempo, molti curiosi hanno provato il 16-35 ... che però soffre di non essere tanto più piccolo e leggero del 17-35 è meno wide e luminoso del 14-24 e non costa tanto meno dei due superzoom PRO nikoor.

Da cui la mia costatazione che meglio recuperare cifre importanti per altro.
Il 12-24 ha fatto successo in quanto UNICA valida opzione per APSC a catalogo Nikon, fino all'uscita del 10-24.

Quanto dici ora è condivisibile, ma io mi riferivo a quanto da detto prima, che in FX una focale 16-35 è troppo impegnativa e quindi chi lo ha comprato lo rivende, discorso peraltro che non ha attinenza con quanto detto invece adesso.

Scusa la precisazione, ho solo espresso il mio pensiero. Pollice.gif
Giacomo.B
Io l'ho venduto dopo 4 mesi di utilizzo, non mi sono trovato affatto male con questo obiettivo, solo che dopo un po' mi sono venute in mente altre idee "spenderecce"... smile.gif

Saluti

Giacomo
kintaro70
QUOTE(rrechi @ Nov 29 2010, 02:15 PM) *
Quanto dici ora è condivisibile, ma io mi riferivo a quanto da detto prima, che in FX una focale 16-35 è troppo impegnativa e quindi chi lo ha comprato lo rivende, discorso peraltro che non ha attinenza con quanto detto invece adesso.

Scusa la precisazione, ho solo espresso il mio pensiero. Pollice.gif



Ok in effetti ora che me lo fai notare effettivamente sono stato troppo sintetico.

La mia idea era che chi vuole supergrandangoli spinti in FX si è già accasato da tempo, molti dei "casual lanscaper" (paesaggisti per caso) magari spinti da chimere del marketing, hanno preso questa lente, salvo poi rendersi conto che non era necessaria come range di copertura (e bloccava però cifre impegnative), per i paesaggisti incalliti invece non è leggera a sufficienza/economica a sufficienza/luminosa a sufficienza, per garantire la voglia di cambiare un eccellente 14-24 o un 17-35 o conservarla dopo un momento di sbandamento, in cui si è venduto il 14-24 o il 17-35.

P.S. a volte discorrendo assieme si affinano meglio le proprie idee.
Morpheus8415
secondo me anche x' è troppo ingombrante

quasi un 24-70

e viene meno l'utilità del corredo f4: prezzo, peso, dimensioni
Giacomo.B
Non l'ho trovato affatto ingombrante, anzi molto maneggevole e sostanzialmente leggero....

Saluti

Giacomo
GIOVAZ
allora dato che sto per passare al FX rimango della mia idea iniziale di dotarmi del 17-35 2.8 (su DX ho il 12-24 f4...).Gio
rrechi
QUOTE(kintaro70 @ Nov 29 2010, 02:26 PM) *
Ok in effetti ora che me lo fai notare effettivamente sono stato troppo sintetico.

La mia idea era che chi vuole supergrandangoli spinti in FX si è già accasato da tempo, molti dei "casual lanscaper" (paesaggisti per caso) magari spinti da chimere del marketing, hanno preso questa lente, salvo poi rendersi conto che non era necessaria come range di copertura (e bloccava però cifre impegnative), per i paesaggisti incalliti invece non è leggera a sufficienza/economica a sufficienza/luminosa a sufficienza, per garantire la voglia di cambiare un eccellente 14-24 o un 17-35 o conservarla dopo un momento di sbandamento, in cui si è venduto il 14-24 o il 17-35.

P.S. a volte discorrendo assieme si affinano meglio le proprie idee.

Pollice.gif
itrichi
QUOTE(kintaro70 @ Nov 29 2010, 02:26 PM) *
Ok in effetti ora che me lo fai notare effettivamente sono stato troppo sintetico.

La mia idea era che chi vuole supergrandangoli spinti in FX si è già accasato da tempo, molti dei "casual lanscaper" (paesaggisti per caso) magari spinti da chimere del marketing, hanno preso questa lente, salvo poi rendersi conto che non era necessaria come range di copertura (e bloccava però cifre impegnative), per i paesaggisti incalliti invece non è leggera a sufficienza/economica a sufficienza/luminosa a sufficienza, per garantire la voglia di cambiare un eccellente 14-24 o un 17-35 o conservarla dopo un momento di sbandamento, in cui si è venduto il 14-24 o il 17-35.

P.S. a volte discorrendo assieme si affinano meglio le proprie idee.


guru.gif
kintaro70
QUOTE(rrechi @ Nov 29 2010, 03:09 PM) *
Pollice.gif



QUOTE(itrichi @ Nov 29 2010, 03:52 PM) *
guru.gif



Esagerazione maxima laugh.gif ... non avete nemmeno notato che ho dimenticato la "D" in lanDscaper
primoran
QUOTE(kintaro70 @ Nov 29 2010, 04:02 PM) *
....non avete nemmeno notato che ho dimenticato la"D" in lanDscaper.


Ce ne eravamo accorti ma poiché siamo buoni, non volevamo crearti imbarazzo. rolleyes.gif

Primo.
gigi 72
ciao io l'ho appena venduto e non perche non andasse bene unico neo a mio avviso e solo che e' un f4 e quando devi farci feste di compleanno o matrimoni diventa piu difficile gestire i tempi in quanto anche se dotato di stabilizatore su sogetti in movimento o alzi gli iso o hai il mosso
,l'ho venduto solo perche mi e' capitata una occasione per una lente macro il 200 per precisione e non potevo farmelo scappare assolutamente dovevo realizare il piu in fretta possibile.
io l'ho preso usato pari al nuovo e non ci ho rimesso nulla anzi mi e' avanzato qualcosa e vendendo anche il 180 della sigma ho preso un 20-35 2'8 piu utile per le mie esigenze e lo trovo ecezzionale e come diceva kintaro difficilmente si usano focali oltre il 20 su fx a meno che ami solo quel genere (paesaggista),o almeno a me basta e avanza un 20mm come grand'angolo.
si compra spesso di impulso e anche se si prova sul posto difficilmente si puo capire la sua utlita al 100% se non si e' mai usuto focali di quel genere.
gigi
Mitia
io mi trovo alla grande...potendo avrei preso il 14-24...però dopo aver letto i test e provato...beh...mi ritengo ampiamente soddisfatto...sia nel paesaggio che nello street
M
Rino Terry
QUOTE(Mitia @ Nov 29 2010, 07:02 PM) *
io mi trovo alla grande...potendo avrei preso il 14-24...però dopo aver letto i test e provato...beh...mi ritengo ampiamente soddisfatto...sia nel paesaggio che nello street
M

Bravo Mitia, ti quoto al 100%. Lente assolutamente versatile, sforna ottimi file, non sarà sua maestà il 14-24 ma è un'ottima lente. Io c'è l'ho e me lo tengo stretto wink.gif
Rino
Gian Carlo F
é un obiettivo che a me piacerebbe moltissimo, vorrei però provarlo prima di persona.
Io credo sia una grande lente adatta soprattutto al paesaggio e allo street; Gigi, per i matrimoni e cerimonie mi pare che il nuovo 24-120 f4 sia il più centrato.

Verissimo che l'angolo a 16mm è davvero tanto, io già col 20mm devo stare molto attento.
gigi 72
ciao giancarlo sicuramente il 24-120 e l'ottica piu indicata per i matrimoni dal punto di vista delle performans e dalla focale perfetta per tutto , pero in una chiesa a f4 l'uso del flash e d'obbligo.
comunque quoto che il 16-35 e una grande ottica sopratutto per paesaggi e street,.gigi
marce956
Io l'ho messo in vendita perchè disorce, e tanto...
kintaro70
QUOTE(primoran @ Nov 29 2010, 06:20 PM) *
Ce ne eravamo accorti ma poiché siamo buoni, non volevamo crearti imbarazzo. rolleyes.gif

Primo.



Direi che sarebbero ben altre le cose che potrebbero imbarazzarmi ... tipo svegliarmi con i postumi di una solenne sbronza, nudo in piazza San Pietro gremita di fedeli per la benedizione di Natale del papa, tanto per dirne una. (in quel caso oltre all'imbarazzo vincerei anche una bella polmonite). laugh.gif
itrichi
e magari constatare che nessuna si fosse accorta che fossi nudo e vedere invece un sacco di appassionati con il 105 VR moltiplicato 2x intorno a te laugh.gif
kintaro70
QUOTE(itrichi @ Nov 29 2010, 10:34 PM) *
e magari constatare che nessuna si fosse accorta che fossi nudo e vedere invece un sacco di appassionati con il 105 VR moltiplicato 2x intorno a te laugh.gif

Non sono così peloso laugh.gif
Comunque sicuramente sarebbe meglio il Canon con RR 5:1, col freddo di Natale ci vuole na roba una roba tipo così per combattere il freddo e non abbisognare di RR troppo spinti. laugh.gif
grantal
QUOTE(itrichi @ Nov 29 2010, 01:40 PM) *
bravo Kintaro, convincimi a comprare il 24-120 f4 laugh.gif
Puoi prenderlo, io me ne sono innamorato appena ne ho avuto notizia, ho sperato che non fosse come il precedente vr e l'ho preso dopo aver visto delle immagini nel forum dedicato; l'ho usato in un workshow con d700: la morte sua.
Gian Carlo F
QUOTE(grantal @ Nov 30 2010, 10:13 AM) *
Puoi prenderlo, io me ne sono innamorato appena ne ho avuto notizia, ho sperato che non fosse come il precedente vr e l'ho preso dopo aver visto delle immagini nel forum dedicato; l'ho usato in un workshow con d700: la morte sua.


confermo! Il 24-120mm f4 VR penso non possa mancare in un corredo.
Pensate che io amo soprattutto i fissi... blink.gif hmmm.gif

però.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 639.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 668.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 529.4 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.