Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gianmaria Veronese
Ciao ragazzi,

Premetto che il tono della discussione non vuole essere polemico wink.gif

Dunque.. la mia D700 è ora come ora presso LTR per un intervento in garanzia (autofocus ko)..
Questa è la seconda volta(la prima addirittura è stato sostituito tutto il sistema elettrico).. Capite bene che la prima volta può essere sfortuna, la seconda potrebbe ancora essere sfortuna.. ma qualche dubbio sul fatto che quella sfortunata sia la macchina mi viene... rolleyes.gif messicano.gif

Siccome 2 interventi di questo tipo nel giro di 9 mesi (per di più su un corpo del genere) li considero siginificativi, mi chiedevo se la garanzia/legge prevede la sostituzione in toto del corpo macchina..

La mia paura è solo che la mia D700 in futuro possa ancora dare problemi.. e penso che sia una paura lecita e giustificata... unsure.gif

Qualcuno può dirmi se esiste qualche precedente oppure consigliarmi?

Grazie mille

Buona serata

Gianmaria smile.gif
itrichi
hai pienamente ragione e la stessa cosa capitava e capiterà con certe moto molto costose (che ho avuto) e che continuavano ad essere "sistemate" in garanzia e che andavano precipitosamente vendute prima della scadenza di questa (e menomale che qualcuno dice ancora che le jap siano peggiori, forse alcune italiane le hanno viste solo sulle riviste)

fossi in te ne parlerei con qualche amico avvocato, tutti ce l'hanno, e chiederei di ottenere una D700 nuova e con matricola diversa dalla tua

non sei polemico e non lo sono io ma è una cosa non nuova e ti assicuro che non è legata al marchio Nikon (potrei parlarti di Acer, Hp, Mv Agusta, Ducati, Nokia, Htc, etc)

una macchina nuova e di quel livello NON DEVE PRESENTARE quei difetti e, qualora ne presentasse, deve essere sostituito "in eccesso" ogni modulo interessato onde evitare la anche minima insoddisfazione di un cliente

PS: io non la rivorrei e mi sentirei persino in colpa a venderla nel mercatino, pensa poi sentirsi pure dire "eh mi hai fregato, si è rotto l'autofocus e lo sapevi"
Gianmaria Veronese
QUOTE(itrichi @ Nov 29 2010, 08:01 PM) *
PS: io non la rivorrei e mi sentirei persino in colpa a venderla nel mercatino, pensa poi sentirsi pure dire "eh mi hai fregato, si è rotto l'autofocus e lo sapevi"

Pollice.gif hai centrato il punto.. la cosa ha dell'inverosimile, ma è così... smile.gif
itrichi
QUOTE(Tore jr @ Nov 29 2010, 08:01 PM) *
Pollice.gif hai centrato il punto.. la cosa ha dell'inverosimile, ma è così... smile.gif


ha dell'inverosimile perchè, in questa società, essere onesti ed educati ha dell'inverosimile

tu sei stato già molto corretto a dirlo apertamente qui, altrimenti avremmo semplicemente visto una D700 in vendita da parte di un utente molto conosciuto ed apprezzato

a volte mi chiedo: ma Nital questo forum lo legge? rolleyes.gif
HonorMan
secondo quando previsto dall'art.130 del codice del consumo il venditore è responsabile
nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità.
Il consumatore ha diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione del bene,
salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile (non può essere questo il nostro caso) o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Si tratta quindi di verificare se il costo della sostituzione sia "sproporzionato" rispetto al costo della riparazione...
un rimedio (riparazione o sostituzione) è eccessivamente oneroso quando impone al venditore "spese irragionevoli" tenuto conto del valore del bene (reflex),dell'entità del difetto, dell'eventualità che il rimedio meno costoso possa essere realizzato senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Quanto costa questo AF, qualcuno lo sa??? secondo me non poco... ma sono ignorante... a "naso" direi che puoi richiedere la sostituzione

Non credo ci sia una normativa speciale anche sulle fotocamere messicano.gif; questa dovrebbe essere la normativa applicabile, se non sono stato chiaro cerco di spiegarmi meglio.
maxiclimb
QUOTE(itrichi @ Nov 29 2010, 08:39 PM) *
a volte mi chiedo: ma Nital questo forum lo legge? rolleyes.gif


Direi di sì... ma a volte mi chiedo: cosa pretenderesti che facesse? rolleyes.gif

La garanzia esiste per risolvere i problemi che - si spera - non dovrebbero mai capitare, ma purtroppo a volte capitano.
La legge prevede che l'oggetto in garanzia venga riparato (non sostituito, riparato), a meno che la riparazione sia impossibile, nel qual caso è prevista la sostituzione con un oggetto identico o con caratteristiche uguali o migliori.
La d700 di Tore è guasta, è in garanzia, è riparabile, e quindi verrà riparata.
Punto.

Se la macchina è Nital ed è stata registrata sul sito, gode ancora di 27 mesi di garanzia, per cui direi che per un po' Gianmaria può starsene tranquillo.

Lascerei stare gli avvocati: non c'è nessunissimo appiglio legale per pretendere una sostituzione, nemmeno se si guastasse altre 10 volte. Che poi Nital possa anche decidere autonomamente per una sostituzione, è una facoltà, ma non un obbligo.

Anche l'appunto "una macchina di quel livello" non ha nessun senso: qualsiasi prodotto si compri deve funzionare come previsto, indipendentemente dal valore o dal prestigio intrinseco.
Anche perchè la frase cosa implicherebbe: che chi compra una entry-level avrebbe meno diritto ad avere un prodotto perfettamente funzionante? rolleyes.gif

Nessun acquisto dovrebbe, auspicabilmente, presentare difetti, o guastarsi.
Però, siccome non siamo nelle favole ma nel mondo reale, dove si guastano persino le navette spaziali che costano qualcosina di più di una fotocamera, esiste una garanzia che il nostro amico sta utilizzando.
Speriamo che sia l'ultima volta che ne abbia bisogno, in bocca al lupo per questo. smile.gif
Enrico_Luzi
Giustissimo quanto affermato da Maxiclimb ma non volgio assolutamente essere polemico ma pratico:
se si rompe altre 3 volte e alla terza la garanzia è scaduta ? la macchina non era difettosa dalla nascita e andava sostituita prima della scadenza di garanzia ?
Giusto per capire
itrichi
io non la vorrei, poi ovviamente non so dirlo con parole adeguate e quindi wink.gif
HonorMan
QUOTE(maxiclimb @ Nov 29 2010, 09:05 PM) *
La legge prevede che l'oggetto in garanzia venga riparato (non sostituito, riparato), a meno che la riparazione sia impossibile, nel qual caso è prevista la sostituzione con un oggetto identico o con caratteristiche uguali o migliori.
.


trascrivo un parte della norma che ho letto (ho il codice del consumo davanti) precisamente il n.3 dell'art 130:"Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo,
senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente
impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro". Forse per i prodotti elettronici esiste una normativa specifica? Scusami se intervengo nuovamente, senza alcuna vena polemica, solo per chiacchierare e capire wink.gif
maxiclimb
QUOTE
salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente
impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro


Qui sta il busillis. smile.gif

Sostituire un gruppo AF, in un laboratorio specializzato come LTR che ha a disposizione tutti i ricambi originali, comporta una spesa - per il riparatore - che probabilmente è molto inferiore al prezzo della sostituzione integrale.
Poi io non conosco le politiche commerciali di Nikon-nital, mi sono affacciato una sola volta e fugacemente nel laboratorio, per cui la realtà economica che ci sta dietro posso solo ipotizzarla.

Ma mi pare scontato che se a LTR costasse di più riparare la macchina che sostituirla.... la sostituirebbe senza pensarci un attimo!

Per il resto: se la macchina si rompe diverse volte, potrebbe essere un vizio di fabbrica, ma anche di "sfiga random".
Nel primo caso si potrebbe anche aver ragionevole diritto ad una sostituzione, nel secondo caso no.

Se per esempio si brucia il display, me lo riparano, e questo continua a bruciarsi per varie volte, è probabile che ci sia un problema di fondo che non riescano a risolvere, per cui necessita la sostituzione.
Ma se ho una sfortunata serie di guasti diversi tra di loro... allora la vedo più difficile.
itrichi
un monitor acer è stato da me mandato in assistenza 4 volte e si rompeva ancora, poi ho preteso la sostituzione (oggetto segnato col pennarello in punti strategici oltre alle matricole di vari particolari) e guardacaso non si è più rotto

una MV F4 1000 con problemi enormi, risolti solo quando è stato sostituito il gruppo termico per intero

poi, ovvio, la sfi#a esiste e si è qui tanto per parlare e non vedere il GF o Saviano wink.gif
HonorMan
QUOTE(maxiclimb @ Nov 29 2010, 09:33 PM) *
Qui sta il busillis. smile.gif

Sostituire un gruppo AF, in un laboratorio specializzato come LTR che ha a disposizione tutti i ricambi originali, comporta una spesa - per il riparatore - che probabilmente è molto inferiore al prezzo della sostituzione integrale.


ok, ora ci capiamo smile.gif, io propendevo più per la sostituzione perché convinto (da ignorante messicano.gif ) che il modulo af fosse abbastanza costoso e quindi non fosse integrato il requisito della eccessiva onerosità della sostituzione per il venditore.
In ogni caso, visto che per Tore jr è già la seconda volta, io proverei a farla una richiesta di sostituzione, sottolineando il disagio di tale inconveniente in un periodo di tempo piuttosto breve (9 mesi)... al massimo si può ricevere una risposta negativa. wink.gif

Saluti Gianluca
Attilio PB
A dir la verità anche io lascerei perdere avvocati e perdite di tempo varie, non ci sono clausole di garanzia tali da pensare ad una soluzione per vie legali in tempi ragionevolmente brevi, tuttavia cio' non toglie che due rotture importanti in nove mesi con conseguente fermo macchina è seccante. Personalmente aspetterei che torni la macchina e la userei tranquillamente e con serenità senza temere ulteriori problemi, se pero' dovesse presentarsi un nuovo problema importante proverei a chiedere la sostituzione della macchina.
Mi capito' molti anni fa di assistere all'epopea di un PowerMac 7600 di un cliente, ando' in assistenza qualcosa come cinque o sei volte, fu sostituito praticamente tutto tranne il case (scheda madre, alimentatore, hard disk, lettore CD, ecc...), elettricamente di originale rimase solo un led verde, eppure la macchina lavorava un po', a volte una settimana a volte tre mesi, e poi ricominciava a dare errori random, all'ennesimo intervento Apple decise di sostituire la macchina.
Ciao
Attilio
Gianmaria Veronese
QUOTE(maxiclimb @ Nov 29 2010, 09:05 PM) *
[...]

La d700 di Tore è guasta, è in garanzia, è riparabile, e quindi verrà riparata.
Punto.

Se la macchina è Nital ed è stata registrata sul sito, gode ancora di 27 mesi di garanzia, per cui direi che per un po' Gianmaria può starsene tranquillo.

[...]

Anche l'appunto "una macchina di quel livello" non ha nessun senso: qualsiasi prodotto si compri deve funzionare come previsto, indipendentemente dal valore o dal prestigio intrinseco.
Anche perchè la frase cosa implicherebbe: che chi compra una entry-level avrebbe meno diritto ad avere un prodotto perfettamente funzionante?

[...]

Ciao Maxi,

grazie dell'intervento wink.gif
Sono d'accordo con la linea generale del tuo post, ma permettimi un paio di cose..

Una macchina che costa quei soldi e classificata da Nikon come professionale, deve avere il requisito dell'affidabilità.. non mi puoi paragonare una D3100 con una D700 in questi termini.. il professionista sceglie anche in base a quello...

E' vero che la garanzia nasce per abbassare i costi di progettazione e per sistemare i pezzi che, per un motivo o per l'altro, sono usciti difettosi dalla fabbrica.. questo ci sta.. Da Ing. so bene che vendere macchine garantite al 100% è impossibile.. infatti io non sto dicendo nulla sull'efficienza di Nital da questo punto di vista smile.gif (che poi a dirla tutta Nital vende e Nikon produce..)

Io non so se la mia D700 è difettosa o meno, dico solo che due rotture in poco tempo fanno pensare che dietro vi sia qualcosa di latente.. se poi è stata sfortuna tanto meglio..!

Però basta un componente con una resistenza fuori tolleranza per mandare in casino i valori di tensione nell'impianto elettrico.. e sai meglio di me che quel difetto può essere legato a un componente che funziona perfettamente e per questo non verrà mai sostituito, procurando di volta in volta altri guasti... a quel punto solo perchè i guasti sono differenti non posso dire nulla?

E poi su, tu staresti tranquillo ad un matrimonio, sapendo i problemi che la macchina ha avuto, solo perchè la macchina è Nital ed è stata registrata sul sito, gode ancora di 27 mesi di garanzia?

Certo che poi me la riparano, ma intanto mi son beccato l'impiccio del momento e poi mi trovo costretto a settimane di fermo..!

QUOTE(Attilio PB @ Nov 29 2010, 10:40 PM) *
A dir la verità anche io lascerei perdere avvocati e perdite di tempo varie, non ci sono clausole di garanzia tali da pensare ad una soluzione per vie legali in tempi ragionevolmente brevi, tuttavia cio' non toglie che due rotture importanti in nove mesi con conseguente fermo macchina è seccante. Personalmente aspetterei che torni la macchina e la userei tranquillamente e con serenità senza temere ulteriori problemi, se pero' dovesse presentarsi un nuovo problema importante proverei a chiedere la sostituzione della macchina.

non è mai balenato nella mia mente il pensiero di intentare crociate contro Nikon-Nital.. mancherebbe solo questo! messicano.gif

Userò la mia D700 come ho sempre fatto, in tutta tranquillità.. smile.gif

Però non nascondo che d'ora in poi un pò di paura che qualcosa possa andare storto ce l'avrò.. e sappiamo bene che se qualcosa deve andare per il verso sbagliato lo farà nel momento meno opportuno rolleyes.gif


Come disse il buon P. Villaggio "Io speriamo che me la cavo!"

Buona serata

Gianmaria
SkZ
QUOTE(Tore jr @ Nov 30 2010, 12:01 AM) *
[..]
non è mai balenato nella mia mente il pensiero di intentare crociate contro Nikon-Nital.. mancherebbe solo questo! messicano.gif

Userò la mia D700 come ho sempre fatto, in tutta tranquillità.. smile.gif

Però non nascondo che d'ora in poi un pò di paura che qualcosa possa andare storto ce l'avrò.. e sappiamo bene che se qualcosa deve andare per il verso sbagliato lo farà nel momento meno opportuno rolleyes.gif
Come disse il buon P. Villaggio "Io speriamo che me la cavo!"

Buona serata

Gianmaria

E fai bene a non pensare a cause che perderesti di sicuro wink.gif
Non dimentichiamo che la "garanzia europea di conformita'" e' a carico del venditore (quello che ha emesso lo scontrino) e non produttore o importatore.
La Nital non deve sostituire alcun prodotto.
Ricordiamoci che gli interventi in garanzia non sono gratuiti, ma "semplicemente" pagati da chi copre la garanzia. Per questo alcune ditte hanno la policy di sostituire il prodotto alla terza rottura in garanzia: per abbassare le spese!
Ma vi vedete la Nokia pagare l'intervento su un 1616 da 33 euro? Nessuno sarebbe cosi' pazzo.
Quando il lettore dvd da 30 euro ebbe un problema al cassetto venne "brutalmente" sostituito dall'assistenza perche' troppo oneroso metterci le mani.
I produttori fanno sostituire un prodotto quando si rompe troppo perche' sono stufi di pagare spese accessorie. wink.gif

itrichi: se un prodotto e' sostituito, per forza ha un numero di matricola diverso. altrimenti e' lo stesso prodotto.
alcarbo
Resta il fatto che, agevole o meno, conveniente o meno, con l'introduzione del Codice del Consumo il privato acquirente ha diritto dal venditore, oltre alla riparazione od anche eventualmente alla restituzione (risoluzione: non dimentichiamola questa, e due riparazioni consecutive ne divengono una buona ragione, per me), ora anche alla sostituzione.
E con l'offerta di garanzia convenzionale estesa Nital, pur senza essere il venditore, si assume gli stessi oneri legali del venditore, per me.

Poi può succedere che le sostituzioni non si facciano quasi mai perché la riparazione è più conveniente (per chi?) ed i guasti invece siano talvolta (spesso? per me tre su quattro) colpa dell'acquirente, quindi fuori garanzia, questo fa parte dell'imponderabile.
Ma non va ad onore dello sbandierato surplus Nital.
alcarbo
Preciso meglio, a scanso di equivoci.

Fino all'entrata in vigore del Codice del Consumatore i rimedi consentiti erano la riduzione del prezzo o la restituzione (risoluzione)....... oltre eventuali danni.
Questi rimedi valgono ancor'oggi per soggetti che non sono privati consumatori ma professionisti.
Per i consumatori con l'art. 130 sono stati introdotti rimedi nuovi aggiuntivi che sono la riparazione o la sostituzione.

Ecco il testo
art. 130 codice consumo

Poi la mia esperienza teorica e pratica non fa testo, ovvio.
E' auspicabile la prosecuzione del dibattito ed il forum è pieno di attestazioni di soddisfazione per la solerzia e puntualità degli interventi Nital.
itrichi
QUOTE(SkZ @ Nov 30 2010, 05:21 AM) *
itrichi: se un prodotto e' sostituito, per forza ha un numero di matricola diverso. altrimenti e' lo stesso prodotto.


appunto ho controllato le matricole e non solo del case wink.gif
kintaro70
QUOTE(alcarbo @ Nov 30 2010, 07:28 AM) *
....o di attestazioni di soddisfazione per la solerzia e puntualità degli interventi Nital.


Premetto che questo è un intervento non per criticare, ma solo per porre un accento su una cosa che non mi ha mai convinto del tutto sulle motivazioni della presenza di una regola del forum.
E' possibile complimentarsi ma non lamentarsi del servizio Nital post vendita, ma se in Nital nessuno legge (motivazione addotta per chiudere le lamentele) in assistenza post vendita nessuno legge nemmeno le congratulazioni ... ergo non servono a nulla.
Sarebbero da eliminare o mantenere entrambe le casistiche per coerenza, ma si sa che la pubblicità gratuita incrementa le vendite, e i panni sporchi si lavano in privato (questa PER ME è la reale motivazione).


Ritornando all'argomento in discussione, se la D700 dovesse veder rompersi nuovamente il modulo AF, esistono i presupposti per PRETENDERE una riparazione anche fuori garanzia, in quanto è documentabile con già 2 interventi in 9 mesi, più un eventuale terzo che mette di nuovo tutto in gioco per bollare come gravemente viziato un prodotto.

E' vero che la normativa impone che è il venditore il responsabile della garanzia, ma è anche vero che il rivenditore si rivale sul distributore/produttore.
Diversamente non si spiegherebbero migliaia di azioni singole e class-action che negli anni passati, hanno visto in diversi casi produttori condannati a risarcire gli acquirenti, per vizi di fabbricazione i loro prodotti.
Gianmaria Veronese
QUOTE(alcarbo @ Nov 30 2010, 07:28 AM) *
Preciso meglio, a scanso di equivoci.

Fino all'entrata in vigore del Codice del Consumatore i rimedi consentiti erano la riduzione del prezzo o la restituzione (risoluzione)....... oltre eventuali danni.
Questi rimedi valgono ancor'oggi per soggetti che non sono privati consumatori ma professionisti.
Per i consumatori con l'art. 130 sono stati introdotti rimedi nuovi aggiuntivi che sono la riparazione o la sostituzione.

Ecco il testo
art. 130 codice consumo

Poi la mia esperienza teorica e pratica non fa testo, ovvio.
E' auspicabile la prosecuzione del dibattito ed il forum è pieno di attestazioni di soddisfazione per la solerzia e puntualità degli interventi Nital.

Grazie Alcarbo Pollice.gif

Me lo leggerò bene.. nella speranza che non succeda più nulla.. wink.gif

Grazie anche agli altri per gli interventi... smile.gif

QUOTE(kintaro70)
Ritornando all'argomento in discussione, se la D700 dovesse veder rompersi nuovamente il modulo AF, esistono i presupposti per PRETENDERE una riparazione anche fuori garanzia, in quanto è documentabile con già 2 interventi in 9 mesi, più un eventuale terzo che mette di nuovo tutto in gioco per bollare come gravemente viziato un prodotto.

Una piccola precisazione... nel primo intervento tutto il sistema elettrico era andato KO... rolleyes.gif

maxiclimb
QUOTE(Tore jr @ Nov 30 2010, 12:01 AM) *
E poi su, tu staresti tranquillo ad un matrimonio, sapendo i problemi che la macchina ha avuto, solo perchè la macchina è Nital ed è stata registrata sul sito, gode ancora di 27 mesi di garanzia?


Assolutamente no, anzi... smile.gif
Infatti, senza offesa per chiunque, giudico abbastanza "irresponsabile" chi va a fare un servizio matrimoniale con solamente un corpo macchina, senza neanche un "muletto" di scorta.
Proprio perchè la sfiga è sempre in agguato.
Sul discorso "professionale" o meno... sono perplesso.
E' probabile che la d700 abbia un'affidabilità "media" superiore ad una entry-level, vuoi per una maggior cura produttiva, vuoi per componenti migliori (?), vuoi per un contenitore più robusto.
Ma il diritto ad un bene funzionante resta lo stesso di chi compra una compatta.
E' probabile-plausibile che, a parità di utilizzo, le professionali siano più affidabili, ma purtroppo il prodotto sicuro al 100% non esisterà mai.
La penso come Attilio: cercherei di non farmi prendere dall'ansia, ma se dovesse guastarsi nuovamente dopo questa riparazione, proverei anch'io a chiedere una sostituzione.

QUOTE(kintaro70 @ Nov 30 2010, 08:48 AM) *
Premetto che questo è un intervento non per criticare, ma solo per porre un accento su una cosa che non mi ha mai convinto del tutto sulle motivazioni della presenza di una regola del forum.
E' possibile complimentarsi ma non lamentarsi del servizio Nital post vendita, ma se in Nital nessuno legge (motivazione addotta per chiudere le lamentele) in assistenza post vendita nessuno legge nemmeno le congratulazioni ... ergo non servono a nulla.
Sarebbero da eliminare o mantenere entrambe le casistiche per coerenza, ma si sa che la pubblicità gratuita incrementa le vendite, e i panni sporchi si lavano in privato (questa PER ME è la reale motivazione).


Kintaro, sei un utente troppo assiduo ed esperto per non avere mai fatto caso alle numerose discussioni di congratulazioni verso LTR che sono state CHIUSE proprio per i motivi che tu giustamente adduci. smile.gif
Poi qualcuna è sicuramente sfuggita, così come è stato chiuso un occhio anche su molte altre di segno opposto.
A rigor di regolamento, anche QUESTA discussione andrebbe chiusa, in quanto si tratta di post con motivazioni personali e riferite all'assistenza.... eppure stiamo serenamente interloquendo senza problemi.
Di fatto per me l'argomento è di interesse comune perchè la questione non è nello specifico la macchina di Gianmaria, ma piuttosto la legislazione vigente in materia.

Sinceramente, inviterei a non cercare troppe "dietrologie" dietro ai comportamenti dei moderatori, che non hanno proprio nulla da guadagnarci.
La realtà, (e chiunque sia passato anche per breve periodo da questa parte della "barricata" lo sa bene), è molto più semplice e banale...
Non riusciamo a leggere tutto, ogni giorno ci sono migliaia di post, e i moderatori hanno un lavoro, una famiglia, altri interessi, insomma... c'è vita fuori dal forum!
C'è chi è più fiscale e chi meno, se una discussione potenzialmente "pericolosa" dopo due o tre post finisce in seconda pagina, magari si preferisce evitare un intervento.
A volte (spesso) capita che l'attenzione su qualche post venga attirata da una specifica richiesta di moderazione, e anche in quel caso, se possibile, si preferisce lasciar correre.
Chi pensa che dietro al forum ci sia una specie di KGB pronto ad intervenire in nome dell'Azienda, temo si sia fatto un'idea sbagliata, siamo molto più disincantati di quanto si creda, nel bene e nel male. tongue.gif

kintaro70
QUOTE(maxiclimb @ Nov 30 2010, 10:31 AM) *
...
Sinceramente, inviterei a non cercare troppe "dietrologie" dietro ai comportamenti dei moderatori, che non hanno proprio nulla da guadagnarci.
...



Attenzione che quello che ho detto non è assolutamente una critica alla condotta di moderazione (che svolge la propria azione a titolo volontario), le discussioni di elogio assistenza da che mi ricordi non sono praticamente mai state chiuse, quelle critiche vengono tollerate un po' meno.
Questo chiaramente rientra nella normale logica delle cose, visto che chi paga la piattaforma preferisce che questi argomenti non vengano trattati in questa sede.

Ritornando nello specifico al caso di Tore non si critica l'assistenza, ma un difetto di un prodotto Nikon, al pari di come può essere difettoso un 35mm f2 AFD di qualche anno fa in cui si vedono più operazioni di pulizia per diaframma bloccato da imbrattamento lubrificante (non dipende dal service ma probabilmente da un erronea scelta di lubrificante per quel pezzo specifico).
SkZ
kintaro, allora ti sono sfuggite varie discussioni di elogio. Io me ne ricordo varie e tutte chiuse. Molte di queste da nippo.

In verita' non si sta parlando di assistenza o prodotti Nikon, ma solo se possibile farsi sostituire un prodotto quando si guasta troppe volte.
kintaro70
QUOTE(SkZ @ Dec 1 2010, 12:50 PM) *
kintaro, allora ti sono sfuggite varie discussioni di elogio. Io me ne ricordo varie e tutte chiuse. Molte di queste da nippo.
Può essere, infatti ho detto "da che mi ricordi", nel qual caso chiedo scusa per la mia svista.
In verita' non si sta parlando di assistenza
Vero
o prodotti Nikon,
Falso si sta parlando di prodotti Nikon che si rompono più volte nello stesso particolare, su cui ci sono i presupposti per parlare di vizio di prodotto.
Faccio un esempio di un fatto che mi è successo qualche anno fa:
Ho comprato la prima versione dell'Xbox360 e questa aveva un difetto nel sistema di raffreddamento che a causa di elevate sovratemperature generava la rottura delle saldature intorno i Chip di elaborazione grafica/dati (non ricordo quale).
La console è stata riparata 2 volte per lo stesso difetto (la seconda oltre i due anni in quanto Microsoft ha riconosciuto come difetto congenito ed ha sostituito la mia con una completamente nuova con diverso SN e diversa versione HW).
Nel caso dell'Xbox Microsoft ha giocato d'anticipo, perchè erano gia pronte class action in USA, e così l'ha sfangata facendoci pure bella figura.

ma solo se possibile farsi sostituire un prodotto quando si guasta troppe volte.
In linea di massima concordo che sia discrezione del produttore la sostituzione, l'intervento in garanzia anche fuori periodo max per un difetto manifestatosi più volte con diversi interventi, invece è facilmente ottenibile anche se il venditore dovesse rifiutarlo, in quanto i precedenti interventi in garanzia non sarebbero stati risolutivi.

Enrico_Luzi
il mio precedente intervento ero proprio inteso sempre alla rottura dello stesso pezzo.
la prima...ripari in garanzia
la seconda...ripari nuovamente in garanzia
alla terza mi cambi la macchina, punto e basta!
Gianmaria Veronese
QUOTE(Horuseye @ Dec 1 2010, 02:01 PM) *
il mio precedente intervento ero proprio inteso sempre alla rottura dello stesso pezzo.
la prima...ripari in garanzia
la seconda...ripari nuovamente in garanzia
alla terza mi cambi la macchina, punto e basta!

Se alla terza non ci arrivo sarei più felice messicano.gif
itrichi
allora smettila di fotografare gnocc@ laugh.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(Tore jr @ Dec 1 2010, 07:00 PM) *
Se alla terza non ci arrivo sarei più felice messicano.gif


te lo auguro con tutto il cuore ma sinceramente se mi si rompo il sistema di maf 3 volte il difetto è di fabbrica e mi DEVI sostituire la macchina.
kintaro70
QUOTE(itrichi @ Dec 1 2010, 07:02 PM) *
allora smettila di fotografare gnocc@ laugh.gif


Dici che troppa gnocc@ fa anfare in tilt l'autoficus. blink.gif

Da inserire subito nel manuale ... mi chiedo quanti "corpi" cambino nella sezione glamour ... ma non corpi di modelle ... non fate i porcellini. tongue.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(kintaro70 @ Dec 1 2010, 10:06 PM) *
Dici che troppa gnocc@ fa anfare in tilt l'autoficus. blink.gif

Da inserire subito nel manuale ... mi chiedo quanti "corpi" cambino nella sezione glamour ... ma non corpi di modelle ... non fate i porcellini. tongue.gif

messicano.gif

Comunque ragazzi è stata fatta un pò di confusione... smile.gif
La prima volta era l'impianto elettrico, la seconda l'AF.. una terza spero non ci sia wink.gif
itrichi
ci sarà, proprio mentre la lei di turno toglie la maglia per la foto artistica su panchina del giorno laugh.gif laugh.gif

lasciaci essere invidiosi almeno wink.gif
kintaro70
QUOTE(Tore jr @ Dec 1 2010, 10:21 PM) *
messicano.gif

Comunque ragazzi è stata fatta un pò di confusione... smile.gif
La prima volta era l'impianto elettrico, la seconda l'AF.. una terza spero non ci sia wink.gif


Magari le cose sono legate, l'impianto elettrico difettoso, ha causato un successivo guasto anche all'AF.
Gianmaria Veronese
QUOTE(itrichi @ Dec 1 2010, 10:24 PM) *
ci sarà, proprio mentre la lei di turno toglie la maglia per la foto artistica su panchina del giorno laugh.gif laugh.gif

lasciaci essere invidiosi almeno wink.gif

Eh vabeh... a quel punto visto che la macchina è fuori uso si passerà il tempo in altro modo............ rolleyes.gif

messicano.gif
kintaro70
o magari è solo una coincidenza ... ti auguro di non aver più bisogno di LTR.

Certo che ora se deciderai di vendere la D700 per altri motivi non te la compra più nessuno laugh.gif
Ok la terrai fino alla morte.
itrichi
QUOTE(Tore jr @ Dec 1 2010, 10:26 PM) *
Eh vabeh...


scrive "vabbè" come "bokeh", oramai è perso del tutto laugh.gif laugh.gif
Gianmaria Veronese
NEWS da LTR..

Dunque.. a quanto pare l'AF era ok.. sentite sentite.. pare che si sia rotta la baionetta e che un pezzo sia andato a coprire il sensore dell'AF inibendolo...

Da un certo punto di vista son contento perchè, essendo un danno meccanico, posso scongiurare problematiche di elettronica ben peggiori.. rolleyes.gif

Dall'altro sono perplesso, perchè non capisco proprio come possa essere successo.. la macchina la tratto come un oracolo... hmmm.gif

Un punto comunque a favore di LTR che, nonostante la baionetta sia una delle rotture più contestate, mi ha passato tutto in garanzia.. Pollice.gif

QUOTE(itrichi @ Dec 1 2010, 10:45 PM) *
scrive "vabbè" come "bokeh", oramai è perso del tutto laugh.gif

laugh.gif
maxiclimb
QUOTE(Tore jr @ Dec 2 2010, 11:56 PM) *
.. la macchina la tratto come un oracolo... hmmm.gif


Probabilmente non le hai fatto abbastanza sacrifici umani!

Corri subito a fotografare qualche bella ragazza per farti perdonare. wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Dec 1 2010, 10:45 PM) *
scrive "vabbè" come "bokeh", oramai è perso del tutto laugh.gif laugh.gif


"Vabeh" è in italiano e "Vabbé" è di derivazione romanesca. messicano.gif

QUOTE(Tore jr @ Dec 2 2010, 11:56 PM) *
NEWS da LTR..

Dunque.. a quanto pare l'AF era ok.. sentite sentite.. pare che si sia rotta la baionetta e che un pezzo sia andato a coprire il sensore dell'AF inibendolo...

Da un certo punto di vista son contento perchè, essendo un danno meccanico, posso scongiurare problematiche di elettronica ben peggiori..

Dall'altro sono perplesso, perchè non capisco proprio come possa essere successo.. la macchina la tratto come un oracolo...

Un punto comunque a favore di LTR che, nonostante la baionetta sia una delle rotture più contestate, mi ha passato tutto in garanzia.. Pollice.gif


Mi sa tanto che quella baionetta si è rotta in un momento di altissima eccitazione fotografica messicano.gif

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.