QUOTE(Tore jr @ Nov 30 2010, 12:01 AM)

E poi su, tu staresti tranquillo ad un matrimonio, sapendo i problemi che la macchina ha avuto, solo perchè la macchina è Nital ed è stata registrata sul sito, gode ancora di 27 mesi di garanzia?
Assolutamente no, anzi...
Infatti, senza offesa per chiunque, giudico abbastanza "irresponsabile" chi va a fare un servizio matrimoniale con solamente un corpo macchina, senza neanche un "muletto" di scorta.
Proprio perchè la sfiga è sempre in agguato.
Sul discorso "professionale" o meno... sono perplesso.
E' probabile che la d700 abbia un'affidabilità "media" superiore ad una entry-level, vuoi per una maggior cura produttiva, vuoi per componenti migliori (?), vuoi per un contenitore più robusto.
Ma il
diritto ad un bene funzionante resta lo stesso di chi compra una compatta.
E' probabile-plausibile che, a parità di utilizzo, le professionali siano più affidabili, ma purtroppo il prodotto sicuro al 100% non esisterà mai.
La penso come Attilio: cercherei di non farmi prendere dall'ansia, ma se dovesse guastarsi nuovamente dopo questa riparazione, proverei anch'io a chiedere una sostituzione.
QUOTE(kintaro70 @ Nov 30 2010, 08:48 AM)

Premetto che questo è un intervento non per criticare, ma solo per porre un accento su una cosa che non mi ha mai convinto del tutto sulle motivazioni della presenza di una regola del forum.
E' possibile complimentarsi ma non lamentarsi del servizio Nital post vendita, ma se in Nital nessuno legge (motivazione addotta per chiudere le lamentele) in assistenza post vendita nessuno legge nemmeno le congratulazioni ... ergo non servono a nulla.
Sarebbero da eliminare o mantenere entrambe le casistiche per coerenza, ma si sa che la pubblicità gratuita incrementa le vendite, e i panni sporchi si lavano in privato (questa PER ME è la reale motivazione).
Kintaro, sei un utente troppo assiduo ed esperto per non avere mai fatto caso alle numerose discussioni di congratulazioni verso LTR che sono state CHIUSE proprio per i motivi che tu giustamente adduci.
Poi qualcuna è sicuramente sfuggita, così come è stato chiuso un occhio anche su molte altre di segno opposto.
A rigor di regolamento, anche QUESTA discussione andrebbe chiusa, in quanto si tratta di post con motivazioni personali e riferite all'assistenza.... eppure stiamo serenamente interloquendo senza problemi.
Di fatto per me l'argomento è di interesse comune perchè la questione non è nello specifico la macchina di Gianmaria, ma piuttosto la legislazione vigente in materia.
Sinceramente, inviterei a non cercare troppe "dietrologie" dietro ai comportamenti dei moderatori, che non hanno proprio nulla da guadagnarci.
La realtà, (e chiunque sia passato anche per breve periodo da questa parte della "barricata" lo sa bene), è molto più semplice e banale...
Non riusciamo a leggere tutto, ogni giorno ci sono migliaia di post, e i moderatori hanno un lavoro, una famiglia, altri interessi, insomma... c'è vita fuori dal forum!
C'è chi è più fiscale e chi meno, se una discussione potenzialmente "pericolosa" dopo due o tre post finisce in seconda pagina, magari si preferisce evitare un intervento.
A volte (spesso) capita che l'attenzione su qualche post venga attirata da una specifica richiesta di moderazione, e anche in quel caso, se possibile, si preferisce lasciar correre.
Chi pensa che dietro al forum ci sia una specie di KGB pronto ad intervenire in nome dell'Azienda, temo si sia fatto un'idea sbagliata, siamo molto più disincantati di quanto si creda, nel bene e nel male.